AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Costruiamo uno scarico esterno tipo xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308673)

gep 20-06-2011 17:56

Certamente lo Xaqua è più bello, non c'è dubbio... però funziona, tira giù un bel pò d'acqua e soprattutto costa moooolto meno!

Dolphin206 20-06-2011 18:02

oggi mi dicevano che lo scarico xaqua provoca in vasca anche un effetto onda in superficie...
ma come farà?

gep 20-06-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060968533)
oggi mi dicevano che lo scarico xaqua provoca in vasca anche un effetto onda in superficie...
ma come farà?

Il carico ha una mandata pulsata, però te ne accorgi solo su vasche piccole... io ne ho 2 su una 100x60 ed a pompe di movimento ferme, l'acqua è praticamente immobile... a parte che ogni carico non ti porta su più di 600l/h se preghi in aramaico antico! :-D

dodarocs 20-06-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060968560)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060968533)
oggi mi dicevano che lo scarico xaqua provoca in vasca anche un effetto onda in superficie...
ma come farà?

Il carico ha una mandata pulsata, però te ne accorgi solo su vasche piccole... io ne ho 2 su una 100x60 ed a pompe di movimento ferme, l'acqua è praticamente immobile... a parte che ogni carico non ti porta su più di 600l/h se preghi in aramaico antico! :-D

Se monti una pompa che ha una buona prevalenza l'onda la vedi anche su acquari grandi, non pensare a un maremoto ma la vedi.

marcoces 20-06-2011 22:43

ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

gep 21-06-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1060969118)
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

Lierus 22-06-2011 11:11

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060969843)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1060969118)
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

gep 22-06-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060971664)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060969843)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1060969118)
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19

Lierus 22-06-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060971973)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060971664)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060969843)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1060969118)
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19

sono le pompe consigliate da xaqua proprio per avere l'effetto onda..

sono 33 cad sulla carta a piena potenza, nella realtà consumano circa 20#22w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.

la maggior parte della gente qui usa una 1260 come risalita che consuma anche di più...

per tagliare cmq la testa al toro si puo' usare una newjet 4500 che con 50w sulla carta e 35-38w nella pratica perfette di far girare i due scarichi e tutta la tecnica secondaria senza problemi.

gep 22-06-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060971985)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060971973)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060971664)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060969843)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1060969118)
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19


sulla carta a piena potenza, nella realtà consuma circa 20#22w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.

No scusami non sono d'accordo. Per quale motivo dovrei montare 2 aquabee 2000/1 per tirar su la stessa acqua che mi porterebbe una sola Sicce 3.0? #24
Sul consumo effettivo è quindi proporzionale a qualsiasi pompa ed il discorso si riporta tal quale.

Lierus 22-06-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060971997)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060971985)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060971973)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060971664)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060969843)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1060969118)
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19


sulla carta a piena potenza, nella realtà consuma circa 20#22w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.

No scusami non sono d'accordo. Per quale motivo dovrei montare 2 aquabee 2000/1 per tirar su la stessa acqua che mi porterebbe una sola Sicce 3.0? #24
Sul consumo effettivo è quindi proporzionale a qualsiasi pompa ed il discorso si riporta tal quale.

ti ho risp sopra, non avevo finito di scrivere il mess..

sono quelle che consiglia xaqua, non quelle che consiglio io..

io invece della sicce 3.0 preferisco la new jet 4500 :)

dodarocs 22-06-2011 13:46

il consumo scritto sulle pompe è inteso a prevalenza zero.
Nel mio caso con tubo di risalita da 20mm se uso una 1262 oppure una up 2000/1 la 1262 consuma un po di più e porta un po d'acqua in più, provate a misurare e vi rendete conto.

Lierus 22-06-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060972008)
il consumo scritto sulle pompe è inteso a prevalenza zero.
Nel mio caso con tubo di risalita da 20mm se uso una 1262 oppure una up 2000/1 la 1262 consuma un po di più e porta un po d'acqua in più, provate a misurare e vi rendete conto.

secondo me la nj4500 resta più performante e costa anche decisamente meno..

poi ha il controllo elettronico dei giri e il sistema di check delle ripartenze (prova 10 volte a ripartire in caso di bloccaggio della girante e poi va in allarme bloccandosi definitivamente).

Dolphin206 22-06-2011 14:31

si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Lierus 22-06-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060972124)
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Certus, dobbiamo solo trovare una griglia per lo scarico....

gep 22-06-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060972124)
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

Lierus 22-06-2011 16:14

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060972237)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060972124)
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

gep 22-06-2011 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060972376)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060972237)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060972124)
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.

Lierus 22-06-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060972424)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060972376)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060972237)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060972124)
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.

è proprio quello che vorrei evitare in questo topic..

vorrei costruire uno scarico con materiale disponibile commercialmente e acquistabile online.

gep 22-06-2011 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060972427)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060972424)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060972376)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1060972237)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060972124)
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.

è proprio quello che vorrei evitare in questo topic..

vorrei costruire uno scarico con materiale disponibile commercialmente e acquistabile online.

Ah cioè tutto bello e pronto? #24

Questa:
http://tecnogas.net/products/griglia...n-o-inox-o#80/

Lierus 22-06-2011 16:51

esatto, qualcosa del genere :)

GROSTIK 22-06-2011 17:41

se vuoi utilizzare un passapare del 50 le griglie delle nanostream vanno benissimo ;-) ... io ne ho utilizzata una per fare lo scarico del refugium ...

Lierus 22-06-2011 17:44

sarebbero ottime da usare, bisognerebbe sapere il diametro interno per capire su che tubo possono essere montate..

ovvio si potrebbero anche incollare ma magari calzano a pennello su qualche tubo in pvc.

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2112

Dolphin206 22-06-2011 18:21

ok
adesso passiamo alla parte interessante..la raccorderia :-))

Lierus 28-06-2011 12:07

Dolphin non sai se nelle nostre zone c'e' un negozio che tratta tubi e raccordi in PVC?

Dolphin206 28-06-2011 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060982773)
Dolphin non sai se nelle nostre zone c'e' un negozio che tratta tubi e raccordi in PVC?

no, non ne conosco -20

Lierus 08-07-2011 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060982875)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060982773)
Dolphin non sai se nelle nostre zone c'e' un negozio che tratta tubi e raccordi in PVC?

no, non ne conosco -20

allucinante, non trovo nessuno store nel raggio anche di 100km che venda pvc e raccordi :|

è più facile trovare una pistola che un raccordo :D

hantol 08-07-2011 10:32

secondo voi utilizzare questi tipi di bocchette ??

http://www.risaliti.com/piscine/pisc.../bocchette.htm

http://www.gmgpiscine.com/piscine/ci...ione/bocchette

alcune hanno un diametro adatto

Dolphin206 08-07-2011 10:35

Lierus
buddha conosce uno che tratta pvc, però mi sa che è a torino.
prova a sentirlo

GROSTIK 08-07-2011 10:39

ragazzi ma ci sono una marea di negozi on-line che trattano tubi e raccordi di PVC ;-) ..... basta vedere il più conveniente dal punto di vista economico :-)

Lierus 08-07-2011 10:50

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061002238)
ragazzi ma ci sono una marea di negozi on-line che trattano tubi e raccordi di PVC ;-) ..... basta vedere il più conveniente dal punto di vista economico :-)

ciao Grostik, si certamente.. solo che non volevo comprare a caso online ma fare le prove sul posto scegliendo tra il parco disponibile :D

garth11 18-07-2011 11:51

Io ho comprato la raccorderia da forwater...

Manuelao 18-07-2011 13:25

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061021736)
Io ho comprato la raccorderia da forwater...

Idem

garth11 18-07-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061021949)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061021736)
Io ho comprato la raccorderia da forwater...

Idem

Manu tu hai preso una T per fare tipo durso??

Manuelao 18-07-2011 14:16

No. Ho fatto i fori sul fondo con i tubi in verticale
Per ridurre il rumore e i gorgoglii ho bucato la calotta

garth11 18-07-2011 14:45

Hai una foto?

Manuelao 18-07-2011 14:50

Si ma sono nel computer. Stasera te le faccio vedere
Cmq se entri nel mio profilo e cerchi i topic che ho aperto ci deve essere uno dei miei primi topic quando ho progettato ma mia primavasca. Si dovrebbe chiamare progetto a lungo termine e li verso la fine trovi le foto della parte idraulica


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 18-07-2011 15:14

Trovate! Grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16159 seconds with 13 queries