![]() |
sniff no2..sono proprio quelli appena appena rosa..mentre i co3 è bianco..diciamo che xrosa intendo la seconda scala del tetra, ecco..il primo è bianco..ma con cosa li mando via?
avevo messo easy balance oggi, ma solo 10ml perchè nn lo conosco molto come prodotto.. ------------------------------------------------------------------------ ecco ho guardato, adesso sta facendo una cacchina filiforme, fina fina fina, ma brutta, bianca bianca tipo trasparentina, che ondeggia senza staccarsi..sarà un paio di cm.. erano un pò di gg che nn ne vedevo..si vede che quel che gli ho dato è 'passato' nello stomaco..ma la cacca è da parassita direi..o è solo perchè nn ha mangiato x giorni?io oggi gli ho dato il tetra pro diluito e sciolto nell'acqua dell'acquario..era arancione.. |
Allora, i NO2 si eliminano con cambi d'acqua, chiaramente alla stessa temperatura e trattata con biocondizionatore. Se la prepari ora per domani sarà pronta. Se metti un buon biocondizionatore puoi lasciar perdere la decantazione di 24 ore, l'importante è la temperatura.
La cacca fa pensare ai flagellati, quindi vai di Flagyl: io ne metterei già da ora una compressa da 250 mg ogni 50 litri, come già ti avevo detto, nell'acqua (dopo averla ben sciolta in un bicchiere d'acqua tiepida!). Domani col cibo cerca di fargliene mangiare almeno un pochino. L'aeratore, se non c'è già, mettilo! |
si si l'areatore c'è..ok preparo l'acqua per domani e il flagyl mi sa che gliene metto un pò nella pappa..grazie del supporto e dei consigli! ora acqua e poi nanna anche io..buonanotte a tutti voi..vi tengo aggiornati. ciaooo
|
ciao ti seguo da un paio di giorni e mi spiace per il botia, spero si riprenda
37 anni sono tanti, posso solo immaginare cosa si possa provare per un animale dopo così tanti anni gli aneddoti sul botia con te che lo levi tirando per la coda mi ha fatto immaginare la scena e mi sto affezionando al botia coraggio...ti dò il mio supporto mentale... perchè non so come aiutarti altrimenti, se non quotando i consigi finora dati dagli altri |
ciao a tutti! anche ora sono di rientro dalle cure 'infermieristiche' di acquario arzillo...oggi sono abbastanza di buonumore, spero che nulla di imprevisto me lo spenga, però..il mio botia pare un pochino più 'sveglio', si muove più di ieri, e quando nuota poi si ferma e tiene la pinnetta alta, che prima era flaccidissima..anche oggi pappa con siringozzo, poca roba, ma nn importa, stasera bis..gli ho messo un pochissimo di flagyl(in verità Vagilen, ma nn diciamoglielo se no si arrabbia), ma proprio un micron nella siringa e penso un pò l'abbia ingoiato nell'intruglio..l'ano è sempre dilatato, ma il rossore sta visibilmente riducendosi..andando via il rosso e il gonfiore noto che davvero ha un cratere!!! porcaccia...chissà che male povero, e dentro è tutto rosso ancora..esternamente no! quindi pare migliorare..si tratta solo di rinforzarlo un pò, col cibo..quanta pazienza, ragazzi..a dargli da mangiare col biberon ci vuole la pazienza di giobbe..cmq sono contentissima ed oggi ottimista, #36# spero che ce la farà!! io non mollo..
|
Speriamo :-)
|
Come và oggi?
Ti seguo da un pò di giorni e mi sono quasi affezionato al botia :-D dai io penso che ce la può fare! Dai non molliamo! -28 |
ciaooo!! sono al lavoro e nn vedo l'ora di rientrare per vedere il mio piccolo cosa fa..stamattina era dritto, vigile, gli ho dato da mangiare col siringone e poi verso le due ho tel a casa e i miei mi han detto che era nella sua tana come sempre..per cui sembra molto meglio!! stasera vediamo..sono sempre più ottimista! davvero..se se la cava è un miracolo, concio com'era..peccato nn gli ho fatto delle foto, perchè era davvero messo malissimo!! spero cmq si rimetta presto a mangiare da solo, perchè per ora proprio nn se ne parla!
|
Solo per quello che stia facendo meriteresti il premio di miglior acquariofila dell'anno!
