AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   da mirabello 30 lt a wave classic 80 (140l) aiutooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312748)

maty96 24-07-2011 20:21

ciao,per lo sfondo puoi prendere quelli gia disegnati di plastica,o un cartoncino nero o blu...e lo attacchi sul vetro posteriore naturalmente fuori!!

per la pianta mi sembra un anubias ma non ne sono sicuro..vediamo cosa dicono gli altri...

i test se vuoi puoi anche farli adesso giusto per avere un idea dell'acqua...ma alla fine adesso ti interessa solo quello dei nitriti,che comunque il picco non sarà adesso ma dalla seconda sett circa in poi...

per le piante se tieni l'illuminazione che cè devi metterne di poco esigenti..

;-)

berto1886 24-07-2011 21:40

si, è una anubias ed è pure piantata troppo!! sollevala un pò in modo che il rizoma si fuori dal substrato o legala ad un pietra o ad un legno... poi i test falli pure che poi vediamo...

ESMY 24-07-2011 22:29

test WAVE 80 24 ORE ALL'AVVIO
PH 8
NO2 0,05
KH 13
GH 9

berto1886 24-07-2011 22:32

sicura del valore GH e KH?? con cosa hai fatto i test??

ESMY 24-07-2011 22:35

ho fatto il test con i reagenti chimici, con le fialette, perche?
sono praticamente uguali ai test fatti sul mirabello un paio di settimane fa
non è normale?

berto1886 24-07-2011 22:38

no niente, mi sembrava strano il rapporto GH - KH, di solito il GH è più alto del KH... se vorrai metterci lo scalare dovrai abbassare tutti i valori a maturazione avvenuta!

ESMY 24-07-2011 22:47

ora vedrò come va ma la mia domanda è: il mio scalare vive adesso in un mirabello ed il 14/07/2011 ho fatto i primi test dopo oltre un anno e sono stati:
ph 8
no2 0,05
gh 9
kh 12
se gli faccio trovare un nuovo ambiente con i valori corretti potrebbe morire, perchè si è abituato a questi valori?

ESMY 24-07-2011 22:59

be per il ghh (le istruzioni dicono: agitare la provetta ad ogni goccia aggiunta fino a che il colore sviluppato passa dal rosso ad un marroncino, e con l'ultima goccia, ad un verde scuro. il numero di gocce utilizzate per il variaggio dal rosso al verde corrisponde alla durezza totale dell'acqua.) quindi mi ci sono volute 7 gocce per arrivare al rosso + 9 gocce per arrivare al verde, quindi o è 9 o 16?

berto1886 24-07-2011 23:01

potenzialmente si... ovviamente il cambiamento deve essere molto ma molto graduale come si fa con i pesci appena comprati lo devi acclimatare, lo metti in un sacchetto di nylon con l'acqua del mirabello e lo lasci a galleggiare nel wave in modo che la temperatura del sacchetto si stabilizzi, poi ad intervalli di 10 - 15 min aggiungi un pò di acqua dell'acquario nel sacchetto e quasi contemporaneamente ne levi fino a che l'acqua del sacchetto sarà uguale a quella del sacchetto... io di solito ci metto un'oretta a fare questa operazione...
------------------------------------------------------------------------
il GH credo sia a 16 da quello che mi hai scritto...

maty96 25-07-2011 09:44

posso fare una domanda...ma perchè vuoi tenere lo scalare=??che comunque è solo e la vasca non è prorio il massimo per lui??non riesci a darlo a qualcuno?o al negoziante??

comunque per i test dai colori che hai descritto credo che hai i test sera...quindi il gh corrisponde a 16 perchè l'acqua deve arrivare ad un verde scuro come dici tu...

quando metti altre piante??;-)

scriptors 25-07-2011 09:59

Il numero di gocce da contare è fino a quando l'acqua passa dal rosso al verde ... solo il momento in cui avviene il viraggio. Eventuali successive gocce che fanno cambiare la sola tonalità di verde non servono a nulla se non a consumare il reagente.

ESMY 25-07-2011 14:17

ciao a tutti, per quanto riguarda allo scalare bhe è un anno e due mesi che sta con noi e ci siamo tutti affezionati, sta crescendo con il mio pupo e lui pure è contento di avere un pesce grande!!!! anche se ha già deciso che come lo spostiamo nella sua nuova dimora nel suo piccolo acquario ci vuole mettere il combattente!!!
per le piante: oggi vado al mio negozio di fiducia e cerco di prendere 1) Ceratopyllum demersus, 2) Microsorium pteropus e 3) cyptocoryne petchii. che ne dite?
sapete dirmi quanto costano circa?

ESMY 25-07-2011 17:21

buongiorno a tutti, ho messo una echinodorus (leggendo la scheda forse necessita di più luce) ed una microsorium ecco qua le foto
http://s4.postimage.org/1rrksckbo/ec...5_16_53_03.jpg

http://s4.postimage.org/1rrrehyas/mi...5_16_52_40.jpg

http://s4.postimage.org/1rrwd3zs4/ac...5_16_53_20.jpg

commenti?? suggerimenti?

maty96 25-07-2011 18:27

le piante sembrano belle...

..metti uno sfondo nero o blu scuro..

e io ci metterei(se piace a te) un bel legno ;-)

ESMY 25-07-2011 18:42

lo sfondo lo devo cercare, per quanto riguarda il tronco sono molto combattuta, forse mi dirigo sulle classiche anfore ... ancora non sò. certo un bel legno fa il suo effetto ;-)

maty96 25-07-2011 18:45

a me non piacciono per niente gli arredi artificiali..tipo anfore,galeoni,colonne ecc.

comunque li devi decidere tu...in base ai tuoi gusti;-)

ESMY 25-07-2011 19:21

scusate ma le mangrovie sono i legni migliori?

maty96 25-07-2011 19:25

questo non lo so...comunque se vai dal negoziante..ne trovi tanti di tutti i tipi(in teoria)...e ti scegli quello che piu ti piace..e se non ti piace l'acqua abrata devi farlo bollire per 3-4 ore...senò bastano 10 min..;-)

berto1886 25-07-2011 21:55

a me piace (e ti consiglio) il legno di manila è molto scuro, duro e affonda da solo perchè è un legno pesante ovviamente meglio se lo fai bollire un paio d'orette prima e fa la sua porca figura ;-)

ESMY 26-07-2011 21:27

buona sera a tutti, una mia amica mi ha regalato tre tronchi che anni anni fà stavano in acquario, ma non sò se in acqua dolce o salata, non sò che tipo di tronchi o radici sono. mi potete dare una mano?
ancora non li ho trattatati.
vi invio le foto
grazie
1° tronco
http://s2.postimage.org/1t63ki738/20...6_20_53_43.jpg

http://s2.postimage.org/1t6dhqa1w/20...6_20_54_28.jpg

http://s2.postimage.org/1t6f59mjo/20...6_20_54_01.jpg

2° tronco

http://s2.postimage.org/1t6yzpsh0/20...6_20_54_36.jpg

http://s2.postimage.org/1t75lv6g4/20...6_20_54_43.jpg


3° tronco

http://s3.postimage.org/2k2vcm43o/20...6_20_55_00.jpg

http://s3.postimage.org/2k30b85l0/20...6_20_55_12.jpg

http://s3.postimage.org/2k36xdjk4/20...6_20_55_26.jpg

berto1886 26-07-2011 22:30

sembrerebbero dei pezzi di legno di manila ;-) cmq penso fossero in un dolce, i legni nel marino non ci vanno!! falli bollire 2 - 3 ore e sei apposto

ESMY 26-07-2011 23:06

stanno già in bollitura ehehehe ;-)
sono stupendi

ma ne metto solo due
------------------------------------------------------------------------
per la precisione il tronco n° 1 e n° 3
------------------------------------------------------------------------
ma sono tronchi o radici?

berto1886 26-07-2011 23:25

bella domanda non l'ho mai capito... dovrebbero essere pezzi di tronco cmq...

ESMY 26-07-2011 23:26

visto che in 30 minuti l'acqua e bella rossa .... faccio un altro tegame per continuare la bollitura?
cioè li travaso in acqua bollente ma pulita?

berto1886 26-07-2011 23:28

mah... io di solito li lascio bollire nel loro "brodo" :-D anche se l'acqua è sporca... rabbocco e basta

ESMY 26-07-2011 23:35

ok li faccio bollire nel loro brodo :-D

grazie
------------------------------------------------------------------------
scusate ancora per le continue domande ma, a pelo d'acqua mi si è creata ... come se fosse polvere bianca che rimane lì a pelo d'acqua, credo che sia dovuto al fatto che ho messo molto spesso le mani in acqua per sistemare le piante, il termometro eccc. come faccio a levarla? ho provato con uno scolino con un pezzetto di scottex ma ... non funziona, come posso fare?

maty96 27-07-2011 08:20

i legni sono molto belli

per la patina ...sembra una patina oleosa o è prorio bianca?
;-)

ESMY 27-07-2011 08:37

Buongiorno,e'proprio bianca non oleosa. Prima di mettere l'acquario ho dato una scartavetrata alla parete, non e siccome l'acquario dietro e' aperto non vorrei la polvere bianca sia questo. Ma come la levo?

maty96 27-07-2011 08:39

ma si vede che è tipo una polvere o "liquida"?
;-)

ESMY 27-07-2011 09:05

E' proprio una polvere

maty96 27-07-2011 09:57

s è polvere prova a mettere della lana di perlon nel filtro...o comunque qualcosa di molto fine...;-)

ESMY 27-07-2011 10:30

ma il problema è che rimane a galla, non gira nell'acquario e quindi non entra nel filtro.
ho provato con un cucchiaio a prendere la superfice dell'acqua ma ... non funziona bene e dovrei stare li mezza giornata ehehehehe, come faccio?

grazie

maty96 27-07-2011 10:32

mmm #24

non saprei non ho mai avuto esperienze di questo genere aspettiamo i pareri degli altri;-)

ESMY 27-07-2011 10:35

se non spunta niente attacco il mio super aspirapolvere (che aspira anche i liquidi) e la passo a pelo d'acqua con della lana che metto davanti al tubo ...... -05

ESMY 27-07-2011 21:57

nessuno mi può suggerire come eliminare la polvere a pelo d'acqua? :-)

berto1886 27-07-2011 22:52

abbi pazienza... mi è successo più volte che rovistando il fondo avessi "polvere" sul pelo dell'acqua e non ho mai fatto niente... ho solo aspettato ;-)

ESMY 27-07-2011 23:06

Ok . Grazie, ma i tronchi li ho fatti cuocere due ore ieri sera e due ore questa sera ma continuano a buttare il colore. Domani li faccio bollire ancora fino a che il colore non esce piu'? Comunque l'odore che mandano durante la bollitura e' buonissimo ed il colore dell'acqua e' un ambra scuro. Se fosse un po' piu' chiro forse mi piacerebbe come colore dell'acqua dell'acquario. E credo che piaccia anche al mio scalare

maty96 27-07-2011 23:10

se ti piace l'acqua abrata bastava bollirlo 15 min
;-)

ESMY 27-07-2011 23:13

All'ora sono pronti? Domani li metto. ;-)

berto1886 27-07-2011 23:18

si appunto non serve star li bollirlo all'infinito... bastano 2 - 3 ore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries