![]() |
Quote:
l'ossigeno in vasca i batteri lo trovano e la maturazione avviene anche se non aggiungi i batteri. Nessuno vieta comunque di aggiungerli ma basta attivarli e possono essere sufficienti poche gocce di latte e tutto si avvia. Dovresti essere un pò meno dubbioso e cominciare davvero a iniziare;-) Tutto avviene con semplicità e pazienza... non bisogna essere laureati ma accorti e pazienti. Niente panico e divertiti.. Comunque, fai bene a informarti e per altri dubbi posta pure senza remore. |
Per aiutare l'ossigenazione basta smuovere il pelo acqua con l'uscita della pompa del filtro, funziona meglio che con un aeratore. Ovviamente ha le sue controindicazioni e va utilizzato con cognizione di causa.
La prima controindicazione è se hai un impianto di CO2 attivo ... da un lato metti CO2 e dall'altro la tiri via dall'acqua ;-) |
anche qui consiglio a Nikola_1992 di seguire solo un topic per evitare che vengano disperse le informazioni dato che sono due discussioni in due sezioni diverse ma che vertono sugli stessi argomenti;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313044 |
DANIELE HAI RAGIONE..arrivo sempre agli stessi dubbi ovunque posto qualcosa comunque da domani si inizia non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa di iniziare questa grande avventura.....mi spieghi il fatto del latte? cosa mi consigli batteri comprati o meglio non usare nnt? secondo te come va meglio?
|
tranquillo, meglio per te avere tutte le notizie in un topic soltanto così non le disperdi e chi ha iniziato a seguirti riesce a starti dietro.
Il latte, piuttosto che un pizzico di mangime serve per dare un pò di materiale organico da far decomporre e iniziare il ciclo dell'azoto operato dai batteri di cui avrai letto nei link di Scriptors. L'aggiunta di batteri è del tutto soggettiva. Personalmente ho avviato 6 vasche e ho utilizzato i batteri solo nella prima, quando da perfetto neofita mi affidavo al venditore, ma questo non vuol certo dire che non potresti usarli, basta non esagerare nelle quantità. Ricorda che le migliori virtù del buon acquariofilo sono la calma, pazienza e essere consapevoli di ciò che si fa e di ciò con cui avrai a che fare. |
esatto... sono d'accordo... se l'attivatore ormai ce l'hai perchè te l'hanno rifilato usalo a dosi minime e una volta ogni 15gg... ;-)
|
Raga riprendendo un po la discussione vi chiedo
posso conservare l'acqua di osomi un una bacinella, di quelle grandi tipo 50 lt, per 3-4 giorni? La posso coprire con un telo ... Secondo voi si puo'? |
non vedo controindicazioni ma sarebbe più indicato conservarla in una o più taniche
|
Meglio una tanica con tappo e che sia ben chiusa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl