![]() |
Quote:
Settimana prossima rieffettuo il test dei nitrati, se li ho ancora alti parto con dei cambi settimanali integrando con batteri biodigest. Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, io ho un depuratore domestico dell'acqua, invece di andare sempre a comprare l'acqua d'osmosi al negozio, posso usare l'acqua del depuratore? |
se i nitrati sono effettivamente a 100 mg/lt, la settimana prossima li troverai uguali se non pure più alti.... solo i cambi d'acqua abbassano i nitrati, per lo meno in una vasca giovanissima come la tua
(in futuro concorreranno anche le rocce vive e le xooxantelle dei coralli, ma adesso non faranno che alzarsi o rimanere stabili) anche i batteri sono fondamentali, perchè aiuti la vasca ad accellerare i processi di nitrificazione l'acqua del depuratore è acqua d'osmosi deionizzata? o è acqua normale depurata? perchè per preparare l'acqua marina, ti occorre solo acqua d'osmosi, assolutamente priva di qualsiasi minerale o sale! il sale marino è miscelato in modo tale da sciogliersi alla perfezione solo in acqua di osmosi.... se sono presenti altri ioni, come nell'acqua di rubinetto, crei uno squilibrio nella composizione ionica dell'acqua..... in poche parole 'non va bene per niente' :-D! al massimo puoi usarla per il rabbocco dell'acqua evaporata, se però sei assolutamente sicuro che sia buona, che non abbia inquinanti e nemmeno metalli pesanti (ma se passa per le tubature i metalli pesanti li ha eccome!) che sono molto nocivi per gli invertebrati! ------------------------------------------------------------------------ ahhh l'acqua di rubinetto può contenere molti silicati (che concorrono all'origine dei dinoflagellati e cianobatteri, tremendi pesti per l'acquario) e anche fosfati... insomma, comprati l'acqua di osmosi e vai sul sicuro... se non vuoi avere troppi problemi in futuro ;-) da me si dice 'chi sparagna spreca' (chi risparmia spreca) un detto azzeccatissimo per l'acquariologia!!! :-D |
Ciao, oggi vorrei partire con il fotoperiodo, va bene se aumento di mezzora ogni 2 giorni?
Da quante ore parto? |
Quote:
pero i piu esperti sapranno consigliare meglio ciao-28 |
Quote:
|
Ciao, ieri ho effettuato il secondo cambio dell'acqua, e i miei valori si sono assestati su:
KH 8 Ca 440 Mg 1350 NO3 2 PO4 0 Sono a 8 ore di fotoperiodo e volevo portarlo a 9 ore accendendo la mattina alle 12.00 e spegnendo la sera alle 21.00 Volevo cominciare a mettere qualche detrivoro tipo un wundermanni (visto che ho aipstasie dappertutto) e una lumaca astraea per ripulire un po le alghe venute fuori con l'accensione delle luci. E' troppo presto per i detrivori? Altra domanda, volevo acquistarli da tsunami-shop visto che ho letto che per agosto le spese di spedizione sono gratis, voi avete mai acquistato da questo negozio? Grazie |
ciao!
è un negozio molto fornito, con prezzi bassi e inoltre uno dei pochi che rimborsa sul vivo in caso di spedizioni andate male! senza contare che la proprietaria è molto 'alla mano' e disponibile in caso di bisogno o consigli. ci ho acquistato spesso, davvero un buon sito! per i wurdemanni..... secondo me potresti metterne un paio (non tutti le mangiano, con un paio staresti più sicuro che almeno uno dei 2 se ne nutra), cercando di alimentarli poco o nulla, così inquini poco e gli dai modo di forzarli a mangiare le aiptasie. |
Pacco arrivato stamani e già messi in vasca tutti:
1 Lysmata Wurdermanni 1 Clibanarius tricolor 1 Paguristes Cadenati Il wurde è già sparito dietro le rocce mentre i due paguri sono li che banchettano, ho solo un dubbio il paguristes cadenati ha le zampe rosse mentre quello che mi è arrivato le ha nere con delle striscie bianche... che paguro è? |
metti foto
|
La foto l'ho fatta col cellulare e non si vede bene, settimana prossima la rifaccio con la reflex e ne posto un po...
http://s4.postimage.org/1yqhyx0tg/IM...0811_00103.jpg Situazione: alghe verdi a gogò ma di aipstasie neanche l'ombra. sembra che il wurde in 2 giorni abbia mangiato tutto, per quanto riguarda i paguri il paguristes cadenati (se è davvero lui) non sta fermo un momento e sembra mangi a volontà, mentre il clibanarius tricolor è molto più tranquillo.... |
Ecco le foto del mio nuovo prato, qualcuno che mi presto un tosaerba?
http://s2.postimage.org/1m8dgvxgk/DSC_0016.jpg http://s2.postimage.org/1m8yyvfvo/DSC_0018.jpg http://s2.postimage.org/1m9c767tw/DSC_0020.jpg http://s2.postimage.org/1m9pfgzs4/DSC_0021.jpg http://s2.postimage.org/1ma4bb484/DSC_0024.jpg http://s2.postimage.org/1ma7mdt7o/DSC_0028.jpg |
Ragazzi, sono tornato dalle vacanze e le alghe e i ciano sono cresciuti a dismisura... ho pensato di riavviare l'acquario, levando le rocce e spazzolando via le alghe... che ne dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl