AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio primo tenerif (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307950)

Raf90 25-06-2011 00:38

ciao Giulius in te rivedo i miei primi tempi (a dir la verità non troppo lontani) in cui ero totalmente nelle mani degli utenti di AP!!
comunque anche io ti consiglio di tenere la co2 sempre accesa, spegnendola di notte il risparmio non è poi così grande, ma in compenso hai valori sempre stabili ed eviti eventuali spese per sistemare eventuali casini :-))
Non so se conosci già la tabella per conoscere la quantità di co2 che hai disciolta in vasca, ma dato che non è ancora stata nominata da nessuno metto il link anche per chi magari legge il thread e non la conosce http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ;-) facci sapere come evolve la situazione

luca ciani 25-06-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060951391)
Il corydoras in foto mi sembra un Corydoras Julyii...

perdonate la pignoleria ma quello in foto è uno sterbai.....riflessi verdognoli e pinne sull'arancione

giulius 25-06-2011 20:03

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1060976550)
SCUSA GIULIUS ma se chiedi consigli e poi fai di testa tua fai prima a non far perdere tempo alla gente!!! Il buon berto ti ha detto 6 volte di fila di lasciare aperta la Co2 e tu continui a dire: "
la spengo di notte va bene?"
A sto punto fai quello che vuoi e attaccati...
Se uno che non ci guadagna nulla visto che non è il tuo negoziante ti dice una cosa solo per farti un favore evita di ignorarlo, o se lo fai smettila di continua a dirglielo e richiedergli le stesse cose, tanto non credo che tu gli possa far cambiare idea visto che ti ha dato un valido consiglio!!!!
BERTO SANTO SUBITO:-)):-)):-))

guarda io ringrazio molto berto che mi sta dietro dato che sono alle prime armi , a volte so di essere molto insistente e logorroico, ma mi pare di non star facendo perdere tempo a nessuno e penso che se lo annoiassi non scriverebbe piu i suoi consigli sul post...... la tua risposta mi sembra esagerata e fuori luogo dato che non ci conosciamo non prenderti confidenze che non hai . siamo su un forum per parlare cmq se hai qualche consiglio e ben accetto dato che nessuno "nasce imparato".
ringrazio nuovamente berto e tutti gli altri per i validi consigli :-)) e lunedi vedrò di comprare il phmetro

Luca_fish12 26-06-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1060977227)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060951391)
Il corydoras in foto mi sembra un Corydoras Julyii...

perdonate la pignoleria ma quello in foto è uno sterbai.....riflessi verdognoli e pinne sull'arancione

Sì, potrebbe essere, li confondo a volte perchè sono simili! ;-)

bestiagrama 28-06-2011 13:01

guarda io ringrazio molto berto che mi sta dietro dato che sono alle prime armi , a volte so di essere molto insistente e logorroico, ma mi pare di non star facendo perdere tempo a nessuno e penso che se lo annoiassi non scriverebbe piu i suoi consigli sul post...... la tua risposta mi sembra esagerata e fuori luogo dato che non ci conosciamo non prenderti confidenze che non hai . siamo su un forum per parlare cmq se hai qualche consiglio e ben accetto dato che nessuno "nasce imparato".
ringrazio nuovamente berto e tutti gli altri per i validi consigli :-)) e lunedi vedrò di comprare il phmetro[/QUOTE



Forse non ci siam capiti, il problema non è essere logorroico o meno, siam su un forum e l'utilità è proprio quella di poter far domande, confrontarsi e imparare qualcosa, però se uno prova a insegnarti qualcosa e tu non ascolti ma continui a ripetere la stessa domanda a cui ti han già risposto più di un utente e a voler far di testa tua, ti dico che anche un forum diventa inutile, non devi "nascere imparato" devi semplicemente recepire ciò che ti viene detto, i consigli che ti vengono dati non sembrano essere bene accetti se li ignori, inoltre non credo di essermi preso nessuna confidenza, ti basterebbe rileggere il post per capire che non ho tutti i torti. Dopo di che non mi interessa fare sterile polemica, proprio perchè non ti conosco.

giulius 28-06-2011 16:48

un phmetro non lo aveva il commerciante......per ora la co2 è aperta sempre.
fertilizzo 1 volta a settimana con flourish iron e flourish comprehensive plant supplement ( dosi indicate) , però le piante (solo quelle dalle foglie larghe sono bucherellate ) mentre una in particolare ha perso quasi tutto il fogliame. ho rianalizzato il kh e siamo intorno ai 5 .
domani pensavo di fare un cambio del 20% con acqua del rubinetto trattata con sera aquatan.
la durezza di quella del rubinetto è 7 . l illuminazione è di 8 ore e la co2 e impostata a 12 bolle al minuto. secondo voi da cosa possono dipendere i buchi sulle foglie??

giulius 28-06-2011 17:06

chi è di torino e dintorni mi sa dare un consiglio su un negozio in cui si trova bene??

berto1886 28-06-2011 21:45

aquaplantorum ;-)

giulius 28-06-2011 21:55

ho visto il sito berto...... uno spettacolo!!!!! grazie per il consiglio ;-)

giulius 28-06-2011 22:25

meglio di no se no poi l assillo con le mie domande :-D
cmq ho visto le foto del tuo acquario ....... stupendo è dir poco.
berto mi descriveresti un po il tuo acquario; con il fertilizzante co2 luce piu o meno come è impostato ???
usi acqua di osmosi o rubinetto nei cambi??

giulius 28-06-2011 22:45

carico un po di fotine fatte l altro ieri:-)
http://img607.imageshack.us/img607/8885/img1978l.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/797/img1951l.jpg

berto1886 28-06-2011 22:48

come mai hai tagliato la saggittaria a metà altezza a mò d'erba tagliata con il decespugliatore??

giulius 28-06-2011 22:49

qui si vedono bene le foglie bucate e sul legno le alghe nere -04
http://img232.imageshack.us/img232/1889/img1958v.jpg



http://img844.imageshack.us/img844/4269/img1971j.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/1949/img1977ot.jpg
------------------------------------------------------------------------
berto l ho tagliata cosi perche se ti ricordi avevo tutto il vetro e le piante piene di alghe allora avevo tolto tutte le piante e salvato il salvabile. la saggittaria era diventata altissima riempiva tutto l acquario e le punte erano piene di alghe ( mi pare ci sia una foto nelle prime pagine) :-))

giulius 28-06-2011 23:03

2 neon t8
askoll sun-glo dovremmo essere sui 4200° kelvin

sera daylight brilliant 6000° kelvin cambiata l altro giorno al posto della askoll aqua-glo 18000° kelvin ....
il commerciante diceva che le alghe si sviluppavano per via della troppa luce.
da 12 ore le ho ridotte a 9
sempre cambiato con acqua di osmosi senza aggiunta di sali ( forse per questo le piante si bucano?? )
quasi mai fertilizzato....... da un paio di settimane uso :
sera florenette A pastilgie ( raramente )
flourish iron 1 volta a settimana
flourish comprehensive plant supplement
in dosi consigliate una volta a settimana
co2 12/15 bolle al min

Luca_fish12 28-06-2011 23:20

Ma è sagittaria? a me sembra vallisneria...

Non cresce più piccola la sagittaria? #24

berto1886 28-06-2011 23:20

ok per la luce calata ecc... stai facendo un pò di pastrocchi però... perchè usi solo acqua di RO?? devi abbassare le durezze?? ti conviene seguire un protocollo di fertilizzazione invece di mischiare prodotti di diversa marca

giulius 28-06-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060984079)
Ma è sagittaria? a me sembra vallisneria...

Non cresce più piccola la sagittaria? #24

luca ho messo i nomi su google immagini :-D ha ragione berto è saggittaria ( sono ignorante in materia) però dalle foto è quella :-))
------------------------------------------------------------------------
le durezze le dovrei alzare. ho sempre usato acqua di osmosi perche da neofita pensavo che quella del rubinetto fosse nociva. infatti la kh dell acquario ora e di 5 domani cambio un 20% di rubinetto trattata per alzare un po la durezza carbonatica. ho fatto il test di quella di rubinetto e siamo sui 7 kh.
per la fertilizzazione in settimana compro gli altri prodotti flourish... . dalle foto della foglia bucata mi sapresti dire qualcosa berto??

berto1886 28-06-2011 23:34

non mischiare l'acqua di rubinetto e di osmosi a occhio, casomai usa i sali che sarai più preciso nel gestire i valori, la foglia bucata mi verrebbe da dire che è carenza di potassio probabilmente dovuta alla carenza di nutrimenti sia in acqua che nel substrato
------------------------------------------------------------------------
@ luca, la saggittaria cresce in base alla luce che le dai, meno luce=più altezza, più luce=meno altezza ;-)
------------------------------------------------------------------------
ce l'ho anch'io ed è alta circa 10 - 15cm ;-)

giulius 28-06-2011 23:39

berto scusa la domanda stupida ma per sali cosa intendi??
secondo te andrebbe bene cambiare un 20% a settimana
metà del rubinetto trattata e metà di osmosi?
il substrato è composto da 15 kg di tetra plan subrate , ricoperto di altri 15 kg di ghiaietto bianco medio fine.

berto1886 28-06-2011 23:43

per sali intendo "induritori" per alzare il GH e il KH all'acqua osmotica per il cambio di solito sarebbe meglio un 10% a settimana salvo problemi legati al troppo inquinamento dell'acqua, il substrato ce l'avresti... prova a mettere qualche tab tra le radici delle piante bucherellate (echinodorus??)

Luca_fish12 28-06-2011 23:51

Grazie Berto, capito! Perchè quelle foglie grandi mi sembravano di vallisneria...io ho entrambe nelle vasche, e sono diverse, per questo chiedevo! ;-)

berto1886 28-06-2011 23:53

avrai la platyphilla forse... quella della foto è la subulata

Luca_fish12 29-06-2011 00:08

E' strano sul serio...io ho la sagittaria subulata (almeno così l'ho comprata da un utente qui, però è uno esperto...) mi cresce con le foglie molto più sottili...

Vabbè, comunque poco male, giusto per sapere! :-) non andiamo troppo OT qui!

Mi informerò meglio allora!

bestiagrama 29-06-2011 00:29

io vado da aquaplantarum, fabio (che fra l'altro è un assiduo frequentatore del forum) è davvero molto preparato, inoltre molto disponibile a rispondere a domande, e a darti consigli, inoltre non pensa a vendere ma a far si che tu ti trovi bene nella gestione. Inoltre i prezzi son molto buoni, l'unica cosa devi andare a beinasco, non è difficile da trovare, basta che usi google maps...
------------------------------------------------------------------------
come valori l'acqua di torino dovrebbe essere a posto anche se forse dovrai abbassare un po' il ph, almeno ti risparmi l'acqua di osmosi. se riesci prendi il protocollo base della seachem, è bilanciato, devi somministrare i prodotti ogni 2 giorni quindi non ti richiede neanche troppe attenzioni, è molto bilanciato e i risultati son ottimi, quando usavo i prodotti sera avevo problemi di alghe che son scomparsi appena ho iniziato a usare i prodotto seachem...

giulius 29-06-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1060984230)
io vado da aquaplantarum, fabio (che fra l'altro è un assiduo frequentatore del forum) è davvero molto preparato, inoltre molto disponibile a rispondere a domande, e a darti consigli, inoltre non pensa a vendere ma a far si che tu ti trovi bene nella gestione. Inoltre i prezzi son molto buoni, l'unica cosa devi andare a beinasco, non è difficile da trovare, basta che usi google maps...
------------------------------------------------------------------------
come valori l'acqua di torino dovrebbe essere a posto anche se forse dovrai abbassare un po' il ph, almeno ti risparmi l'acqua di osmosi. se riesci prendi il protocollo base della seachem, è bilanciato, devi somministrare i prodotti ogni 2 giorni quindi non ti richiede neanche troppe attenzioni, è molto bilanciato e i risultati son ottimi, quando usavo i prodotti sera avevo problemi di alghe che son scomparsi appena ho iniziato a usare i prodotto seachem...

grazie mille ho visto il sito e gli ho mandato un pm si vede da come è curato il negozio che è un esperto e ci mette anche tanta passione.......a breve ci vado anche se è molto fuorimano.
l'acqua del mio rubinetto ha una durezza di 7kh .
della sachem sto usando il flourish iron e il flourish comprehensive plant suplement e devo comprare gli altri..... per le dosi però non saprei a che distanza di tempo ...... io ne metto le dosi consigliate una volta a settimana.
tu che dosi usi visto che lo metti ogni 2 gg??
e quanti altri prodotti della sachem ci sono ??se riesci mi scrivi il protocollo ??? #12
grazie

bestiagrama 29-06-2011 18:14

http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p574.html

questi son da 50 ml (22 euro) ed è il protocollo base, cioè 5 prodotti ( Seachem Fluorish, Seachem Iron, Seachem Excel, Seachem Trace, Seachem Potassium , ti consiglio di prendere quelli da 250 ml che costano 40 euro, quindi risparmi parecchio e ti durano il giusto (se vuoi ci son anche da 500ml a 60 euro), per le dosi fattele fare da lui quando vai al negozio, io ho fatto così. Cmq con questi 5 prodotti dovresti esssere a posto e la spesa non è assolutamente alta. Cmq io di solito mi affido ciecamente a lui e non ho mai avuto problemi...Magari poi lui ti consiglia di prendere il protocollo avanzato ma li bisogna vedere le necessità delle tue piante, le luci ecc...cmq credo che il base andrà benissimo...

giulius 29-06-2011 19:42

bestia e berto sono appena tornato dal negozio di fabio abbiamo fatto una bella chiacchierata di un oretta e mezza e mi ha fatto le dosi del protocollo base della sachem....
ho ordinato il phmetro
è molto disponibile e appassionato e in parole semplici ti sa togliere ogni dubbio........anche se è parecchio lontano( ho preso vento e diluvio in moto ) mi affiderò a lui come negoziante.
piu tardi posto i valori dell acqua ( mi ha addirittura calcolato l'elettroconducibilità )

bestiagrama 30-06-2011 18:15

anche se è scomodo ne vale la pena, io ci metto più di mezz'ora di macchina x andare però lo faccio ogni volta volentieri...

giulius 30-06-2011 18:48

le piante continuano a bucarsi e a staccarsi dal fondo.......le radici sono belle robuste e bianche, ho iniziato il protocollo base della sachem stasera cosi vedremo se è una carenza di microelementi o sono quelli str...... degli ancistrus e botia che me le divorano :-))
------------------------------------------------------------------------
bestia mi mandi il link dei tuoi topic che sono curioso di vedere il tuo acquario :-)

Luca_fish12 30-06-2011 19:41

Gli ancistrus come li nutri?

giulius 30-06-2011 20:01

luca ho visto che anche tu hai degli ancistrus;-) e dei bei betta........ (li avevo anche io sono stupendi)
dunque contando tutti i pesci di fondo:
2 botia
2 ancistrus
4-5 corydoras
metto un giorno 1pastiglia e mezza di jbl novo tabs
un giorno 2 pastigliette di vegetable tablet
un giorno 3/4 piselli e 2 rondelle di zucchina sbollentate

Luca_fish12 30-06-2011 20:04

Sì, da poco ho messo dei Betta in un vasca che avevo allestito come "asiatica"! :-)

Per il cibo va bene, se vedi che gli ancistrus mangiano la foglia prova a dargli qualcosina in più...magari metti la rondella di zucchina sulle foglie di Echinodorus, mangeranno quella semmai! :-)

giulius 30-06-2011 20:42

non sono certo che siano loro. vediamo come procede il protocollo di fertilizzazione magari si risolve cosi

Luca_fish12 30-06-2011 20:47

Sì infatti, è molto probabile che le piante soffrano per carenza di nutrimento e/o luce, non per gli ancistrus! :-)

A me per esempio mangiano alcune foglie morte...ma niente di più!

giulius 30-06-2011 22:13

appena ho un po di tempo mi metto a spiarli :-D

bestiagrama 30-06-2011 22:15

non ho ancora fatto il post xke al momento devo spostarlo e riallestirlo durante queste vacanze farò tutto e metterò tutte le foto del riallestimento...pensavo di buttarmi su un iwagumi difatti fabio dovrà darmi una bella mano perchè vada tutto bene...

giulius 30-06-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1060988209)
non ho ancora fatto il post xke al momento devo spostarlo e riallestirlo durante queste vacanze farò tutto e metterò tutte le foto del riallestimento...pensavo di buttarmi su un iwagumi difatti fabio dovrà darmi una bella mano perchè vada tutto bene...

magari posso portare 2 birre e fare da spettatore / manovalante :-)

bestiagrama 02-07-2011 12:26

AHHAHAHA!!!! appena mi metto al lavoro ti faccio sapere, ora devo solo organizzarmi per il riallestimento, bacinelle per mettere i pesci tranquilli durante almeno un'ora di riallestimento.
fra l'altro berto ti chiedo una cosa, volevo prendere un 180 litri netti ma mi preoccupa come fare i cambi d'acqua settimanali in maniera comoda. Tu che metodo usi?!?!

Luca_fish12 02-07-2011 19:30

Se non vuoi usare la brocca e fare i vari passaggi, prendi una tanica e la metti più in alto della vasca, da li usi il tubo con lo stesso principio con il quale levi l'acqua! ;-)

Luca_fish12 02-07-2011 20:24

Sì, io la metto sopra una scala infatti! :-)

Oppure si usa una pompa di risalita e la tanica rimane sul pavimento! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries