![]() |
le uova sono belle grigettte... e non si sono acora schiuse#13 speriamo che domani facciano il suo corso...
#19 non ci sto piu nella pelle #19#19 |
se ti fai scappare la schiusa.....non ti far + vedere :-D
|
ALGRANATI promesso se la perdo sparisco e non vi tarmo piu...:-D-d01
comunque speriamo di no è 4 giorni che vivo davanti alla vasca a tenere sotto controllo le uova.. |
cavolo è da un ora che si sono spente le luci e ancora niente ...
per il momento pompe di movimento spente solo la risalita accesa e skimmer, aspettiamo e vediamo che succede... |
in piedi fino alle 4 di notte e ancora niente.... oggi al lavoro mi sento un vegetale..-28d#
è solo questione di ore probabilmente ieri le ho diturbate ritardando la schiusa.. |
news??
|
questa mattina alle 3.30 ho trovato una larva sola... ma il resto delle uova è ancora agrappato alla roccia chi sà, sarà nata in anticpo?, non sono riuscito a prenderla perchè nuotano veramente come i missili,le larve di pagliaccio in confronto sono ferme.. le uova sembrano aver perso la loro forma sferica... e sono diventate ovali pronte a schiudersi..
il colore è un bel grigetto chiaro, è aumentato il numero di uova che luccicano quando gli punto la pila...questo non so cosa vuol dire.. comunque aspettiamo questa notte pronti a catturarele e speriamo che sia la volta buona visto che è il 6 giorno dalla deposizione, che non dormo per tenerle sotto controllo in ogni minimo particolare. |
ALGRANATI volevo ringraziarti per il tuo interesse vorrei poter ducumentarti tutto con qualche macro ma riesco a malappena vederle le uova da un buco della roccia grande 1 cm e sono distanti circa 30 cm e non riesco a fotografarle cavolo -04
mi avrebbe fatto piacere condividere questa cosa anche perchè sembra che siamo solo in due atratti da questa schiusa#19 |
allora , le uova luccicano perchè ci sono gli occhietti che ti guardano;-)
questa notte non illuminare la vasca perchè al 100% nascono........ tutte le pompe ferme da mezz'ora dopo lo spegnimento delle luci......ma tutte tutte. tieni pronta una lucina piccolina per attirare le larve in un'angolo comodo per prenderle . mi raccomando utilizza un bicchiere o tazza di plastica che di notte un colpo sul vetro potrebbe essere un disastro di proporzioni immani. |
ok stesso sistema dei pagliacci... comunque quella del bicchiere in vetro...-78
l'ho capito ieri sera di non usarlo... c'è mancato poco molto poco-78 grazie dei consigli ti terrò aggiornato piu tardi.. sempre se non vai a fare festa questa sera alla mia faccia.. che rimango qui a preparare il tutto-e03 |
io ti aspetto.......altro che festa;-)
|
-e25 tra un oretta si spengono le luci.. sono pronto..
------------------------------------------------------------------------ mi consigli una vaschetta da tre litri per tenerle i primi giorni cosi anche il cibo è concentrato e non si disperde o una vasca da 15 lt??? io ero tentato con quella da 3 per il momento.. che ne dici?? |
secondo me 3 lt sono troppo pochi.
io userei la 15 riempita a metà;-) |
ok.. ma a meta perche poi quando tiro fuori le larve se ne aggiunge e arrivo circa a 15 lt o consideriamo a metà con le larve dentro???
------------------------------------------------------------------------ con i pagliacci usavo 15 lt spaccati.. per il primo mese.. |
inizia con metà con le larve dentro ...poi vediamo anche in base al numero e alla dimensione delle larve.
|
ok... #70
|
vado a dormire...........dammi notizie che domattina allle 6 leggo ;-)
buona pesca e mi raccomando con la massima delicatezza |
ok.. notte.. per il momento neanche l'ombra
------------------------------------------------------------------------ grazie ancora ciao.. spero di poterti dare buone notizzie per domani.. ;-) |
ancora niente
|
ancora niente mi sa che vado letto
|
questa matina sveglia presto per andare al lavoro e ho trovato il grumo di uova ancora appeso al suo posto...-d01 avevo il terore di non trovarlo piu..
|
algranati a questo punto aspettiamo questa sera..;-)
ma è possibvile che la televisione le disturba??? ache se è distante magari il riflesso sul muro gli crea fastidio.. |
Potrebbe essere che vengono disturbati.
altra cosa molto importante è non disturbarli accendendo continuamente la pila per vedere se sono nati. |
ok.. ieri alla fine ho acceso la pila alle 11 per controllare e poi alle 2 ma niente ancora che sta succedendo ??? dovevano nascere ancora venerdi e siamo a domenica allora questo dimostra che non è detto che nascono dopo 4 giorni massimo 5 ? o è possibile che propio non nascono??
|
è possibile che non nascono ma sparirebbero.
se il grumo è ancora li , vuol dire che ci vogliono + giorni. continua a seguirli.;-) |
schiuseeeeeeeeee#19-e25 alle ore 11. 30 e sono ancora dietro a raccogliere larve c'è ne sono credo 500 600 se non di piu in vasca sono veloccissime a scappare.. per il momento circa 150- 200 raccolte,.... :-))
algranati credo che per la prossima volta mi costruisco un atrezzo come il tuo per raccoglierle.. ara sono tutte nella vaschetta al sicuro, domani se riesco vi mostro un po di foto non le ho fatte adesso perche domani si lavora e è 4 giorni che si fa le tre di notte vediamo domani qunte gia mi lasciano... speriamo poche...#13 |
Grande....BRAVISSIMO....a stò punto voglio le foto sul serio.
quindi hanno schiuso al sesto giorno? |
al 7 giorno.. appena arrivo a casa faccio due foto...
mi è venuto da piangere prima di accendere le pompe credo di averne salvato forse la metà#07 erano un sacco...-05 |
come promesso algranati ti mando un po di foto..
premetto di non essere un fotografo e quindi la quqlita è molto scarsa.. -28d# |
gli avannotti sono piccolissimi quindi ogni puntino che si vede sono loro..
i miei macro sono uno schifo.. http://s4.postimage.org/2j1uotrqc/DSC07528.jpg http://s4.postimage.org/2j2g6ta5g/DSC07531.jpg http://s4.postimage.org/2j2rrkplw/DSC07533.jpg http://s4.postimage.org/2j3ex3kis/DSC07535.jpg http://s4.postimage.org/2j3vgh1gk/DSC07530.jpg ------------------------------------------------------------------------ se riesco questa sera con piu calma provo a fare qualche foto dove si vede meglio sempre se riesco... |
non li stressare troppo con le foto ;-)
|
ne ho fatte 4 senza flesch
non mi piace fotografare un animale con quella luce piu tosto non scatto la foto.. grostik sto usando i tui rotifere e il tuo fito quello che hai spedito a magicalchicco... volevo chiederti se è vero che esistono 3 ceppi di rotiferi taglia l-m-s ?? è vero o dico una cazz?? secondote se esistono dove posso trovare la taglia s?? ciao grazie |
algranati.. sei scomparso??? alora che ne pensi??
consigli per riuscire ad svezzarli??? |
allora come prima cosa alza dal fondo quel areatore.......non deve esserci NULLA tra il vetro e le larve......ASSOLUTAMENTE NULLA.
per avere rotiferi di varia misura, in mancanza di quelli veri......utilizza filtri di varie misure ma direi che è complicato......quindi augurati che mangino quelli che hai. mi raccomando luce 24 h su 24. come mai ne hai pescati solo la metà?? |
quelli che stai usando (che ho mandato a magicalchicco) sono small i più piccoli ;-)
|
e allora sei stronzo...solo a me hai mandato gli xxl?? :-D
|
:-D calmi.... ragazzi non litighiamo.. GROSTIK ok ti ho fatto questa domanda solo perchè vedo che le larve hanno la testa che è grande come i rotiferi...#17
cmq ho un po di problemi nel tenerli alcune volte mi si forma della patina attorno alle pareti del tubo e non capisco cosa sbaglio. puo essere la temperatura il mio garage di estate sta a 27 gradi non vorrei che sia quella a creare questi problemi sabato prosimo sono a milano nel ritorno se hai voglia e tempo vengo a prenderme ancora un po se puoi?? se non è un problema ci sentiamo in mp cosi mi lasci il numero di cel cosi ci si organizza..?? ALGRANATI l'ossigenatore è attaccato sul fondo con una ventosa... forse nella foto non risalta tanto ma c'è piu di mezzo cm tra il tubo e il vetro dici che gli puo creare un danno? per quanto riguarda la pesca delle larve è stata parecchio complicata perche queste larve non sono come quelle dei pagliacci.. ho notato che non tutte vengono verso la luce alcune addiritura si allontanavano, al quinto inserimento del bicchiere in vasca tendono a scappare verso le rocce o verso i coralli e per finire sembrano dei missili terra aria scappano velocissime le larve di pagliaccio in confronto sono ferme. è per questo che adesso mi costruisco un raccogli larve come il tuo.. magari riesco a recuperarne di piu sempre se gentilmente e non è un problema riesci a mandarmi qualche foto del tuo che avevi costruito. io ho uttilizzato una bottiglia della co.....la con un led siliconato sul tappo e messo in vasca le larve ci andavano dentro da sole e quelle che non entravano le catturavo con il bicchiere. |
Quote:
|
oggi ho notato che le larve sono diminuite leggermente ma non si vedono corpi morti sul fondo... ho cambiato 1 lt di acqua prelevata dalla vasca..
|
temperatura 27 gradi
l'acqua è leggermente torbida dal fito fresco che ho messo il giorno che ho prelevato le larve. ho notato che fanno parecchi scatti come se stessero per catturare qualche cosa.. ma non si riesce a vedere cosa sono veramente piccole meno di mezzo millimetro e trasparenti si vedono solo gli occhi che nuotano.. secondo me non hanno il cibo appropiato per potersi alimentare. qualcuno ha qualche cosiglio?? esiste del cibo ancora piu piccolo dei rotiferi small?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl