AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   impostazione primo iwagumi 1-aggiornamento n.3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306470)

mek74 16-06-2011 17:35

e- commerce ai ragione ma l'akadama e' troppo grossa per far attecchire in modo
rapido e sicuro la calli o la glosso...ho cercato inutilmente l'aquasoil amazzonia
fine ma sembra sparita dal mercato...comunque lo strato di manado e' esiguo
------------------------------------------------------------------------
luca come fauna sicuramente red cherry o ex giaponica(essendo piu'grandi mangiano
piu' alghe hihihihihi )

io sono appasionato di cardinali...ma volevo provare con pesci molto
piu' piccoli come per esempio microrasbore in modo da esaltare
ancor di piu' il paesaggio

e-commerce91 16-06-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1060961014)
e- commerce ai ragione ma l'akadama e' troppo grossa per far attecchire in modo
rapido e sicuro la calli o la glosso...ho cercato inutilmente l'aquasoil amazzonia
fine ma sembra sparita dal mercato...comunque lo strato di manado e' esiguo

avresti potuto utilizzare bene anche quella a grana normale... quella fine , la powder, si non viene importata molto in italia...l'unico difetto con l'amazzonia e che si sarebbe immischiata all'akadama e quindi esteticamente sarebbe risultato brutto...
comunque io ho visto crescere la calli sul manado , e ad esempio io ci coltivo anche utricularia gramnifolia.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1060961014)
luca come fauna sicuramente red cherry o ex giaponica(essendo piu'grandi mangiano
piu' alghe hihihihihi )

io sono appasionato di cardinali...ma volevo provare con pesci molto
piu' piccoli come per esempio microrasbore in modo da esaltare
ancor di piu' il paesaggio

ti consiglio anche io le japonica, per 2 motivi:
mangiano molte alghe e sono piu grosse delle cherry, quindi avresti meno probabilità che vengano mangiarte dai pesci.... l'unico difetto è che le japonica non si riproducono in acqua dolce...

la penso come te per i pesci! piu piccoli sono meglio risulterà il paesaggio, i cardinali sarebbero troppo grossi...
ti consiglio delle boraras brigittae o Hypessobrycon Amandae

Luca_fish12 16-06-2011 20:40

Più che altro per i cardinali è poco lo spazio visto che hanno bisogno di nuotare tanto...

Concordo per le rasbore, magari un colore che faccia contrasto con il verde brillante della calli per fare un bell'effetto! ;-)

Se trovi le brigittae o le maculate ci starebbero bene! :-)
Però se metti le red cherry si confonderebbero un pochino...vedi tu, anche le white pearl sono proprio belle!!

mek74 16-06-2011 23:51

grazie dei consigli a tutti e due

e-commerce dimmi dell'urticularia ne sono affascinato
tu cosa dici per il mio layout calli...o urticolaria ???

e-commerce91 17-06-2011 12:42

ti consiglio la calli, l'utricularia è molto bella, ma è difficile da fare attecchire e da mantenere....
ti dico solo che la mia è stata 2 mesi in stasi vegatativa dopo la piantumazione riempendosi solo di alghe.... dopo è letteralmente scoppiata, e ricopre tutto molto velocemente....
personalmente visto il tipo di layout ti consiglio la calli.... che si addice di piu per questi layout di tipo roccioso..

Unpassante 24-06-2011 21:02

non ho parole.. solo invidia...

mek74 24-06-2011 22:49

domani se riesco a trovare la calli lo riempio e posto
le foto

Unpassante 25-06-2011 14:15

come procede ???

marcios1988 25-06-2011 15:29

già immagino che capolavoro ne verrà fuori

Unpassante 25-06-2011 18:11

daiii siamo in fremente attesa...

mek74 25-06-2011 19:07

vi devo deludere ma non sono andato a prendere
la calli...per impegni piu' gravosi ma appena posso vado
e piantumo.......speriamo bene...ciao raga

Unpassante 25-06-2011 20:23

ok ok aspettiamo eheheh !

enry94 25-06-2011 22:33

sto seguendo attentamente il tuo post .
Veramente un ottimo inizio ;)
Ps: Se puoi mi lasci in Mp il sito dove hai preso le seryu stone

Unpassante 27-06-2011 20:37

up#25

mariocpz 27-06-2011 22:34

Dai mek che siamo ansiosi di vederci un tappeto steso sul fondo...secondo me viene uno spettacolo!

Mi invieresti anche a me il sito dove hai comprato le seiryu stone?

Luca_fish12 27-06-2011 23:12

Vabbè, già che ci stai un bel mess privato anche a me con il sito tedesco dove costano poco le cose non mi dispiacerebbe!! ;-)

Unpassante 29-06-2011 08:37

hai piantumato ??

mek74 29-06-2011 22:15

ragazzi ho' avuto un problema in famiglia....appena posso
lo finisco....ciaoooo

mek74 04-07-2011 20:48

ho piantumato e riempito l'acquario
ora tempo al tempo
http://s4.postimage.org/16okdxq3o/IMG_0451.jpg

http://s4.postimage.org/16onp0f38/IMG_0452.jpg

http://s4.postimage.org/16osnmgkk/IMG_0453.jpg

http://s4.postimage.org/16p2kujj8/IMG_0466.jpg

http://s4.postimage.org/16p96zxic/IMG_0467.jpg


ho fatto fatica a piantumare la calli non stava giu'
il manado jbl andra' anche bene ma secondo me
non si avvicina neanche lontanamente alla terra fine dell'ada (parere personale)

Luca_fish12 04-07-2011 21:50

Bene bene! :-)

Io per piantare la calli ho usato un piccolo accorgimento per non impazzire...
I piccoli cespuglietti che non stavano giù li bloccavo con uno stuzzicadenti...appena avevano radicato si rimuoveva ed era perfetta! ;-)

Magari ti è utile!

mek74 04-07-2011 22:00

azz..ottima idea non ci avevo pensato grazie (noi italiani siamo famosi perche' siamo
creativi e sappiamo arrangiarci)

Luca_fish12 04-07-2011 22:15

Sì, mi è venuta in mente perchè non mi piaceva interrarla tutta e tantomeno metterci un sasso sopra...lo stuzzicadenti è comodo...

Questa era la mia vasca appena piantumata con gli stuzzicadenti ;-)

http://s3.postimage.org/2plaegnt0/aaa.jpg

mek74 04-07-2011 22:31

ingegnioso....c'e' sempre da imparare!!!!

ferraresi lorenzo 04-07-2011 23:04

bha ... io l'ho sempre piantumata a 2/3 steli x volta
lasciando scoperte solo le ultime 2/3 coppie di foglie
e non ho avuto probl ne col natural soil wave ne con la flourite classica
potrebbe essere che il voler vedere grossi ciuffi fin dall'inizio
non sia la tecnica migliore ;-)

Luca_fish12 04-07-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 1060995102)
bha ... io l'ho sempre piantumata a 2/3 steli x volta
lasciando scoperte solo le ultime 2/3 coppie di foglie
e non ho avuto probl ne col natural soil wave ne con la flourite classica
potrebbe essere che il voler vedere grossi ciuffi fin dall'inizio
non sia la tecnica migliore ;-)

Ognuno ha la sua tecnica e vede come si trova meglio! ;-)

mek74 04-07-2011 23:44

si...ognuno a la sua tecnica l'importante e'
che si raggiunga lo scopo desiderato,il forum e' bello
per questo ogniuno descrive la sua tecnica e gli altri
sono liberi di valutare e anche imparare di volta in volta

ferraresi lorenzo 05-07-2011 00:00

infatti

e-commerce91 06-07-2011 01:27

secondo me hai avuto problemi ad interrarla perchè il manado è leggerissimo....
comunque ottimo risultato...

mek74 06-07-2011 07:34

e-commerce ai colto il problema...e' leggerissimo

uraim 07-07-2011 10:56

Complimentoni Mek, se potessi darmi in Mp il nome del sito dove hai acquaistato le rocce te ne sarei grato...ancora complimenti SEGUOOO :D

marcios1988 07-07-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1060997681)
e-commerce ai colto il problema...e' leggerissimo

Da possessore del manado confermo che anche a me piace parecchio ma è leggero.
Posso darti qualche info in più in quanto ne portai un campioncino in laboratorio che mi serviva per alcune ricerche ^^
ha un ottimo rapporto macro/micro pori:
si comporta da ottimo tampone per gli elementi limitandone la dispersione sopratutto per quanto riguarda fondi fertili e tab;
il fatto di non essere estremamente pesante però ha un pregio enorme che la compattizzazione è quasi nulla, garantendo un'ottima areazione anche agli strati più profondi favorendo l'intrusione batterica e non ostacola minimamente le piante con radici a fittone^^ che normalmente in altri fondi dovrebbero lottare per penetrarvi^^
Attualmente oltre che in acquariolo lo uso per altri scopi infatti ci ho aggiunto una frazione di argilla che ha ricreato dei glomeruli spettacolari infatti ci sto coltivando dei pomodorini del piennolo#36#

mek74 07-07-2011 14:48

grazie per le info marcios

gunthermarco 07-07-2011 22:40

io ho da circa 2 mesi allestito un 20 litri con del manado e sopra la callì,non ho riscontrato grosse difficoltà....certo,ci ho messo 2 serate per piantumare,prendendomela comoda,però è andata bene.

mek74 07-07-2011 23:09

gunther la calli cresce bene?

gunthermarco 07-07-2011 23:36

a meraviglia....se riesco ti mando una foto.#21

gunthermarco 13-07-2011 21:34

aggiornamenti sulla tua vasca? metti foto grazie!!!:-))

mek74 13-07-2011 23:06

piccolo aggiornamento
 
ciao gunther per il momento il layout e' rimasto
invariato....sto aspettando che la calli parta,ho cominciato a fertilizzare
e con un fotoperiodo iniziale di 5 ore per non far proliferare le alghe..per ora
sono soddisfatto sono passati 10 giorni e di alghe nemmeno una traccia...per ora
perche' prevedo di allungare il fotoperiodo a 8 ore e allora li le alghe.....aiuto

piccolo aggiornamento dopo aver passato questi mesi a combattere contro le
filamentose con una esplosione mai vista in 11 anni di aquariofilo,mi sono visto
costretto a effettuare due e dico due trattamenti con il protalon....con risultati
veramente soddisfacienti,e massicci cambi d'acqua.e per finire ho dovuto
estrarre le roccie una ad una e pulirle con la candeggina per poi riposizionarle
in acquario.ho ripiantumato la calli con il sistema di luca (ottimo) con il stuzzicadente
ora le cose vanno decisamente meglio.ho cominciato a fertilizzare con i prodotti ferka
e ora aspetto che la calli parta
http://s7.postimage.org/rtf0c6muf/IMG_0630.jpg





http://s7.postimage.org/4hqwn38kn/IMG_0634.jpg

http://s7.postimage.org/a7757eeqv/IMG_0636.jpg


scusate le immagini ma sono fatte con il telefono

mek74 12-12-2011 19:44

piccolo aggiornamento

ho inserito delle microrasbore..galaxy e boraras

speriamo bene:9::9:

marcios1988 12-12-2011 20:37

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1061303291)
piccolo aggiornamento

ho inserito delle microrasbore..galaxy e boraras

speriamo bene:9::9:

mek quando ho visto questo post ho sperato ma la vasca come và non abbiamo foto da luglio

mek74 12-12-2011 23:27

hemmmm...sopra al tuo post ci sono le ultime foto
aggiornate..non e' cambiato molto per i motivi che ho scritto

per intenderci dove saluto gunther


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11454 seconds with 13 queries