AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ho acceso le luci, ho bisogno di una mano. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311379)

Giuansy 11-08-2011 07:45

ciao....ma i rifrattometri di solito hanno due scale da una parte indica la densita
e dall'altre la salinita....che rifra hai???#24 (e generalmente sono atc)

per quanto riguarda gli integratori, quelli che alzano i valori....meglio che li prendi
in polvere (piu efficaci).....sono specifici per inalzare un solo valore (uno per il ca e un'altro per il MG)......alzali non piu di 50ppm ogni 24ore.....

cmq per le coralline puoi anche usare il PU (Purple UP)...che aiuta molto nella crescita...

-28

bonzo76 11-08-2011 17:08

il densimetro è un Milwaukee Densimetro Rifrattometro MR100ATC
per quanto riguarda i ppm vuol dire che per esempio se misuro 200 di ca e voglio arrivare a 350 (per fare un esempio) ci impiegherò almeno 3 giorni giusto?

conviene alzare un valore per volta o posso alzarli entrambi nella giornata ad esempio il ca al mattino e il mg alla sera?

PS visto i prezzi dei negozi, vorrei comprare online i prodotti, potreste consigliarmi cosa comprare esattamente?

ps2 ho rivisto i miei valori e avevo letto male il test salifert, io leggevo il quantitativo usato di liquido della siringa invece si deve leggere la quantità residua come valore, se ho ben capito.....
ora rifaccio i test
grazie

bonzo76 12-08-2011 22:06

appena rifatti i test
se le letture dei salifert sono corrette ho i seguenti valori:

PO4 a 0
NO3 a 25mg/l
KH 8
CA 360
MG 1140

ho comprato gli integratori in polvere della seachem, ora vedo come fare, nel frattempo ho comprato 3 rocce piccole che volevo aggiungere e il negoziante me le ha date con dei discosomi verdi....

garth11 13-08-2011 00:59

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76 (Messaggio 1061065021)
appena rifatti i test
se le letture dei salifert sono corrette ho i seguenti valori:

PO4 a 0
NO3 a 25mg/l
KH 8
CA 360
MG 1140

ho comprato gli integratori in polvere della seachem, ora vedo come fare, nel frattempo ho comprato 3 rocce piccole che volevo aggiungere e il negoziante me le ha date con dei discosomi verdi....

mmm mi sembra impossibile avere nitrati alti e fosfati a 0. Uno dei due test non va bene, propendo per i fosfati...

bonzo76 13-08-2011 23:26

non saprei.... uso il test della tetra, e non rileva nulla, e qualche settimana fa quando avevo problemi con il test dei nitrati avevo fatto fare il test in negozio e i fosfati risultavano a 0.... come posso verificare ulteriormente?

prima i nitrati li avevo oltre i 100mg/l, ma poi il negoziante mi ha detto che aveva avuto una partita di test ciucchi e me l'aveva sostituito, e in effetti ora misuro 25mg/l

non so se può essere d'aiuto ma per i fosfati uso regolarmente delle resine

Pido 14-08-2011 00:24

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76 (Messaggio 1061066275)
non saprei.... uso il test della tetra, e non rileva nulla, e qualche settimana fa quando avevo problemi con il test dei nitrati avevo fatto fare il test in negozio e i fosfati risultavano a 0.... come posso verificare ulteriormente?

prima i nitrati li avevo oltre i 100mg/l, ma poi il negoziante mi ha detto che aveva avuto una partita di test ciucchi e me l'aveva sostituito, e in effetti ora misuro 25mg/l

non so se può essere d'aiuto ma per i fosfati uso regolarmente delle resine

prova confrontare con un'altra marca io usavo gli Askoll poi ho provato i salifert consigliatomi sul forum e differenza giorno notte! vedi tu ma una prova puoi farla -28

bonzo76 15-08-2011 22:49

io uso tetra e il negoziante usa ascoll
però posso provare a prendere un campione di acqua e portarlo in un altro negozio

nel frattempo vi faccio una domanda, anzi due:
sulle rocce che mi ha dato il negoziante c'è una bestia esagerata, identica ad una aiptasia ma è enorme, possibile che diventino grosse come un pollice? la siringo o è qualcos'altro?
se ben ricordo si usa 1ml di aceto con una siringa, e se ce ne sono un po di aiptasie si fa una siringa ogni minimo due giorni giusto?

domanda due: quando ho preso le rocce con i discosomi, c'erano un paio di esemplari su ogni roccia, nel giro di 4 giorni le rocce sono piene, e sono diventati grandi! ora alcuni si sovrastano e cercano di spostarsi, come posso fare per staccarmi e metterli su altre rocce piccole vuote? ho letto che si possono legare usando le retine per i limoni??
ma per staccarli dalla roccia come faccio?

grazie

Giuansy 16-08-2011 11:36

posta qualche foto in modo che ti si possa dare delle risposte precise...

bonzo76 16-08-2011 12:00

questa sera le faccio, ma ti servono per la presunta aiptasia? o per spostare i discosomi?

