AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   aiuto scelta specie e allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306975)

Valeriuccio 08-06-2011 08:12

Sono pienamente daccordo con tutti, sia sui consigli per Manu ;-)
Sia sulle specie citate, a. Borelli che non sono brutti o al massimo i trifasciata (che IO preferisco).
Se sei ai primi ciclidi e con queste misure oltre non andrei.....probabile che tu non abbia problemi con nessun nano ma date le caratteristiche "certificate" è meglio non rischiare. Io per esempio ho tenuto una coppia di veijeta in un 80x35 senza MAI vedere segni di aggressività del maschio verso nessun'altro coinquilino....

skabe 09-06-2011 00:11

comunque ho pensato che tra i borelli e i trifasciata preferisco i trifasciata..siete d'accordo con la mia scelta?quanti esemplari dovrei mettere? con i trifasciata l acqua come dev'essere?va acidificata mettendo torba o acqua ad osmosi?

lyrthanas 09-06-2011 00:48

Bellissimi pesci anche i Trifasciata ;-) l'acqua puo' essere intorno a pH 6.5 - 6.8 e sostanzialmente kH e Gh sotto 5...vediti nella sezione biotopi il post di MarZissimo che li alleva in una vasca di poco piu' piccola della tua e c'e' tutta la fase di allestimento ben spiegata

Ah in 60 cm di lato lungo rigorosamente 1 m e 1 f di A. trifasciata....per il trio ti servono 50 cm in piu' di lato lungo ;-)

MarZissimo 09-06-2011 00:50

Sui borelli non so molto a parte le schede che trovi online, magari senti anche Davide che li ha tenuti.

Per i trifasciata devi pensare una vasca con acqua tenera, con durezze molto basse (magari nulle è un pò spinta e non è nemmeno indispensabile) quindi penso che dovrai tagliare la tua acqua di rubinetto con acqua di osmosi. Le proporzioni dipendono dai valori dell'acqua di rubinetto.
Per il discorso ph sono allevabili anche a ph neutri, ma personalmente non sono ma salito sopra il 6,6 misurato con phmetro digitale. Quindi avrai bisogno anche di torba, quanta dipende sempre dal ph di partenza della soluzione ro + acqua di rubinetto. Una range compreso tra 5 e 6,5 va sicuramente bene, forse ripeto, puoi stare anche verso valori neutri. Sicuro è che con ph sotto al 6 la riproduzione è incentivata di parecchio.
Allestimento con parecchie e dico PARECCHIE barriere visive. Piante quelle che vuoi e che si adattano a quei valori, illuminazione come per tutti i pesci non troppo forte....e...mi pare di aver detto tutto. Se mi sono perso qualcosa chiedi pure.

skabe 10-06-2011 19:14

va benissimo grazie mille ! comunque si punto in definitiva per i trifasciata!
allora come primo passo devo comprare i test dell acqua cosi vedo come sono messo a valori!
come li compro vi faccio sapere! prima di agire poi vi chiedo per evitare di fare danni!

skabe 11-06-2011 19:37

non ho trovato disponibilita per i trifasciata#07! devo girare altri negozzi! nel mio negozio di fiducia dove compro sempre tutto mi hanno detto che hanno dispolibita sui macmasteri e devo dire che sono molto belli! non li abbiamo citati ! secondo voi sono adatti ? ho trovato invece disponibilita sui borelli ! li tengo come ultima risorsa!

Valeriuccio 11-06-2011 21:13

I macmasteri crescono un pò di più dei trifasciata, 60 cm sono il limite ma se è MOLTO piantumato non dovresti avere grossi problemi. Non so come sia il loro comportamento durante le riproduzioni, io ho tenuto i cugini veijeta (ma in 80 cm) e problemi non ne ho mai avuti, ma questo può dipendere anche dal "singolo" esemplare.
Ascolta anche altri pareri prima di scegliere.
:-)

skabe 11-06-2011 22:51

va bene comunque si l acquario è molto piantumato! posto le foto!

skabe 11-06-2011 23:13

http://postimage.org/image/1hl3rsezo/
eccolo

Valeriuccio 11-06-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da skabe (Messaggio 1060951282)

sembra carino ma.....tutto quà!?!?!?!:-)):-))

mica le paghi le foto per inserile nel forum....forza mettine altre!!!!#27

skabe 11-06-2011 23:21

ha ha ha si ai ragione ora ne metto altre

skabe 11-06-2011 23:44

ho fatto un pasticcio con la ghiaia ! perche quando era messa bene e le piante erano gia sistemate, ho cambiato idea e le o rispostate , pero rispetto a prima l ho migliorato molto, la ghiaia la devo aggiungere per coprire e delimitare la parte nera con quella bianca!
http://s1.postimage.org/1nqog0c1w/50_L.jpg

http://s1.postimage.org/1nqq3jojo/acquario_50_L.jpg

http://s1.postimage.org/1nqwpp2is/dragon_stoon.jpg
------------------------------------------------------------------------
questo è il mio primo acquario piantumato! siccome ho conosciuto lo stile iwagumi e takashi Amano mi sono fissato con questo stile! ho iniziato in piccolo mettendo piante poco esigenti che richiedono illuminazione bassa ! cryptocorine, anubias , microsorium... poi come finisco questo acquario ne ho un altro pronto all uso un cayman 60 da 75 litri che ha un impianto di illuminazione piu potente, e quello lo faro in stile ryoboku utilizzando piante piu adatte! con il tempo vorrei fare cose sempre piu complesse e grandi! voglio diventare bravo perche è una passione che mi porto dentra da piccolo!

Valeriuccio 12-06-2011 00:00

mmmmmmmmm

c'è qualcosa che non mi convince.....sarà forse quel mix del fondo....#13

lyrthanas 12-06-2011 02:43

Uhm...i macmasteri non sono proprio indicati...mi spiace ma in quel lato lungo e senza esperienza te li sconsiglio, oltre a trifasciata e borelli puoi provare a reperire Apistogramma resticulosa, A. commbrae, A. gephyra che sono un pò più originali. Io ho venduto ad un utente del forum, PaoloVR, una mamma A. commbrae con una nidiata di piccoli. Puoi sentire lui se ha disponibili un maschio ed una femmina, sono molto belli. Ah per il layout va abbastanza bene, unica cosa intensifica di altr 5 cm a ex e a sin il bordo della piantumazione lasciando meno spazio per il nuoto e mimetizza tra la vegetazione incastrandole nel fondale un paio di mezze noci di cocco (il guscio) dopo averli bolliti ed aver praticato un foro lungo il margine piatto a mo' di semicerchio con 1,5 cm di diametro (entrata) e due forellini da 2 mm per il ricircolo dell'acqua; il tutto per creare un paio di tane essendo tutti gli Apistogramma dei cave spawner (ossia depongono nelle cavità e negli anfratti) :)

MarZissimo 12-06-2011 12:02

Mi piace tantissimo la vasca, complimenti!!!

skabe 13-06-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060951530)
Uhm...i macmasteri non sono proprio indicati...mi spiace ma in quel lato lungo e senza esperienza te li sconsiglio, oltre a trifasciata e borelli puoi provare a reperire Apistogramma resticulosa, A. commbrae, A. gephyra che sono un pò più originali. Io ho venduto ad un utente del forum, PaoloVR, una mamma A. commbrae con una nidiata di piccoli. Puoi sentire lui se ha disponibili un maschio ed una femmina, sono molto belli. Ah per il layout va abbastanza bene, unica cosa intensifica di altr 5 cm a ex e a sin il bordo della piantumazione lasciando meno spazio per il nuoto e mimetizza tra la vegetazione incastrandole nel fondale un paio di mezze noci di cocco (il guscio) dopo averli bolliti ed aver praticato un foro lungo il margine piatto a mo' di semicerchio con 1,5 cm di diametro (entrata) e due forellini da 2 mm per il ricircolo dell'acqua; il tutto per creare un paio di tane essendo tutti gli Apistogramma dei cave spawner (ossia depongono nelle cavità e negli anfratti) :)

grazie mille a tutti per i complimenti , il fondo vedro di migliorarlo!
grazie per i consigli , , A. commbrae, A. gephyra sono belli;-) il problema è la reperibilita faro un giro per vedere se qualche negozio riesce a procurarmeli!

lyrthanas 13-06-2011 20:03

prova a sentire l'utente paoloVR

senno' io li ho presi da un utente sul mercatino che li importa direttamente dalla germania e ha un negozio a Carpi

skabe 13-06-2011 22:17

ok grazie mille..siccome io vivo in sardegna non ho mai comprato pesci da fuori facendomeli spedire,quindi é possibile che mi spedisca i pesci?

lyrthanas 13-06-2011 22:35

sisi li manda in tutta italia che io sappia

skabe 23-08-2011 21:15

ciaooooooooooooo! in questo acquario da 50 litri delle foto alla fine ho messo altro platy corallo e guppy ! pero e rimasto un altro acquario a disposizione ! un cayman da 75 litri sicuramente li mettero li!

skabe 05-11-2011 11:20

buone notizie ! sono riuscito a migliorare la distribuzione degli acquari ! ho trasferito i platy e i guppy in 100 litri e ho il 5o litri di nuovo libero !!
lo voglio allestire meglio cambiando la ghiaia , che avevo fatto un pasticcio ! e piantumandolo di piu ! una volta finito ! posto i valori , in caso li corrego e cerco la disponibilita dei ciclidi che abbiamo scelto tra i piu indicati quindi borelli o trifaciata!! sono a rilento per via dei soldi ma alla fine li mettero! appena miglioro l acquario vi posto le foto e metto i valori!
non vedo l ora!!

skabe 23-11-2011 17:42

e possibile far convivere con i borelli i corydoras panda? e qualche altro piccolo pesce di banco?

MarZissimo 24-11-2011 00:26

50 litri son buoni per una coppietta e al massimo massimo qualche otocinclus ;-)

skabe 24-11-2011 00:57

va bene che bella notizia , magari metto prima loro dei ciclidi nani!! alla fine in negozio ha i borelli disponibili sono a cavallo!! sto migliorando l acquario ;-) sia per i ciclidi sia per la vista! alla fine faccio un mix legni e qualche roccia dragon stoon che mi devo far spedire! voglio che esca un gioiellino! grazie mille per tutto!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16805 seconds with 13 queries