AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cara ENEL ti scrivo: DA OGGI MI PAGHI TU!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310588)

allegrotto86 29-06-2011 00:40

effettivamente c'è da dire che ora come ora il fotovoltaico non conviene per nulla dal punto di vista economico puro, ed è anche oggettivo dire che gli incentivi sono veramente, ma veramente troppo alti...
il mercato così è falsato, e l'innovazione e la ricerca sono rallentate dalla grande (e artificiale) redditività che hanno i pannelli attuali poco efficenti.
gli incentivi dovevano favorire l'autoproduzione di famiglie e imprese, ma i più favoriti sono stati i grandi gruppi industriali che hanno fatto impianti da Mw e Mw che ora dovremo sovvenzionare noi...
tra l'altro quegli stessi gruppi spesso sotto i pannelli hanno attività tra le più inquinanti del mondo..
secondo me gli incentivi andrebbero ridotti, ed anche di molto...
questa è la situazione attuale e questo non vuole essere un attacco all'autore del topic.

pirataj 29-06-2011 01:54

Complimenti grande investimento.

buddha 29-06-2011 06:42

Bravo Paolino!
Quanto al discorso nucleare quoto Markuz.. Giocare con la chimica e' sempre pericoloso purtroppo ..specie con le sostanze radioattive..

Paolo Piccinelli 29-06-2011 07:14

Mah, io rimango davvero basito da certi commenti fatti alla membro di segugio senza avere la minima idea di ciò che si scrive... mi aspetterei di sentirli al bar sport durante l'intervallo del torneo di bocce.

Mi sa che qualcuno non ha ancora capito che IL PETROLIO FINISCE e che, prima di finire, avrà probabilmente già compromesso in modo irreparabile questo piccolo sasso di ferro che gira attorno al sole su cui noi abitiamo.
Le rinnovabili sono l'unica via percorribile a lungo termine ed è meglio investirci ora che non è ancora troppo tardi.

Gli incentivi sono un furto?
Addirittura bibarassa scrive (e poi cancella, ma la notifica via mail arriva lo stesso) che non vuole vivere di elemosina perchè ha una dignità... quindi io vivo di elemosina perchè non ho dignità?!?
Ma fammi il piacere!!! -04

Gli incentivi hanno fatto in modo che in 4 anni il prezzo degli impianti si dimezzasse e probabilmente si dimezzerà ancora entro i prossimi 5... in tal modo la tecnologia che era per pochissimi fra non molto sarà per tutti, la ricerca migliorerà l'efficienza di conversione luce/energia e TUTTI NE GODREMO.

L'alternativa è bruciare carbone, gas e petrolio per cui SI FANNO LE GUERRE E SI AMMAZZA LA GENTE, oppure si abbracciano tiranni agghindati da generali in pompa magna!
Io non devo bombardare Gheddafi o l'Afghanistan per avere il sole!!!;-)



bibarassa, però alla fine sono contento dei tuoi interventi... sapere che mi comprerò l'auto nuova con i soldi della tua bolletta è una soddisfazione!!! :-D:-D:-D

superpozzy 29-06-2011 07:25

cavolo, la germania ha più di 30 centrali nucleari e copre il 22% di fabbisogno.
noi cosa dovremmo farcene di 4/5 centrali? ah già, si, aumentare il debito pubblico...

io non avrei paura a pagare un po' di più per non far prendere qualche strano tumore ai miei bimbi. tanto per costruire le centrali non è che i soldi li tirano fuori di tasca loro. sempre noi li paghiamo... meglio investirli in qualcosa che probabilmente aiuterà a sostenere questo moribondo pianeta...

vent'anni fa abbiamo (già) detto no al nucleare e neanche sapevamo cos'era il fotovoltaico. magari tra vent'anni ricaviamo elettricità dalla pipì... sai che soddisfazione pisciare?
"uhe paolì! bevete 'sti 2 litri d'acqua che devo accendere la lavastoviglie!" :-D

paolo, visto che ti compri l'auto con i nostri soldi, praticamente è una mega-multiproprietà! un giro ci spetta! :-D

Paolo Piccinelli 29-06-2011 07:34

Quote:

io non avrei paura a pagare un po' di più per non far prendere qualche strano tumore ai miei bimbi. tanto per costruire le centrali non è che i soldi li tirano fuori di tasca loro. sempre noi li paghiamo... meglio investirli in qualcosa che probabilmente aiuterà a sostenere questo moribondo pianeta...
Finalmente del buon senso! #25#25#25

Vi siete chiesti perchè nessuno ha mai parlato dei costi di smantellamento e dismissione di una centrale nucleare?
Perchè nessuno lo ha mai fatto... e nessuno lo farà per il prossimo milione di anni.
Io sono sempre stato un nuclearista fino a pochi anni fa perchè l'alternativa era bruciare i fossili... ora invece le alternative ci sono.
Con 10.000 euro ognuna delle nostre case può diventare autonoma energeticamente... non serve tirar fuori i soldi o le garanzie, si fa un finanziamento e l'impianto oltre a ripagarsi da sè genera un bel guadagno.
Prima che alle nostre tasche pensiamo al pianeta che lasciamo ai nostri figli.

PS i pannelli fotovoltaici a fine vita sono vetro e alluminio, cioè i due materiali più facilmente riciclabili in assoluto. ;-)

Aland 29-06-2011 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984357)
Con 10.000 euro ognuna delle nostre case può diventare autonoma energeticamente... non serve tirar fuori i soldi o le garanzie, si fa un finanziamento e l'impianto oltre a ripagarsi da sè genera un bel guadagno.

Giusto ragionamento, ma......

Ma se tutte le case e le industrie fossero indipendenti dal punto di vista energetico cade il discorso del titolo della tua discussione.
Se io produco divento autonomo e non devo più comprare, quindi la tua energia prodotta in eccesso andrebbe nel cesso, giusto per fare la rima.
E fin li tu dirai, pace, non guadagnerò più però non pagherò nemmeno.
E li subentra il discorso del decadimento della resa, un po come il discorso dei led, sulla carta durano vent'anni, data ipotetica, ma essendo tutto nuovo in realtà tra una decina di anni nessuno può dire quanto si è perso in resa.
Una volta che tutti avranno i pannelli sicuramente gli incentivi non esisteranno più, al quel punto la manutenzione e sostituzione dei pannelli è a carico tuo.
Ed ecco che il risparmio avuto negli anni sarà andato a farsi benedire.

Paolo Piccinelli 29-06-2011 08:29

Quote:

Ma se tutte le case e le industrie fossero indipendenti dal punto di vista energetico cade il discorso del titolo della tua discussione.
Lo cambierei in "bravi tutti!"

Quote:

E li subentra il discorso del decadimento della resa
Infatti i pannelli sono garantiti con rendimento minimo 80% dopo 20 anni... il piano economico d'investimento ne tiene conto ;-)
Pensa però a quanto costerà il petrolio (e quindi la corrente) fra 20 anni.

Quote:

Una volta che tutti avranno i pannelli sicuramente gli incentivi non esisteranno più, al quel punto la manutenzione e sostituzione dei pannelli è a carico tuo.
Ed ecco che il risparmio avuto negli anni sarà andato a farsi benedire.
Quanto costeranno fra 20 anni i pannelli?

C'è già chi sta sperimentando la vernice fotovoltaica... ci pitturi l'auto, colleghi un pò di fili e tutta la carrozzeria diventa un pannello; oppure ci pitturi la casa...

Nel mio cellulare oggi c'è più memoria di quanta ne avesse il server della CIA di 20 anni fa ;-)

OGGI io so che risparmio emissioni di co2 in atmosfera e che ci guadagno pure... domani vedremo, magari inventeranno il biogas fatto con lo schiumato dell'acquario... :-D



PS Quanto costano al nostro malandato bilancio le "missioni di pace" in giro per il mondo?
Sai quanti usi alternativi avrebbero quei soldi? Per esempio per rinnovare gli incentivi...

Perchè in certi paesi mandiamo i soldati e invece in altri no?
In Libia e Irak sì, in Siria e Myanmar no... le dittature non sono tutte uguali?
Probabilmente no, perchè a noi interessa abbattere solo le dittature che siedono sui serbatoi di petrolio.

Purtroppo la geopolitica del 21 secolo si giocherà tutta sulla difesa e sulla conquista delle risorse naturali sempre più scarse e contese da una popolazione sempre più numerosa.
Il sole fornisce alla terra in un secondo tanta energia quanta l'umanità consuma in un anno... usiamola, cavolaccen!!!:-D

Aland 29-06-2011 08:35

A mio modo di vedere l'energia prodotta dai pannelli e dagli impianti eolici è solo una goccia e non basta a dissetare dall'enorme sete di energia che abbiamo.

Il futuro è nella fusione nucleare.

Paolo Piccinelli 29-06-2011 08:39

Quote:

Il futuro è nella fusione nucleare
Affascinante certo, ma fino a che in Francia non si decidono a far funzionare il tokamak... io con che cazz li accendo i lumenarc da 400W?!? :-D

savo69 29-06-2011 08:44

ragazzi... la campagna referendaria e' terminata.... quel che e' fatto, e' fatto :-)
Inutile ora stare a disquisire sui pro e i contro del nucleare o delle fonti rinnovabili.
I promotori del SI al referendum hanno basato gran parte della loro compagna referendaria sui problemi (reali) di smaltimento delle scorie nucleari, ma vi siete chiesti se queste spese (sebbene in misura minore) vi siano anche gli impianti ad energia rinnovabile? Tra 10-15 anni quando sara' il momento di sostituire i pannelli fotovoltaici perche' avranno una resa che non ne permettera' piu' la convenienza nell'utilizzo (non pensiate che siano eterni!), saranno volatili per diabetici pagare le spese di smaltimento, e tutto questo di riperquotera' nuovamente sulle nostre tasche.
"L'affare" lo stanno facendo quelli che li montano ora, ma tra qualche anno gli incentivi finiranno, ed i costi di smaltimento inizieranno ad arrivare....
Non e' tutto oro quello che luccica!

zucchen 29-06-2011 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060983773)

Non abbiate paura a firmare i mutui...

mettiamo anche che ti rende un 10 % l anno ,cosa che ci credo poco perchè dalle tue parti il sole lo vedi in cartolina ... ma se fai un mutuo ,non devi pagare gli interessi alla banca ? alla fine cosa ti rimane .. le fusaie ? (lupini in romanaccio )
e poi scrivi in maiuscolo enel da oggi mi paghi tu .. ti hanno levato pure gli organi per mettere quei pezzi di vetro come fai a gridare una cosa del genere ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1060984411)
Non e' tutto oro quello che luccica!

#36#

markuz640 29-06-2011 08:50

vabbè allora tanto che ci siamo tiriamo fuori anche la fusione fredda.....
Sarebbe già una gran cosa se molte teconologie venissero sdoganate dalle lobby del petrolio,la Fiat 20 anni fa aveva già l'auto ad idrogeno perfettamente funzionante...
Lo Stato ci fa pagare con le accise della benzina ancora la guerra in Abissinia e non è una palla...
Di certo non sfruttare il fotovoltaico nel Paese ideale per farlo è solo una grandissima cavolata,il pannello ormai è una tecnologia consolidata che ha preso piede solo ora grazie a questi incentivi...prima era solo caro e basta,sul suo rendimento si sà già tutto e come dice Paolo ci sono moltissimi studi per potenziarlo e perfezionarlo

Federico Sibona 29-06-2011 08:54

Vedo che sul nucleare in Italia c'è un po' di confusione (anche da parte dell'ingegnere elettrico ;-))
Negli anni '60 avevamo in funzione centrali nucleari tra le più potenti al mondo (vedere anche Energia nucleare in Italia Wikipedia). E negli anni '80 la centrale di Caorso è stata fermata dopo pochi anni dalla messa in funzione a causa del referendum del 1987 (anche questa era tra le monoreattore più potenti dell'epoca).
Quindi non siamo stati affatto trogloditi, piantiamola di autodenigrarci!


Tutto questo per dovere di cronaca e senza intenzione di parteggiare pro o contro il nucleare ;-)

Paolo Piccinelli 29-06-2011 09:01

Quote:

ti hanno levato pure gli organi per mettere quei pezzi di vetro come fai a gridare una cosa del genere ?
Mi basta leggere l'estratto conto con i bonifici mensili che ricevo da 4 anni a questa parte ;-)


Quote:

Tra 10 anni quando sara' il momento di sostituire i pannelli fotovoltaici perche' avranno una resa che non ne permettera' piu' la convenienza nell'utilizzo (non pensiate che siano eterni!), saranno volatili per diabetici pagare le spese di smaltimento
Ma voi pensate che un imprenditore di buon senso butti via mezzo milione di euro (di questi tempi) senza mettere in conto queste cose?!? -05

La resa dei pannelli nel tempo è messa nero su bianco in qualsiasi scheda prodotto ed è certificata da fior di enti internazionali, nonchè assicurata!

I costi dello smaltimento, siccome li pagherò io e non "le vostre tasche", sono computati ed inseriti nel piano economico.

:-)

Wurdy 29-06-2011 09:28

Bravo Paolo #25 #25 #25

A prescindere da storture legislative varie/incentivi/costi per chi... ecc ecc questo è il futuro del pianeta #25 #25- #70

ZON 29-06-2011 09:29

ha ragione paolo..io li ho su allcciati da 3 mesi e ho gia prodotto nel mio piccolo 1200 kwh..pari al consumo annuale della mia vasca...certo pago 200 euro al mese di rata del finanziamento che e' circa meta' bolletta di prima..ma fra 8 anni mi ciuccio la corrente gratis,e il contributo pari a 350 euro mensili tondi tondi in cassa.

Paole' il gse per le aziende bonifica a che soglia?? (stiamo facendo preventivi per un 75kwp in ditta) ..da me privato a casa una votla raggiunti 250 enzi di valore..

zucchen 29-06-2011 09:30

http://www.repubblica.it/ambiente/20...bili#13435398/
http://paroleverdi.blogosfere.it/200...ia-solare.html

SamuaL 29-06-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1060984380)
Se io produco divento autonomo e non devo più comprare, quindi la tua energia prodotta in eccesso andrebbe nel cesso, giusto per fare la rima.

è quello che succede a San Marino.
Per evitare le mega-speculazioni e la distruzione dei paesaggi (orti, campi e orticelli ricoperti da pannelli) non ti pagano la corrente prodotta in più. Quindi ognuno farà l'impianto secondo le proprie reali esigenze.

Paolo Piccinelli 29-06-2011 09:42

Quote:

io li ho su allcciati da 3 mesi e ho gia prodotto nel mio piccolo 1200 kwh..pari al consumo annuale della mia vasca...certo pago 200 euro al mese di rata del finanziamento che e' circa meta' bolletta di prima..ma fra 8 anni mi ciuccio la corrente gratis,e il contributo pari a 350 euro mensili tondi tondi in cassa.
Ne sono felice!
Allora non sto raccontando favole! ;-)


Quote:

Paole' il gse per le aziende bonifica a che soglia??
Penso 500 euri... ma non lo so per certo, io ne prendo di più! :-))

bibarassa 29-06-2011 10:12

Bravo Samuel,
è quello che volevo dire con i miei interventi,: se ti piace il fotovoltaico fattelo pure, nessuno te lo impedisce, ma PAGATELO......purtroppo Samuel noi viviamo in Italia......

Kj822001 29-06-2011 10:22

Bravo Paolo!! Se investissimo in ricerca e sviluppo nel fotovoltaico probabilmente tra una decina d'anni saremmo leader a livello mondiale nella produzione di energia dal sole.. Se l'Italia raggiungesse l'autonomia elettrica senza ricorrere a combustibili fossili o nucleari, saremmo la nazione più ricca al mondo.
Certo è che con i se e i ma non si va tanto avanti.. bisognerebbe avere le palle per finanziare la ricerca (quella che pretende risultati non quella a fondo perduto!!) e vedere se ci sono margini di miglioramento in termini di durata di produzione e di smaltimento del pannello solare..
P.s. Paolo visto che sei di grandi investimenti non ti serve in ditta un supporto informatico?? gestione infrastruttura, gestione del posto di lavoro, qualche bel programmino sviluppato secondo le tue esigenze.. :-))

Paolo Piccinelli 29-06-2011 10:29

Quote:

se ti piace il fotovoltaico fattelo pure, nessuno te lo impedisce, ma PAGATELO
Senti, adesso inizi a darmi veramente sui nervi.

Sulla pratica di mutuo che ho firmato la scorsa settimana c'è il mio nome e l'immobile messo a garanzia è casa mia.
Prima di dare aria alla bocca, controlla che il cervello sia collegato.

zucchen 29-06-2011 10:31

ma quanto sei pieno di te a picci .. sgonfiati un pò sennò spicchi il volo :-D

Kj822001 29-06-2011 10:39

Non capisco tutto sto problema.. L'enel paga l'energia in eccesso generata da un impianto solare , l'energia in più viene ributtata in rete quindi ad uso di chi ne ha bisogno (e la paga) .. Lo stato finanzia la costruzione di questi impianti con il vantaggio che dovrà acquistare meno energia dalla Francia.. Ma il giro non è questo ?? mi sono perso qualche passaggio??

Paolo Piccinelli 29-06-2011 10:43

No, stai tranquillo che non spicco il volo.

Certo che sono pieno... sono 90 chili ed ho i piedi ben piantati in terra, soprattutto quando si parla di spendere soldi guadagnati faticando. ;-)

Sandro S. 29-06-2011 10:43

Kj822001, personalmente se non sapessi di vivere in italia crederei, da quanto scrivi, che l'italia fosse un paese dove gli interessi economici non vengono prima di tutto e che il governo sponsorizzi l'energia alternativa per risparmiare soldini.

markuz640 29-06-2011 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060984426)
Vedo che sul nucleare in Italia c'è un po' di confusione (anche da parte dell'ingegnere elettrico ;-))
Negli anni '60 avevamo in funzione centrali nucleari tra le più potenti al mondo (vedere anche Energia nucleare in Italia Wikipedia). E negli anni '80 la centrale di Caorso è stata fermata dopo pochi anni dalla messa in funzione a causa del referendum del 1987 (anche questa era tra le monoreattore più potenti dell'epoca).
Quindi non siamo stati affatto trogloditi, piantiamola di autodenigrarci!


Tutto questo per dovere di cronaca e senza intenzione di parteggiare pro o contro il nucleare ;-)

Magari ho sbagliato espressione per esprimere brevemente il concetto??;-)
E comunque,avanguardia o non avanguardia,le nostre belle scorie sono ancora tutte lì...

Il fotovoltaico come mai chi critica non lo fa,dato che è regalato???non capisco...io non lo faccio perché non ho la possibilità di investire come ha fatto Paolo e tanti altri...da voi i regali si fanno così?

Hypa 29-06-2011 10:46

Kj c'è qualche cosetta in più, come ad esempio il fatto che sulla bolletta enel di chi non possiede un impianto c'è qualche centesimo destinato a sovvenzionare i pannelli, ma qua mi sembra che ci sia tanta frustrazione, il fotovoltaico è la giusta via, Paolo ha fatto un lavoro ECCELLENTE, e contribuisce ad aiutare un po questo povero mondo, mentre invece chi si lamenta tanto per i pannelli degli altri, pur di risparmiare un euro all'anno preferirebbe fare il bagno al mare, tra le scorie radioattive...
Mi sembra che di stronzate se ne siano dette in questo post...Paolo, mi sa che questo è un periodaccio, ce l'hanno tutti con te...sarà invidia?
Io rinnovo i complimenti, e te li faccio col cuore, sei un grande!

Paolo Piccinelli 29-06-2011 10:49

il giro è semplice... per stare nel consesso internazionale abbiamo firmato Kyoto e quindi ci siamo impegnati a produrre una % di energia con le rinnovabili.

Poi ci siamo accorti di essere indietro con i lavori e allora abbiamo stanziato incentivi esorbitanti per non pagare multe astronomiche... c'è stato il boom del fotovoltaico e siano arrivati qui.

Scusate eh, ma una volta che lo stato paga me... secondo voi mi posso far sfuggire l'occasione? ;-) ;-)

Hypa, grazie per le belle parole ;-)
Non credo c'entri l'invidia... credo solo che spesso si parli solo per sentito dire o per opinioni che uno si forma senza conoscere a fondo la materia.
Certo, io esprimo il mio punto di vista e tutti gli altri sono legittimi... ma da lì a dire "sono io che ti pago i pannelli" ce ne passa.
:-)

anthias71 29-06-2011 10:51

Paolo complimenti.
Io ho fatto partire il mio da qualche mese, certo non è paragonabile al tuo, è un impianto privato con scambio sul posto e non per vendita.
ho confrontato la bolletta enel dello stesso periodo del 2010 e ci sono già 200e di risparmio, ora attendo che si formalizzi la parte riguardante il GSE.

Se potete, comunque, il minieolico è molto più conveniente, ha un rapporto costo/produzione mooooooolto vantaggioso.

Paolo Piccinelli 29-06-2011 10:52

bello l'eolico... purtroppo qui da noi vento non ce n'è abbastanza perchè sia redditizio.

Spettro 29-06-2011 10:55

scusate il piccolo ot..

avete mai sentito parlare del green generator?

http://www.prog-res.it/blog/wp-conte...219_green2.jpg

http://www.prog-res.it/blog/2011/02/...or-da-balcone/

zucchen 29-06-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984561)
. ma da lì a dire "sono io che ti pago i pannelli" ce ne passa.
:-)

anche perchè non sei tu che fai le leggi , a me non convince perchè costa troppo ,e con i stessi soldi che hai speso tu ci compro 2 appartamenti a roma centro che tra 20 anni me li ritrovo.. ma ne abbiamo già parlato ;-)
prima ti ho detto di sgonfiarti per il modo in cui hai risposto a tiziano non carino e non per altro,quando qualcuno non la pensa come te ti infiammi ;)

markuz640 29-06-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da spettro (Messaggio 1060984609)
scusate il piccolo ot..

Avete mai sentito parlare del green generator?

http://www.prog-res.it/blog/wp-conte...219_green2.jpg

http://www.prog-res.it/blog/2011/02/...or-da-balcone/

#25#25#25

Sandro S. 29-06-2011 11:07

bello, ora che Paolo saprà che bastava installare UN SOLO green generator al posto di TUTTI I PANNELLI che ha messo gli verrà un colpo :-D

Paolo Piccinelli 29-06-2011 11:08

Quote:

anche perchè non sei tu che fai le leggi
appunto!

Rispondo in modo poco carino eprchè sono stato apostrofato in modo poco carino.
Lo stato eroga i contibuti, io decido di impegnare diversi soldi miei tutti e subito, con l'obiettivo di guadagnarne parecchi in 20 anni.
E' un azzardo e non una certezza, altrimenti non la chiamerebbero "impresa" ;-)

A me poi piace pensare che, guadagnando, faccio anche qualcosa per l'ambiente... leggere certi commenti sprezzanti mi fa incazzare e allora rispondo male.

Non mi infiammo per un parere espresso in modo pacato, ma se ti scrivessi "maledetto palazzinaro, lo sai che per colpa di quelli come te ci sono famiglie sotto sfratto" credo che non mi risponderesti nemmeno tu in modo tanto gentile... sbaglio? ;-)

4divpz 29-06-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 1060984618)
Quote:

Originariamente inviata da spettro (Messaggio 1060984609)
scusate il piccolo ot..

Avete mai sentito parlare del green generator?

http://www.prog-res.it/blog/wp-conte...219_green2.jpg

http://www.prog-res.it/blog/2011/02/...or-da-balcone/

#25#25#25

Scusa l ignoranza ma come funziona il green generator?#12#12
Ah e poi volevo chiedere quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?#24#24

Emanuele Mai 29-06-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Spettro (Messaggio 1060984609)
scusate il piccolo ot..

avete mai sentito parlare del green generator?

http://www.prog-res.it/blog/wp-conte...219_green2.jpg

http://www.prog-res.it/blog/2011/02/...or-da-balcone/

no.....
Paolo, sinceramente penso che l'impianto fotovoltaico sia conveniente e aiuti il pianeta... ottimo lavoro... ti ringrazierà il tuo portafoglio e il mondo #25#25#25#25#25 -69
tutti gli altri... solo invidiosi #26#26#26#26#26#26
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da 4divpz (Messaggio 1060984631)
Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 1060984618)
Quote:

Originariamente inviata da spettro (Messaggio 1060984609)
scusate il piccolo ot..

Avete mai sentito parlare del green generator?

http://www.prog-res.it/blog/wp-conte...219_green2.jpg

http://www.prog-res.it/blog/2011/02/...or-da-balcone/

#25#25#25

Scusa l ignoranza ma come funziona il green generator?#12#12
Ah e poi volevo chiedere quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?#24#24

anche io ci stavo pensando...

Paolo Piccinelli 29-06-2011 11:17

Quote:

quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?
Più o meno 3500 euro al KW... però un KW installato produce circa 1200 kWh all'anno, cioè in media 500 e rotti euro/anno per 20 anni... fai i tuoi conti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13046 seconds with 13 queries