AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Xenia blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311723)

ANLO 16-08-2011 18:00

Nello specifico tu quali prodotti usi per iodio e stronzio?

Buran_ 16-08-2011 18:12

Quote:

Originariamente inviata da ANLO (Messaggio 1061068868)
Nello specifico tu quali prodotti usi per iodio e stronzio?

iodio tropic marine 1goccia/200L, lo stronzio è contenuto in molti integratori ionicamente bilanciati tipo Reef Complete, altrimenti puoi dosare quello KZ...ma se la cespitularia è regredita oramai non la recuperi più a meno che non ci sia rimasto qualcosa sulla roccia

Buran_ 18-08-2011 22:57

reciso la parte che ha preso piede sull'altra roccetta, ora ho ottenuto la prima frag e non c'è stata nessuna conseguenza finora ... a questo punto mi accingo a provare l'inserimento nel dsb dove già un tentativo di inserimento andò male perchè regredì in pochi giorni...

klarki96 19-08-2011 00:42

ciao questo corallo l'ho avuto anchio per vari mesi ma dopo purtroppo ho dovuto smantellare il nanoreef#23, se ti può aiutare l'avevo posizionato in una zona con non molta corrente e in piena luce ( 2 pl da 18 w) e integravo tutte le settimane lo iodio e sembrava apprezzare:-))

Buran_ 19-08-2011 16:58

Zac ... ed ora ne sono due :-))
http://s3.postimage.org/2cpawx6kk/Dscn3129.jpg

Buran_ 23-08-2011 16:23

allora, ho spostato la talea più grande nel dsb, per un paio di giorni tutto è andato bene, oggi la trovo così, non reisco a capire ma sembra mangiata!! o sta regredendo perchè l'acqua è troppo magra?
http://s4.postimage.org/21i05k61w/Dscn3131.jpg

Buran_ 23-08-2011 18:07

nessuno dalla foto ha idea se sono morsi o semplicemente regredisce per qualche mancanza?

Buran_ 11-10-2011 13:16

vi aggiorno, la xenia che avevo inserito nel dsb e che (probabilmente) era stata mangiata dall'hepatus si è ripresa nella vaschetta di quarantena, ora è pronta ad una nuova prova di inserimento. Nel frattempo l'altra frag si sta propagando su una roccetta come si vede dal "piede" che ha fatto. Questo molto molto lentamente, per farvi capire la difficioltà di allevamento di questo corallo molle così particolare...


http://s3.postimage.org/1myfm54ck/Dscn3235.jpg

http://s3.postimage.org/1mym8aibo/Dscn3234.jpg

PinkFloyd 11-10-2011 13:36

Mangiata la vedo molto difficile,
piu' probabile che sia una differenza fra corrente/luce/acqua

Buran_ 11-10-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061176311)
Mangiata la vedo molto difficile,
piu' probabile che sia una differenza fra corrente/luce/acqua

non escluderei che l'hepatus mangi questa xenia, dalla foto in #46 le cime sembrano proprio mangiate ... in ogni modo in un mese si è ripresa alla grande, quindi ora riprovo ad inserirla nel dsb

PinkFloyd 11-10-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061176339)
Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061176311)
Mangiata la vedo molto difficile,
piu' probabile che sia una differenza fra corrente/luce/acqua

non escluderei che l'hepatus mangi questa xenia, dalla foto in #46 le cime sembrano proprio mangiate ... in ogni modo in un mese si è ripresa alla grande, quindi ora riprovo ad inserirla nel dsb

Ma e' un refugium con dsb?

Buran_ 11-10-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061176391)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061176339)
Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061176311)
Mangiata la vedo molto difficile,
piu' probabile che sia una differenza fra corrente/luce/acqua

non escluderei che l'hepatus mangi questa xenia, dalla foto in #46 le cime sembrano proprio mangiate ... in ogni modo in un mese si è ripresa alla grande, quindi ora riprovo ad inserirla nel dsb

Ma e' un refugium con dsb?

no, è la mia vasca principale, un dsb da circa 400lt

PinkFloyd 11-10-2011 14:47

Quindi dov'è che sta' bene? non ho capito#12

massili 11-10-2011 15:17

me ne hanno regalato due pezzettini minuscoli, messi in una nursery con una roccetta per una settimana e si sono subito riprese alla grande, ora sono in vasca in un punto con poca corrente e luce normale...sono diventate 10 volte tanto..! è incredibile le sfumature che hanno, addirittura al buio sono ancora più belle...

Miguelito 11-10-2011 17:07

Bellissima....

Buran_ 11-10-2011 17:15

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061176466)
Quindi dov'è che sta' bene? non ho capito#12

è l'inserimento nella vasca principale (dsb) che porta problemi, invece nella vaschetta di quarantena sembrano trovare l'ambiente ideale

anthias71 11-10-2011 17:18

nell'ultima foto si vedono bene le iridescenze caratteristiche della cespitularia.
piano piano ti invade.

Manuelao 11-10-2011 17:20

Sempre bellissima


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_ 11-10-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061176744)
nell'ultima foto si vedono bene le iridescenze caratteristiche della cespitularia.
piano piano ti invade.

beh, magari mi invadesse la vaschetta!! :-))

Buran_ 19-11-2011 18:39

bene, ora posso quasi mettermi in commercio! :-))
http://s8.postimage.org/x6vlmqwz5/xeniablu1.jpg

http://s8.postimage.org/or6158u41/xeniablu2.jpg

http://s8.postimage.org/dg3dgvn8x/xeniablu3.jpg

dimaurogiovanni 19-11-2011 19:07

bella filippo .un pezzo è mio !!!

Buran_ 19-11-2011 19:16

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061254122)
bella filippo .un pezzo è mio !!!

;-) passi a prenderla?

dimaurogiovanni 19-11-2011 19:20

quando saro' pronto per i primi inserimenti .tu fallo crescere il mio pezzo cosi' diventa bella è cicciona .#19

Buran_ 21-11-2011 11:05

il mistero continua, ieri sera ho inserito nel dsb la roccetta con la frags più piccola, stamattina era già praticamente sparita... a questo punto non è possibile un deperimento biologico, resta valido solo il fatto che l'hepatus se la mangi....

Buran_ 27-04-2012 11:49

quanta fatica per farla crescere un pò, al momento ho due belle colonie grandicelle ed una piccolina che si è formata

Clicca per vedere il video su YouTube Video
i colori del video non sono quelli reali, forse in foto si vede un pò meglio, la seconda è con camera immersa

http://s7.postimage.org/3ve8dl2yf/xeniablu1.jpg

http://s7.postimage.org/rns52uud3/xeniablu2.jpg

dimaurogiovanni 27-04-2012 18:47

bellissima ,quanto mi piace .ma ho visto che hai fatto anche talee?

Buran_ 27-04-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061618954)
bellissima ,quanto mi piace .ma ho visto che hai fatto anche talee?

si, incredibile quanto sia lenta, in un paio di anni sarò riuscito a fare un paio di talee... ora ne ho pronta una

Frascuzzo 05-06-2012 21:58

Ho preso anch'io una piccola cespitularia blu!!
Nel punto in cui prolifica, c'è corrente oppure no? I vari bracci si muovono piegandosi oppure ondeggiano solo? #24
Grazie

Buran_ 05-06-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Frascuzzo (Messaggio 1061686252)
Ho preso anch'io una piccola cespitularia blu!!
Nel punto in cui prolifica, c'è corrente oppure no? I vari bracci si muovono piegandosi oppure ondeggiano solo? #24
Grazie

la corrente deve farla solo ondeggiare, non piegare completamente...

Frascuzzo 06-06-2012 07:55

Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27864 seconds with 13 queries