![]() |
Ma come è finita con le Halocaridine?
Formicai: Quei "cosi" della Globus sono fatti per tenere delle operaie e non degli interi formicai...le regine bisogna prenderle alla fine dell'estate subito dopo la fecondazione (subito dopo la pioggia ce ne sono a decine in giro..., ma serve un formicaio ben più grosso di quella piccola scatola di plastica... Se prendi una regina, la metti in un luogo sicuro come un formicaio "casalingo" in poco ce ne saranno a milioni di formiche... #36# #36# Prendere la regina da un formicaio già avviato è pericoloso perchè: dopo la fecondazione, nel mentre che nascono le prime operaie (che poi la lavano, la stirano, la nutrono e gli fanno la messa in piega), la regina sopravvive utilizzando come fonte di nutrimento i muscoli delle ali appena cadute... #36# #36# Se ne prendi una già "vecchia" muore...a meno che non riesci a recuperare un bel gruzzoletto di quelle sue "formiche damigelle" |
Si, le biosfere in pratica cercano di riprodurre l'interazione fra i vari sistemi del pianeta, tutto in piccolo e sigillato.
Si hanno scelto quella specie di gamberetto xkè è la più resistente. Si consuma una lenta agonia. |
[quote]
ok..che sia una crudeltà l'abbiamo capito.. però mi piacerebbe avere vostri pareri su cosa fare adesso...ripeto la domanda: se riuscite a capire di che gamberi si tratta, è possibile metterli nella mia vasca di acqua dolce? [quote] Non sono per niente daccordo con la prima frase e sono molto sfavorevole alla seconda. io ne ho una e ne avevo anche un'altra. allora: 1) l'acqua è salatissima. se le tiri fuori e le metti nella vasca d'acqua dolce muoiono. 2) la sfera è chiusa, niente fori. è un ecosistema chiuso (per definizione entra ed esce solo energia) contrariamente ai nostri acquari che sono ecosistemi aperti. 3) non è una tortura: l'ambiente naturale di questi gamberetti sono le pozzanghere che si formano nelle rocce laviche durante le mareggiate... certe volte hanno a disposizione meno acqua di quella che hanno nella boccia. La vita media di questi animaletti in natura è di 3 giorni (da documentazione allegata alla boccia oviamente... ma certo più affidabile di quella che si trova su internet) nella boccia 3 anni... 4) mentre l'acqua l'aria e tutto nella boccia è puro e naturale, se le tiri fuori li esponi a tutti gli inquinanti che ci sono in giro e probabilmente avranno vita molto breve. 5) con che cosa li nutri una volta che li hai tirati fuori? mangiano solo le alghe che hanno nel loro habitat? 6) che salinità conti di usare? dubito che sia un problema fondamentale perchè visto come vivono sono sicuramente robuste alle fluttuazioni di salinità ma... non penso che sia il caso di iniziare un nanoreef per queste 3 creaturine che sarebbero predate da chiunque. Conclusione: il mio consiglio è non la spaccare e non la aprire: condanni a morte certa i gamberetti. Non ti preoccupare che non è come mettere un betta nel vaso. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sono peggio del Betta nel vaso...quello lo puoi liberare quando vuoi... Tra parentesi, le vendono all'estero come pesci d'acquario: http://seahorse.com/shop/index.php?m...products_id=19 http://www.aquatic-store.com/en-us/dept_307.html Articoli vari: http://www.fukubonsai.com/M-L2c.html http://reviews.ebay.com/DESKTOP-PETS...00000001065134 Io sto cercando di contattare la Globus per avere qualche informazione in più e per sapere se le vendono anche "sfuse"; sono anche andato a cercare la sede che è qui vicino a casa mia ma non sono riuscito a trovarla...ho provato anche a chiamare (ora) ma non c'è nessuno...oggi pomeriggio riprovo... Magari aspettiamo di sentire cosa ci dicono... |
Quote:
facciamo così: nella boccia che avevo prima sono vissute per 1 anno fino a quando la donna delle pulizie ha chiuso le tapparelle durante le vancanze... no fotosintesi no party... morta tutta la vita. in quella che ho adesso ne ho 2 dal 20 di Dicembre. tiratele pure fuori mettetele pure in una vasca dolce e vediamo chi le fa secche prima. secondo me sarebbe meglio occuparsi di altro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl