AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Hippo Il mio acquario da 50 litri.... nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311642)

bestiagrama 07-07-2011 18:12

black la mia replica era esclusivamente per unpassante, avevo letto il tuo post dove avevi capito che io seguo un programma di riproduzione (poi a volte fanno i capricci e le cose vanno un po' a rilento), ti capisco anche se non hai spazio/tempo per farlo, inoltre il fatto del negoziante è un altro deterrente e capisco anche il buon luca che allestice delle vasche stupende per fare accoppiare i proprio betta, son tutte diverse tipologie di allevamento, e ritengo che siano tutte valide, ognuno opta per un metodo e mi sembra che i nostri siano tutti validi, i pesci di tutti noi hanno condizioni di vita buone e indicate alle loro esigenze, poi ovviamente io faccio così perchè al momento sto "giocando" con i guppy e per cercare di selezionarli devo usare già cosi 4 vasche (2 vasche da circa 100 litri l'una divise in 2 parti) e ora prenderò una nuova vasca da 180 litri, quindi se mi metto a fare le vasche da 80 litri per far riprodurre i betta va a finire che esco io di casa:-)

blackstar 07-07-2011 18:33

Quote:

4 vasche (2 vasche da circa 100 litri l'una divise in 2 parti) e ora prenderò una nuova vasca da 180 litri, quindi se mi metto a fare le vasche da 80 litri per far riprodurre i betta va a finire che esco io di casa
se avessi spazio probabilmente sarei nelle tue stesse condizioni...:-))

cmq mi va benissimo che vengano scambiate opinioni sulle varie metodologie di allestimento per la vasca principale e quella di accoppiamento così mi faccio un'idea più ampia di dove potrei andare a parare...

bestiagrama 07-07-2011 18:42

ti metto una parte di un thread con luca dove tramite un disegno gli facevo vedere come ho organizzato la vasca per i betta così ti fai anche un'idea, ti metto un disegno perchè al momento non sono a casa
http://s1.postimage.org/1fz1pj4xw/IMG_0630.jpg

ora ti spiego:

-1 è un divisore fatto di una rete in materiale plastico per intenderci si usa nel giadinaggio (calcola che è tutta forata quindi l'acqua ricircola come se non ci fosse nessuna barriera
-2 e 3 son divisori in materiale plastico nero, senza buchi, mi servono solo per far si che i maschi non si vedano visto che tutto il ricircolo avviene attraverso la parte posteriore dove c'è solo la rete
-4 è il vano dove tengo filtro e riscaldatore, l'acqua passa liberamente perchè c'è solo la rete e arriva a tutti e tre gli scomparti dove sono i pesci, ho messo dei gocciolatori per giardinaggio in prossimità di ognuna delle 3 vaschette (3 per ognuna) e li utilizzo tipo spray bar ma puoi anche farne a meno.
- 5, 6, 7 son le vasche vere e proprie dove tengo i pesci

in questo modo l'acqua non ha alcuna barriera vera e propria quindi circola come se fosse una vasca unica, i pesci però non si vedono minimamente perchè i divisori son chiusi completamente e neri, mi son sempre trovato benissimo mai un problema e son 4 anni che utilizzo questa vasca anche per la riproduzione e funziona perfettamente. quando in uno degli spazi avviene la fecondazione, metto un calza sulla rete per evitare che i piccoletti scappino nella zone del filtro o vadano nelle altre vasche e dopo qualche giorno sposto la coppia in una vaschetta per evitare che i genitori si pappino i figli. Ti garantisco che non sempre state solo soddisfazioni soprattutto perchè è stata la mia prima vasca, son arrivato a questa disposizione dopo anni di tentativi e funziona benissimo.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo per fare i cambi è comodissimo aspiri l'acqua da cambiare dalla zona 4 quindi non devi manco stare a guardare cosa fai perchè non c'è nulla, poi sposto un pesce alla volta in una vaschetta da 2 litri sifono la sua zona e lo rimetto in vasca e via dicendo...

blackstar 07-07-2011 18:49

è assai figo direi... ma la vasca è spoglia tipo bettiera o è allestita con qualche fondo, piante... vulcani/teschi (no vabbè qui scherzo).....

quanti litri è la vasca?

loc_79 07-07-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1060999577)
ciao ti ringrazio dell'interessamento ma ho deciso per una popolazione alternativa con betta...preferisco optare per pesci più adatti alle dimensioni della mia vasca... :-)

nessun problema è la scelta + giusta che potevi fare con un acquario di quelle dimensioni!;-)

comunque i pesci in questione sono nel mercatino nella sezione "vendita pesci d'acqua dolce"
per chi gli volesse d'are un'occhiata!!

Luca_fish12 07-07-2011 21:52

Bestiagrama il tuo progetto sta facendo faville! ;-)

Io però spezzo una lancia in favore del motivo di Blackstar: è vero che è bellissimo far riprodurre e allevare una specie di pesci (qualunque essa sia) però dobbiamo avere il modo di sistemare tutti i nascituri...se lei ha già visto che non riuscirà a darli a nessuno io eviterei di farla riempire di avannotti che creeranno problemi...fai un 50 litri per i Betta e quello che succede succede, la natura farà il suo corso!

Metteri in piedi un sistema vero e proprio di riproduzioni è sconveniente...ho difficoltà in una grande città figuriamoci in una zona dove c'è un solo negozio...

Il 25 litri lascialo come vasca di emergenza oppure per un caridinaio, e nel 50 litri metti i Betta! ;-)

blackstar 08-07-2011 00:06

Quote:

eviterei di farla riempire di avannotti che creeranno problemi
senza contare che io poi mi ci affeziono....nel 25 litri ho cresciuto un avannotto di endler finito per sbaglio nel sacchetto delle boraras.... è diventato adulto e quando è morto ci sono rimasta troppo male....

Luca_fish12 08-07-2011 00:08

Per questo dico di non mettere su un "allevamento" di Betta...meglio un acquario ben allestito in grado di farli vivere al meglio!

Se poi ci saranno degli avannotti meglio! :-)
Ma senza fare mille salti mortali per averne in quantità!

blackstar 08-07-2011 00:14

Quote:

Per questo dico di non mettere su un "allevamento" di Betta
tranquillo tranquillo non ne avevo l'intenzione.... e poi ho già il mio lavoro per giocare con la genetica... se mi metto anche a tramestare con gli incroci fra betta chissà cosa tiro fuori...

Luca_fish12 08-07-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061001824)
Quote:

Per questo dico di non mettere su un "allevamento" di Betta
tranquillo tranquillo non ne avevo l'intenzione.... e poi ho già il mio lavoro per giocare con la genetica... se mi metto anche a tramestare con gli incroci fra betta chissà cosa tiro fuori...

Se nascerà un Betta con 3 occhi lo prenoto io!! -41-41

blackstar 08-07-2011 00:35

ahahahah allora forse non avrò così tanta difficoltà a piazzarli....

bestiagrama 08-07-2011 02:36

la vasca 80x50x35, cmq appunto non farla perchè poi devi iniziare a mettere i betta anche nelle tazze della colazione!!!:-) no a parte gli scherzi ti dovresti poi organizzare perchè appena i piccoli si sviluppano un attimo devi separare tutti i maschi...cmq metto una manciatina di sabbia nera sul fondo per evitare riflessi che stresserebbero i pesci e metto delle potuture sulla superficie per limitare la luce e creare protezioni al nido di bolle, sul fondo creo dei piccoli ripari per far rilassare le femmine niente di più...se invece ti viene fuori un betta XXL lo voglio io...

blackstar 08-07-2011 22:57

oki allora comicio a segnare le prenotazioni!

Quote:

non farla perchè poi devi iniziare a mettere i betta anche nelle tazze della colazione!!!
di questo sarebbe davvero entusiasta il mio fidanzato dato che le dissemino per la casa mezze vuote.... in quel caso almeno ci troverebbe dentro la sorpresa!

blackstar 14-07-2011 11:37

giusto per aggiornare un pochino... il picco dovrebbe essere avvenuto perchè avevo misurato i valori venerdì scorso ed erano quelli in firma, ho misurato nitriti e nitrati ieri e il primo era a >0,3 (nel test tetra è il valore più basso della scala) mentre i nitarti sono sempre allo stesso valore...

mi sa che a inizio agosto potrei pensare al trasloco delle boraras che attualmente stanno nel 25 litri.... fra l'altro ho arricchito la popolazione a 6 (erano belline quelle che ho trovato in negozio e le ho prese dato che non le ha sempre) e sono bellissime perchè ora si vede bene la differenza fra maschi e femmine.... i maschi hanno assunto una colorazione rossa brillante mentre le femmine hanno la livrea chiara....

loc_79 14-07-2011 19:22

postaci qualche foto del 25lt così li vediamo anche noi :-)

blackstar 14-07-2011 21:20

Quote:

postaci qualche foto del 25lt così li vediamo anche noi
ora dormono ma domani senz'altro... solo che un pò mi vergogno... la vasca è un pò sottosopra...#12

Luca_fish12 15-07-2011 00:37

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061015528)
la vasca è un pò sottosopra...#12

Le vasche sottosopra sono le migliori spesso! ;-)
Basta che non hai un ponte tibetano, un vulcano o un teschio e più è incasinata e meglio è!

Hai visto i video sull'altro post vero? :-))

blackstar 15-07-2011 10:29

Quote:

Basta che non hai un ponte tibetano, un vulcano o un teschio e più è incasinata e meglio è!
ho il castello dei mini pony... non va bene uguale??

Quote:

Hai visto i video sull'altro post vero?
quale post?

Luca_fish12 15-07-2011 10:55

Quel post dove abbiamo messo i video degli habitat naturali di alcune specie di pesci! ;-)

Questo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312008

blackstar 15-07-2011 11:04

ahhh si si si... infatti è confortante soprattutto sapere che nel marasma non ci stanno male...:-))

Luca_fish12 15-07-2011 11:13

Vedessi il mio caridinaio! :-))

E' una jungla e non c'è un ordine preciso...in effetti una piccola sistematina ci vorrebbe...

blackstar 15-07-2011 11:44

Quote:

E' una jungla e non c'è un ordine preciso...in effetti una piccola sistematina ci vorrebbe...
il fatto è che è un pò spoglio perchè ho fatto un repulisti generale, e non riesco a debellare le alghette verdi filamentose che mi hanno colonizzato il muschio.... ma comuqne apro un topic apposta semmai...

Luca_fish12 15-07-2011 11:51

Sì, conviene aprire un post specifico, comunque il muschio è soggetto alle filamentose purtroppo, forse è troppo illuminato... #24

blackstar 15-07-2011 13:24

Quote:

forse è troppo illuminato...
sicuramente è troppo illuminato... infatti volevo spostare la plafo (da 18watt) che ho li nel 50 litri.... c'è un topic nella sezione illuminazione....
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311762

ecco il 3d

blackstar 04-12-2011 21:16

ciao a tutti dopo qualche mese aggiorno un pò la situazione....
ho aspettato decisamente tanto per inserire i miei nuovi ospiti, più che altro a causa del caldo incredibile di quest'estate e del fatto che ho avuto zero tempo a disposizione per dedicarmi all'acquario.... tant'è...

ho finalmente deciso di smantellare il mio vecchio 25 litri e di far traslocare le 4 boraras brigittae rimaste e la anentome helena nel nuovo acquario....probabilmente integerò il gruppo con altri 4 esemplari ma non è il momento perchè ancora sto cercando di correggere i valori in vasca che sono ancora quelli della firma....

ai pinnuti già da me posseduti ho aggiunto un coppia (splendida e molto giovane) di colisa chuna (o trichogaster chuna, o colisa sota ancora non ho capito bene come chiamarli).... fatto sta che sono la specie con la pinna dorsale gialla, il corpo rosso e la parte inferiore del corpo blu-nera (il maschio).... la femmina è color argento con pinna dorsale lievemente giallina e la striscia scura lungo il corpo che si vede praticamente solo quando le luci sono spente...

la flora (risistemata ed adattata alle scarse condizioni luminose, ho messo una plafoniera da 18w adattandola come potevo) è così composta...

- anubias bonsai
- microsorum
. muschio di giava
- 2 crypto bekettii
- 1 stelo di hygrophila scarlett (ci riprovo dopo che mi era praticamente schiantata, ho messo l'unico stelo rimasto nel vecchio acquario, e ora l'ho ritrapiantato, per il momento sembra esser cresciuta un pochino)

domani con le luci accese posto una foto

blackstar 05-12-2011 09:08

Ecco le foto

visione d'insieme
http://s9.postimage.org/8961dd1ff/20...5_07_54_15.jpg

colisa F vista lateralmente
http://s7.postimage.org/h93lwcwjb/20...5_07_53_12.jpg


la coppia
http://s9.postimage.org/yvn3g2v0b/20...5_07_55_23.jpg

dony 05-12-2011 10:19

Ciao,io toglierei qualche pietra e aggiungerei un bel po' di piante,mi sembra un po' spoglio ma il legno è carino,sarà ancora meglio quando ci crescerà il muschio sopra.

blackstar 05-12-2011 10:24

ciao, le pietre non le tolgo perchè mi piacciono molto, spero che l'anubias ci cresca sopra piano piano.... le piante le sto aggiungendo per gradi è che ho poco wattaggio e non è semplice riuscire a trovare piante che si adattino, le prime che avevo inserito mi sono morte tutte... sto cercando della vallisneria nel mercatino, e quando si riprenderanno le crypto credo che non avrò alcun problema di vegetazione XD

il muschio sta moltiplicandosi proprio in quest'ultimo periodo...

blackstar 07-12-2011 17:14

aggiorno ancora perchè ieri ho aggiunto dell'egeria sul fondo e un crinum natans.... speriamo bene

http://s7.postimage.org/t6pln2sbb/20...7_15_55_56.jpg


pensavo di mettere un cartoncino nero sul retro per dare un pò più di profondità e creare contrasto

Luca_fish12 07-12-2011 17:22

La foto è un po' sfocata però devo dire che il tronco e la disposizione del tutto mi piace molto! (forse lo avevo scritto nelle pag precedenti ma non ricordo) :-)

Riguardo al cartoncino nero io non lo metterei adesso; anche se di solito fa un bell'effetto e crea contrasto, ho visto che l'acquario è già piuttosto buio e forse uno sfondo nero appesantirebbe troppo "la scena" secondo me.
Il colore che ci vedo meglio è esattamente quello che c'è ora, con quel riflesso verdastro e bianco del muro!

Oppure prova con uno sfondo blu o color acqua!

blackstar 07-12-2011 19:19

grazie dei complimenti e del consiglio

Quote:

forse uno sfondo nero appesantirebbe troppo "la scena" secondo me.
magari prima di comprarlo faccio delle prove con qualcosa di nero e vedo l'effetto che fa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09588 seconds with 13 queries