![]() |
il sensore del redox non ce l ho ,ma il ph cambia ,come gli altri sali ...al cambio il ph aumenta ...e anche di brutto.. in linea teorica il redox dovrebbe scendere .. come non potrebbe d altronde ?
ma avete visto con i vostri occhi che il redox non scende ? #24 |
Quote:
Cri, ogni volta che faccio cambi guardo i valori detti da aquatronica e mai si è abbassato il redox....poi se scazza aquatronica....questo non te lo sò dire. |
A dir la verita', ............ prima di questa tua dichiarazione in merito ai test, non ho mai provato niente, mi sono " fidato " dell'occhio. Come ho detto prima, la reazione positiva sulle acro la vedo, ........ in particolare delle fluorescenze, e in qualche animale una crescita piu' accelerata, .............. ma mi preoccupa il discorso del calcio e magnesio. #06
|
Quote:
io quello del ph lo tengo in sump ,l acqua del cambio la mando in sump e il ph sale di 40 punti.. a rigor di logica ,essendoci una relazione tra ph e redox ,anche se ancora sconosciuta .. il redox dovrebbe scendere ;-) |
Quote:
Anche il korallen è molto ricco di potassio e loro stessi dicono di non usare lo zeospur macroelements (elementi i traccia) perchè il sale li contiene. Anche per il korallen ci vogliono 40g/l per 1026 di salinità. Mhà......sarà un caso? ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo...l'unica differenza è che il kz il redox lo abbassa come TUTTI i sali, questo invece no. |
Squalo82..avendo letto pareri positivi sul kz ero molto indeciso tra quest'ultimo e il royal..parlando con un noto negozio on-line, che li vende entrambi, mi ha consigliato immediatamente quest'ultimo!! dicendo che è un ottimo sale, da ottimi risultati, il prezzo è pressochè uguale agli altri e a differenza del kz é un sale ricco, a differenza appunto del kz che è poverissimo poichè ideato per l'uso combinato dei prodotti zeovit..questo è quello che mi è stato detto..
|
io tengo i sensori tutti in sump....e l'acqua fresca arriva in sump...
comunque ora lo finisco e poi non lo uso piu'....la prox volta uso il prodac |
Quote:
tengo in sump, e il ph non si muove proprio ......ma 40 punti è tantissimo -05 |
Scusate ma cosa vuol dire 40 punti di PH
|
be se ha 8.00 saranno o 7.60 o 8.40
|
Quelli sono 0,4 punti di PH
|
e pensare che ne ho comprato un secchio[in 13 anni è il mio primo sale sintetico] per fare i cambi ad agosto per evitare di prendere l"acqua di mare,che dite troverò differenze?#24#24#24#24
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ho fatto l'esempio perchè sarebbe stato impossibile adare a Ph 4 o 12 |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Che poi l'acqua di mare sia,se presa in posti dove si ha la sicurezza della qualità,migliore di quella sintetica non vi è ombra di dubbio. |
:-D
ho fatto un altro cambio oggi ,ph da 8,24 a 5,50 .. (in sump ).. dopo mezzora era di nuovo a 8,24 ... #24 |
non'ho capito se il ph che hai misurato a 5,5 è quello dell'acqua appena fatta o ti è precipitato in vasca appena hai messo l'acqua nuova in sump...
|
quando finisco di togliere l acqua in vasca le risalite sono spente ,a questo punto inizio a mandare acqua nuova in sump finchè la sump non si riempie,prima di attaccare le risalite, il sensore lo tengo in sump ,e il ph prima di mettere l acqua nuova segnava 8,24 ,quando la sump si è riempita il sensore segnava 5,5...una volta attaccate le risalite dopo mezzora il ph in sump è tornato alla normalità.. anche perchè se non ci tornava era preoccupante.
|
5,5?? così acido? secondo me va in tilt la sonda per qualche motivo ... quando faccio il cambio ci farò caso anch'io ... faccio prima infilo la sonda nell'acqua nuova...
|
supercicci,prova anche con la sonda in sump ,nse sà mai :-)
|
adesso ho preparato 120lt per il cambio domani vedo che ph cè e mi faccio un giro di test per vedere un pò di valori#36##36##36#
|
Quote:
Il sale ho continuato ad usarlo nel taleario e facendo un cambio sostanzioso ho visto solo miglioramente, con cambi piccoli non vedi nulla ti do ragione, ora lao sto usando su tutte e 2 le vasche. Sulla quantità di sale in più che ci vuole per portare l'acqua alla salinità giusta non ti so dire...andavo e continuo ad andare ad occhio, butto nell'acqua d'osmosi e poi misuro con quella specie di misuratore a lancette....:-D:-D Il costo confrontato al Tropic marine che usavo prima mi pare più o meno identico, costa un po di più ma nella confezione c'è ne è di più. |
preparati 120lt per il cambio questi i valori riscontrati su un giro di test:
FOSFATI 0,00 [fotometro] NITRATI 0,0 [macherey-nagel] NITRITI 0,0 [ tropic] KH 8 [macherey-nagel] PH 8,2 [ ph milw] CA 420 [macherey-nagel] MG 1350 [elos] POTASSIO 380 [korallen-zucht] tutto sommato direi un ottimo sale#36##36##36##36# |
Quote:
|
Direi tuttaltro che malaccio
|
appunto;-) ora ne compro un secchio e lo provo per bene..
cosi non mi spacco la schiena al mare...:-D |
Quote:
|
come esercizio mi fa bene, lo so;-) preferisco in palestra però:-D
|
Quote:
i nitriti rifalli ;) ho controllato l osmosi mi da zero .. e non esiste un sale che da nitriti zero :-) il ca e mg l hai fatti con la densità a 1030 #23 tara il rifrattometro pistola d un ciliaris :-)) |
Quote:
|
è un buon sale ma come tanti altri....e di certo bisogna integrare il potassio come tutti gli altri.....non sembra che faccia miracoli ecco!!!
se provi il sale della kent ad esempio i valori saranno molto piu alti....ma le percentuali di guadagno in termini di € saranno sicuramente molto minori.....oh...almeno io rimango di questa idea....!!! |
fatto ora i test al brigthwell prima del cambio vi metto qui i valori se puo' interessare:-)
fosfati 0 fotometro no2 0 no3 meno di 1ppm elos ca 428ppm tropic marine mg 1330 ppm salifert kh 7.5 tropic marine |
zucchen ho rifatto il test dei nitriti se proprio dobbiamo essere pignoli siamo proprio lì tra 0 e 02 ma ne passa a dire che ci sono nitriti,ma che impianto d"osmosi hai?#24#24#24
|
ciliaris ,te l ho scritto nelle pag. precedenti , l osmosi esce a zero.
sicuramente il tempo che gira l acqua fa la differenza ,io ho testato dopo 4-5 giorni che girava . su ca e mg hai ragione , avevo il rifrattometro balenco #07 ho comprato un nuovo rifrattometro mi da salinità 1021 ,il vecchio mi dava 1026 ,ero io che dovevo controllare la salinità ,per questo non si alzava il magnesio in vasca #23 meno male che hai fatto i test sennò continuavo a buttare badilate di euri di magnesio senza alzarlo |
ragazzi devo ricomprare il sale e vorrei cambiare marca....sono propenso a prendere il royal xchè c'è chi sostiene addirittura che siano migliorati i colori in vasca ma c'è chi invece dice che nnha valori dmigliori della concorrenza o che è troppo aggressivo......ma vale la pena.....?#24
|
Non vorrei essere troppo irrispettoso verso questo prodigio di sale :-))
Ma secondo me il sale non fa la differenza.. sicuramente sbaglio ehhhh |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl