AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   La mia prima vasca: cerco/accetto commenti e consigli ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306888)

Firechris 06-06-2011 23:56

eh vabè basta che campa, non deve per forza essere un rompi-scatole xD comunque è davvero mooolto bello..

P.S. hai avuto problemi con gli No2 dato che dopo 2 settimane e mezzo hai già inserito i pesci?? ora a quanto sono?

piggreco 07-06-2011 00:13

Ho effettuato un test, ma con la sempliciotta striscetta, Sabato pomeriggio, a 24 ore dall'inserimento dei pesci, ed è risultato tutto in regola...
Ieri ed oggi non l'ho fatto, ma domani me lo propongo, dato che è giunta l'ora anche di un piccolo cambio d'acqua, che so, di almeno 1/5 del totale... #24


E poi m'è venuto 'sto tarlo del neon davanti inadatto, come da voi consigliatomi e come letto e riletto da moltissime parti on-line, che mi assilla !!! #09
In realtà 18.000 K hanno un'efficenza bassissima e se è vero che contribuiscono più alle alghe che alle piante... -04-04-04
Effettivamente ho piante grandi si, ma giallognole e deboli, e, d'altro canto, qualche alga scura e nebbiosa si comincia a fare viva insistentemente...

Ho visto una lampada sempre della Askoll a 22#24 euro che credo farebbe al caso mio #24 Certo è che costa proprio un bottto !!! Però mi sembrerebbe l'optimum per la mia vasca...

LIFE GLO 2 T8 30W -> http://www.acquariomania.net/online-...5f20fdd4d9b213

ladysab 07-06-2011 07:17

ti basta una normalissima lampada philips o osram, perdi un paio di watt ma l'efficienza è la stessa
e costa 1/5

io andrei piano coi cambi
il filtro non credo sia maturato appieno, e non è bene fare cambi finchè non è stabile
anche con una maturazione "classica" (un mese senza pesci e poi inserimento graduale) il primo cambio si fa dopo 15 gg, quindi dopo 45 gg dall'avvio

piuttosto corri a comprare un test per gli NO2, o se preferisci compra una valigetta con tutti i test insieme
le striscette non sono affidabili, e proprio in questo caso, con un filtro instabile, io vorrei essere ancora più sicura

piggreco 07-06-2011 09:41

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060940727)
ti basta una normalissima lampada philips o osram, perdi un paio di watt ma l'efficienza è la stessa
e costa 1/5

io andrei piano coi cambi
il filtro non credo sia maturato appieno, e non è bene fare cambi finchè non è stabile
anche con una maturazione "classica" (un mese senza pesci e poi inserimento graduale) il primo cambio si fa dopo 15 gg, quindi dopo 45 gg dall'avvio

piuttosto corri a comprare un test per gli NO2, o se preferisci compra una valigetta con tutti i test insieme
le striscette non sono affidabili, e proprio in questo caso, con un filtro instabile, io vorrei essere ancora più sicura

Ho ordinato una Osram "865" a 3 euro, dal mio amico ferramenta... ;-) Male che vada la "perdita" sarà minima...

Per il cambio d'acqua allora aspetto ancora un pò...

Quanto "pesano" economicamente 'ste valigette? #24
___________________________________________

Cavoli !!! Almeno 86 euro !!! Conviene far morire qualche pesce per un test "pratico" :-D:-D:-D

Mah, semmai considero quello singolo.... #24

piggreco 07-06-2011 14:01

Dunque, per il cambio parziale aspetto un'altra settimana, anche due...

E per la pulizia delle spugne (in plastica) del filtro?
E per quella della lana Perlon???

Vado con i tempi dell'acqua oppure devo anticipare???#24
_____________________________________________

Oggi alle 15 e 30, a 45 ore dall'immissione dei pesci in vasca: test con la striscetta: pare tutto ok, tranne che per il Ph, che anzichè 7,00 dovrebbe essere aumentato di un pelo (7,15??? #24)

ladysab 07-06-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da piggreco (Messaggio 1060940896)
Quanto "pesano" economicamente 'ste valigette? #24
___________________________________________

Cavoli !!! Almeno 86 euro !!! Conviene far morire qualche pesce per un test "pratico" :-D:-D:-D

Mah, semmai considero quello singolo.... #24



mmhhh, in un forum di acquariofilia...una frase del genere non è ben vista
ne va della tua incolumità -41

cmq, su zooplus la valigetta della sera costa circa 46 euro, con i 9 test principali
se li compri singoli spendi una media di 12/13 euro l'uno

io la valuterei ;-)

piggreco 07-06-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060941798)
mmhhh, in un forum di acquariofilia...una frase del genere non è ben vista ne va della tua incolumità -41

:-))

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060941798)
.......su zooplus la valigetta della sera costa circa 46 euro, con i 9 test principali se li compri singoli spendi una media di 12/13 euro l'uno io la valuterei ;-)

Ah ! tenkiù !
Io avevo visto su petttingros e, scontata, costa il doppio !!! #24 Forse è il modello "Luxus", ma effettivamente quella su "zoo" credo basti ed avanzi ... ;-)

Firechris 07-06-2011 16:56

beh considera pure che di tutti i test in valigetta non ti serviranno tutti. Una volta che hai Ph, Kh, Gh, No2 ed No3 gli altri puoi anche non usarli :) e comprandoli singolarmente arrivi a circa 45/50 euro

piggreco 07-06-2011 18:37

l'altro ieri :

http://www.tonioworld.net/immagini3/...74100_1134.JPG

oggi:

http://www.tonioworld.net/immagini3/...00100_1138.JPG

Firechris 07-06-2011 21:28

BEH dai quasi invariati!!

piggreco 07-06-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1060942685)
BEH dai quasi invariati!!

Di aumentato c'è il numero degli avannotti !!! Stasera almeno 10 ... -35

Un amico mi ha detto che se non si "sveglia" il Combattente fra tre lune avrò la vasca piena di Guppy !!!

Firechris 07-06-2011 21:45

sisi ha ragione, tra pochi giorni se il combattente non ha fame (cosa che vedo) ti ritrovi pieno di guppyni... ce l'hai qualche pianta appropriata x i guppy>?

piggreco 07-06-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1060942726)
sisi ha ragione, tra pochi giorni se il combattente non ha fame (cosa che vedo) ti ritrovi pieno di guppyni... ce l'hai qualche pianta appropriata x i guppy>?

Booooo....

Non so quali piante ho e non sapevo che i Guppy volessero delle piante... (per mangiarle o per nascondersi dentro ??? #24)

Aspè, ti incollo una foto dell'allestimento...

http://www.tonioworld.net/immagini3/...vascavuota.jpg

Firechris 07-06-2011 22:52

allora guarda, le usano per nascondersi al loro intrno (saranno piccoli ma sono già molto furbi)
l'unica che hai è quella sullo sfondo al centro, che dovrebbe essere una lemnophila sessiflora ... quella è utile x gli avannotti.. poi se puoi procurati un Ceratophyllum demersum, è molto utile! però attento che è fragile:

http://www.massimograndeacquari.com/...per-avannotti/

piggreco 10-06-2011 10:20

Inseriti ieri sera una coppia di Ramirezi, con la femmina con la pancia già ben rosata, e 6 "Neon" !!! Tutti molto belli !!! #22

Spero da non far casini grossi con l' NO2 e l'NO3 ... -15

http://www.tonioworld.net/immagini3/...66100_1171.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini3/...21100_1174.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini3/...15100_1157.JPG

ladysab 10-06-2011 10:34

scusa, ma i ram e i neon assieme ai guppy proprio no!
vogliono valori opposti!!

viniard 10-06-2011 11:14

ciao quoto ladysab valori non differenti ma.......opposti.
popolazione decisamente da rivedere.
occhio al frittomisto, è un attimo farlo o meglio sei sulla buona strada. ;-)

piggreco 10-06-2011 11:29

#24 quali sono i parametri che "cozzano" fra il guazzabuglio di specie che ho ??? #24
PH o temperatura dell'acqua o che??? #24

Ditemi, sono nell'oscuro più totale !!! #23

viniard 10-06-2011 11:51

per i ram dovresti abbassare il ph.
leggi le varie schede qui su AP e vedrai che non ti trovi coi valori.
durante la riproduzione io ram li tenevo in valori diversi dai tuoi
ph=5,5
gh=5
kh=3
temp=27/28°

guppy vogliono un ph di 7,5

piggreco 10-06-2011 12:23

Quote:

Originariamente inviata da viniard (Messaggio 1060948158)
per i ram dovresti abbassare il ph.
leggi le varie schede qui su AP e vedrai che non ti trovi coi valori.
durante la riproduzione io ram li tenevo in valori diversi dai tuoi
ph=5,5
gh=5
kh=3
temp=27/28°

guppy vogliono un ph di 7,5

-e35... un Ph a 5 e mezzo non l'otterrei manco con tutta acqua d'osmosi...

ladysab 10-06-2011 12:31

infatti ti servirebbe la co2 o la torba per arrivare a un ph del genere, e comunque solo dopo aver fatto scendere il kh per evitare l'effetto tampone

piggreco 10-06-2011 12:47

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060948237)
infatti ti servirebbe la co2 o la torba per arrivare a un ph del genere, e comunque solo dopo aver fatto scendere il kh per evitare l'effetto tampone

Vabbè, la cosa più sicura che farò d'ora in poi sarà quella di non affidarmi più alle parole ed alle lusinghe del pescivendolo, ma di fare prima un punto della situazione e chiedere consigli a voi...


Adesso il KH....... come si fa per farlo scendere???? Per me il buio si sta facendo totale !!! #07#07#07

Edit: con la torba nel filtro (acqua giallognola) e con l'acqua d'osmosi...??? #24

viniard 10-06-2011 14:16

il gh si diminuisce un cambio parziale dell'acqua con acqua d'osmosi che di gh misura 0.
devi lavorare di co2 ma.....attento troppa co2 uccide i pesci.
quello che io dico sempre e di aspettare un mese per l'avvio della vasca, nel frattempo pensare al tipo di acquario voler realizzare,che tipologia di pesci inserire.
fatto questo è più semplice intervenire su ph, gh, kh ecc. senza dover ricorrere dopo a dover face delle scelte su quali pesci tenere e quelli da dare indietro.
se fosse per il pescivendolo ti rifilerebbe anche un bel pagliaccetto(pesce marino)e ti dice di aggiungere 200g di sale che starà benissimo.
Loro lo fanno per vendere noi per passione. sono pochi i negozianti che ne sanno qualcosa sui valori ottimali dei pesci.
quindi la prossima volta guarda sulle schede di AP, cosi vi li gia con le idee chiare.

ladysab 10-06-2011 15:27

l'acqua d'osmosi ha gh e kh a 0
facendo cambi con solo osmosi (piccoli cambi e almeno una settimana una dall'altro, visto che hai fauna in vasca) dovresti riuscire a farli scendere senza causare troppo stress ai pesci

una volta che avrai raggiunto i valori che ritieni giusti rispetto alla fauna, calcolerai quale rapporto acqua rubinetto/osmosi dovrai usare nei cambi


esistono dei prodotti (tipo il ph/kh minus della tetra) ma evitali!!
l'equilibrio in vasca non si ottiene con le sostanze chimiche



per abbassare il ph, io consiglierei prima di stabilizzare il kh, poi decidere se usare co2 o torba, tenendo a mente che la torba tende ad abbassare anche il kh, seppur leggermente

con pazienza, molta pazienza
non intervenire su più fronti e tutti assieme

per prima cosa, decidi cosa vuoi tenere e cosa dare via, e riporta i pesci inadatti al pescivendolo

piggreco 10-06-2011 17:01

Ah, ecco !!!
Sono anni che mi informo, seppur alla leggera, su come realizzare un acquario, e dappertutto, sulle guide, sui libri, sui siti delle principali marche c'è sempre riportato: "rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia, lui saprà consigliarvi per ottenere il meglio dal vostro acquario"...
Ripeto, lo si trova scritto dappertutto!!!
Ed ecco il risultato: un guazzabuglio di vasca con flora, fauna ed acqua approssimativo, perennemente sull'orlo del collasso...
Finora, ogni mossa da me intrapresa (fatta dando retta alla "mitica" frase) si è rivelata un disastro !!!

Mah.... D'ora in poi sarà meglio che faccia di testa mia, visto che c'è questa comunità che ha milioni di informazioni... basta informarsi prima ed applicare SEMPRE (come del resto per tutte le situazioni) il detto "aiutati che Dio t'aiuta" !

viniard 10-06-2011 18:15

beh dai io ne ho viste di peggio.
purtroppo sono errori che non dico tutti ma parecchi vanno(io compreso) ma l'importante è rimediare.
adesso fai una decisione di quali pesci tenere e in base alla specie fai le correzioni.
facci sapere qualcosa.
ciao

piggreco 11-06-2011 14:53

Intanto ieri mattina ho trovato abbassato leggermente il livello dell'acqua e la pompa che pescava aria, soffiandola dentro e facendo un casino terribile...
Preso dal panico, e temendo si fosse attappato qualcosa, ho tolto dodici litri di acqua (che sono quelli che vanno nell'unico secchio pulito che per ora ho), c'ho sciaquato dentro le 2 spugne del filtro, poi ho sostituito la lana di perlon, molto sporca, soprattutto di terriccio, ho tolto e buttato il sacchetto di PhosGuard che mi era stato "appiccicato" dal pescivendolo per combattere le alghe, ho stiepidito una marmetta d'acqua di rubinetto e poi, con l'aggiunta di un pò di aquatan, ho rimesso dentro la vasca i 12 litri d'acqua.
La pompa non "sbruffava" più, ed oggi ho misurato con la striscetta i valori:
- Ph: 6,9
- Kh: 3
- Gh: >7
- No2: <1
- No3: 23

Che ne dite, l'No3 è troppo alto o solamente alto "un pò"?

E del Kh?

viniard 11-06-2011 15:17

allarme nitriti.....come mai? che test usi? a sriscette?
i nitrati sono un po altini ma....quello che mi preocupa sono i nitriti.

piggreco 11-06-2011 15:25

Quote:

Originariamente inviata da viniard (Messaggio 1060950461)
allarme nitriti.....come mai? che test usi? a sriscette?
i nitrati sono un po altini ma....quello che mi preocupa sono i nitriti.

Si, ho ancora solamente le striscette... :-(

Chiaramente i valori sono dati dalla "pesantezza" del colore, che va interpretato un bel pò...

Misà che sto un pò al limite di entrambi... #24 Comunque l'No3 è sceso un pochino, mentro al contrario è salito leggermente l'No2.

L'unica nota positiva è data dal Ph e dal Gh che si sono abbassati leggermente, favorendo un pò i ramirezi...

Niente, inutile proseguire a tentoni, ho bisogno della fatidica "valigetta"... -35
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo:
un mio amico, sempre con acquario d'acqua dolce, va a prendere l'acqua per il cambio in una fontana del paese vicino alla sorgente, non potabile perchè non "medicata" con varechina o cloro vari, perciò per questo priva di sozzerie che la renderebbero "potabile" per l'uomo...
Fa bene? #24 E' giusta la considerazione ?

.

viniard 11-06-2011 16:35

i test a reagente è fondamentale, appena puoi prendila.
riguardo l'acqua della fontana....prova a fare dei test alla stessa o aspetta altri consigli.
non fidarti delle striscette.

ladysab 11-06-2011 16:46

per il discorso acqua nel vano pompa, a me è capitato quando "pigiavo" troppo la lana di perlon
ho iniziato e metterne un pochino meno e non ho più avuto il problema ;-)


quoto viniard
procurati al più presto i test e poi testa l'acqua della fontana, spesso è migliore di quella del rubinetto (sto pensando anche all'acqua di una fontanella vicino casa....mi sa che vado a provarla)

viniard 11-06-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060950626)
per il discorso acqua nel vano pompa, a me è capitato quando "pigiavo" troppo la lana di perlon
ho iniziato e metterne un pochino meno e non ho più avuto il problema ;-)


quoto viniard
procurati al più presto i test e poi testa l'acqua della fontana, spesso è migliore di quella del rubinetto (sto pensando anche all'acqua di una fontanella vicino casa....mi sa che vado a provarla)

io andavo a prenderla dove abita mia mamma (in montagna) ti assicuro che se non è uguale a quella del negozio poco ci manca...#36#

piggreco 11-06-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviata da viniard (Messaggio 1060950608)
i test a reagente è fondamentale, appena puoi prendila.
riguardo l'acqua della fontana....prova a fare dei test alla stessa o aspetta altri consigli.
non fidarti delle striscette.

La prossima spesa sarà la valigetta, quella da 46 euri suggeritami alcuni post fa dall'utentessa ladysab -37

Cosicchè potrò anche testare l'acqua della fontanella!!! ;-)


Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060950626)
per il discorso acqua nel vano pompa, a me è capitato quando "pigiavo" troppo la lana di perlon
ho iniziato e metterne un pochino meno e non ho più avuto il problema ;-)


quoto viniard
procurati al più presto i test e poi testa l'acqua della fontana, spesso è migliore di quella del rubinetto (sto pensando anche all'acqua di una fontanella vicino casa....mi sa che vado a provarla)

L'amico mio di prima la usa senza alcun correttore come l'aquatan #24
__________________________________________________ ___

Infatti avevo messo troppa lana, era molto ma molto pressata... -20

Quote:

Originariamente inviata da viniard (Messaggio 1060950641)
Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060950626)
per il discorso acqua nel vano pompa, a me è capitato quando "pigiavo" troppo la lana di perlon
ho iniziato e metterne un pochino meno e non ho più avuto il problema ;-)

quoto viniard
procurati al più presto i test e poi testa l'acqua della fontana, spesso è migliore di quella del rubinetto (sto pensando anche all'acqua di una fontanella vicino casa....mi sa che vado a provarla)

io andavo a prenderla dove abita mia mamma (in montagna) ti assicuro che se non è uguale a quella del negozio poco ci manca...#36#

Io sto a 500 msl, e l'acqua di cui parlavo nasce lì, dentro la parete a cui la fontanella stessa è attaccata. (trovato un link su panoramio #21: -> http://webcache.googleusercontent.co...=www.google.it )

piggreco 17-06-2011 10:41

Sostituito il neon aqua glo con un normale Osram 865: ora ho almeno il doppio di luce!
Non avrò più la gamma verso l'ultravioletto: meglio, era più idonea alle alghe che alle piante...

http://www.tonioworld.net/immagini3/...62100_1201.JPG

Ho problemi con 4 piante: queste 2, la grande che non riesce a fare foglie verdi, ma solo marroni che in breve si ammalano, e l'altra, la piccola, che ha la foglia grande ingiallita...

http://www.tonioworld.net/immagini3/...57100_1222.JPG

Poi c'è quella sullo sfondo, che assomiglia al finocchio, che è sempre malinconicamente marroncina... #24

http://www.tonioworld.net/immagini3/...64100_1206.JPG

piggreco 23-06-2011 22:54

Femmine di Guppy in coma!!!

--------------------------------------------------------------------------------

...e purtroppo è toccata anche a me, o per meglio dire alle mie 2 Guppy_e: da ieri una ha un occhio con sopra una patina biancastra, tipo cataratta, ed entrambe alcune macchie sul corpo, sempre biancastre... ed entrambe sono rimbambite, non mangiano, stanno a pelo dacqua e non cambiano più posto.

I 4 maschi di Guppy che finora davano loro l'assillo perennemente non se le filano più di pezzo...

Entrambe mi sembrano incinta, o perlomeno sono molto "gonfie"...

Gli altri pesci sembra stiano bene...

Ho controllato l'acqua (con la striscetta) e non sembra tutto ok, per quanto possa valere...

Non pensavo potesse dispiacermi così tanto !!!

Non ho nulla al momento per l'eventuale cura:

Cosa faccio con l'aereatore? (finora lo accendevo solo a neon spenti, con poco getto)
Casa faccio con il sale?
Cosa faccio con la temperatura? (fino a ieri stava a 26° - 26,5° , oggi sta a 27°)

Ho fatto un cambio d'acqua del 30% 2 giorni fa (lasciata a decantare per un giorno e spurgata con mezza dose di Sera Aquatan)

Ieri poi ho messo anche mezza dose di Sera Filter Biostart nei cannolicchi del filtro, visto che dall'inizio non l'avevo più fatto...

Help-me, anzi, aiutate_le !!!

I valori, (posto misure a naso, visto che ho solo le striscette), fissi già da 3 settimane, sono:

- Ph: 6,9
- Kh: 3
- Gh: >7
- No2: <1
- No3: 22

Dimenticavo forse la cosa più importante:

Martedi, al mio primo cambio d'acqua, ho usato 2 taniche nuove acquistate esclusivamente per fare icambi d'acqua: l'ho sciaquate, si, prima dell'uso, ma solo con acqua di rubinetto... saranno stati lì i batteri ??? Oppure nel pezzo di tubo che ho usto, preso da quello che usa mia moglie per annaffiare il giardino... e che ho infilato per una parte in vasca ???

giammy 23-06-2011 23:04

Puoi escludere per le guppe ictio o idropsia? puoi postare delle immagini?

marcios1988 24-06-2011 01:17

Quote:

Originariamente inviata da piggreco (Messaggio 1060962201)
Sostituito il neon aqua glo con un normale Osram 865: ora ho almeno il doppio di luce!
Non avrò più la gamma verso l'ultravioletto: meglio, era più idonea alle alghe che alle piante...

http://www.tonioworld.net/immagini3/...62100_1201.JPG

Ho problemi con 4 piante: queste 2, la grande che non riesce a fare foglie verdi, ma solo marroni che in breve si ammalano, e l'altra, la piccola, che ha la foglia grande ingiallita...

http://www.tonioworld.net/immagini3/...57100_1222.JPG

Poi c'è quella sullo sfondo, che assomiglia al finocchio, che è sempre malinconicamente marroncina... #24

http://www.tonioworld.net/immagini3/...64100_1206.JPG

Allora posta un paio di foto della vasca cosi da riprendere tutte le piante almeno cerchiamo di chiarire che specie hai in vasca..e cosi di regolarti sui valori e da compilare una bella scheda completa sulla tua vasca...la pianta che se ne sta malinconicamente e che è sempre marroncina è la limnophyla sessiflora e richiede un buon rapporto watt/litro attualmente come stai messo superi almeno i 0.5 watt a litro? per quanto riguarda la pianta ingiallita le cause possono essere diverse...mancanza di elementi in vasca o mancanza di luce che non fvorendone la fotosintesi...o semplicemente la foglia è ancora giovane e in fase di crescita...quando l'hai presa la foglia incriminata c'era? e com'era? per quanto riguarda quella pianta che pensi stia morendo perchè ha le foglie brune sembrerebbe un echinodorus ozelot in quel caso tutto normale perchè son proprio cosi le foglie:)

ladysab 24-06-2011 07:14

per le piante, solo un appunto
le hai interrate troppo
solleva e togli il rizoma da sotto il ghiaino, per quanto riguarda la anubias (quella che ha la foglia gialla) e i microsorum
se le lasci così rischi a lungo andare che ti marciscano

per la anubias, lei vuole zone d'ombra, quindi prova a spostarla in un lato della vasca




per le guppe
i valori sono troppo bassi per i guppy
richiedono ph più alcalino che acido, e anche il gh dovrebbe essere sopra 12, come pure il kh più alto

hai ancora i neon assieme ai guppy?
decidi cosa vuoi tenere, perchè insieme non possono stare, a meno che tu non voglia vedere una delle due specie morire lentamente

perchè accendi l'aeratore di notte?
non credo che tu possa avere un eccesso tale di co2 da dover accenderlo, visto le piante che hai

piggreco 07-07-2011 17:02

Ciao a tutti...
Non ho più postato perchè la morte di 3 (dico 3) pesci femmina nella mia modesta vasca mi ha turbato e non poco...#28f
Praticamente, la mattina dopo i miei post di richiesta d'aiuto, entrambe le Guppy femmina che avevo e che erano malate (il pescivendolo anzichè darmi 4 femmine e 2 maschi ha fatto a rovescio!!!#07 Praticamente la breve esistenza delle Guppy_e è stata solo tormento!!!#09) le ho trovate entrambe stecchite...#07
Più tardi, anche la Ramirezi ha deciso che era meglio andarsene altrove, almeno con lo Spirito!:-(

Niente, tolti tutti e 3 i pesci persi sono stato un paio di giorni a rifletterci su...#12
Ho ricambiato l'acqua nel pomeriggio, e, il giorno dopo, naturalmente vedendo solo pesci che stentavano ovunque (anche se solo nella mia immaginazione!!!#23) ho messo anche un paio di cucchiai di sale grosso...
Poi ho tolto le 2 piante brutte (che infatti erano morte) e tutte le foglie/rametti che non mi sembravano ad ok.
Dopo 3 giorni ho reimpiantato altre 6 piante nuove e, dopo una settimana di nuovo il cambio dell'acqua, con mezza dose di Acquatan E SENZA PIU' USARE IL TUBO DELLA VOLTA PRIMA!!!
Bene, oggi mi è arrivata la valigetta con i tes a reagente...-11

Naturalmente i valori che leggevo fino ad ora con le striscette non erano per nulla verosimili!!!-04
...non che fare un confronto colorimetrico fra un liquido ed una superfice piana sia facile, ma almeno adesso sto più tranquillo... #25

Mano a mano che procedo mi accorgo di non avere valori anomali, ed infatti sono alcuni giorni che noto di avere un'acqua molto limpida...#27

Comunque le striscette valgono poco, ma per fare tutti i test a reagente ci vuole mezza giornata di ferie!!! #28c

Beh, finora ero sopravvissuto al raptus del re_inserimento di altra fauna ma ora...#13 con questi valori, l'impulso sta diventando irrefrenabile #22

Ho deciso di orientarmi verso i vari Platy, Portaspada, Black Molly, di riinserire qualche Guppy femmina e forse, di dare una femmina al mio più che tranquillo combattente (che tutto è meno che aggressivo...)

Ora in vasca ho:
1 Ramirezi maschio
1 combattente blu di "seconda scelta"
4 Guppy maschi
4 Guppy femmine
6 Neon (maschi o femmine? booo)
2 Gyrinocheilus Aymonieri albini

I valori testati quest'oggi sono:
Temp. = 27,2 °
Ph = 7,0
Kh = 6,0
Gh = 6,0
Co2 = 23 (zona verde centrale della tabella)
No2 = 0,0
No3 = 12
Nh4 = 0,1
Nh3 = 0,003
Po4 = 0,9
Fe = 0,25
Cu = 0,0

Vasca Askoll ambiente 155 lt. netti - 2x 30W T8 - (1 Osram 865 + 1 Sun glow) filtro interno spugne-Perlon-cannolicchi - Piante molte, ma non_so_quali...

piggreco 07-07-2011 17:12

Dunque, per alzare Kh e Gk ho preso Dennerle Gh/Kh+ -> http://www.zooplus.nl/bilder/1/ghkh2...rbeitet1_1.jpg

Visto che ho deciso di indirizzarmi su Guppy ecc., che faccio, lo metto?

Ah! Non ho più acceso l'aereatore neanche di notte...
La settimana scorsa (non questa) di notte lasciavo il coperchio aperto per via delle alte temperature; ora c'è stata una pausa ma da domani ho paura che si ricomincia#24

Ma sopra i 28 gradi e mezzo è pericoloso anche per i pesci o solo per le piante? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14379 seconds with 13 queries