Giuansy 16-08-2011 15:11

tutto ...sia presunta maldetta che disco....

bonzo76 16-08-2011 23:32

la maledetta non era presunta, ma ora ...... è andata, via in ferie insieme ad alcune altre sue amiche.....#18

questi sono i disco che ho comprato

http://s2.postimage.org/2myf03x7o/HPIM3903.jpg


http://s2.postimage.org/2mys8ep5w/HPIM3907.jpg



http://s2.postimage.org/2mz5gph44/HPIM3908.jpg



http://s2.postimage.org/2mzc2uv38/HPIM3909.jpg



http://s2.postimage.org/2mzqyozj8/HPIM3911.jpg

che ne dite? a me sembrano belli, notate segni strani? sono quadruplicati di dimensioni e numero in pochissimi giorni:-))

Giuansy 17-08-2011 14:59

azz bellissimi.....

cmq non è che sono quadruplicvati di numero, semplicemente erano talment chiusi che non ti sei neanche accorto della loro presenza.......e devi solo rallegrarti, perchè nel giro di poco tempo si sono tutti aperti e gonfiati......questo è il piu bel segno della qualita del tuo nanoreef
(intendo dire qualita acqua illuminazione movimento ecc).....

fossi in te non li staccherei...nel senso che anche se si sovrastano mica si danno fastidio e cmq
se nel caso fossero infastiditi, fanno da soli ...capita che si stacchino da soli e si facciano trasportare dalla corrente e quandotrovano un posto che gli aggrada si attaccno da soli....

PS: in ogni caso per staccarli vai di lamentta ......ma ripeto io non lofarei....


salutmi la maledetta che hai mandato in ferie#18

bonzo76 17-08-2011 15:10

yeeeee
in effetti ti giuro che quando ho comprato le rocce non si vedevano tutti, tanto è che il tizio 2 rocce me le ha vendute a 5€ l'una! e un altra che invece si vedeva più popolata me l'ha messa a 15.
ma erano moooooolto piccoli, e nel gior di pochi giorni questo è il risultato.

allora li lascio li belli tranquilli e poi comincio il lavoro di reintegro di Ca ed Mg.....

Grazie mille!

bonzo76 17-08-2011 21:51

ragazzi però una domanda da farvi, come sempre, ce l'ho!
da quando li ho presi ad oggi, sono cresciuti moltissimo, ma hanno perso il colore verde azzurro e sono diventati via via sempre più marroni.... da cosa può dipendere? salinità? illuminazione?

Giuansy 18-08-2011 09:41

da molte cose....

1) si stanno ancora abientando
2) come dici qualita acqua....cmq tu controlla la salinità/densita che deve essere
rispettivamente 35/1000 e 1027....con temperatura sui 26/27gr
triade (ca/mg/kh) ed essere bilanciata e ovviamente illuminazione intesa non tanto
come watt ma di qualità (anche se i molli non sono molto esigenti) ma diciamo
che piu hai luce di qualità meglio è.....


tieni presente questo: tutti i coralli (molli o SPS che siano) ci mettono un'attimo a perdere il colore e impiegato moltissimo a riprenderlo.....e lo riprendono sicuro se hai i valori a posto
però questi benedetti valori (tutti a partire dalla salinità ecc) devono essere il piu stabili possibile ...senza cioè avere sbalzi repentini......

spero di essere stato chiaro...

bonzo76 18-08-2011 10:13

assolutamente chiarissimo, ieri ho iniziato a reintegrare il magnesio, questa sera vediamo come va, la salinità è a 1026 e la temp a 27°

stavo pensando di inserire in vasca le due nanokoralia da 900 perchè ho due zone della rocciata in cui si accumulano maggiormente detriti... può avere senso montare le due pompe nella parte bassa della vasca ed accenderle solo qualche ora al giorno....?

Giuansy 18-08-2011 12:02

#36##36#

puo anche lasciarle accese quando si accebndono le luci e spegnerle al in contemporanea
con le luci....cosi simuli anche la "calma" notturna....contrlla solo che il maggior movimento corrente non infastidisca gkli ospiti....credo e penso di no ...ma come dire?? si sa mai-28

bonzo76 19-08-2011 09:17

ma può avere senso lasciare le 2800 in alto e montare le 900 in basso, diciamo a 10cm dal fondo vasca?

in pratica (la foto è vecchia) i cerchi verdi indicano dove sono posizionate le 2800 e i cerchi rossi dove piazzerei le 900...




ciao
http://s4.postimage.org/gj9r7tlw/layout_pompe.jpg

Giuansy 19-08-2011 14:39

#36##36#

magari puntate leggermente verso l'alto....
cmq poi fai delle prove e vedi come migliora il movimento/corrente no??

bonzo76 19-08-2011 16:22

yes! non sapevo se di base fosse un idea mammalucca!
nel week provo ed eventualmente magari mi approvvigiono ancora qualche discosoma o qualcosina di diverso...

Giuansy 19-08-2011 16:41

be un mollo un po piu esigente ma cmq facile è la Ricordea veramente bellissime (almeno per me)

PS: fai una ricerca col tasto cerca e vedi un po che animale da sballo che è;-)

bonzo76 19-08-2011 23:12

e bellissima!!!!
io pensavo magari a degli zoantidi da mettere vicino ai disco, sempre nella parte bassa.....

bonzo76 20-08-2011 14:35

ho fatto compere... speriamo in bene
ho preso una porzione di zoantidi, una piccola xenia pumping e due gamberetti sexy shrimp

in più ho comprato il purple up

nel pomeriggio ho deciso di separare l'impianto di illuminazione per poter accendere e spegnere le lampade bianche separatamente dalle attiniche.... vediamo se riesco a fare danni, e poi ho aggiunto le due nano koralia nella parte bassa della vasca

bonzo76 21-08-2011 18:01

bene! ho modificato l'impianto, e ho portato il fotoperiodo a 8 ore:
prima ora solo le 2 attiniche, dalla seconda alla settima ora tutte e 4 le lampade accese, ultima ora ( l'ottava ) solo attiniche, può andare bene?

per il resto direi che va benone, il calcio e il magnesio stanno aumentando, è sceso di un punto il kh, solo i nitrati mi restano alti.

PS oggi i discosomi non si sono aperti, o meglio s isono aperti ma molto poco, a differenza degli altri giorni invece di diventare grandi e marroni sono rimasti piccoli e colorati.... da cosa puo dipendere? devo preoccuparmi? sono si e no la metà di grandezza rispetto a ieri, unica variante in vasca il purpleup

Giuansy 22-08-2011 14:26

non direi nel senso che se hai aumentato la luce si devono abituare....

PS: con il PU vacci piano che aumenta il CA......tieni monitorato questo valore e se vedi che tende ad alzarsi dimezzi il dosaggio o adirittura lo sospendi

bonzo76 22-08-2011 15:39

ho letto che andrebbe somministrato giornalmente, attualmente ne ho messo una sola dose da 2,5ml
magari faccio un giorno si e uno no.
questa sera testo e vedo se è aumentato, eventualmente sospendo, lo avevo messo perchè non ho coralline in vasca e volevo aiutarle....
non capisco invece il comportamento dei discosomi, questa sera quando vado a casa vedrò

Giuansy 22-08-2011 16:17

per i disco probabilmnete è stato l'aumeto di luce e tendono a non aprirsi....sono come dire?? un'attimino infastiditi dall'aumeto di ore della luce ...nel giro di pochi giorni vedi che si aprono come prima e magari riacquistano anche il colore#36##36##36##36#


per il PU basta non esagerare ...mi ricordo anni fa che lo zio /Sjoplin) aveva un'attimino esagerato con le dosi giornaliere....dopo un po aveva il CA a 500 e passa....

cmq se tu somministri 2.5ml....non dovrebbe aumentarti....tienilo sotto controllo pero ...si sa mai

bonzo76 23-08-2011 00:20

nel dubbio ho anche provato a spegnere le nano, perchè la luce l'ho aumentata di soli 30 minuti, mentre il movimento di parecchio e quindi le ho lasciate montate ma le tengo spente, forse avevano troppo movimento....

per il pu verifico con i test, grazie mille

bonzo76 25-08-2011 08:15

ciao a tutti, ho verificato e il PU al momento sembra non dare troppi problemi di innalzamento del calcio.
i discosomi però, per altro quelli più belli, non si aprono più, ho ridotto il movimento dell'acqua ma non cambia nulla, temo che il problema siano i due sexy shrimp, che vivono sempre su quella roccetta stuzzicandoli di continuo.

in questi giorni prevedo un cambio d'acqua, ma con il cambio devo aspettarmi una variazione significativa dei valori della triade??

ciao

Giuansy 25-08-2011 14:15

no se la triade ora è a posto e nel range non dovresti avere cambaimenti significativi....perchè i sali sono tutti bilanciati con i vari elementi per dirla tutta certi sono un po piu carichi di CA o kh che altri ma cmq non tanto da farti sbilanciare i vari valori.....


per i disco non preoccuparti che se sono igli shirp poi si abituano e si riaprono ...questione di tempo

bonzo76 31-08-2011 22:20

ciao a tutti, ho fatto il cambio d'acqua e continuo a monitorare i valori, che potete leggere in firma; si sono alzati leggermente i fosfati che sono a 0,5 mentre prima non erano rilevabili (ho subito sostituito le resine che mi ero scordato di sostituire ), ma sono riuscito ad abbassare gli no3 a 10mg/l
Quotidianamente somministro purpleup 2,5ml

il problema è che alcuni discosomi non si aprono quasi, e ora anche la xenia pamping sta patendo, perchè da rosa sta cominciando ad avere un colorito leggermente grigiastro e quasi non si apre sotto la luce, diciamo che tutta aperta è meno della metà rispetto a quando l'ho comprata.....

ultimo appunto, dei due sexy shrimp che avevo comprato riesco a vederne sempre solo uno....

cosa posso fare?

PS devo alimentarla? il pescivendolo mi ha detto di no, quindi io non butto nulla in vasca

bonzo76 31-08-2011 23:34

prima


http://s1.postimage.org/1rx85hiro/IM...10820_2033.jpg


dopo


http://s1.postimage.org/1rxbgk7r8/IM...10831_2300.jpg

Giuansy 01-09-2011 14:39

stai mica usando il carbone??? perchè la xenia mal lo sopporta....

bonzo76 01-09-2011 16:17

assolutamente no, l'acqua è discretamente limpida di suo, e il carbone non l'ho mai usato...

bonzo76 01-09-2011 20:02

sono stato in negozio a chiedere lumi, mi è venuto il dubbio del fatto che io non alimento in alcun modo.
il negoziante li ha dato un mangime da mettere in vasca da sciogliere nelle griglie delle pompe e poi 3 oligoelementi
vitamine e aminoacidi, iodio e trace element supplement tutti prodotti Seachem....
bho, non so piu che dire, i disco quasi non si aprono oggi e la xenia composta da tre gambi ne ha uno piccino che sembra stare bene e gli altri due uno tende a lgrigio ed è rattrappito e uno ha i polpi tutti bassi piegati su se stessi....

bho!!!!

bonzo76 01-09-2011 23:37

che tristezza, qui sta andando tutto a rotoli e non capisco dove stia il problema....

Giuansy 02-09-2011 14:25

in questi casi bisogna andare a cercare il problema.....

1)comincia a fare un giro di test completo .....partiamo da li....
2) acqua d'osmosi te la procuri o te la fai da solo??? e in entrambi i casi
sei sicuro della qualità???
3) non ricordo che illuminazione hai....mi ricordi

intanto appuriamo questo

bonzo76 02-09-2011 22:32

giro di test fatto subito e i valori sono stabili e li vedi in firma, li aggiorno quasi giornalmente:
kh 8
ca 410
mg 1230
ph 8
no3 10mg/lt
po4 non rilevabili
salinità 1026

l'acqua di osmosi la prendo dal negoziante, non ho modo in questo momento di attrezzarmi per farla, per vari motivi, io l'ho testata e mi sembra buona

luce plafonier HASSE 4x30watt 2 attiniche 2 due da 10000k
alle 17,00 accendo solo le attiniche, alle 18,00 accendo tutto, alle 24,00 spengo le bianche e alle 01,00 spengo tutto.

alterno il movimento delle pompe ogni 6 ore

aggiungendo gli oligoelementi, forse, va meglio?
due disco sebrano tentare di aprirsi e la xenia forse un filino meglio, ma li ho messi solo da un giorno, non mio aspettavo un miracolo

bonzo76 03-09-2011 23:33

aggiornamento: la xenia peggiora inesorabilmente.... ma cosa devo fare? tagliarla?

aristide 03-09-2011 23:43

ciao scusa ho letto solo gli ultimi posts.... se comunque ti ha consigliato giuansy stai apposto, solo che mi par di notare che c'e' poco movimento in vasca forse e' un impressione eh?
i valori l'unica cosache mi salta un po' all' occhio sono i nitrati che sono un pelo alti, come mai hai pesci in vasca?
tu non tagliare niente
consiglio spassionato: hai provato a utilizzare un fotoperiodo di 10 ore?
tipo alle 11:00 accendi le blu alle 12:00 tutte alle 22:00 spegni le bianche alle 23:00 tutte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12376 seconds with 13 queries