![]() |
Metto la sabbia direttamente dosando questo prodotto?
Mi consigliate altri prodotti per startare? Batteri etc |
Scusate se mi intrometto, ma siccome voglio gestire con dsb la nuova vasca mi chiedevo se per accelerare la maturazione fosse corretto mescolare sabbia viva ( 10%/20% ) e aragamax asciutta.
Oppure basta introdurre le rocce vive dopo partenza vasca con solo fondo di sabbia...? Differenza tra aragamax e oolite sand? Grazie |
bene aspettiamo altri pareri
|
avvio rimandato di giorni causa catena di negozi di animali più ignorante d'europa. (immaginate)
prezzo sul cartellino 8kg di sale instant ocean? 25 euro. alla cassa? è il doppio! pago senza pensare, faccio i conti a casa e torno indietro. "ma quel prezzo è riferito al pacco da 4kg" NON LO VENDETE NEMMENO! 46 euro 8 kg di sale.. e io avevo preso 2 sacchi! "mi spiace ma noi non resituiamo i soldi". ho dovuto appellarmi ai diritti dei consumatori, al diritto di recesso, ad altroconsumo e a tutte le minacce possibili per riavere i miei soldi.. perchè posticipato quindi? perchè senza acqua pronta non metto sabbia, non metto rocce.. le rocce le vende un grossista qua vicino, che però settimana prossima deve coprire 30kg, quindi addio rocce migliori = ennesimo rimando cercandone altre convenienti e decenti.. -04 cooomunque, a chi chiedeva la composizione della sabbia, rileggi il topic perchè ho chiesto parecchio su questa cosa! io su 80kg ho 27 kg di viva. il resto aragonite per lo più sugar. non ho ancora capito se mettere sopra una o sotto l'altra ed ecco l'unica cosa positiva della giornata: http://imageshack.us/photo/my-images/21/dscf5054.jpg/ |
Pompe di movimento:
una tunze turbelle 6125 non è regolabile da controller giusto? ha un flusso da 12k litri ora, consigliata per vasche da 400litri a salire. è troppo per la mia vasca? magari basta solo lei? insomma se mi capita, la prendo? o è meglio spendere diciamo un pò più del doppio per 2 6100 con multicontroller 7094? |
ciao
per la sabbia io metterei la viva sopra come ultimo strato... almeno così ho fatto io.... ah... io ho fatto un DSB da 10 cm in una vasca alta appena 54cm e a mè piace da matti, quindi non farti problemi! alla fine la vasca deve si avere una logica ma deve anche accontentare l'occhio tuo, se trovi un buon compromesso con una rocciata non troppo alta sei ok! ciao. |
Aggiornamento:
Vasca riempita già con la sabbia! Aspetto che si schiarisca, ho usato grotech reefclear. In realtà non so come.. Ma la sabbia mi garantisce solo 8-9 cm :( i conti non tornano.. Sto pensando se aggiungere.. Preso rifrattometro! Figo :D Domenica 2x tunze 6100 + multicontroller.. Piano piano prende forma, intanto mi sa che faccio un viaggetto da reeflab per le rocce.. Anche da mondi sommersi ne ha di buone peró Sto allevando artemie intanto XD nel nanoreef che ha solo rocce... Volevo sperimentare l'alimentazione "naturale". Insomma senza lieviti, con solo i nutrienti di un nano grassissimo (maturazione) dite che crescono? Appena nati :) |
so che la mia vasca non genera il benchè minimo interesse, sarà per come scrivo o perchè sono noioso..
Ma avrei un problema con la sabbia.. nel senso che a risalita spenta in 7 ore l'acqua si è schiarita.. l'ho rifatta partire ed è punto a capo... cioè ho sabbia in sump, depositato sulla pompa di risalita, sul piedistallo dello skimmer (questo lo accendo?) e via così.. non so che fare |
aspira tutta quella che hai in sump .... è normale che all'inizio ... bisogna direzionare bene le pompe di movimento per evitare la formazioni di buche ..... metti un filtro meccanico sullo scarico ti aiuterà a far tornare pulita l'acqua ;-)
|
prova a fare un pò di filtrazione meccanica con un pò di lana di perlon, in un paio di giorni la situazione dovrebbe migliorare.... come hai orientato il getto della risalita? che pompa usi? hai acceso anche qualche pompa di movimento che ti spara direttamente sul fondo?
|
allora... la risalita è una ehiem 1260 credo. è identica nelle foto, purtroppo non mi ricordo precisamente.. comunque la canna è agganciata ad ombrello su un lato.
ho 2 pompe da 5000lt/h, a volte le spengo per provare, ora sono accese in cima alla vasca quasi, che punano in alto verso la caduta per troppo pieno. lo skimmer ancora nn l'ho acceso. filtro meccanico di che tipo? la lana di perlon dove la metto? =( |
Vai di perlon e cambiala spesso
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mettilo sotto lo scarico nella sump
Sent from my iPhone using Tapatalk |
dove la applico?
------------------------------------------------------------------------ ho un tracimatore appena sotto lo scarico, era chiuso ma l'avevo lasciato senza coperchio proprio per i residui iniziali.. è largo 40x15, ci stendo un panno sopra? (inteso come un pezzo grande di perlon) |
Si puoi provare
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok grazie. si può anche chiudere il topic comunque, aprirò all'occorrenza nelle sezioni specifiche, visto che questo è praticamente morto=zero interessati
|
Quote:
comunque dalle tue spiegazioni non è che si capisce tanto... che vuol dire che la canna è agganciata ad ombrello? io ti avevo chiesto come era direzionata... non puoi fare qualche foto che forse ci capiamo meglio tutti? e poi come ti è stato detto si tratta di portare pazienza un paio di giorni, devi mettere un pò di lana di perlon sullo scarico! |
non mi riferivo a te, in generale comunque vedo che non è molto seguito, rispetto ad altri che partono anche più indietro.
Io mi spavento di questa nebbiona perchè è completamente bianca, schiumosa dall'aspetto "chimico".. mi spiego... c'erano dei pacchettini con del liquido per depurare, in tot 2, uno per ogni sacco.. li ho inseriti ed hanno fatto schiuma.. poi ho utilizzato 100ml di grotech reefclear.. insomma ho paura di aver fatto una bella minestrona tossica. L'acqua non schiarisce.. ho appena messo lana, sotto lo scarico e tra gli scomparti ecco le foto: http://img694.imageshack.us/img694/362/dscf5124a.th.jpg uscita dallo scarico, con percolatore.. tutto quel bianco è la lana, non la schiuma.. l'acqua scende limpida a vedersi. lana messa 1 ora fa. poi... http://img703.imageshack.us/img703/2...cf5122m.th.jpg qui siamo in vasca... per rendersi conto dello schifo che è l'acqua.. a destra c'è il "gancio ad ombrello", con cui l'acqua torna in vasca.. panoramica sump: http://img5.imageshack.us/img5/8540/dscf5113.th.jpg help! |
Penso che sia normale che l'acqua sia così.. ci potrebbero volero pure un paio di giorni ma tu cambio ogni giorno la lana
|
normalissimo tranquillo......il mio era molto peggio....avevo il latte in vasca........e in sump!! tra tre giorni diventa cristallina!!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si.....skimmer sempre acceso e movimento sempre acceso.....
|
allora
non conosco il reefclear perchè non l'ho mai usato e non sò cosa siano quei pacchettini di liquido cui ti riferisci, però l'acqua così lattiginosa ci può stare... domani cambia la lana di perlon, oppure lavala bene e vediamo se inizia a schiarire un pò! ma le rocce ancora non le hai messe vero? |
Sono uscito e tornato dal mio ultimo messaggio e, sarà suggestione forse, l'acqua è più chiara!
Il vecchio turboflotor 1000 sta schiumando come un dannato tra l'altro.. Rimango l'acquisto rocce probabilmente.. A meno che domani pome sia pronta l'acqua..sperem! |
se guardi il mio blog "nebbia in val padana" vedi com'era la mia vasca all'inizio ... pure peggio ...
personalmente adesso non accenderei lo skimmer (il mio l'avevo acceso quando l'acqua era limpida) e metterei delle pompe da battaglia la polvere rischia di rovinare le giranti .... ;-) |
aspetta a mettere le rocce che la sabbia si sia tutta ben depositata sul fondo
|
Pompe in questo momento 2 Sun Sun da 5000.. Domani ritiro le tunze 6100, quindi consideriamo e cinesi "da battaglia".
Come si rovinano le pompe si rovina lo skimmer no? Anche perché tira su sabbia... Altra cosa.. Quando tiro su la lana, perdo un sacco di schifezze che ovviamente ricadono in vasca... Peró il grosso va nel secchio. Stasera metto altre foto, vediamo se si nota il cambiamento! Per le rocce nn so.. Se le prendo e le lascio nei box con pompe accese? |
Ho preso le rocce.. Nn tutte e le ho messe in vasca... Contro indicazioni?
L'acqua ora è abbastanza chiara da vedere le sagome delle rocce.. Ora compro kg di lana e la metto ovunque. Ah ho trovato un granchietto, messo nel nano.. È peloso |
E le foto?? :-))
|
Il granchietto è nel nano per artemie, riesce a nascondersi in 20 litri d'acqua xD
Appena lo becco foto.. É scuro sul grigio con striature chiare e peletti da quello che ho visto.. Era in un buco nelle rocce, l'ho preso e messo di la.. È 3 cm Ora ho letteralmente imbottito la sump di lana.. |
no!! non devi imbottire la sumo di lana.....legala llo scarico e la cambi una volta al giorno.......e poi la lana la hai lavata bene sotto l'acqua bollente prima di metterla in vasca??? le rocce DEVI metterle tutte in vasca subito facendo la tua rocciata definitiva per poi non toccarle piu.....
|
Non è messa a casaccio XD
È appena sotto lo scarico, tra le fessure degli scomparti e nel percolatore. Le rocce.. Bè le rocce le ho messe per nn farle morire del tutto.. Poi appena schiarisce faccio l rocciata e aspetto altro tempo che si rischiarisca |
perfetto allora...appena si schiarisce il tutto.....con calma fai la rocciata.....
|
Che ansia XD e domani tunze e controller!
Tanto per creare hype, lista vaga di cosa mi piacerebbe allevare, da snellire eventualmente, per ora vado di fantasia :) Ditemi voi: Sps: Acropora austera Acropora loisettae Millepore rosa punte blu Echinata bianca punte blu (strabello) Acropora efflorescens Acropora horrida Montipora digitata Seriatopora hystrix Lps: Euphylia parancora Catalaphyllia jardinei Euphylia paradivisa Goniopora spp Galaxea fascicularis Blestomussa merletti Pesci: 5x chromis gialli (tutti insieme. ) Ctenochaetus strigosus o hepatus (o uno o l'altro o nessuno ?) 2x ocellaris (o percula) Synchiropus splendidus (tra 6 mesi) Gamma Loreto (per ultimo) + qualche altro gregario |
il granchio se è peloso non è buon segno di solito...
le rocce avendole messe dentro ora l'unico rischio è che ti si depositi sopra la sabbia... per la popolazione.. beh... le acropore sono le ultime che inserirai, io partirei co qualche molle robusto poi pian piano che la vasca matura con calma metti gli animali piu esigenti... i pesci ci possono stare, ma io personalmente metterei lo strigosus al posto dell'hepatus! ;-) |
piano e calma.........molta calma......
|
Anche a me lo strigo piace più del solito hepatus :)
Comunque ritirate 2 6100 e multicontroller :D Acqua quasi limpida, ho iniziato a sistemare le rocce ed ho scoperto di essere impedito, domani compro altri kg per forza.. Adesso aspiro la sabbia depositata nella sump, cambio lana e aspetto |
Ora la mia vasca genera tornado.
Apparte gli scherzi, ci ho messo un pó a trovare una configurazione del controller che nn mi distruggesse il dsb.. Ora ho nebbia di nuovo, ma non si sta alzando altro.. Dovrebbe rientrare la situazione no? Se non fosse per i supporti delle tunze sarebbe una buona giornata per l'avanzamento del mio acquario.. Devo comprare tunze magnet holder |
con le tunze si tribola un pochino a trovarne a giusta direzione....
devi fare in modo che il flusso lambisca la superficie della sabbia in ogni punto, senza alzarti il polverone e senza scavarti buche... |
Per ora funge, ma mi devo preoccupare per la sabbia che ho alzato? Nn è che resta in circolo perenne?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl