AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ciano ciano ciano ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310839)

buddha 07-07-2011 17:56

Io sto già pensando a dare lice a giorni alterni.. Ma prevedo smarronamenti..

Achilles91 07-07-2011 18:47

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061001055)
Io sto già pensando a dare lice a giorni alterni.. Ma prevedo smarronamenti..

penso che cosi facendo ci siano uno smarronamento molto forte pero perchè vuoi dare luce a giorni alterni?

DiBa 07-07-2011 19:16

Perche se si stoppa la luce per 3 giorni dite che si aumentano i colori e se si fa a giorni alterni si scurisce???

Vutix 07-07-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061001055)
Io sto già pensando a dare lice a giorni alterni.. Ma prevedo smarronamenti..

Marco anche tu hai problemi?

buddha 07-07-2011 23:26

2 3 cm sulla clavularia..

Vutix 07-07-2011 23:28

Solo li?prova a metterla in una zona con più Movimento magari...

Vutix 07-07-2011 23:30

Comunque sono convinto sia il caldo, la mia vasca ha preso una bella batosta e solo ora dopo due settimane i coralli hanno di nuovo un aspetto presentabile con punte di crescita... Pero' far andare via il
Marrone che si e' creato credo che ci vada un po'..

DiBa 08-07-2011 03:43

Non necessariamente... Usa qualcsa per spurgare... Dicevano appunto che levando le luci per tre giorni fungeva pure da ''zeospur'':)

Achilles91 09-07-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061001936)
Non necessariamente... Usa qualcsa per spurgare... Dicevano appunto che levando le luci per tre giorni fungeva pure da ''zeospur'':)

per spurgare devi aspettare che i colori ritornino quelli originali perche lo spur non è una bacchetta magica che usi e vengono i colori mentre un corallo gia intensamente colorato perche i parametri lo permettono con lo spur riesce a tirar fuori quelle sfumature che altrimenti perderemmo perche alla fine stimola la crescita delle cromaproteine che colorano il corallo

DiBa 10-07-2011 02:40

Aa credevo si potesse gia agire quando erano marroni... Invece per il discorso di spurgare spegnendo le luci?? E' vero e efficace?

lordlucas 10-07-2011 06:28

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061005509)
Aa credevo si potesse gia agire quando erano marroni... Invece per il discorso di spurgare spegnendo le luci?? E' vero e efficace?

Questa non la sapevo, io sapevo l'esatto contrario, le 48 ore di luce...ma oltre che far spurgare le zooxantelle ai coralli fa loro molto male...occhio...per risolvere i ciano stagionali basta aumentare l'ossigenazione dell'acqua ed eliminare zone "ferme", i tre giorni di buio possono essere d'aiuto ma non la soluzione, così come l'aggiunta di h2o2...


Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa 10-07-2011 11:56

E' tutto il topic che si parla di spegnere le luci per mandAre via i ciano... E sembra essere la soluzione migliore usate anche da ciliaris.. E in piu appunto si dice che spurga anche...;)

lordlucas 10-07-2011 12:08

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061005760)
E' tutto il topic che si parla di spegnere le luci per mandAre via i ciano... E sembra essere la soluzione migliore usate anche da ciliaris.. E in piu appunto si dice che spurga anche...;)

Si, ho letto ;) , in passato l'ho fatto un paio di volte ma non ho mai riscontrato schiarimenti ai tessuti dei coralli, anzi...invece per il discorso ciano e' un ottimo rimedio, ma NON la soluzione, come i vari prodotti....poi questo e' il mio pensiero! ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa 10-07-2011 12:12

Nei giorni in cui spegni le luci andrebbero alimentati di piu i coralli forse?!

buddha 10-07-2011 12:17

Qualcuno mi spieghi:
A) perché dei batteri auto e eterotrofi dovrebbero morire se gli togliamo solo l'autotrofia..
B) perché dovrebbero spurgare i coralli contando che le zoox aumentano se c'è meno luce proprio per captare di più e inoltre dando più cibo aumenteranno ancora!

Stefano G. 10-07-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061005791)
Qualcuno mi spieghi:
A) perché dei batteri auto e eterotrofi dovrebbero morire se gli togliamo solo l'autotrofia..
B) perché dovrebbero spurgare i coralli contando che le zoox aumentano se c'è meno luce proprio per captare di più e inoltre dando più cibo aumenteranno ancora!

i ciano non dovrebbero essere autotrofi #24

CILIARIS 10-07-2011 13:04

Diba i 3 gg di buio è un aiuto ma non la soluzione se cè un problema di base ritornano,per il fatto che si schiariscano a me è successo ma non è che per schiarire gli animali li metti al buio tieni presente che vanno in sofferenza, quando fai il buio non devi alimentare niente neanche i pesci#36##36##36#

buddha 10-07-2011 13:25

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061005839)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061005791)
Qualcuno mi spieghi:
A) perché dei batteri auto e eterotrofi dovrebbero morire se gli togliamo solo l'autotrofia..
B) perché dovrebbero spurgare i coralli contando che le zoox aumentano se c'è meno luce proprio per captare di più e inoltre dando più cibo aumenteranno ancora!

i ciano non dovrebbero essere autotrofi #24

Non tutti leggi qui ad es
http://www.biologiamarina.eu/CIANOBATTERI.html

qbacce 10-07-2011 14:53

Marco, che i ciano scompaiano se stanno al buio 2 o 3 giorni è un dato di fatto.. non so il perche però...

buddha 10-07-2011 15:40

Luca secondo me l'unica cosa che li elimina e' l'ossigeno.. Il resto sono palliativi..

wollad 10-07-2011 17:04

seguo interessato, ma quindi oltre al buio piu totale anche senza alimentare nulla??? un po di paura c'e l'ho.

CILIARIS 10-07-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da wollad (Messaggio 1061006124)
seguo interessato, ma quindi oltre al buio piu totale anche senza alimentare nulla??? un po di paura c'e l'ho.

wolland tranquillo lo fatto 2 volte nel giro di 15gg e credimi se lo fatto sulla mia vasca puoi dormire su 2 cuscini non sono mica pazzo da giocarmi tutto comunque io ho risolto #36##36##36#

DiBa 10-07-2011 20:00

Vabbe .. Quindi uno e' giusto che provi per capire se puo essere una soluzione o ce altro alla base!Appena finito cyano marine provero' sicuramente

lordlucas 10-07-2011 20:04

Quindi cyano marine non sta funzionando?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 10-07-2011 20:06

ma avete tutti ciano ????????

lordlucas 10-07-2011 20:49

Io no... Al momento diatomee ma perché ho rifatto la rocciata etolto un po' di coralli la scorsa settimana.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa 11-07-2011 01:15

Io un po si...mi danno noia!! Poi nn doso neppure nulla ai coralli per via di loro.. Sono mesi e mesi che li ho..

wollad 11-07-2011 02:55

un po di macchie in qualche punto sulla sabbia... sono quasi acettabili :)
grazie ciliaris :) domani lo faccio

DiBa 11-07-2011 04:02

Tienici stra aggiornati.. O almeno me che mi interessa:)

Achilles91 11-07-2011 12:04

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061006344)
Quote:

Originariamente inviata da wollad (Messaggio 1061006124)
seguo interessato, ma quindi oltre al buio piu totale anche senza alimentare nulla??? un po di paura c'e l'ho.

wolland tranquillo lo fatto 2 volte nel giro di 15gg e credimi se lo fatto sulla mia vasca puoi dormire su 2 cuscini non sono mica pazzo da giocarmi tutto comunque io ho risolto #36##36##36#

anche io lo fatto due volte senza nessun problema e non ho alimentato nulla anzi ho coperto l'acquario con un telone nero buio totale poi il 4 giorno ho acceso solo le t5 alimentando pesci e poco i coralli e il quinto anche le hqi e tutti stavano bene.
Certo se la gestione e sbagliata tornano in un attimo nel mio casa stavo alimentando i pesci e sono inciampato e tutto il barattolo di shg pieno-04-04-04-04-04 e andato in vasca, il giorno dopo ciano a palla sulla sabbia ma per fortuna i coralli non sono diventati marroni ma solo un po più scuri.
IMHO nei dsb i ciano si trovano quasi sempre sulla sabbia o nelle sue vicinanze perche l'azione denitrificante rilascia gas e con esso sostanze che poi volatilizzano che i ciano riescono a convertire in cibo avendo anche valori sullo zero spaccato e non potendo aumentare la corrente se ne stanno li beati e tranquilli nella loro nicchia ecologica.
Anche io avevo una paura matta prima di farlo perche pensavo di perdere molte cose oppure di sballare tutto il sistema ma devo dire che è una vera ficata da quel mimento non sono piu venuti neanche d'estate con temperature dell'acquario anche a 30 gardi fissi :-)):-)):-)):-)) per 1un mese.
C'e gente che dice di farlo una volta al mese come perevenzione
NEANCHE IO SONO PAZZO A GIOCARMI TUTTI I CORALLI #19#19#19#19#19#19#19#19

DiBa 12-07-2011 03:31

Farlo cosi di norma e' un po esagerato.. Non so se provoca stress a coralli e animali...cmq sia e' quasi straconfermato che e' un alternativa da provare:) che fa altrotutto risparmiare xke nn si consuma la corrente :P

Achilles91 12-07-2011 10:26

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061009042)
Farlo cosi di norma e' un po esagerato.. Non so se provoca stress a coralli e animali...cmq sia e' quasi straconfermato che e' un alternativa da provare:) che fa altrotutto risparmiare xke nn si consuma la corrente :P

farlo come norma e un po esagerato pure per me però ribadisco che a me ha funzionato ora non tutte le vasche sono uguali ma da quello che so nella maggir parte dei casi si è risolto il problema

PIPPO5 12-07-2011 15:20

ho provato il Cyano=niente
oxydator perenne in vasca=niente
silicato assente e fosfato a 0,02 perenne........
non mi resta che provare col buio-76

buddha 12-07-2011 15:25

Ma usa l'acqua ossigenata!!

wollad 12-07-2011 16:00

buddaha ora sto andando di buio, e pare che tutto ok, 2 gioro...
ma l'acqua ossigenata ho ancora piu paura se non dovrei risolvere.
mi dai maggio spiegazioni?

Stefano G. 12-07-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1061010090)
ho provato il Cyano=niente
oxydator perenne in vasca=niente
silicato assente e fosfato a 0,02 perenne........
non mi resta che provare col buio-76

i nitrati sono a zero ?
io aumenterei il cibo IMHO

Achilles91 12-07-2011 16:41

io penso che anche con nitrati e fosfati a zero ci sono da considerare quelli inorganici che possono influire sul metabolismo dei ciano.
Da quello che so l'acqua ossigenata dovrebbe alzare il redox avendo cosi un potere piu ossidante quindi imho dovrebbe essere come usare l'ozono in vasca
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061010199)
Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1061010090)
ho provato il Cyano=niente
oxydator perenne in vasca=niente
silicato assente e fosfato a 0,02 perenne........
non mi resta che provare col buio-76

i nitrati sono a zero ?
io aumenterei il cibo IMHO

perche aumenteresti il cibo per le acro fosfati a 0,02 sono un po altini

Stefano G. 12-07-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061010289)
i nitrati sono a zero ?
io aumenterei il cibo IMHO

perche aumenteresti il cibo per le acro fosfati a 0,02 sono un po altini[/QUOTE]
se i nutrienti sono in equilibrio i vegetali (alghe, diatomee e coralline ) riescono ad assumerli
se non sono in equilibrio prendono il sopravvento i più adattabili ........ i ciano IMHO

buddha 12-07-2011 17:18

L'acqua ossigenata al di la' di alzare un filo il redox ma pochissimo libera ossigeno singoletto aggressivo per molti organismi.. L'unica cosa che uccide
I ciano e' l'ossigeno molecolare.. Ma se la spruzzi sulle colonie (solo così ha senso per me) muoiono.. Io usavo di quella commerciale 10 ml ogni 100 litri di acqua sparati con la siringa sulle colonie.. Muoiono quasi all'istante e tornano difficilmente (ovvio che sara' difficile estinguerli, ma ci ho pulito rocce piene), non la userei pero' oltre una settimana vista la sua aggressività volendo anche sui batteri e gli organismi presenti.. Ma in quelle quantità il sistema neanche se ne accorge ma i ciano si.. Questa la mia esperienza..!

Achilles91 12-07-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061010350)
L'acqua ossigenata al di la' di alzare un filo il redox ma pochissimo libera ossigeno singoletto aggressivo per molti organismi.. L'unica cosa che uccide
I ciano e' l'ossigeno molecolare.. Ma se la spruzzi sulle colonie (solo così ha senso per me) muoiono.. Io usavo di quella commerciale 10 ml ogni 100 litri di acqua sparati con la siringa sulle colonie.. Muoiono quasi all'istante e tornano difficilmente (ovvio che sara' difficile estinguerli, ma ci ho pulito rocce piene), non la userei pero' oltre una settimana vista la sua aggressività volendo anche sui batteri e gli organismi presenti.. Ma in quelle quantità il sistema neanche se ne accorge ma i ciano si.. Questa la mia esperienza..!

buono a sapersi un'alternativa al buio meno invasiva ma un po piu pericolosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10772 seconds with 13 queries