![]() |
Allora, detto questo, che motivo hai di fare storie sui commenti che ricevi? #24
Io se avessi a casa, o se la mia ragazza volesse un giocattolo del genere per prima cosa le spiegherei l'inutilità e lo spreco di soldi....e anche se me lo regalassero non lo mostrerei mai su un forum come AP, a meno che non accetto tutte le critiche che mi verranno mosse... Riguardo all'altra vasca io non ho visto il post, anche perchè sono tornato ieri da fuori roma...ma quello che dici riguardo ad altri utenti che preferiscono la polemica non è vero...dipende chi c'è dall'altra parte! ;-) |
ma guarda che nessuno ha fatto storie sui commenti...
a meno che tu intenda il fatto di dire "siate più elastici" sia una storia.. cmq sul fatto dei tipi polemici..hai ragione, dipende chi c'è dall'altra parte (una frase che dice tutto e non dice proprio nulla!!!) |
Secondo me è abbastanza esaustiva...
Significa, lo spiego meglio, che un commento conterrà sempre critiche e/o apprezzamenti, indipendentemente dalla persona che lo scrive... Poi se trova una persona che lo accetta nasce una cosa costruttiva...Ma se trova uno che ha la risposta pronta su tutto solo per dire qualcosa e si stufa dei troppi commenti negativi preferendo gli elogi insensati allora non si costruisce proprio nulla e non capisco il senso del post e del forum in questo caso... Per esempio, ma giusto così per dire...su questo post ti sono stati dati da subito pareri negativi ma hai sempre trovato "spiegazioni" poco plausibili, fino a che hai realizzato quello che volevi fare dall'inizio (e per questo mi chiedo cosa hai scritto a fare un post su un forum se non hai mai preso in consoderazione l'idea di cambiare)...e poi hai concluso dicendo: "quante storie...mamma mia" e "siate più elastici" e ancora "ho capito che...ma..."... :-)) A questo punto io direi che le cose ti sono state dette, in toni più che civili, ma visto che comunque non cambierai idea (per un motivo e per un altro) non trovo l'utilità di rispondere su questo post...dove tutto è già stato detto e ignorato. Senza offesa, ognuno ha il suo carattere e la pensa come vuole, basta non criticare le persone davvero preparate che ti hanno dato il loro parere! Lasciamo spazio agli altri ora, vedrai che su 5000 persone qualcuno a cui piace ci sarà! :-) |
senti..anche se accetto tranquillamente ogni parere, critica, e consiglio (e si è visto sin dall'inizio)..ma nessuno ti ha supplicato in ginocchio di dare il tuo contributo a questo post...
trovare una "giustificazione" (come la chiami tu) alle crtiche, è sbagliato..MA per il semplice fatto che le mie non sono giustificazioni, ma risposte...se no a cosa diavolo serve un post, se non per permettere un botta e risposta?!?!?! comuque è già la seconda volta che io e te ci scorniamo sul forum (forse non ricordi, ma avendo discusso solo con una manciata di persone, ho la fortuna di ricordarmene i loro nomi...quindi si vede che proprio siamo su linee opposte! e poi, mi dici chi ha criticato qualsiasi utente che mi abbia risposto?!?!?!!' indicami per cortesia la critica che io avrei mosso, e a chi! perchè ti giuro che non la vedo.... ho spiegato sin dall'inizio come sarebbe stata concepita questa "vasca", e le motivazioni che vi sarebbero state dietro (non so se tu vivi ancora con mamma e papà, e puoi fare tutto quello che vuoi...io convivo, e viste le tante concessioni ricevute, sono venuto incontro ad un desiderio della mia compagna..ti sta bene? bene Non ti sta bene? parliamone ) Puoi dirlo forte che ho fatto quello che avevo in mente nonostante i pareri..ma ci mancherebbe. so benissimo quello che ho fatto..prima di metterlo qui, il betta è stato in una bacinella al buio, senza nulla...ora è passato da un 10 lt scarsi, ad un 20... direi che sta anche meglio "non trovo l'utilità di rispondere su questo post"....e allora perchè lo hai fatto? dai senti..io la vedo cosi... non ti piace? amen!!! ieri sera ho messo le foto... e le poche parole sprecate sono state: ai pochi che gradiranno! quindi non è che sia stupito del fatto che non piace ma ciò che mi fa ridere è che rispondono proprio TUTTI se una cosa non piace (non solo il mio caso), mentre quando uno crea una cosa un pò più complessa, e avrebbe bisogno di dritte magari un pò più utili, nulla vabbè! |
Ascolta, dato che i litri sono pochi io ti direi di aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, capisco che la tua ragazza non vuole,ma sarebbero utili perchè un acquario piccolo ha un equilibrio abbastanza instabile e avere qualche pianta ciuccianitrati non fa male.
puoi provare con il ceratophyllum demersum che tra l'altro i betta adorano oppure delle piante galleggianti come lemna minor, pistia, salvinia natans. Le piante non hanno solo una funzione estetica ma sono utili per creare un equilibrio ;-) Per la ragazza puoi benissimi dirle che è per il bene del betta, non credo ti dirà di no, anche perchè si dispiacerebbe di più a vederlo star male, no? |
si, si, ma infatti ci sono anche le galleggianti, non conosco il nome ma sono tipo pistia...
poi la cabomba verrà potata e credo che ne verrà fuori un bel cespuglietto...anche se non voglio immaginare cosa vorrà dire intervenire e ripiantarla dietro lo steccato... un lavoraccio di fino! |
Quote:
|
Non credo che la pianta dietro alla staccionata sia una cabomba...mi sembra una limnophyla sessiflora! :-)
|
Capisco tutte le tue buone intenzioni e le motivazioni che ti hanno spinto a prendere sto contenitore. Ma ancora non hai risposto ad una domanda: ma almeno dentro c'è l'ha un riscaldatore termostatato?
Purtroppo l'ho visto il giocattolone in un negozio ed il coperchio c'è l'ha |
la pianta dentro dovrebbe essere proprio una cabomba...quando le avevo entrambi (cabomba e limnophila) si vedeva bene la differenza tra le 2....
comuque questa è davvero cabomba perchè? non sembra? NO, il termoriscaldatore non c'è dentro...però ho monitorato la T ed è sempre sui 26 gradi...direi che sono sufficienti, no? Poi d'inverno inserirò il termorisc...ne ho già un paio che non uso, uno di quelli pacco che aumentano la T di 4 o 5 gradi, e uno sovradimensionato per un 20 lt (credo sia un 50W) però quando calerà la T mi appresterò a metter qualcosa dentro che mantenga sempre la temperatura costante |
Questa è la Cabomba: http://www.google.it/imgres?q=cabomb...1t:429,r:7,s:0
Questa è la Limnophila sessiflora: http://www.google.it/imgres?q=sessif...1t:429,r:0,s:0 Questa è la tua: http://postimage.org/image/1xps7d1s4/ Secondo me è più simile ad una Limnophila... Per fare l'identificazione considera che la limnophila allunga gli internodi se non è coltivata nelle migliori condizioni (la tua ha gli internodi lunghi) mentre la cabomba difficilmente lo fa. Inoltre la Limnophila presenta gruppi di diverse foglioline per ogni internodo, mentre la Cabomba solamente 2 opposti! Spero che questo non crei altre polemiche nel post! :-D |
Ma è senza coperchio davvero? Rischi di trovarti il betta sul pavimento, prova a mettere almeno un coperchio in plexiglas, non si dovrebbe quasi notare... Per non parlare poi della necessità di coperture per via del labirinto :-)
|
raga, ma chi è che ha detto che non ha il coperchio!?^?!?!
si che ce l'ha! e sotto ci sono attaccati i led! Luca...ora basta ti vengo a prendere! -e62 ahahahhahha :-D |
Mica me lo dici che è una Limnophila però!! :P ;-)
|
il fatto è che me l'hanno "spacciata" per cabomba...
e quando l'ho ricevuta (inter nos, era messa davvero molto meglio di come è ora) era molto diversa dalla limnophila, che ho nella vasca piccola però se mi dici che è limno, ci credo...figurati comunque, che sia l'una o l'altra, l'importante è che ciucci i nitrati e dia un ambiente sano al betta no? |
Avevo capito che non ce l'avesse, scusami. Bè meglio così :-)
|
ale a me piace il nuovo acquarietto per la betta alla fine o visto che li mettone su dei cubi 10 x 10 almeno te lo fai stare in una villa a me piace quando ci vediamo lo vengo a vedere perche le foto tante volte ingannano e di presenza fanno un'altra visuale bello comunque anche la mia ragazza le piace very good
|
Oddio che post che ho riletto! :-D
Doctorem ti ricordi la questione per la limnophila? :-D:-D Se ci fossimo ricordati avremmo potuto chiedere l'altro giorno all'AcquaBeach! ;-) |
ahahha...cos'hai riesumato! :-D
ma ti dirò di più...ho fatto alcune potature di limno, dalla vasca da 40 litri, e le ho messe li ora ci sono piantine, una accanto all'altra, molto diverse tra loro (si vede nella parte alta) quindi credo ancora fortemente che quelle che avevo inserito in principio non fossero piantine di limnophila... vedo se ho delle foto sottomano.. |
è stato meglio che ve ne siete dimenticati... :-D
|
-d14
io l'acquarietto me lo godo ogni sera che ceno in casa..crea una bella atmosfera in cucina... lo so Berto che parli cosi perchè sei invidioso e lo vuoi anche tu.. :-D |
dicevo che è meglio che ve ne siete dimenticati altrimenti vi scannavate :-D
|
aahhhhhhhhhhhh..#23
errore mio..avevo capito male.. in effetti si..anche se, ripensando alla stretta di mano di Luca_fish..forse lui se lo ricordava :-D:-D |
Quote:
Comunque era stato un bel dibattito, anche perchè non abbiamo litigato, era in toni scherzosi perchè giustamente eravamo convinti entrambi! :-)) |
e lo siamo ancora, a quanto pare
:-D ho fatto delle foto, domani le posto cosi vedi e mi dici un pò come la pensi |
:-D Vaaa bene! Oddio mo ricomincia la sfida, comunque se la differenza si vede allora la limnophila sarà quell'altra!
Mi arrendo! ;-) |
ah ah... troppo forti... :-D
|
no...ma che sfida!
per me questi "confronti" non sono altro che fonte di apprendimento... sto imparando tante di quelle cose grazie a persone come te..che quando ho preso il primo acquario non sapevo nemmeno riconoscere la differenza tra l'echinodorus e l'anubias! |
sdrammatizzando......direi che un bel discus da 12 cm ci starebbe benissimo li dentro :-D
|
si... ci starebbe giusto giusto... come un CD nel lettore :-D
|
già poi per vedere l'altro lato basta girarci intorno :-D
Comunque doctorem è un'altra persona che mi son perso a cesena |
mmhhh...#24
come disse un noto cantante...il discus no, non lo avevo consideratoooo.... :-D |
Quote:
http://s3.postimage.org/sqv2xb2c/CIMG9194.jpg http://s2.postimage.org/1hhfncf50/CIMG9195.jpg http://s2.postimage.org/1hhhavrms/CIMG9196.jpg sembrerebbero identiche, ma se le guardi dall'alto, sembra che quelle a destra siano differenti rispetto a quella a sinistra (che è una limnophila) ma forse hai ragione tu.. |
Capisco, guarda, la differenza è nella disposizione delle foglie per come partono dal gambo, possono essere leggermente diverse come colore o forma, dipende da molte cose, però se sono solamente due foglie opposte con internodi corti è una cabomba, viceversa, limnophila! :-)
Ma non lo sapremo mai, viviamo con questo mistero! :-D comunque a parte tutto, belle piante! ;-) |
grazie!
la cosa assurda è che quelle un pò più lontane dalla luce (cioè un pò più defilate) hanno l'apice spettacolare, molto fitto quella più centrale invece sembra soffrire di non so cosa.. credevo sarebbe accaduto l'inverso... boh... vediamo come andrà con il tempo... |
Mmm esistono diverse varietà sia di limnophila che di cambomba.. ci avevate pensato?
|
Quote:
Comunque non sono specie diverse, se è una limnophila sessiflora penso sia quella solamente! Un altra cosa, molte volte le cime nuove che nascono sono più belle e più folte di quelle precedenti, perchè la pianta si abitua alle nuove condizioni! ;-) |
c'è anche la limnophila heterophylla ma è identica alla sessiflora, cambia solo la posizione dei fiori quando sono emerse
|
Non è il nome completo Limnophila heterophylla sessiflora? #24 forse mi sbaglio ma sapevo così...
Mi sa che si sbagliano anche con i cartellini dei negozi, sono proprio uguali infatti! :-) Grande, ho scoperto che sono due tipi allora, potrebbe essere questa la differenza? Escludendo la cabomba a questo punto... |
io in acquario le ho entrambe e sinceramente non vedo differenze! cmq di limno c'è pure l'aromatica ;-) questa si è diversa rispetto le altre 2!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl