![]() |
AL di la' dei conti... che come al solito non tornano, mi ha coplito questa frase di Supercicci:
Quote:
e anche che mi sto chiedendo cosa si puo' fare per cambiare le cose.... Supercicci, consigli? ma davvero eh, non ti sto prendendo in giro! Perche' oggi come oggi.... e' grossa se se ne trova uno di lavori. Da un lato non abbiamo piu' le p... dei nostri genitori e nonni, forse siamo un po' piu' di spalla tonda, lo ammetto. Io non me la passo male, grazie ad una vecchia zia di mia moglie morta senza figli e con una casa!!! SEnza mutuo ed un fgilio solo ci se la cava benino e ci sta l'acquario. Ma se avevo il mutuo in bilancio familiare, l'acquario me lo sognavo e probabilmente dovevo fare la spesa nei discount, senza permettermi di leggere le etichette dei prodotti! E lavoriamo in due. A volte mi sono anche chiesto se darmi alla politica.... ma mi casserebbero subito! |
io 32, mia moglie 28, figlia 5, figlia 4, figlio 10mesi + (tutti in affido) figlia 19 (che aspetta 2 gemelli -28d#), figlia 13, figlio 10, figlia 5 + cognato 27 = tot. 10 (+ 2 in arrivo).
ho una casa-famiglia ed ho UN FISSO di 2700€ al mese. da li non si scappa. costi mensili MEDI: abitazione (no affitto/mutuo) (bollette luce, gas, telefono, riscaldamento, acqua, ecc) = 550€; automezzi (fiesta + pulmino 9 posti) (assic., carbur., bolli, revisioni, ecc) = 600€; alimentari = €850; igiene, abbigliamento, medicine = €200; spese scolastiche = €100 cultura (libri, sky, ecc) = €65; tempo libero = €120; attività extra-scolastiche (sport, centro estivo, ecc) = €170 TOTALE = €2650 + o - ;-) non fumo! :-)) ci si fa troppi problemi a parlare dei soldi. è diventato un tabù più del sesso... io penso che sia giusto spendere per quello che si ha bisogno. quello che si ha in più è tolto a quelli che non ne hanno. io in più ho già l'acquario... predico bene... #07 ------------------------------------------------------------------------ però devo aggiungere che mio cognato ha cominciato a lavorare ed ogni tanto mi fa il pieno all'auto... ah! nel conto elettricità non ho ancora tenuto conto dell'acquario, ma avrò si e no 300w... PS: si capisce meglio quello che faccio se cliccate sulla mia firma... ;-) non vi ruba soldi! :-D ve lo prometto... #18 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
1) aumentata l'anzianità 2) sono stato bravo, e mi hanno sganciato più ad personam :-D 3) la mia società è la GE ed i ns. manager hanno le palle tant'è che lo stabilimento di Firenze è passato da 2800 persone a 4000 (e stanno assumendo) per non parlare delle acquisizione fatte per un totale del gruppo superiore (nel mondo) di 10000 unità, purtroppo c'è un ma.. non ci occupiamo di energia alternativa ci occupiamo di Oil & Gas :-( comunque anche mia moglie ha raddoppiato in questi 10 anni pur facendo la maestra, e non ti dico la pena della situazione che stanno sopportando, non certo per gli stipendi che sono stati sempre da fame, ma per la situazione di miseria che stanno soffrendo le scuole. per finire .... non è mai esistito dal 60' ad oggi che con uno stipendio a reddito fisso si potesse mantenere una famiglia.. (a meno di non essere un dirigente) .. decentemente, chi è in questa situazione deve fare letteralmente i salti mortali ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Prox riunione (Livorno o quant'altro ti vengo a cercare :-D:-D) |
Quote:
(in quel senso dicevo mi do alla politica.... di macro-economia non ci capisco nulla, ma peggio di loro non credo di riuscire a fare !!! :-D) Fino a poco tempo fa pensavo almeno al voto di protesta.... ma il tipo ultimamente ha fatto dichiarazioni che mi hanno fatto cadere le braccia. Cioe'.... non individuo movimenti che mi sento di abbracciare. Anche quelli che in apparenza sembrano freschi e con la volgia di rompere con il passato, poi scavando, stanno solo approfittando dello scontento per proporre ideali alquanto dubbi, almeno per me. Sinceramente, su questo, e su altri punti, sono molto scoraggiato adesso. Senza contare che quando uno lavora tutto il giorno, e gia' rimangono poche ore con moglie e figlio, dove lo trovi il tempo di fare unmovimento, seguire ecc.... Per chi si lamenta dell'euro.... gente, quella e' stata la scusa ! Euro o no, quegli aumenti ci sarebbero stati. Il problema non e' li, Il problema e' che se si vanno a vedere le grosse risorse dell'italia sono: il territorio ed il turismo da una parte, e la mentalita' e l'acutezza di ingegno dall'altra. Ma negli ultimi 10 anni che investimenti pubblici sono stati fatti per la loro valorizzazione ? Abbiamo strascicato vivendo di rendita, e piano piano che gli altri hanno imparato a fare cio' in cui solo noi eravamo bravi, sta crollando tutto, perche' nel frattempo non ci siamo inventati niente di nuovo. Se sapete indicarmi, anche con MP per non parlare troppo di politici nel forum, chi secondo voi potrebbe cambiare l'italia in futuro, mi fate un grosso piacere. Perche' io sono abbastanza pessimista, e non so cosa raccontare a mio figlio quando mi chiedera' perche' le cose funzionano in un certo modo. |
Quote:
|
Quote:
Anche perchè in questo periodo mi sto sforzando a cercare qualche orientamento politico che la pensi come me, per sostenerlo...... ma ancora niente #07 |
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto. Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana. |
Quote:
|
Quote:
Mio fratello con le due gemelline premature spende solo di latte specifico 100 euro a settimana... ovviamente non rimborsabili dal SSN -04 |
Quote:
Il futuro qua in italia e' triste...molto triste...poi dicono che i ragazzi stanno a casa fino a 30anni con i genitori...e ci credo... Se uno non ha gia' una casa deve considreare l'idea di farsi un bel mutuo ventennale....e con quali garanzie lo fai se hai un contratto a termine? con che coraggio fai un figlio? una coppia che prende 1000 euro a cranio e ha 900 euro di mutuo...come campa con dei figli a carico? Bene questa e' l'italia di oggi...perche' io di contratti di lavoro con stipendi come anni fa ne sento pochi davvero.. Aland permettimi...io ci credo che paghi cosi...ma non credere che la tua sia la normalita'...1300 euro di enel e' una cifra mica da poco...anzi c'e' gente che non loi prende neanche in un mese di lavoro... |
Quote:
perchè a cranio ? non consideri le famiglie a mono reddito che cmq non superano quelle cifre ? |
Hai ragione....dici che sono stato troppo ottimistico?
Monoreddito a meno di 1500 euro e 900 di mutuo non penso proprio che ci siano speranze per far nulla...che tristezza...:-( |
Quote:
Il problema principale e' che, come dicono tutti, si fa fatica a guardare avanti e sperare in qualcosa di diverso, dato che (IMHO) la classe politica si fa letteralmente i cazzi loro (sia di sx che sx)...vedi se qualcunio si azzarda a dire "tagliamo il vitalizio" come sono tutti daccordo sul NO...non abbiamo tutela a la nostra voce vale meno di niente...basta pensare ad esempio che sul costo della benzina ci sono delle accise che riguardano il Vajont del '63 e molte altre ancora piu' datate e inoltre viene anche calcolata l'iva (tassa su tassa), sconcertante ma nessuno ne parla... Ah....dimenticavo...il latte in polvere lo prendo in Germania....risparmiando il 50% sullo stesso prodotto commercializzato in Italia.... W L' ITALIA |
Quote:
|
Quote:
Quote:
per fortuna mia moglie ha sempre allattato lei... quello si che è un risparmio e fa sicuramente meglio... però veramente aland, come mai questa spesa così alta? immagino che hai già controllato. io spendo circa 200/250 settimana di cibo... è vero che il costo non è direttamente proporzionale alle bocche da sfamare, però mi sembra alto. non per farmi i cazzi tuoi, eh! ;-) ma i cazzi di tutti... :-D |
Quote:
Quote:
attualmente anche la mia allatta... il problema è che la zona è off-limits per il papà! #23 |
Quote:
dai, qualche giochetto magari potete inventarlo.. ti metti un pannolone del nonno, una cuffietta, il ciuccio e le strappi il reggiseno... #18 ehm.. #13 |
maiale! :-d
|
Quote:
Ho persino da due anni un bel po di pannelli solari sul tetto e nonostante questo mi arrivano quelle bollette. Sto per metterne altri 50 mila euro di pannelli. Poi vediamo. Come fai a sapere delle mie trasferte a Lugano#30 ci siamo visti li? :-D |
Quote:
Quote:
|
1€= 1.000 lire=il doppio .
con la lira i jeans della levi's 100.000 con l'euro 100€ stipendi con la lira 2.200.000 con l'€ 1.100= perdita del potere d'acquisto la benzina sempre più cara cibo + caro tutto è più caro nn ci sono stati controlli e questi sono i risultati...ma noi italiani che facciamo?????? semplicemente nulla nn boicottiamo i benzinai perchè andare in giro con i mezzi è una rottura nn scendiamo in piazza almeno che nn mandano la squadra del cuore in serie b ce lo schiaffano al culo e stiamo sempre zitti........ bhè come ho già scritto altre volte siamo un popolo di cazzoni e ci stà bene xchè nn abbiamo le palle x cambiare le cose..... ci va bene tutto così com'è siamo proprio bravi.....aprendo questi post mi viene da dire perchè organizziamo raduni nn sarebbe meglio organizzare manifestazioni di massa con chi ci stà inculando???????? |
azz....dunque calcolando che guadagno (netti) circa (in media he??)
1.550 eurozzi al mese ...quindi in un anno con 13ma e 14ma sono sui 21.000euri 21.000 diviso 12 = 1.750 2.453- 1.750= --------- 703 di differenza......belin ora capisco mia moglie sono quelli che mi spacca i maroni ogni mese per mancanza di pecunia..... e dire che quando c'era la lira, 1550euri erano pari a Lit. 2.987.000 non uno stipendio da nababbi ma neanche da star propio male....invece ora #23 |
io mangio sempre fuori e sono a posto......risparmio pure!!
|
Aland,
Abbi pazienza se insisto ma la bolletta da 1350 euro me la devi proprio spiegare.. come fai a spendere cifre così alte, ma che vasca hai? ------------------------------------------------------------------------ e poi per giunta con i pannelli solari??? |
Quote:
Se lo sapessi dove va tutta sta corrente risolverei molte cose. Dispersioni non ci sono, i consumi ci sono. Ho pagato la bellezza di 250 euro l'uscita di un tecnico che c'è stato una mattina a casa mia facendo ogni genere di controlli e ha rilevato che i consumi ci sono. Ora se qualcuno mi frega la corrente non te lo so dire. Casa mia è 260 metri quadri su due piani quindi molte luci che stiamo sostituendo con i led, due lavatrici che vanno spesso anche in contemporanea, luci in giardino accese tutta notte. Due frigo e due freezer tra cui uno bello grosso, ma tutti nuovi a basso consumo. Tre boiler elettrici messi due anni fa, la genialata del mio idraulico, prima avevamo una caldaia a gas, che stiamo per rimettere. Varie tv, ma tutte nuove a lcd. |
ma hai un albergo! #36#
cacchio, ma dove l'hai trovato un idraulico che ti fa mettere 3 boiler elettrici?! -05 mi sa che ha delle provvigioni dall'enel.. :-D ci credo che spendi un botto... |
sono i boiler... quelli stanno accesi 12h giorno per mantenere l'acqua sui 60° e consumano un botto.
A si frigo basso consumo, basta che l'apri ogni tanto che il basso consumo va a farsi benedire. Il problema del frigorifero non è il consumo quando è chiuso... ma quando è aperto,:-D comunque è un problema che abbiamo tutti. Per non parlare del resto e mi immagino la vasca ... complimenti per la casetta :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl