AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio primo marino con il botto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307237)

ariadne3 11-06-2011 18:37

http://s3.postimage.org/bfez9kw4/acq2.jpg

http://s3.postimage.org/bfx66ebo/Acquario1.jpg

http://s3.postimage.org/bg3sbsas/cquario2.jpg


se pensate che possa servire faccio una foto per pezzo non volevo impallare tutto.....
come si vede la sump è rotta pero' ho visto che è crinato solo il primo vetro quello esterno quello interno della vetrocamera è integro...che dite va sostituito??? è che solo la sump pesa quasi come un persona!!!ahhaahah
------------------------------------------------------------------------
Manuelao intendevo che si sicuramente fatta una fatta tutte ma mgari non vi siete trovati tutto mischiato,comprando pezzo per pezzo magari uno lo separa io qui ho tutto mischiato, poi magari i pezzi riesco a separarli ma quello che sul serio mi resta ignoto e come mettere le pompe e raccordarle alla vasca dove ho due buchi,,,,,poi sicuramente sono io che non avendola mai fatta questa cosa la rendo ancora piu' complessa di quello che è, per questo se qualcuno che l'ha gia fatta gentilmente questa trafila si presta per farlo insieme sicuramente riesco a capire di piu' e forse ce la facciamo:)

Manuelao 11-06-2011 19:20

Anche io all'inizio non sapevo dove mettere le mani ma vedrai che se contatti qualche utente, e a Roma ssiete in parecchi, te lo monta in 15 minuti..:-)

ariadne3 11-06-2011 19:39

sapete per caso cosa sono quei granuli chiari?quelli dentro il barattolino....grazie:)

Manuelao 11-06-2011 19:44

C'è qualche adesivo sul barattolo?

ariadne3 11-06-2011 19:48

no nulla di nulla.

Manuelao 11-06-2011 20:08

Nella mia totale inesperienza direi resine per osmosi ma aspetta qualcuno più saggio:-)

mauro56 12-06-2011 08:31

Ciao!
allora... ti sei trovata in casa una vasca da 700 litri usata, ma smontata, come se fosse in scatola di montaggio...
Si puo' sicuramente rimontare e farai un acquario splendido, ma per mantenere una vasca di barriera è necessario un miimimo di cultura..
Un primo articolo riferito ad acquari piccoli, ma valido è questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
questo ti da unì'idea dei costi (anche se molto lo hai gia')
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp

in questa sezione ne trovi altri
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

Letti questi hai le basi e un'idea dei costi di gestione (che non sono modestissimi).

In questo post un altro utente parte con il DSB, un'occhiata la merita perche' c'è tutto dalla nascita in poi...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285252

Poi hai bisogni di aiuto per il montaggio (alcune cose non servono come il denitratore e le pallette che hai in foto che credo siano per quello)
Io a questo punto aprirei un post in reef cafe dove ti presenti e chiedi a quanche romano di fare due chiacchiere, veder la sua vasca e magari una mano di aiuto per il montaggio della tua.
Montato il tutto, deciti cosa fare, ti suggeriamo dove comparare il carbonato di calcio le rocce ecc e il sale che praticamente sono le uniche cose che ti mancano per partire... poi inizi e vedrai che ti piace.

ariadne3 12-06-2011 11:25

Grazie Mauro in 5 mosse mi hai risolto la vita:))))le guide le cercavo su ap ma certe non le avevo mica trovate!!!grazie!!!!!
Che mi piace ne sono sicura, ripeto io sono acquarista del dolce da anni oltre ad essere allevatrice di dendrobates per cui so che è un campo che mi piace anche il marino, mi ero solo astenuta per i prezzi proibitivi, purtroppo non navigo nell'oro per cui proprio per tutte queste mie passioni ogni tanto mi devo dare un calmata:)))eheheheh adesso sto seriamente cercando di capire quanto cambia tra un malawi e un marino come spese intendo, perche' è vero che pur capendo che una vasca cosi' grande non è certo il massimo per iniziare, è anche vero che questa mi hanno regalata:))))e io ne sono felicissima e mi sembra veramente un peccato anche per chi me l'ha regalata di non farla coninuare a vivere marina come era nata....un po' un sogno che continua:)))
Riguardo al carbonato di calcio leggevo che usando solo quello che è molto economico spesso si compatta male non facendo formare cosi' le famose bolle.....per cui questo era il mio dubbio ok che risparmio ma non è che poi non mi funziona? e quante rocce vive in meno mi farebbe mettere questo strato di sabbia???
Grazie ancora sei stato prezioso!!!!

mauro56 12-06-2011 11:52

di norma si consigliano 1 kg di rocce vive per ogni 5-6 litri di acqua quindi 120 kg circa, trovandole a 10 euro alk kg (si trovano anche a meno sul mercatino, ma fino 14-5 euro dai rivenditori) sono circa 1200 euro, usando un DSB (acquistando la sabbia , e su questo non sono capace di dirti prezzi, ma si trova del carbonato a prezzi ragionevoli) le rocce hanno piu' che altro significato estetiico, molti usano addirittura rocce autocostruite con il cemento ("rocce morte"). Io direi che con 20 - 30 kg puoi cominciare (e sono certo che trovi qualche romano che dismette e ti fa prezzi ottimi e te le prendi a casa sua)
Un layout con DSB neraviglioso (non facile da raggiungere, in quanto il soggetto è una persona eccezionalmente preparata) è questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287514
come vedi le rocce sono poche, costituiscono degli isolotti piu' che altro necessari per attaccare i coralli
ecco ad esempio il DSB di Donato (donatowa)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283252
io ti suggerirei di aprire un post in reef cafe dove ti presenti, dici che hai avuto questo regalo e desideri avere un computo delle spese di avvio usando il DSB per risparmiare e di quelle di gestione (non dimenticare le spese di gestione, hai una plafoniera che devi accendre per 9 ore con 500w ecc).
Poi, dopo i convenevoli di rito, e le prime risposte puoi contattare con messaggio privato uno dei due maestri sopra che sono persone gentilissime e potrai anche chiedere di seguirti passo passo in un pos apposito (ce ne sono molti cosi')

ariadne3 12-06-2011 20:39

Grazie ho fatto cosi ma me lo hanno spostato qui per cui mi sa che o gli acquariofili romani mi trovano loro o niente:))))

Emanuele Mai 12-06-2011 23:34

se vuoi appena finisco il trasferimento della mia 300 litri ti posso dare una mano... di che zona sei?

ariadne3 13-06-2011 00:46

Capena Roma nord:) grazie magari anche se a questo punto mi sa che faro' un malawi ma cmq la vasca va montata uguale:)))

nhio 13-06-2011 11:16

io se vuoi sono di guidonia. sono a mezzora da te.

posso venire a darti una mano.

contattami in mp.

GROSTIK 13-06-2011 11:26

bravi ragazzi #25 .. questo è lo spirito del forum..... aiutarsi ;-) ... prova a contattare eventualmente anche l'associazione dale tue parti
WEST ROME REEFKEEPING :-)

Emanuele Mai 13-06-2011 11:39

io sono di Roma nord montesacro....
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1060953812)
bravi ragazzi #25 .. questo è lo spirito del forum..... aiutarsi ;-) ... prova a contattare eventualmente anche l'associazione dale tue parti
WEST ROME REEFKEEPING :-)

Camillo, perchè non ti fai un viaggetto a roma e vieni pure tu?? :-D:-D:-D:-D:-D

GROSTIK 13-06-2011 11:48

si protrebbe fare .... così se dico a mia moglie che andiamo a Roma ... e vado in giro per acquari .... il divorzio è assicurato ... :-D:-D

Emanuele Mai 13-06-2011 11:51

.. digli che vai in vacanza... di lavoro....... solo che anzichè prenderli i soldi li dai.. ai negozi :-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ariadne3 13-06-2011 17:47

cmq ora che ci avevo fatto la bocca al marino mi dispiacerebbe proprio non potermo fare:((( uffff maledette bollette e stipendio da poverella!!!!!!:((((((((((((((((((

mauro56 13-06-2011 19:16

Quote:

Originariamente inviata da ariadne3 (Messaggio 1060954660)
cmq ora che ci avevo fatto la bocca al marino mi dispiacerebbe proprio non potermo fare:((( uffff maledette bollette e stipendio da poverella!!!!!!:((((((((((((((((((

Le bollette e gli stipendi ti giuro che sono sempre una spina....

Se ti va potresti lasciare la vasca smontata per un po', poi ti fai aiutare piano piano a montarla (senti quelli del west roma che sono tanti!)

http://s2.postimage.org/2cmrhmtb8/LOGO_300.jpg
web http://wrrk.altervista.org/
facebook http://www.facebook.com/event.php?eid=190044261031340
blog http://westromereefkeeping.blogspot.com/
(e che sono pure simpatici indipendentemete dall'acquario) .
Intanto vendi la plafoniera e ne compri sul mercatino al momento giusto una a neon (6x 54= 300w) non ci alleverai cose dell'altro mondo, ma io ho questa nel mio 120x50 e non mi lamento.
Acquisti la sabbia (ti documenti bene dove costa poco)
Aspetti l'occasione giusta per le rocce da prendere dalle tue parti e ... riempi.....

Intanto partecipi i prossimi raduni e conosci gente con.. gli stessi problemi :-):-):-)

Manuelao 13-06-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1060954846)
Quote:

Originariamente inviata da ariadne3 (Messaggio 1060954660)
cmq ora che ci avevo fatto la bocca al marino mi dispiacerebbe proprio non potermo fare:((( uffff maledette bollette e stipendio da poverella!!!!!!:((((((((((((((((((

Le bollette e gli stipendi ti giuro che sono sempre una spina....

Se ti va potresti lasciare la vasca smontata per un po', poi ti fai aiutare piano piano a montarla (senti quelli del west roma che sono tanti!)

http://s2.postimage.org/2cmrhmtb8/LOGO_300.jpg
web http://wrrk.altervista.org/
facebook http://www.facebook.com/event.php?eid=190044261031340
blog http://westromereefkeeping.blogspot.com/
(e che sono pure simpatici indipendentemete dall'acquario) .
Intanto vendi la plafoniera e ne compri sul mercatino al momento giusto una a neon (6x 54= 300w) non ci alleverai cose dell'altro mondo, ma io ho questa nel mio 120x50 e non mi lamento.
Acquisti la sabbia (ti documenti bene dove costa poco)
Aspetti l'occasione giusta per le rocce da prendere dalle tue parti e ... riempi.....

Intanto partecipi i prossimi raduni e conosci gente con.. gli stessi problemi :-):-):-)

Quotone:-)

Emanuele Mai 13-06-2011 21:29

secondo me se vende la plafo ci fa un tozzo di pane... invece avendola già e non dovendola comnprare io senza dubbio la terrei, magari inizialmente accendine solo una di hqi e non due...
da vendere sono invece indubbiamente i filrti con ilo ricavato dei quali ci comprerai parte della sabbia necessaria. IMHO

mauro56 13-06-2011 22:01

#12non mi ricordo piu' quale era la plafo...

ariadne3 13-06-2011 22:52

Ragazzi dalle info postate da budda non è tanto questione solo di plafo ma proprio il tutto da mantenere non parlo tanto dell'inizio che uno aspetta un po' mette i soldi da parte e lo fa ma è proprio il costo al mese 60 80 euro in piu' sulla bolletta per me non sono pochi.LA PLAFO CHE HO è UNA arcadia reef da 2 hqi da 250 w l'una e 2 neon da 30 w uffffffffffffffffffff me taperrima;))))

Emanuele Mai 14-06-2011 12:32

io inizierei senza dubbio, avendo regalata quella attrezzatura....

Kj822001 14-06-2011 12:44

Io valuterei bene prima.. Se non hai possibilità di passare ai led o al fai da te led fatti un bel malawi che con due neon da 30 watt lo illumini tutto ed è anche molto bello.. Ragazzi 500 watt per 10 ore al giorno in più dei normali consumi non sono pochi a fine mese..

ariadne3 14-06-2011 12:55

e sto valutando infatti al massimo con i molli posso scendere a circa 300w ma mi sa che anche cosi' la bolletta è salata ogni mese......
------------------------------------------------------------------------
passando ad una a led quanto secondo voi risparmierei? in caso vendo questa che ho e mi prendo una a led in caso che caratteristiche dovrebbe avere cosi' vedo di guardarmele un attimo? grazie:))))

GROSTIK 14-06-2011 15:54

per le plafo a led vedi nella sezione illuminazione è un argomento ampiamente trattato ... troverai molte risposte alle tue domande ;-)
considera che sicuramente avrai un risparmio per quanto riguarda il consumo in w ... ma il costo iniziale (anche con il fai date) non è da sottovalutare ... fai bene i conti .... ;-)

ariadne3 14-06-2011 16:25

Grazie grostik ho messo infatti un post in illuminazione dopo aver letto un po' ma vedo che la questione hqi led e t5 è molto complessa!!!

mauro56 14-06-2011 19:13

volendo 300w (che mi pare giusto giusto) devi usare 6x54 neon , perchè (per le mie tasche) i LED costano ancora troppo all'acquisto e con le HQI dovresti usare 2x150 + 100 neon che non è ottimale.
Secondo i miei conti 1Kw/ora costa 30 cent. 300wx8 ore = 80 centesimi al giorno = 25 euro al mese.. che non è poco, ma è l'esatto equivalente di un caffè...
Il secondo caffè, o poco meno è tutto il resto (anche se con i soli molli ed LPS puoi evitare il reattore di calcio)..

Kj822001 15-06-2011 08:50

OT Qui il caffè costa 1 euro!!! quindi è meno di un caffè!
Con 300 euro fai da te led ti viene fuori una bella plafo devi trovare qualcuno che abbia tempo di darti una mano.

nhio 15-06-2011 10:42

ehi guarda il mio post sulla vasca con led artigianali.
oggi metto le foto della vasca finite.

io non ho speso molto, leggi il mio post e trovi il link dove prendere i led, poi se ci vediamo stasera... leggi mp .... ti spiego un pò tutto.

o al limite passq da me in ufficio e ti faccio vedere la vasca.

nhio 15-06-2011 13:03

se ti rimane più comodo passare da me e vedere con mano cosa sono i led vieni in ufficio.

ti lascio il link della mia società

bellocostruzioni.com

cmq, metti guidonia Via spagna 13 sul navigatore e mi trovi.

sul sito nella sezione contatti, c'è la location, copn l amappa di google

Emanuele Mai 15-06-2011 13:52

io ripeto, secondo me per una principiante del marino non è proprio il caso di autocostruirsi una plafo, tanto meno a led..... io userei quella magari accendendo inizialmente solo una hqi e non tute e due perchè, se la vendi, ci fai un tozzo di pane. IMHO ;-) poi...

ariadne3 15-06-2011 13:59

Nhio grazie;) stasera pero' purtroppo non sono a casa.....se per te va bene nel week end a posto:))) leggi mp.Grazieeeeeeeeeeeee
Non so diciamo che al momento la mia primaria preoccupazione e riassemblare il tutto poi vediamo:)
Anche perche' in base a quello che decido di metterci, le luci verranno di conseguenza....cmq il post lo leggo, anche se io e l'elettronica non andiamo proprio daccordissimo!!!ahhahahaha:)
grazie a tutti!!!

nhio 15-06-2011 16:13

se si tratta di fare la lampada, te la posso costruire io. basta che compri i meteriali te la faccio in officina da me.

io per la mia illuminazione ho speso circa 100 euro di materiali.

bisognerebbe vedere per te, fare dei calcoli, vedere anche cosa si può riusare e cosa no.

ariadne3 15-06-2011 16:44

Grazie allora in caso prendo anche questa gentile offerta nella rosa delle possibilita')

ariadne3 05-08-2011 12:14

Ragazzi sono ancora qui:) chi si presta alla maratona del montaggio cena o pranzo assicurati:) grazie!!!!:-))

mauro56 05-08-2011 20:01

ahime! ho dato forfait per impegni di lavoro..... appena posso ci riprovo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12881 seconds with 13 queries