Il vero amore per gli animali! In bocca al lupo. |
Quote:
Grande dedizione, complimenti! Antonio |
Io una compressa da 250 mg ogni 50 litri gliela scioglierei nell'acqua però, visto che mangia poco. Vagilen o Flagyl, basta che siano 250 mg di Metronidazolo, è identico!
In bocca al lupo! |
...ciao ragazzi..ho seguito il consiglio di eltiburon..stasera cambiata acqua, tolto filtro carboni attivi e..2 capsule di vagilen (metronidazolo) in 100 lt...stamattina mi era sembrato, ma al ritorno dal lavoro l'incubo.. era reale! ha di nuovo la zona anale gonfietta..e mi fa una cacchetta tipo gelatina..in più ora è arancio, colore della pappa che gli do'..eh no..stavolta vado giù di metrodinazolo e NON LO DICO a mio padre se no poi mi fa di nuovo svuotare tutto e ri cambiare l'acqua..secondo me le pastiglie di lunedi', anche se durate solo 1 giorno, causa lite in casa, gli avevano fatto bene..le ho messe prima..quindi 3 gg almeno e poi vediamo.. gli ho appena dato da mangiare, non si spaventa nemmeno più, mi aspetto che da un giorno all'altro si metta a ciucciare dall'imbocco della siringa!! ahahahha!, non è in splendida forma di certo, ma mi sembra un pò più energico..anche se è un pò più 'rinco', mi va ad incastrarsi col muso tra le rocce o le piante..come se nn ci vedesse bene dove sta andando..ah, il mio vecchietto!!!!#23
|
nooo, vabbè ma questo ve lo devo dire..osservavo il malato, ma non guardavo gli altri due!!!! mi sono appena accorta che si fanno l'idromassaggio!!! ho l'areatore in un angolo, appoggiato contro la parete del filtro e dal fondo lascia salire mille bollicine..beh..i due botia più giovani sono appoggiati in perpendicolare sulla parete del filtro in piene bollicine!!! proprio in mezzo! e hanno anche l'aria di divertirsi molto, perchè ogni tanto scappano, si corrono dietro e poi tornano ad affiancarsi là!! ma i botia..ridono??? io si. ahahah:-D ma roba da matti..
|
OK, prosegui così. L'idromassaggio tra i pesci è una pratica piuttosto comune...
Ricorda che il metronidazolo si mette una volta sola, si lascia agire per 4-5 giorni e poi si fa un cambio parziale e si filtra a carbone per 24 ore. Non dovrai quindi aggiungerlo ogni giorno. Dato che però 250 mg per 50 litri sono una dose blanda, nel tuo caso potresti anche raddoppiare senza pericolo (io usavo dose doppia: 500 mg/50 litri). Se però riesci a dargliene un pochino nel cibo, allora non è necessario che tu raddoppi la dose nell'acqua. Come va ora? |
ciao..va un pò così..il botia nn lo vedo particolarmente sofferente, gli continuo a dare da mangiare, alle volte ci sta, alle volte si scoccia e allora non insisto..da un lato questo suo essere ancora abbastanza attivo mi rincuora..da solo però nn mangia, e quello che ieri sera era di nuovo un rigonfiamento arrossato, oggi è tornato ad essere il 'vulcano', col cratere in mezzo..la zona anale è proprio come un vulcano, tutta gonfia attorno e rossa rossa, tant'è che la cute oggi è anche un pò 'consumata', dall'acqua, come se un pochino si sfaldasse, nn so spiegare..l'altro ieri era bella chiara, credevo fosse in via di guarigione..ora è tornato come all'inizio..uff..ieri sera ho fatto delle foto col cell, ma nn mi funziona il bluetooth e nn riesco a postarle. che nervi! cmq, eltiburon, se fossero flagellati, con una cura di 4-5 gg dovrebbe migliorare, no? voglio dire..se non migliora..non sono flagellati..o no? e se aggiungo altre 2 capsule, meglio se lo faccio oggi, a un giorno di cura iniziata o magari tra una decina di giorni ripeto con doppia dose il trattamento? Ah, ieri, prima della cura, ho cambiato più di metà acqua, messo biocondizionatore, ecc.. ho misurato i valori prima dell'inserimento del vagilen, erano perfetti, nitriti e nitrati bianchi, senza sfumatura di rosa alcuno..
|
Io la butto lì...e se tu provassi con dell'aglio? Dicono che faccia miracoli.
Dovresti per prima cosa, quando prepari il pastone da mettere nella siringa, tritare anche uno spicchio d'aglio e pazientemente provare a darglielo...non dovrebbe comunque fargli male. Io nutro i miei Discus con scaglie di mangime all'aglio e, per ora, sono sanissimi. Fossi in te proverei il tutto per tutto,e, oltre al pappone a base d'aglio, scioglierei uno spicchio direttamente nell'acquario, schiacciandolo con uno spremi-aglio. Ti allego un interessante articolo sull'argomento: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...io/default.asp In bocca al lupo! |
ciao..sono avvilita..gli ho dato da mangiare ma sta buttato là..è tornato ad essere meno reattivo..come regredito..accidenti...e quel sederino rosso che ora tende al violaceo..si è come scurito in giornata, tutta l'area..:-( ..l'aglio all'inizio l'ho dato a tutti..come glielo avevo avvicinato è scappato via in due secondi, come se gli avessi dato acido..poi l'acqua era puzzosissima, quindi dopo 1 giorno gliela cambiai, e mi sembrava ne fosse contento..ora nn so, col caldo di oggi l'acqua da 28 è arrivata a ben 30..non sarà troppo?? in casa mia è un forno, con termo spento 30 gradi..mi verrebbe da aggiungerne di fresca, per abbassarla di un grado almeno, ma nn so..e poi cmq ieri ci ho messo il falgyl, se la cambio siam sempre li'..cmq bene nn sta, questo è appurato..anzi.. #07 ..che fare...
|
ecco..allora..ho preso un bicchiere, ho spappolato un chicco grosso d'aglio fresco, l'ho messo nel bicchiere, ci ho messo un po' di tetra PRO, ho amalgamato il mangime al chicco spappolato, poi ho preso 3 siringhe d'acqua dell'acquario e ho diluito la pappa..i pezzetti d'aglio sono rimasti in fondo, ma ho aspirato il liquido..suppongo che il succo ci sia, in fondo...ho provato a darglielo..beh!!! era mezzo 'in coma', appena gli ho messo la punta della siringa(senza ago!!) davanti alla bocca e ho spremuto, ho visto che ha aspirato un attimo e poi è scappato con una furia manco avesse visto Satana!! mi chiedo che schifezza è, poveraccio..o magari brucia, che ne so..ci ho riprovato, alla seconda 'aspirata' del liquido, (lo vedo, è arancio e vedo se entra in bocca) ha iniziato a dibattersi che mi è preso un colpo, pensavo mi rimanesse secco..respirava fortissimo e si scuoteva..ho smesso..magari riprovo dopo, ancora un pò, senza esagerare perchè se no davvero lo sto tormentando, povera bestia..ma secondo voi cosi', l'aglio può avere effetto lo stesso???è ben poco, in fondo..e molto si dilusce in acqua mentre glielo do'..i pezzetti nn posso darglieli perchè nn mangia nulla, non li ingerirebbe affatto..
|
Guarda, con l'aglio direi di lasciare perdere, evidentemente gli dà fastidio e diventa un tormento inutile. Prova a raddoppiare la dose di Flagyl (cioè aggiungi un'altra compressa da 250 mg ogni 50 litri), se però entro 4 giorni non agisce, probabiolmente non sono flagellati, o meglio non solo. Si potrebbe passare all'ambramicina, assolutamente in vasca a parte però. Ora vediamo se il Flagyl in dose maggiore (io ho usato la dose doppia e ho dovuto anche ripeterla) agisce.
|
oggi nn va molto bene..la zona anale sembra più ad una ferita, oggi, ad una piaga, dove l'ano è ormai aperto e collegato a una specie di 'strappo' nella carne..praticamente l'apertura anale sarà tipo 3-4 mm...e non mi pare per nulla poco!!:-( tutt'attorno la zona è rosso/violacea, tipo ematoma, mentre ieri era color sangue vivo, pur non sanguinante. l'acqua gli dà quell'effetto di carne sfilacciata tutt'attorno al foro, come se si consumasse..ossignurrrr...gli ho dato una pappina con tetra pro e aggiunta di un cubetto di tubifex liofilizzato..diciamo che ha 'subito' il rito del cibo, ma nn è che ne mangi granchè..che ansia..
