AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Marino si inizia a fare sul serio (Prime Foto Rocciata) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304875)

Manuelao 09-06-2011 13:02

Quindi stai già allestendo?

Kj822001 09-06-2011 14:49

se per allestire intendi lavare sabbia su sabbia allora si...
Il carbonato è una rottura l'ho pagato 20 euro e ne ho 100 kg ma quando sembra pulito dai una mescolata e l'acqua torna bianca (ovviamente l'acqua della bacinella che uso per lavare). Le mie previsioni dicono sabato mattino fondo finito e mercoledì rocciata..e poi un po' di pace -39
Oggi mi è arrivato il phametro e ho misurato un ph di 7.8 con schiumatoio spento direi che ci siamo
------------------------------------------------------------------------
P.s. ho un dubbio con il rifrattometro..Allora io ho buttato esattamente 5 kg per 150 litri.. Mi aspettavo che la salinità fosse attorno al 30 x mille invece me la ritrovo al 35%o...Vuoi mai che l'acqua d'osmosi non sia proprio perfetta per tarare il rifrattometro??!?! mi confermate questa mia idea?? oppure visto che l'acqua ha una temperatura di 24 gradi mi cambia la salinità? (non so se temperatura e concentrazione salina siano collegate)

Manuelao 09-06-2011 16:17

Se non sbaglio temperatura e salinità sono collegate cmq compra in farmacia una fiala di bidistillata e lo tari come si deve

Kj822001 11-06-2011 00:15

Allora in questo momento la vasca è piena e la sabbia ricopre per 11 cm il fondo.. Ovviamente la nebbia la fa da padrona.. comunque volevo chiedere è normale che lo scarico x-acqua faccia rumore appena avviato.. cioè lo fa ancora ed è un'ora che va..

RUTHLESS86 11-06-2011 05:59

no...non è normale.......il tubo di scarico lo hai lasciato cosi com'era vero? non lo hai tagliato? non lo tagliare e lascialo lungo cosi com'è!! strano faccia rumore.....

Kj822001 11-06-2011 09:31

il tubo è lungo non l'ho tagliato...
In realtà lo scarico è muto è l'acqua che corre per il tubo che si sente.. Per farti capire non ci sono gorgoglii ma il rumore dell'acqua che cade..

Kj822001 11-06-2011 09:55

Forse è fisiologico quel rumore di acqua che scorre nel tubo..

La lana di perlon la metto nella calza in fondo al tubo vero??

Manuelao 11-06-2011 10:46

Si. La devi mettere dove scende lo scarico. Ricordati di pulirla spesso

Per il rumore non penso che si possa fare qualcosa se è il rumore dell'acqua che scende

RUTHLESS86 11-06-2011 15:15

che u metta o no la calza alo scarico.......xaqua non fa rumore!! unica cosa come dici tu......se ti metti vicino agli scarichi....senti l'acqua che scende!!! io ho gli scarichi dietro e quando sono di fronte alla vasca non li sento......appena vado dietro leggermente sento l'acqua che scende!!

Kj822001 13-06-2011 11:17

E no con anta del mobile chiusa si sente un ruscello...Il negoziante mi ha detto che devo cercare la posizione del tubo per farlo stare in silenzio ossia fargli fare una curva al tubo e rallentare la caduta....Ogni tanto si sente anche un "rigurgito" d'aria dallo scarico.. Comunque sia la vasca si è pulita dalla nebbia e devo aggiungere ancora un po' di sabbia perchè ci sono delle buche. Per adesso il problema rumore non è principale... farò delle prove più avanti quando la vasca è allestita.

GROSTIK 13-06-2011 11:36

ha ragione il negoziante (non si scrive spesso questa frase sul forum ... :-D ) ... cerca di ammorbidire la caduta dell'acqua non tenere il tubo perpendicolare ;-)

Kj822001 13-06-2011 12:20

No infatti:-D però lo immaginavo che avesse ragione perchè è un appassionato quindi preparato..

Comunque neanche x-acqua è magico.. Probabilmente molto ben dimensionato per evitare rumori ma l'acqua che cade mica la può far star zitta!! allora proverò più avanti a a fare scendere lo scarico come se fosse uno scivolo..

Ph 8.1
Salinità 1021/1022

Manuelao 13-06-2011 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1060953976)
No infatti:-D però lo immaginavo che avesse ragione perchè è un appassionato quindi preparato..

Comunque neanche x-acqua è magico.. Probabilmente molto ben dimensionato per evitare rumori ma l'acqua che cade mica la può far star zitta!! allora proverò più avanti a a fare scendere lo scarico come se fosse uno scivolo..

Ph 8.1
Salinità 1021/1022

Infatti.. Cerca di fargli fare una curva. Io ho risolto così:-)

Kj822001 13-06-2011 19:22

Allora questa sera torno e trovo l'acqua pressochè limpida.. si vedeva da parte a parte.. Vado a togliere la lana e per sostituirla e in un attimo mi ritrovo il nebbione quasi come il primo giorno.. Mi sa che lana non sta facendo troppo bene il suo lavoro... voi che dite?
------------------------------------------------------------------------
Ps muovendo il tubo arrivo ad un rumore molto più sopportabile

Manuelao 13-06-2011 19:37

Devi stare attento a come la prendi perché se è piena di sedimenti quando la schiacci per toglierla un pò strizza

Kj822001 13-06-2011 20:57

Ok starò più attento quando la tolgo..
Altra cosa voi per aspirare la sump cosa utilizzate??

Manuelao 13-06-2011 23:49

Un normale tubo di gomma

raiderale 14-06-2011 03:27

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1060953976)
No infatti:-D però lo immaginavo che avesse ragione perchè è un appassionato quindi preparato..

Comunque neanche x-acqua è magico.. Probabilmente molto ben dimensionato per evitare rumori ma l'acqua che cade mica la può far star zitta!! allora proverò più avanti a a fare scendere lo scarico come se fosse uno scivolo..

Ph 8.1
Salinità 1021/1022

we we, sali con la salinità, deve essere al 35%o... 1026

Kj822001 14-06-2011 09:08

Ecco grazie.. non mi ricordavo più quanto dovesse essere e nella busta del sale c'è scritto 1020 quindi mi ero fermato.. Comunque sia facendo il rabbocco di sabbia dove avevo visto le buche il livello dell'acqua è cresciuto, aspetto che evapori e quindi ritorni a 20 cm in sump e poi ricontrollo la salinità

Kj822001 14-06-2011 12:05

Piccolo Aggiornamento sulla lista

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)FATTO
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene)FATTO
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)FATTO
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) Jump
6) buttare il carbonato fino a 10 cm FATTO (ne ho fatte 11/12)
7) aspettare che l'acqua torni limpida WORK in PRogress
(passare da Mirko per le rocce)
8) fare la rocciata come piace a me :)
(Continui giretti da Mirko per le novità)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

Kj822001 15-06-2011 22:39

Piccolo Aggiornamento sulla lista

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)FATTO
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene)FATTO
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)FATTO
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) Jump
6) buttare il carbonato fino a 10 cm FATTO (ne ho fatte 11/12)
7) aspettare che l'acqua torni limpida WORK in PRogress
(passare da Mirko per le rocce) FATTO
8) fare la rocciata come piace a me :) FATTA (Aiuto di MIrko)
(Continui giretti da Mirko per le novità)
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole


Sono ufficialmente in maturazione.. A presto le foto della rocciata

Manuelao 15-06-2011 22:50

Forza con queste foto:-)

Kj822001 16-06-2011 08:03

http://s3.postimage.org/22bwl7r44/16062011_005.jpg

http://s3.postimage.org/22by8r3lw/16062011_006.jpg

http://s3.postimage.org/22bzwag3o/16062011_007.jpg

RUTHLESS86 16-06-2011 15:17

non te la sei cavata male dai......

Kj822001 16-06-2011 18:01

ma secondo voi c'è qualcosa da cambiare?? stasera proverò un incastro un po' più basso della roccia piatta di destra in modo che sia più sporgente verso l'esterno.. vediamo che succede.. Però già così ho un gran spazio piano

GROSTIK 16-06-2011 18:02

se è ben stabile ... hai fatto un buon lavoro ;-)

Kj822001 16-06-2011 21:12

Grazie Grostik!!! la roccia in alto a destra è stabile ma sabato gli pento un punto di colla dove si appoggia .. mentre il resto è bello stabile..
Grazie al negoziante Mirko CR che ha messo in gioco l'esperienza e le fascette :)

Manuelao 16-06-2011 21:27

Bella rocciata. Le pompe di movimento quali sono?

Kj822001 16-06-2011 21:45

le pompe di movimento sono koralia 5200 estremamente silenziose tranne alla partenza che fanno tok! però non ho assolutamente intenzione di accenderle e spegnerle perchè non hanno un getto estremamente potente però sembra che muovano bene tutta l'acqua (almeno seguendo i detriti in sospensione) Già che siamo su argomento pompe quale sarebbe la posizione corretta? cioè come faccio a dire che le pompe sono messe in modo corretto??
http://s4.postimage.org/1a4yw2o6c/16062011_008.jpg
ehmm forse è il caso che pulisca i vetri-41

Kj822001 17-06-2011 20:53

http://s1.postimage.org/pth1f490/17062011.jpg

http://s1.postimage.org/ptioygqs/17062011_001.jpg

http://s1.postimage.org/ptm015qc/17062011_002.jpg

ROBJ 17-06-2011 21:08

ciao allora la rocciata non toccarla piu che cosi secondo me e molto bella (stile Mirko),le pompe se sono orirntate verso vetro frontale vanno bene

Kj822001 18-06-2011 00:30

Cazz.. ho appena visto la tua rocciata... si vede che la mano è sempre la stessa!! Però più la guardo e più mi convince. Ogni lato della vasca sembra creare uno scenario a se.

Kj822001 26-06-2011 19:14

Aggiornamento
Da tre giorni le rocce sono ricoperte da diatomee.. ad oggi non ci sono segni di vita animale (stelle, vermi, spirografi ecc..), Ancora non ho eseguito test salinità al 35%o e luce 8 ore al giorno..

RUTHLESS86 26-06-2011 19:17

hai riempito con buona acqua di osmosi?? di valore 0??

Kj822001 26-06-2011 19:23

Bè il valore non era proprio 0 era circa 4 se parli del numero che esce quando accendo la macchina di Ro. Comunque ho davanti 6 mesi di maturazione quindi penso che le diatomee facciano tempo a mangiare tutto e a scomparire..o Sbaglio???
Le ore di luce mi sembrano tante però il mio negoziante mi ha detto che prima o poi le alghe arrivano tanto vale dare una bella botta subito.

Piccolo Aggiornamento sulla lista

1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto)FATTO
3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene)FATTO
(acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO
4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc)FATTO
5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) Jump
6) buttare il carbonato fino a 10 cm FATTO (ne ho fatte 11/12)
7) aspettare che l'acqua torni limpida FATTO
(passare da Mirko per le rocce) FATTO
8) fare la rocciata come piace a me :) FATTO
(Continui giretti da Mirko per le novità) WORK IN PROGRESS
9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps
10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole

RUTHLESS86 26-06-2011 19:34

metti una foto della vasca e delle diatomee!!

Kj822001 26-06-2011 19:37

Spero si capisca... ho sempre un vecchio telefono cellulare per le foto

http://s3.postimage.org/2ps4sxxs4/26062011.jpg

Kj822001 07-07-2011 16:40

Agg.
Le diatomee sembrano diminuire ma in compenso iniziano a spuntare dei ciuffi di filamentose...
Si stanno formando anche delle filamentose color diatomea ossia filamentose marroni.. Boh!!

noto in giro per la vasca dei finissimi vermetti quasi trasparenti che entrano ed escono dalle rocce impossibili da fotografare

Kj822001 09-07-2011 11:51

Leggendo un altro tread inizio a preoccuparmi sul funzionamento del mio dsb..
Dopo 25 giorni di avvio cosa dovrei vedere nella sabbia???

ROBJ 10-07-2011 15:17

il tuo dsb è come un neonato di tre giorni stai tranquillo e non aspettarti nulla per un paio di mesi...il dsb è cosi e non ce nulla da fare...il mio ha compiuto 6 mesi oggi
e non è ancora del tutto popolato.

Per le alghe stai passando esattamente quello che ho passato io...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13271 seconds with 13 queries