AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Storia di un acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307395)

fabiopre 09-08-2011 11:50

Seguo Seguo... :-)

Benny 09-08-2011 13:26

non mi chiami piu' ??
------------------------------------------------------------------------
la vasca di rabbocco sembra piccola però...e il refugium anche troppo grande....

Athos78 09-08-2011 13:42

Benny, ti chiamo, ti chiamo ma prima fammi stabilizzare a casa nuova .... ieri sera è stata la prima notte e siamo ancora nel panico più totale perchè si deve finire il trasloco!! Però per le torte è un casino ... mia moglie il 20 di agosto parte e torna il 10 settembre ... -28d#

Ad un caffè posso però arrivare anche io :-))

Mi deveo ancora abituare al fatto che al piano di sopra l'altezza è poca e ci sono le travi a vista .... ieri sera ho picchiato una testata andando a letto che non ti dico .... c'ho ancora i neuroni che mi rimbalzano in testa!! :-)

La tua vasca Benny come va? Preparati perchè intorno al 20 agosto si avvia il tutto. Spero negoziante permettendo (mi deve procurare le rocce 25kg di Fiji e 25Kg di indonesia + qualcosina di morto da insabbiare) di avviare la vasca con le rocce entro il 25/30 Agosto.
Per la rocciata confido interamente in te!! ;-) Pensavo alla rocciata principale sulla destra e a qualche isolotto basso e sparso sulla sinistra.

La vasca di rabbocco occupa il massimo spazio disponibile. In fin dei conti in caso di vacanze sposto la pompettina per il rabbocco in una danica da 50 litri fuori dal mobile ... ;-) Il refugium è cosi grande perchè ho una gran voglia di farlo diventare un taleario .... ora vediamo un attimo come nasce e prosegue la vasca, ma se la crescita è buona trasformerò il refugium mettendo una plafo a T5 dentro il mobile ..... vedrò un attimo come procede.

Ciccio66 09-08-2011 14:12

Che bestiolina di vasca....

Seguo l'evolversi...mi incuriosisce la storia del refugium....

salvatore80 09-08-2011 14:13

ora si deve solo partire:-))

complimenti per il progetto ;-)

Benny 09-08-2011 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061060352)
Benny, ti chiamo, ti chiamo ma prima fammi stabilizzare a casa nuova .... ieri sera è stata la prima notte e siamo ancora nel panico più totale perchè si deve finire il trasloco!! Però per le torte è un casino ... mia moglie il 20 di agosto parte e torna il 10 settembre ... -28d#

Ad un caffè posso però arrivare anche io :-))

Mi deveo ancora abituare al fatto che al piano di sopra l'altezza è poca e ci sono le travi a vista .... ieri sera ho picchiato una testata andando a letto che non ti dico .... c'ho ancora i neuroni che mi rimbalzano in testa!! :-)

La tua vasca Benny come va? Preparati perchè intorno al 20 agosto si avvia il tutto. Spero negoziante permettendo (mi deve procurare le rocce 25kg di Fiji e 25Kg di indonesia + qualcosina di morto da insabbiare) di avviare la vasca con le rocce entro il 25/30 Agosto.
Per la rocciata confido interamente in te!! ;-) Pensavo alla rocciata principale sulla destra e a qualche isolotto basso e sparso sulla sinistra.

La vasca di rabbocco occupa il massimo spazio disponibile. In fin dei conti in caso di vacanze sposto la pompettina per il rabbocco in una danica da 50 litri fuori dal mobile ... ;-) Il refugium è cosi grande perchè ho una gran voglia di farlo diventare un taleario .... ora vediamo un attimo come nasce e prosegue la vasca, ma se la crescita è buona trasformerò il refugium mettendo una plafo a T5 dentro il mobile ..... vedrò un attimo come procede.


io fossi in te...tra uno scatolone e un altro farei un giretto a empoli..cos' vedi la mia vaschetta e si parla un pò

partire ad agosto e sperare di trovare rocce vive di qualità è un miraggio...nelle serre hanno solo avanzi di rocce..dai retta aspetta settembre

intanto riempila di acqua di rubinetto e fai la prova..tenuta e rumore

Athos78 09-08-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061060449)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061060352)
Benny, ti chiamo, ti chiamo ma prima fammi stabilizzare a casa nuova .... ieri sera è stata la prima notte e siamo ancora nel panico più totale perchè si deve finire il trasloco!! Però per le torte è un casino ... mia moglie il 20 di agosto parte e torna il 10 settembre ... -28d#

Ad un caffè posso però arrivare anche io :-))

Mi deveo ancora abituare al fatto che al piano di sopra l'altezza è poca e ci sono le travi a vista .... ieri sera ho picchiato una testata andando a letto che non ti dico .... c'ho ancora i neuroni che mi rimbalzano in testa!! :-)

La tua vasca Benny come va? Preparati perchè intorno al 20 agosto si avvia il tutto. Spero negoziante permettendo (mi deve procurare le rocce 25kg di Fiji e 25Kg di indonesia + qualcosina di morto da insabbiare) di avviare la vasca con le rocce entro il 25/30 Agosto.
Per la rocciata confido interamente in te!! ;-) Pensavo alla rocciata principale sulla destra e a qualche isolotto basso e sparso sulla sinistra.

La vasca di rabbocco occupa il massimo spazio disponibile. In fin dei conti in caso di vacanze sposto la pompettina per il rabbocco in una danica da 50 litri fuori dal mobile ... ;-) Il refugium è cosi grande perchè ho una gran voglia di farlo diventare un taleario .... ora vediamo un attimo come nasce e prosegue la vasca, ma se la crescita è buona trasformerò il refugium mettendo una plafo a T5 dentro il mobile ..... vedrò un attimo come procede.


io fossi in te...tra uno scatolone e un altro farei un giretto a empoli..cos' vedi la mia vaschetta e si parla un pò

partire ad agosto e sperare di trovare rocce vive di qualità è un miraggio...nelle serre hanno solo avanzi di rocce..dai retta aspetta settembre

intanto riempila di acqua di rubinetto e fai la prova..tenuta e rumore

Quando è che si riempiono le serre?!? Quando mi consigli di aspettare? I primi di settembre è sufficiente o metà settembre? Si, in ogni caso avevo gia in mente di mettere a girare tutto ..... anche perche cosi il refugium che sarebbe gia avviato mi permette di rendere "viva" tutta l'acqua prima ancora di mettere le rocce.

La base insabbiata della rocciata in fin dei conti la voglio fare con rocce morte e quindi pensavo di avviare, aspettare che si sia sciolto il sale e poi mettere le rocce morte ed i dieci cm di sabbia per il DSB .... intanto quello matura battericamente e se trovo un pò di benthos anche di fauna bentonica. :-))
Che ne pensi? O è meglio fare la rocciata tutta insieme?

PS Con la moglie che mi parte il 20 e mi lascia da solo per 3 settimane figurati se non trovo un sabato o domenica per venire ad empoli!! :-)

Benny 09-08-2011 15:19

mmmmmmmm........metti l'acqua salata..... e metti la sabbia.....

ma non mettere le rocce insabbiate...porc........nessuno fà così..metti le griglie...testone

non capisco perchè ti ostini.....fatto lo stratone di sabbia..solo sabbia..fai girare e aspetti che il torbido se ne vada..

se metti tutta abbia carib sea ( meglio ) morta e viva..in un paio di giorni è limpida..con skimmer e filtraggio meccanico

a questo punto invece di vaccinare mettiamo rocce vive di qualità...ma solo a settembre

per far partire il DSB ci vuole solo tempo e rocce buone

Athos78 09-08-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061060482)
ma non mettere le rocce insabbiate...porc........nessuno fà così..metti le griglie...testone

Io testone?!? #24 Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Comunque se tu guardi ognuno utilizza un suo metodo con risultati apprezzabili ... guarda Ciliaris che probabilmente non fa testo per bravura che ha appoggiato le rocce direttamente sulla sabbia -35

PS ho gia 8 sacchi di aragonite morta e 4 di viva per un totale se non erro di 150kg circa, ma mi sa che non mi basterà.

Benny 09-08-2011 16:49

NO...no..no...cliaris ha le griglie..altrochè

spero sia sugar...altrimenti non bastano

devi fare 130x70x10x1,4 : 1000 quindi 127 kg ma solo di sugar

pepot 09-08-2011 19:35

tutto bellissimo

lupo.alberto 09-08-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061060623)
NO...no..no...cliaris ha le griglie..altrochè

le aveva nella vecchia vasca; non nella nuova in quanto ci ha trovato parecchie zone anossiche: ora le ha appoggiate direttamente sulla sabbia.

Athos78 10-08-2011 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061060623)
NO...no..no...cliaris ha le griglie..altrochè

spero sia sugar...altrimenti non bastano

devi fare 130x70x10x1,4 : 1000 quindi 127 kg ma solo di sugar

Io sarò anche testone ma anche tu eh :-))
Se ti dico che ha le rocce appoggiate sulla sabbia è perchè me lo ha detto ;-) come ti ha confermato anche lupo.alberto.

Ho sentito diversi oltre a lui che con le griglie ed il movimento della sabbia si sono ritrovati diverse zone anossiche una volta andati a smontarlo-35

In ogni caso stasera avvio il refugium sempre che le mie vecchie marea 4400 fungano ancora!! :-)) Cosi almeno trasloco anche il vecchio acquario e smetto di andare avanti ed indietro a dare da mangiare ai pesci #23

PS Pe la cronaca ieri sera altra craniata assurda ..... o mi faccio furbo o mi faccio un elmetto .... -41

Athos78 11-08-2011 08:55

Altre foto .... mi è presa una smania che non vi dico ... ogni sera mia moglie disfa qualche scatolone della cucina (il suo regno e mondo dei giochi) ed io mi metto a coccolare il mio acquario aggiungendo pezzi, vedendo quello che manca .... purtroppo quello che potevo fare l'ho finito .... ora mi tocca solo aspettare che rientri il negoziante i fiducia da cui prendere rocce ed acqua per avviare .... e probabilmente per le rocce vive se ne riparlerà a settembre ....

Tutta sta smania non è certo di buon auspicio per un DSB ma spero che con le rocce e tutta la microfauna che ne verrà fuori, riesca a controllare i miei impulsi :-)) Se mai aprendo il mobile butterò l'occhio sul refugium dove gironzoleranno i pagliacetti!! #19

Sotto vi metto altre foto!! Devo dire che, essendo visibile su 3 lati, l'idea del mobile a parete e la striscia verticale in legno laccato come il mobile, per tappare lateralmente la vista dei tubi non è affato malvagia -35


http://s4.postimage.org/17m233gis/IMG_2939.jpg

http://s4.postimage.org/17m3qmt0k/IMG_2942.jpg

http://s4.postimage.org/17m71pi04/IMG_2943.jpg

Ciccio66 11-08-2011 09:21

Continuo a seguire....

PinkFloyd 11-08-2011 09:31

Bel giocattolino :-))
Se devi aspettare x le rocce ed hai in programma un DBS,
perchè' non riempi con acqua e sabbia in tanto?
guadagni una 20ina di giorni.

Manuelao 11-08-2011 09:32

Che sono quelle cose bianche dentro la vasca?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78 11-08-2011 09:43

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061062633)
Bel giocattolino :-))
Se devi aspettare x le rocce ed hai in programma un DBS,
perchè' non riempi con acqua e sabbia in tanto?
guadagni una 20ina di giorni.

Si, appena riapre il negoziante prendo acqua e sale e riempio .... purtroppo ancora non ho un impianto osmotico e comunque produrre 600 litri d'acqua mi terrebbe impegnato per un eternità!! #23
Si anche perche il refugium per troppo pieno butta in sump e quindi riesco magari ad alimentare il DSB con un pò di fauna bentonica da quella poca che butto in nel refugium dal vecchio acquario ;-) Magari ciò che arriva vivo in vasca comincia a colonizzarlo.

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao;
Che sono quelle cose bianche dentro la vasca?

Sono le pompe di movimento ancora ben imballate.
Le due vortech MP40W ES e dietro il mobile c'è nascosto ancora inscatolato il battery back-up.
Sotto invece c'è una delle due resistenze in titanio con il relativo regolatore -35

Se ti rifierisci alle due scatole bianche nel refugium sono le scatole degli scarichi x-acqua che ho montato ieri sera ... fino a che non li provo tengo la scatola ..... che è meglio :-))

Ciccio66 11-08-2011 09:47

Non ti sei fatto mancare proprio nulla eh?

Azzarola.....beato tu

Athos78 11-08-2011 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061062660)
Non ti sei fatto mancare proprio nulla eh?

Azzarola.....beato tu

Speriamo bene .... l'attrezzatura la posso anche comprare anche se ormai, trasloco incluso, un ci casca un centesimo di tasca neppure se tu ci rivolti a me e a mia moglie come du carzini!! :-)) ..... ma il manico ahime no ....#23
Vediamo se gli abitanti apprezzeranno tutti sti sforzi ... dagli SPS ai pesci ;-)

Tanto alla fine le vechie vasche ho sempre cercato di avviarle al risparmio combinando tutta una miriade di casini che a recuperarli dopo diventava un dramma ... a sto giro ho cercato di pensare al meglio possibile ed incastrare il tutto .... manca solo l'impianto di refrigerazione, ma vi dico la verita ... essendo un 1° piano ed un sotto tetto con tetto ventilato, ieri sera in mutande sul divano avevo freddo .... ma se mai mi dovesse servire anche quello per l'estate prossima posso sempre metterlo. La vasca da su una parete esterna. Basta fare due fori passanti per i tubi e mettere sul terrazzino difronte il refrigeratore!! ;-)

Qualcosa temo che mi sarà sicuramente sfuggito ma confido nel fatto che mi sia sfuggito poco poco!! :-)

lupo.alberto 11-08-2011 10:11

2 cose:
1) se hai la plafo a led il refri forse non ti servirà, potrebbbero bastare anche 2 ventoline....
2) guardando la foto della sump mi vengono in mente grandi craniate sui supporti....cerca di non fare come quando vai a dormire:-D:-D io magari ci incollerei quelle protezioni in espanso blu a forma di "U" che usano i vetrai......

Per tutto il resto, se queste sono le premesse, figuriamoci il dopo#19#19#19

Athos78 11-08-2011 10:18

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061062688)
2 cose:
1) se hai la plafo a led il refri forse non ti servirà, potrebbbero bastare anche 2 ventoline....
2) guardando la foto della sump mi vengono in mente grandi craniate sui supporti....cerca di non fare come quando vai a dormire:-D:-D io magari ci incollerei quelle protezioni in espanso blu a forma di "U" che usano i vetrai......

Per tutto il resto, se queste sono le premesse, figuriamoci il dopo#19#19#19

Spero anche io nelle ventoline ... vedremo come va .... tra led e vortech con i motori esterni .... quello che mi preocupa è per eventuali settimane di vacanze ... se non si apre le finestre la sera probabilmente piano piano la temperatura sale anche in un appartamento del genere #24

No, ti prego .... altre craniate no! Mi fa ancora male la testa!! #13
Effettivamente delle protezioni di gomma non ci starebbero male ... spece per andare a riempire la vasca di rabbocco in fondo ..... Pensavo, anche in base al rumore che ne verrà fuori di insonorizzare le pareti con del materiale messo da dentro .... ora vedrò un attimo. Intanto sotto ho messo un materassino di gomma anche sotto sump e refugium per attutire le vibrazioni che trasmetteranno al mobile. -35

Manuelao 11-08-2011 10:38

L'impianto ad osmosi lo prenderai?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78 11-08-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061062716)
L'impianto ad osmosi lo prenderai?

Si, si, prima o poi lo prendo ... i tempo di stabilizzarsi in casa nuova e capire dove lo posso fischiare (mooolto probabilmente sotto il lavandino, cosi la tanica la meto in terrazza e se me lo scordo acceso al massimo annaffio il giardino di quella di sotto) :-))e poi lo compro ... per ora siamo in mezzo a scatoloni e non ci si può fare manco un ovo al tegamino ... si sta andando ad insalata tonno ed affettati!! #19

diodani 11-08-2011 13:53

aspettiamo nuovi aggiornamenti..

Athos78 20-08-2011 22:37

Piccolo microaggiornamento!! :-)
Ho messo 430 litri ma ancora manca una 10cm allo scarico!! :-)
Domani a sale sciolto se la salinità è corretta inserisco alcuni sacchi di sabbia alcuni vivi altri morti. Entro fine agosto inserirò l'ultima sabbia. Mi mancano 5 sacchi di aragonite che ho messo nel refugium.

Ho messo anche le MP40W ES per sciogliere il sale e devo dire che almeno da nuove non fanno assoluatemente rumore :-)

I primi di settembre metterò anche le rocce vive :-)

Benny 21-08-2011 07:00

occhio..assicurati che l'acqua che prendi sia veramente acqua di osmosi

Athos78 22-08-2011 10:08

Ah Benny, ma che fai, me la gufi!! Ieri sera torno a casa e anche a causa delle vecchie Koralia nano inserite per aiutare a sciogliere il sale e probabilmente a dei silicati presenti nell'acqua mi sono ritrovato un simpatico tappetino di diatomee andanti con brio in tutta la vasca .... stasera vedo un attimo come procede .... misuro i silicati e vedo come agire:
1) Se non sono alti lascio fare alle diatomee il lavoro di ripulire l'acqua stando attento che la prossima acqua di osmosi sia senza silicati.
2) Se dovessero essere mooolto alti, andro di resine ... maremma diaola!!! :-))

Fino a che non ho risolto lascio perdere la sabbia, tanto me ne mancano anche 5 sacchi!! :-(

Benny 22-08-2011 10:23

scusa ma l'acqua la prendi in negozio...vero ??

lascia stare i silicati e misura il kh...se è sopra a zero e acqua a osmosi farlocca..quindi comperati l'impianto...

a proposito le diatomee sono normali

Athos78 22-08-2011 10:43

Ma allora mi suggerisci di inserire la sabbia ugualmente?

Kh misurato ed era a 0 ... unica cosa che non ho misurato sono i silicati .....

Benny 22-08-2011 11:03

mmmmmmmm....possibile che in un giorno e senza luce siano esplose le diatomee...???

che sia sedimento ?

Athos78 22-08-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061076257)
mmmmmmmm....possibile che in un giorno e senza luce siano esplose le diatomee...???

che sia sedimento ?

Dici sedimento del sale ...... potrebbe anche darsi ... verifico stasera
Ma che dici la metto la sabbia Aragonite morta e viva + magari doso batteri oppure no?

RUTHLESS86 22-08-2011 11:48

sembra strano infatti diatomee senza luce.........una fiala di batteri se vuoi mettila!! se riesci procurati da qualcuno un po di starter.....dara una mano santa alla maturazione.....copepodi....anfipodi....stomatelle .....ophiure...

Benny 22-08-2011 11:55

batteri certamente...all'inizio fanno bene

Federico Rosa 22-08-2011 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060943311)
Quote:

Lo spessore del muro fatto di pietre e qualche mattone è di 40cm. Le travi superiori lo attraversano completamente ed in facciata ci sono due piastre che lo agganciano frontalmente alla parete affogate nell'intonaco!!! I due puntoni inclinati lavorano invece a compressione e sono invece agganciati alla parete interna ..... più di cosi nin zo!!
era quello che volevo sapere ;-)
Non c'è nulla da fare... gli ingegneri la sanno lunga! :-))


E che te lo dico a fare :-)) l'ingegneri son sempre un passo avanti #36# così ad occhio direi che dovresti stare tranquillo unica pecca io avrei collegato tra loro con un profilo anche le estremità delle due mensole giusto perchè si aiutassero tra loro in caso di cedimento differenziato ed avrei preferito le saldature in officina alle bullonature ... ma ho piena fiducia nel mio collega ingegnere :-))
Cmq bella vasca promette benissimo e non vedo l'ora di vederla arredata #36#

Athos78 22-08-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061076477)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060943311)
Quote:

Lo spessore del muro fatto di pietre e qualche mattone è di 40cm. Le travi superiori lo attraversano completamente ed in facciata ci sono due piastre che lo agganciano frontalmente alla parete affogate nell'intonaco!!! I due puntoni inclinati lavorano invece a compressione e sono invece agganciati alla parete interna ..... più di cosi nin zo!!
era quello che volevo sapere ;-)
Non c'è nulla da fare... gli ingegneri la sanno lunga! :-))


E che te lo dico a fare :-)) l'ingegneri son sempre un passo avanti #36# così ad occhio direi che dovresti stare tranquillo unica pecca io avrei collegato tra loro con un profilo anche le estremità delle due mensole giusto perchè si aiutassero tra loro in caso di cedimento differenziato ed avrei preferito le saldature in officina alle bullonature ... ma ho piena fiducia nel mio collega ingegnere :-))
Cmq bella vasca promette benissimo e non vedo l'ora di vederla arredata #36#


Per ora regge, anche se ci sono "solo" 430 litri d'acqua. :-))

Anche io non vedo l'ora di vederla gia arredata, ma voglio aspettare che si rimpolpino un pò le serre prima di ordinare le rocce .... non vorrei incappare in residui estivi .... anche se ribadisco che per quanto riguarda le rocce il negoziante non mi ha mai tirato delle sole!! ;-)
Però sto mordendo il freno anche per "fare pratica" tanto con il DSB dovrà rimanere mesi senza niente ... se un riesco ad aspettare 10 giorni ad ordinare le rocce vive come cacchio faccio ad aspettare 6 mesi prima di introdurre un pesce :-)) Per ora apro il mobile e mi gusto i miei pagliaccetti nel refugium che per ora hanno fatto il primo salto di qualità da 50 a 150 litri .... tra qualche mese troveranno la loro casa definitiva andando ad ospitare i 500 litri che stanno di sopra!! :-)

Athos78 23-08-2011 15:09

Allora ieri sera ho misurato:
- Silicati ed erano a 0;
- Fosfati ed erano a 0;
- Kh a 10;

di conseguenza, in considerazione che "Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità" probabilmente era uno scoppio batterico ......


Ieri sera ho messo i 3 sacchi di aragonite morta e 4 sacchi di sabbia viva tutta sugar size. E dosato la prima fiala di batteri. La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'altra sabbia e spero per il 10 settembre le rocce vive!! ;-)

PS Non vi sto a dire in che condizioni è l'acqua adesso ... :-))

Benny 23-08-2011 17:29

che test hai usato ??

piuttosto.........salinità ??

Athos78 07-09-2011 10:44

Scusaaaaaaa Benny se non ti ho risposto .... me la sono proprio persa.

Ecco alcune foto della rocciata che ho fatto .... non è definitiva .... tenete conto che l'ho fatta alla ceca perchè spianando la sabbia l'acqua era ritornata bianco latte.


http://s3.postimage.org/dici5iro/IMG_2984.jpg

http://s3.postimage.org/die5ov9g/IMG_2985.jpg

http://s3.postimage.org/dift87r8/IMG_2986.jpg

http://s3.postimage.org/dihgrk90/IMG_2987.jpg

http://s3.postimage.org/dij4awqs/IMG_2988.jpg

http://s3.postimage.org/dikru98k/IMG_2989.jpg

Il pinnacolo a sinistra (vorse troppo ripido, ma mi ci piaceva per attaccarci delle montipore e sfruttare i due ripiani per qualche corallo) lo volevo spostare un filo più a sinistra e forse più avanti per poter sdraiare la roccia accanto che è in obliquo.

Una volta sdraiata la suddetta roccia utilizzare una roccietta presa da dietro per puntellare quel piattone che c'è sopra in questo momento.

Per il resto che ne pensate?

I problemi iniziali di intorbidimento dell'acqua sono spariti tutti. Ora il torbo che vedete è solo sabbia in sospensione .... prima che spianassi la sabbia l'acqua era tornata cristallina. ;-)

La sabbia in un paio di punti presenta gia tracce di vermetti ... direi che a distanza di meno di una settimana delle rocce è un segno positivo ;-)

Federico Rosa 07-09-2011 10:52

non vedo l'ora di vederci dentro la istrix rosa a polipi verdi #e39

p.s. scusa se siamo stati poco espansivi l'altra sera ma eravamo decisamente molto stanchi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17236 seconds with 13 queries