|
-20 ..situazione precipitata..si muove solo per girarsi da un fianco all'altro..ora ho visto la piaga..è diventata un buco in poche ore..tutta la carne attorno all'ano si è staccata..ora è di nuovo color rosso vivo..ma è un buco del diametro di quasi 1 cm, dove si intravede il forellino anale in fondo..come una specie di cuneo..povero... mi viene troppo da piangere..non esiste un qualche cosa che rimargini le ferite, che non si apra di più sto coso#28b ?????? -20-20-20
|
Purtroppo credo che non ci sia più nulla da fare. Non conosco cicatrizzanti che agiscano sott'acqua. A questo punto sospenderei il cibo per non stressarlo inutilmente. Puoi fare un tentativo in extremis con un antibiotico, ma non vorrei fosse accanimento terapeutico.
Mi dispiace molto... |
ciao a tutti..io non ho parole...se ieri sera ero convinta che nn mi passasse la notte, con quello squarcio sulla pancia..ora credo che il mio botia sia un mistero vivente..mia madre da oggi lo chiama 'il pesce stregato e indemoniato' :-)) perchè ieri sera pure lei ha detto che sicuro oggi lo trovavo morto, tant'era devastato..stamattina era pimpante a farsi l'idromassaggio sull'areatore..e la ferita pare pure un pò ri chiusa..certo non mangia..ma davvero non so più che dire..sono allibita da questi sbalzi, dal coma alla vitalità..e senza fare nulla..che pensare? chi vivrà vedrà..-05
|
Io tenterei una cura antibiotica a questo punto, visto che il pesce ha capacità di ripresa.
|
bellissimo questo racconto
lo seguo da giorni spero finisca bene |
sssssht...e anche oggi, lui è con me..sono giorni che tempo di svegliarmi e trovarlo..come mai vorrei..alle volte ho paura di guardare nell'acquario..ma anche stamani..sorpresa! era là, riverso, per carità, non è che rideva..ma la pancina poggiata contro il vetro mi mostrava una ferita rosea, non più rosso sangue o violacea, ma rosata..e mi pare un pò più richiusa..non mangia, ormai mi odia..appena mi vede avvicinarsi si nasconde con la testa nella tana, si, perchè 'LUI SA 'che il siringone di pappa orribile là dentro non passa!! accipicchia..quindi lo devo un pò prendere per sfinimento, quando è un pò addormentato o quando si butta sul fianco, ma lo vedo che è senza molte forze..del resto è l'unico modo per nutrirlo che ho..alle volte penso di fargli un filmino mentre mangia, col mio telefono, e postarlo, ma devo risolvere il problema bluetooth per trasferirlo qui..ho anche foto di qualche giorno fa, dove si vede bene la piaga tra le pinnette..io continuo a sperare, dell'antibiotico, ammetto, ho paura..è troppo debole, non ho mai sperimentato tante medicine con lui in 37 anni..nemmeno la volta che l'ho operato..almeno 20 anni fa..si, perchè ha passato anche quella..mio padre ebbe una grande idea..buttargli in acqua un pezzetto di carne di trota cruda..ma maldestro com'è mica l'ha disliscata, o resa a pezzettini..il botia, non so come, ne fece un gran boccone..ma...una spina nascosta gli perforò la gola e usci da sotto trapassandolo!!!! nuotava con questo aculeo che sporgeva..e non capivamo cos'era!!!! io(sempre io) lo presi..e lui, coraggiosissimo, si lasciò fare..messo in un piattino pieno di cotone bagnato, a pancia in su..piano piano si lasciò sfilare dall'addome la lisca con le pinzette delle sopracciglia..anche li', arrabbiatura in famiglia e timore per la sua vita, ma in pochi giorni tutto era risolto..ne ha passate davvero tante..per questo dico..'e non ci lasceremo maiiiii...abbiamo troppe cose insiemeeeeee'.. -35 gli voglio proprio bene a sto pesciotto...
|
Ma allora vai di antibiotico, invece di forzare l'alimentazione. Gli stai dando ancora il Flagyl? che cure stai facendo ora? Che antibiotici hai in casa?
Il Flagyl è efficace solo contro flagellati e anaerobi stretti, contro la maggior parte dei batteri patogeni non ha effetto. E non penso che qui siano solo flagellati. Mi potresti fare un breve riassunto dei medicinali che hai usato finora? |
ciao eltiburon, in 37 anni, a parte biocondizionatore, sale, filtro a carboni, non ho mai usato medicine nel mio acquario..forse una volta, ma tantissimi anni fa, contro i puntini bianchi, ma lo usò mio padre e nn so dirti quale prodotto..poi, zero fino a 15 gg fa che sono andata con 1 giorno di flagyl, poi cambio acqua e l'altro ciclo sabato scorso di flagyl, 3 compresse totali fino a prima ... prima ho cambiato l'acqua e messo carbone attivo per pulire un pò....in casa non ho antibiotici, nè per i pesci nè per la famiglia, li prendiamo solo se davvero servono e il meno possibile.. il botia è là che dorme, coccolato dagli altri due, come sempre e si è pazientemente lasciato 'imboccare' con tubifex liofilizzati sciolti con tetra pro in un pò d'acqua..qualcosina gli è andato giù anche oggi..la ferita è chiara, rosata, non così brutta come l'altro giorno,certo, nemmeno è guarito, ma sembra meglio a vedersi. Non dico nulla perchè ormai qui ogni giorno c'è una novità.. ma l'appetito e la grinta gli mancano proprio#07..a questo punto nn sono convinta nemmeno io siano flagellati..ho letto qui un post con le varie malattie, onestamente nn trovo gli stessi sintomi in nessuna di quelle che ho letto!!forse è solo..vecchiaia.#28c
|
Io andrei piano coi tubifex liofilizzati, non sono proprio leggerissimi.
Metterei ancora, nei limiti del possibile, del Flagyl nella pappa, e proverei almeno una classica cura antibatterica. Non hai medicine per pesci, vero? Il migliore sarebbe il Bactopur, ma se lo ordini in Internet ci va minimo una settimana. A questo punto puoi comprare in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1% (3€ circa), se ne usano 3 ml (dosa con siringa) ogni 10 litri d'acqua, ma NON nell'acquario comune, ma in una vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, che non sia troppo piccola. Il blu sarà incredibile, a stento vedrai il pesce, dovrà restare lì per 5 giorni. Sarebbe meglio il Bactopur. Tu sei a Udine, è lontano andare in Austria a prenderlo (telefonando prima, logico)? |
ciao amici. come ogni giorno sono qui, con un piccolo aggiornamento sulle condizioni del mio botia..mentre mia madre dice ogni mattina: 'ma questo è stregato, non muore mai?' io sono felice che ci sia ancora..sono giorni che lo seguo come mi è possibile, devo dire che alle volte l'ottimismo sale, alle volte proprio no..oggi ad esempio, non sono ancora riuscita a fargli ingoiare nulla..sta lì, tranquillo, a volte pancia all'aria, a volte sul fianco, nascosto tra le foglie delle piante..prima ho cambiato un pò d'acqua, si è 'alzato', ha fatto un giretto, ma è andato a cozzare contro il vetro(come nn vedesse) e poi, capito che l'acquario era finito in lunghezza, si è girato per 'planare' sul fondo..solo che, di nuovo, ha dato una musata sul ghiaino..atterraggio pessimo...e poi è tornato sotto le foglie. questo è il suo massimo movimento..un giretto e via..ripeto, mangiato nulla..ma..la ferita migliora. la carne sta ricrescendo, il colore è sempre più chiaro..spero di non trovarmi con un pesce perfettamente guarito, ma nel contempo deceduto per fame..nell'acqua ora ho solo messo un pò di esha 2000..e le vitamine, oltre al biocondizionatore ovviamente..eltiburon, ho ordinato quanto mi hai detto, pare che il pacchetto arrivi domani..velocissimo. non credevo.. poi vedremo il da farsi. io per andare in austria sto 1 ora e mezza circa in autostrada..
colgo l'occasione per ringraziare chi segue le avventure del mio botia..che in 37 anni..non ha neanche un nome. -28d# spero anche io che questa storia finisca bene..e, devo dire..mi sento logorata da questi alti e bassi..alle volte mi pare di non essere neanche tanto 'normale', a sentirmi cosi' per un pesce..eppure..capire che alla fine può dipendere da me la sua vita..mi fa sentire impotente quando lo vedo male.., ma felicissima se ottengo un minimo risultato..ed ogni giorno, spero. |
Dài, facciamo tutti il tifo per il pesciotto! Non aver paura che muoia di fame, gli fa più male essere ingozzato a forza, magari dàgli cibo a giorni alterni, ma non tutti i giorni. Un pochino di Flagyl nella pappa glielo metti ancora? Io cercherei di metterlo.
Forza, che domani arriva il Bactopur! |
ciao ragazzi..siam sempre qui..solito tran tran, bartolini non è passato, dannazione..mi sa che fino a lunedi'..ufffi..in più domani sera devo andare via e fino lunedì a pranzo nn torno a casa..e SO che nessuno si preoccuperà di nutrire il mio pesce..che anche oggi nn ha mangiato quasi niente..no buono.#07
|
Non preoccuparti per il fatto del cibo, piuttosto, se non arriva il Bactopur, compra in farmacia il blu di metilene all'1% (NON la polvere!), costa 3€, e inizia a curarlo, non è solo un problema della ferita. Stiamo perdendo già troppo tempo, un antibatterico vero finora non l'hai ancora usato!
Come sta ora? |
ciaooo!! rientrata a casa da mezz'ora..trovo il mio botia che mi attende..è sempre lui, sta bello dritto..i miei mi dicono che sembra migliorato e che anche se nn ha mangiato nuota su e giu'..più di prima..ferita ridotta molto, molto più chiara..mi pare in via di guarigione..gli ho dato la pappetta, stavolta non è scappato ma è rimasto vicino all'uscita della siringa e lasciava che il cibo fluido entrasse in bocca senza spostarsi..boh! personalmente, oggi, mi sembra piuttosto in forma..:-) chissà..cmq credo che domattina mi arriverà la merce..e poi oggi è tutto chiuso, da me..uff..sti paesini..#09
|
Dài, speriamo bene! Evita i tubifex (sono pesantini) e dàgli ancora un pochino di Flagyl nella pappa.
Attendiamo notizie! |
INCUBO!!!!! buongiorno..stamattina ho dato un'occhiata, e mentre il mio vecchio pesce è stabile, ma (e qui nn ho capito se era casuale o no) mi è quasi sembrato che 'scavasse' tra il ghiaino come a cercare cibo, ma nn ne sono sicura, l'altro botia, quello che maledizione gli stava sempre addosso...ha un puntino rosso tipo brufolino circa 1 cm dietro l'occhietto destro!!! sul fianco!! ero di corsa e lui si è nascosto nella tana, quindi nn l'ho potuto guardare bene e il weekend ero via...INCUBO INCUBO INCUBO!!!!! potrebbe essere una strusciata, ultimamente è irruento..era vivace e curioso, prima..non dà segni di sofferenza, ma quel puntino(che nn è come il rossore anale del grande, ma è tipo un brufolino proprio..mi sta già mettendo in ansia!! spero mi consegnino quanto prima l'ordine, perchè sono impanicata!!! poi a pranzo rincaso..e cerco di capire meglio..ma porcaccia la miseria..
|
GRRRRRRR..sono nera! bartolini è passato..bene..ma dentro non c'era bactopur, bensi' SERA OMNIPUR!! il bello è che tutte le istruzioni sono in tedesco!! cos'è??? e come si usa???? aufffffff...mi aiutate?...grazie...#12
|
Scheda dl prodotto:
http://www.sera.de/it/prodotti/acqua...a-omnipur.html Ed eccoti il link alle istruzioni in italiano: http://www.sera.de/fileadmin/gbi/ser..._36.03_int.pdf |
scusami ma hai ordinato una cosa e te n'è arrivata un'altra?
|
si, esattamente..ma ho letto le istruzioni che mi avete indicato(grazie Mariano) e penso di usarlo comunque da stasera..ferite escoriazioni e vermi vari..battericida..insomma..almeno disinfetterà.. a mezzogiorno il puntino rosso era più piccolo..speriamo bene..il botia grande invece ora si lascia proprio nutrire dalla siringa, non ha più paura e si avvicina pure!!! la lesione è cmq presente, non 'brutta' come giorni fa, è rosa, ma anche se pare migliorata c'è ancora.. mi fa tenerezza, addirittura ho visto che se la 'protegge' ripiegando un pò le pinnette sotto la pancia, quando di sdraia o si appoggia al fondo..cmq dopo stamane l'ho ri-beccato che 'raspava' il fondale..fame? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl