![]() |
:-( Non mi consola molto pero' è un passo in avanti che non ha ulcere e la dorsale sta ricrescendo. Ha una brutta infezione batterica e credo che, quella ci farà dannare:
1 - perchè non sai quale'è l'antibatterico (l'antibiotico) giusto e perchè bactowert/bactopur non farebbero un beato niente... 2 - In quanto per le branchie, puo' succedere che non le apra una delle due o che l'apertura di una resti anche sempre "chiusa". Non è genetico ma è una malformazione. Speriamo non abbia niente all'interno delle branchie! Si nutre? Hai fatto ancora bagni in acqua e sale? Avevi aggiunto per caso sale nella vaschetta di cura? Scusa, ma è la vecchiaia e troppi esemplari ridotti a brandelli. Non so cosa sia successo quest'anno con queste povere bestie, specialmente con i Betta. Di fatto sta, che sembrano immuni a qualsiasi cura (o quasi!). Se non si ferma la "patina" o non vedi miglioramenti entro 48 h, visto che la pinna sta ricrescendo, lo prelevi da lì, anche in un bicchiere, anche se per 10 minuti sta nell'ambramicina senza aeratore non succede nulla. Disinfetti la vaschetta compreso retino, pietra porosa ecc. ecc. con acqua ossigenata, la riempi con acqua decantata è basta e lo lasciamo "tranquillo" per 2 giorni, sperando che non peggiori, ma sempre sotto sale! 3 g x litro. Poi se non si arresta quella maledetta infezione batterica, o rischi, o rischi. Tanto sono schietta: se lo lasci così, lo perdi. Decidi tu cosa vuoi fare. Aggiornami per favore se noti sia miglioramenti che peggioramenti. |
Quote:
In vasca comunque dove c'è l'ambramicina c'è anche il sale..sono arrivato alla dose di 5 gr per litro. Per la "patina" sarebbe la chiazza scolorita? Comunque oggi è il quarto giorno di cura in ambramicina e l'utente elti mi consigliava una cura per un totale di 6 giorni. Aspetterò il sesto giorno e disinfetterò tutto...ps per il "o rischi o rischi"cosa intendi?c'è qualche cura estrema da fare? Ps mi sono arrivati anche il dessamor e il faunamor che li ordinai...dicono che sono abbastanza buoni come farmaci...o che ne so col bactrim :( Comunque è attivo si muove nella vaschetta và in parata mi segue quando entro in camera non se ne sta fermo sul fondo come all'inizio. Ps ma quali sono le cause scatenanti di questi problemi..ho fatto qualcosa di sbagliato in vasca? I valori sono perfetti,stabili...cioè non soffrono caridine e albonubes che sono delicatissimi e si ammala il bettino :( |
Sì, sei giorni senza cambio d'acqua. Ok il sale nella vaschetta dove hai l'ambramicina. Cause scatenanti? Ti ho detto: secondo me, sono stati trattati o "pompati" con antibiotici o chissà cos'altro dalla nascita o quasi. Quella "patina" lì, è chiaro: infezione batterica. Il fatto è che ste maledette infezioni resistono ai medicinali. L'ultima "spiaggia" se non migliora, sarebbe una cura con un'antibiotico a largo spettro e un sulfamidico ad uso umano. Sperando sempre, che resista ...
|
mmm ora vediamo come reagisce a sti giorni..poi farò come hai detto tu un paio di giorni tranquillo e poi vediamo per sti antibiotici o altro.
Ma quindi dessamor e faunamor sono inutili? Ps come antibiotici ad ampio spettro dovrebbero andar bene sia il bactrim forte che lo zymox? |
Quote:
|
Quote:
Comunque entrambi dovrebbero andar bene come ultimi tentativi Aggiornamento..guardando il bettino l'azzurro che stava ricoprendo di nuovo le squame è diventato più carico nelle zone dove era presente ieri e si sta allargando su tutta la macchia bianca(sembrerebbe un lieve miglioramento) |
con un sorriso sul viso vi scrivo sto messaggio :) sembra che il miglioramento ci sia...la parte bianca sul corpo si sta colorando di nuovo ho notato che anche la parte sulle branchie sta assumendo il colore originale...anche se molto lentamente la macchia bianca si sta ritirando, resta il problema delle pinne scolorite ma penso che comunque sia un ottimo segno:) domani dovrei finire la cura di 6 giorni con ambramicina quindi come procedo?
|
La cura con l'ambramicina dovrebbe durare 5 gg. se non erro. L'hai fatta in vasca separata? se sì sposti semplicemente il pesce nell'acquario.
Scusa ma non ho letto tutta la discussione. |
sinceramente non voglio ancora metterlo in acquario lo terrò tranquillo ma comunque isolato...non è ancora guarito del tutto, sopratutto i tany sono in accoppiamento e sono alquanto fastidiosi e penso che lo disturberebbero soltanto
|
Ok, ma il farmaco va tolto. Se è guarito noterai dei miglioramenti man mano che passano i giorni.
L'Ambramicina è piuttosto forte e potrebbe causare danni al fegato ed ai reni del pesce. Nutrilo con aggiunta di vitamine per uso acquariofilo, ciao |
Quote:
:-)) Ma l'areatore lo elimino? |
Sì, cambia tutta l'acqua, elimini l'aeratore ma non rimetterlo assolutamente in vasca. Lascialo lì dov'è e non mollare il sale per altri 10 giorni.
3 g x litro nel primo giorno sino ad arrivare a 5 g x litro in 5 giorni. Dopo 10 giorni, cambio d'acqua. Mi raccomando, niente sbalzi di temperatura. Vitamine ci sono i tutti i negozi d'acquariofilia o se no, ad uso umano, in farmacia che vanno bene anche ad uso acquariofilo: Idroplurivit in gocce (per bambini). A volte non le hanno, le ordini. |
vitamine appena comprate e ne ho somministrane nel cibo, ho tolto l'areatore si Axa l'avevo pensato di tenerlo ancora in quarantena , deve riprendersi al massimo difatti ha ancora chiazze scolorite sul corpo e sulle pinne ventrali e sulla caudale voglio che sia perfettamente in salute per reinserirlo
|
Quando puoi, posta una foto. Pinne, corpo, branchie e livrea (macchia).
|
Quote:
Per ora è in vaschetta isolato ha ancora del bianco nella coda quindi penso che comunque è ancora presto per stare tranquilli..poi sta riprendendo anche il colore sulla parte delle branchie e degli occhi(intorno all'occhietto si era fatto un cerchietto bianco quando comunque normalmente aveva il capo color vinaccia)mi segue ovunque e a volte mi giro e vedo che se ne sta impalato per qualche ora a fissare la vasca grande dove lui è il re...quanto è bellino quando dorme tra il ceratopteris:-)) ma comunque ti posto le foto http://s1.postimage.org/2r90czjgk/IMG_5054.jpg qui si nota il bianco nella pinna caudale,anale e nelle ventrali http://s1.postimage.org/2raw60rpg/IMG_5055.jpg con un pò di fatica si può notare il bianco vicino all'occhio http://s1.postimage.org/2rb14mt6s/IMG_5056.jpg qui l'intero dorso che sta ritornano al suo colore originale e la ricrescita della dorsale con tanto di colorazione http://s1.postimage.org/2rb638uo4/IMG_5057.jpg questa la migliore bhè penso la situazione sia migliorata rispetto a 20 giorni fà http://s1.postimage.org/2rc4tj51g/IMG_5025.jpg (mamma mia com'era ridottto) Come lo trovi ps ormai da 3 giorni è in sola acqua e sale cosa mi suggerisci aspetto ancora un pò o avvio qualche altro tipo di cura? Confermo che ora quando và in parata apre interamente entrambe le branchie |
Tienilo sotto sale. 'sti caxxi di bucchi (si, passatemi il termine -d14 ), sono il peggior nemico! Sono quelli che sono la causa di tutto! Dalla pinna "tranciata", alla infezione batterica sul corpo, tutto -04! So che sono ripetitiva, ma non rimetterlo assolutamente in vasca. Per ora, niente farmaci. Sale! Nutrilo una volta al giorno, è piu' che sufficiente. Lascialo "riposare", che si riprenda... Ho paura che se usiamo "altro", cedono gli organi interni o chissà cos'altro. Lascialo tranquillo, sotto sale. Se noti peggioramenti, "urla"! Incrocio le dita e spero per te e per lui che si riprenda al 100%. Non farci caso se passano 10 o 15 o 20 giorni. Tienilo sotto sale. Qualche cambio, un cucchiaino di sale.
Guarda, anche il mio, e non solo lui purtroppo, comincio' così: http://s4.postimage.org/9zdddulg/orange_2.jpg |
Quote:
|
ho un altro problema....tra le due pinne ventrali da sotto il capo parte un filamentino bianco...una specie di tubettino bianco...che cosa può essere? la foto è impossibile da fare uff
|
Sicuro non siano feci?
|
Quote:
http://s1.postimage.org/32sksgymc/IMG_5065.jpg |
A me sembrano feci #13 .
|
ennesima figuracciaXD
|
Ma no, figurati! Che figuraccia :-) ? Per andare OT: pensa che una volta, vidi "'na cosa" bianca che fuorusciva "dal ventre" di un guppy (i miei primi pesci). Erano impestati di tutto e di piu'. Comunque postai una foto e ricordo crilù che mi disse: tiralo fuori dall'acqua e guarda dove ha il sederino :-D ! Detto è fatto. Era lì :-D ! Dunque, niente figuracce! Le ho fatte anche io. Chi non le ha fatte :-) ?
Tornando a "noi", come sta? Come lo vedi? |
XD ihihihihi cercando schede anatomiche del betta ho visto che effettivamente proprio in prossimità delle due ventrali c'è l'ano, solo che era la prima volta che vedevo le feci cosi chiareXD
Comunque sto usando granuli Ambrosia e Tropical mi sono visto i quantitativi in nutrienti e vitamine e sono i migliori |
Ragazzi vi informo che la guarigione anche se lenta c'è:) il bettino è visto mangia , la dorsale gli sta ricrescendo e il bianco tra le pinne pian piano va via :) è comunque ancora in quarantena e aspetterò che si colorerà totalmente prima di reinserirlo :) vive comunque in acqua e sale e mangia tutti i giorni granuli ambrosia con vitamine^^
Come lo trovate sto pischello curioso:-)) http://s4.postimage.org/2wisf03s4/IMG_5073.jpg Axa comunque va tranquillamente in parata con entrambe le branchie:) sto seguendo il tuo consiglio di mettere uno specchietto un'ora al giorno cosi si fà le ossa :) |
Ma sai che a me quella foto non mi dice niente :-D ! Non vedo come dovrei vedere. Livrea, pinne, quel bianco che si estendeva sotto la pinna corrosa. Certo, ci vorrà tempo. Ancora acqua e sale? Se sì, fai bene. Se no, puoi fare piccoli cambi (meno li stressi, meglio è!), lo riporti pian pianino al "dolce" e vedi come si comporta. Pero' prima di andare avanti, postami 'na foto decente per favore :-). Anche i parata ;-)!
|
Quote:
|
a distanza di un mese vi aggiorno sulle condizioni di Iron:) la pinna dorsale ha raggiunto i 5 cm i colori sono tornati più splendenti di prima(sarà merito degli ottimi pasti e le vitamine)noto un aumento della colorazione rossa nelle pinne ed è molto ma credetemi molto vivace^^ inoltre il re è ritornato alla sua vasca ed è un piacere vederlo scorrazzare tra le piante e riposare di sera sul ceratopteris:) vi posterò a breve delle foto e nè approfitto per ringraziare tutti in primis Axa e Crilù dell'aiuto e per avermi seguito assiduamente per tutto il tempo
|
Meno male che ogni tanto qualcosa finisce bene :-)
Non mi ricordo se l'hai già fatto ma tieni due o tre farmaci uso acquariofilo in casa. I pesci cone i cristiani si ammalano sempre il sabato :-( Ciao |
Quote:
http://s4.postimage.org/1863772n8/IMG_5104.jpg La pinna pian piano si allunga e si colora nell'arco di qualche giorno :) http://s4.postimage.org/186gfhulg/IMG_5105.jpg |
Sono proprio contenta. Per te e Iron :-) ! Sì, ora posso dire che è un bettonzo che sta bene :-).
Bravo! |
O nooooooooooooo manco un mese pieno dalla totale guarigione che la pinna caudale e anale ripresentano buchi e pezzetti mancanti:( ieri erano perfette, è stato isolato immediatamente in acqua e sale:(
|
Già... A dirti la verità so cos'è e ho sperato che non ricadesse. Fammi un breve riassunto per cortesia. In vasca dov'è lui, che pesci hai? Quanto sale hai messo dove l'hai isolato? Hai altre vasche o/e pesci?
|
Quote:
comunque nella sua vasca ci sono un branchetto di 8 tanitchys albonubes, 2 otocinclus affinis e le caridine japonica; ho messo sale nelle quantità per la mia acqua ovvero 1gr a litro e poi ogni giorno aggiungero 1 gr fino ad arrivare a 5 gr a litro, mentre comunque ha fatto un bagno di sale in bottiglia dove c'erano 3gr a litro e non ho altre vasche |
Lo so :-( ... Lui era guarito, questo è poco ma sicuro. Il "problema" sta nella vasca. Ecco il perchè della ricaduta. Non te lo dico per consolarti pero' se guardi "in giro" la maggior parte dei problemi/malattie/decessi è dovuta a questo parassita. Per mesi ho curato un betta, ce l'aveva fatta... Era (per me!) il migliore e il piu' bello che avessi mai avuto. Sono riuscita a riprodurlo e dopo neanche un mese che era diventato papà, se ne andato. Sia la cura della prole che la malattia stessa (l'ho rimesso nella bettiera ed è stato fatale), lo hanno debilitato e in poco piu' di 4 giorni se ne andato.
Detto cio'... Devi curare il bettonzo ma anche la vasca. Lo so, 'na botta perchè non si trovano medicinali. Se hai qualcuno all'estero forse è l'unica salvezza o se no, questo: Contraick Visto che ci sei, se puoi ordina anche l'antibatterico, sempre della Tetra. Curerai la vasca con Contraick ed il betta con tutti e due. Non ti chiedo foto perchè so già com'è ... :-( Per ora non mollare il sale. Tienilo sotto sale finchè non hai i medicinali. |
ma io comprai già dessamor e faunamor sono inutili anche in questo caso? ps l'antibatterico sarebbe il general tonic di tetra?
Continuo a non capire come mai albonubes e otocinclus restano immuni, addirittura le caridine che sono delicatissime restano immuni e mi vedo Iron in queste condizioni:( Scusa se te l'ho chiedo ma è Highlander che ti ha abbandonato ? |
Axa, lo so che i betta sono la tua specialità ma stai pensando a costia?
|
E' costia crilù :-( . La mia "specialità" non sono solo i betta. Come ben sai, allevo diverse specie.
Si, Highlander... E non solo lui. Mi ha devastato le vasche ed i pesci questa "bestia". Potresti provare su zooplus.it ad acquistare, è piu' conveniente: costapur e bactopur liquido. Purtroppo devi trovare un medicinale che ha formaldeide, blu di metilene e verde malachite o acriflavina. La vasca la curerei con costapur è basta. Iron con tutti e due per 6 giorni. |
no il problema non è il prezzo ma la reperibilità dal mio venditore che molto probabilmente in un giorno potrebbe procurarmeli senza aspettare i corrieri ,sia quelli sera che quelli tetra, a sto punto quali sono i migliori i sera o i tetra?
|
Vai con Sera. Della Tetra non è male ContraicK, l'antibatterico non mi piace. E' acqua fresca #13. Vai con Costapur e Bactopur ;-). Ah, dimenticavo: ad Iron, 6 giorni di cura. Al terzo giorno cambi metà acqua e reinserisci dose intera di tutti e due i farmaci. Speriamo in bene!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl