AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Fine mese... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303781)

SamuaL 22-05-2011 21:34

metti una foto almeno capiamo se è un dsb o un fondo sabbioso "da negoziante"..

l'acqua te la data lui ma come rabbocchi l'acqua evaporata?

Gaspe 23-05-2011 01:04

http://s2.postimage.org/ump8kvxg/IMAG0196.jpg

fonda sabbioso da negoziante ? Che significa ?

SamuaL 23-05-2011 01:43

la chiamo io così'.. il cliente è più contento se vede l'acquario con la sabbia e se poi ha problemi di valori sballati lui è più contento di te perchè cos' può venderti prodotti e animali nuovi quando ti muoiono...

comunque secondo me i fosfati alti potrebbero venire da lì.. credo che sia molto importante avere il fondo senza sabbia durante la maturazione per permetterti di estrarre il detrito e lo "schifo" che spurgano le rocce che invece con la sabbia rimane lì ... in ogni caso credo che sia fattibile, non sei ne il primo ne l''ultimo che inserisce la sabbia dall'inizio.

comunque visto che non sono esattamente un amante della sabbia mi astengo e aspettiamo che qualcuno che sia in grado ti possa dare indicazioni migliori delle mie!

Stefano G. 23-05-2011 07:12

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1060911120)
la chiamo io così'.. il cliente è più contento se vede l'acquario con la sabbia e se poi ha problemi di valori sballati lui è più contento di te perchè cos' può venderti prodotti e animali nuovi quando ti muoiono...

comunque secondo me i fosfati alti potrebbero venire da lì.. credo che sia molto importante avere il fondo senza sabbia durante la maturazione per permetterti di estrarre il detrito e lo "schifo" che spurgano le rocce che invece con la sabbia rimane lì ... in ogni caso credo che sia fattibile, non sei ne il primo ne l''ultimo che inserisce la sabbia dall'inizio.

comunque visto che non sono esattamente un amante della sabbia mi astengo e aspettiamo che qualcuno che sia in grado ti possa dare indicazioni migliori delle mie!

quoto Samual
la quantità di sabbia sembra troppo poca per funzionare da dsb

Gaspe 23-05-2011 10:27

Scusa e quindi in parole povere che dovrei fare ?

Gaspe 23-05-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Gaspe (Messaggio 1060911466)
Scusa e quindi in parole povere che dovrei fare ?

Ok ho capito cosa intendete dsb 5 - 15 cm di sabbia...

Gaspe 23-05-2011 21:19

Ho appena misurato anche il ph e il kh..
allora il ph con i test elos mi segna un valore tra 7,8 e 8,2 come colorazione...
mentre x il kh ho dovuto aggiungere circa 20 gocce di reagente equivalente ad un valore tra gli 8 e 10...

SamuaL 23-05-2011 22:54

pH e KH sono ok ;)
ora devi capire se riesci a gestire la sabbia in maturazione... se nessuno interviene qua puoi cercare in giro se trovi una situazione simile alla tua o se aprire un topic a riguardo o modificare il titolo di questa in modo che sia più chiaro l'aiuto che ti serve.

P.S.
quando avrai terminato questo test di pH ti consiglierei di non ricomprarlo; o eviti di misurarlo (non è essenzialissimissimissimo) o acquisti uno strumento elettronico o in futuro acquisti aquatronica che ha il phmetro incluso. questo perchè il test colorimetrico nel marino non è stra-affidabile

raiderale 23-05-2011 23:03

non ho possibilità di leggere tutto che sono di fretta, io ho la sabbia simile alla tua, e la vasca va da 2 mesi... che problema hai?

Gaspe 23-05-2011 23:22

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060913220)
non ho possibilità di leggere tutto che sono di fretta, io ho la sabbia simile alla tua, e la vasca va da 2 mesi... che problema hai?

Ma probemi non saprei... ho effetuato i test dell'acqua dopo circa 20 giorni dall'avvio e ho riscontrato i seguenti valori N02=0 NO3=25 PO4=0,1-0,25 PH=7,8/8,2 KH=8...

Non ho ancora messo dentro nulla sono in maturazione.... ho i fosfati alti ma x il resto nella norma e i nitriti a zero...
sabato rifaccio i test anche xè era la prima volta che li eseguivo e chissà faccio una verifica x curiosità...

Ps. non sò se può interessare ma dalle rocce sono uscite 2 lumache turbo e 2 granchi...

raiderale 23-05-2011 23:46

Vanno bene, sono alghivori...

la sabbia lasciala, come ti hanno già suggerito metterei delle resine...

e farei un bel ciclo di batteri (prodibio BIODIGEST la mattina e BIOPTIM la sera) ogni due giorni per una settimana...

per l'osmosi io ho preso questo e il rapporto qualità prezzo è perfetto...
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

hai anche i filtri per nitrati e per silicati, e il TDS per misurare l'efficienza dell'apparecchio....

quanto scambio hai vasca-sump? lo misuri con una bottiglia o una brocca graduata sullo scarico... conta i secondi che ci mette a riempirla.

Gaspe 24-05-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060913315)
Vanno bene, sono alghivori...

la sabbia lasciala, come ti hanno già suggerito metterei delle resine...

e farei un bel ciclo di batteri (prodibio BIODIGEST la mattina e BIOPTIM la sera) ogni due giorni per una settimana...

per l'osmosi io ho preso questo e il rapporto qualità prezzo è perfetto...
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

hai anche i filtri per nitrati e per silicati, e il TDS per misurare l'efficienza dell'apparecchio....

quanto scambio hai vasca-sump? lo misuri con una bottiglia o una brocca graduata sullo scarico... conta i secondi che ci mette a riempirla.

Scusami tanto ma sono un mongoloide alle prime esperienza sul marino e quindi l'ultima parte non l'ho capita..... non è che puoi essere più terra terra...

raiderale 24-05-2011 01:27

scusami, hai ragione... non è questione di mongoloide, sei alle prime armi... ;-) (io sono alle seconde non è che sono un fenomeno :-D)

allora: su un impianto osmosi quello che devi considerare (apparte le cose cclassiche che sono: membrana, filtro sedimenti e filtro di carboni pressati) devi tener conto di:

filtri per la riduzione di nitrati e silicati (in linea di massima) con quello che ti ho linkato hai questi due filtri inclusi.

i TDS = totale solidi disciolti, sono il peso totale di tutti i solidi (minerali, sali, o
metalli) che sono dissolti in un dato volume di acqua, espressa in milligrammi per
parti litro (mg / L), o in per milione (ppm).

quindi in soldoni, se i TDS sono a "0" hai l'acqua pura, e non avrai problemi di alghe e inquinanti (dovuti all'impianto osmosi) quindi tutta l'acqua che va in vasca DEVE avere TDS "0".

___________________________

l'altra domanda che ti avevo fatto era sullo scambio con la sump... ma hai la sump tu?

EDIT: ho visto che hai la sump... bene! allora, nella sump arriva l'acqua della vasca, viene trattata e poi risale... giusto? ora, se tu ti metti con una bottiglia vuota, sotto il tubo dove arriva l'acqua, e la riempi d'acqua che scende contando i secondi che ci mette a riempirla possiamo fare il calcolo su quanti litri scambi tra la vasca e la sump, questo perchè da li possiamo vedere se lo schiumatoio sta lavorando correttamente o se c'è qualcosa che non va...

se mettessi qualche foto anche della parte tecnica (schiumatoio, pompa di risalita ecc...) potremmo capier di più e gli esperti ti sapprebbero consigliare meglio...!

leggiti anche queste guide, molto molto interessanti:
http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp

ho letto bene il tuo topic... sei molto positivo... verrà un bel lavoro! ora pensa all'impianto osmosi, un po' alla volta compri tutto...

io sono a due mesi e sto iniziando a inserire... devi avere pazienza, prima risolvi i problemi... prima metti i coralli!

con calma e seguendo i tempi della vasca, o dopo ti ritroverai a rincorrere i problemi (io ho molta fretta, ma sto vedendo i giovamenti dell'attesa... credimi...)

Gaspe 24-05-2011 10:44

Xè prima i coralli e non prima un pagliaccetto ?

Daniel89 24-05-2011 14:50

gaspe perchè provi prima con un corallino molle a vedere se tutto gira bene...solitamente dove vivono i coralli vivono anche i pesci, ma il contrario non è così scontato :-) poi comunque i coralli sporcano decisamente meno di un pesce che mangia e locicamente caga :-) quindi inserendo prima i coralli dai ancora più tempo alla vasca di maturare per benino :-))

SamuaL 24-05-2011 15:02

io andrei calmo con i coralli.. i fosfati sono ancora molto alti..
fatti ancora qualche settimana di maturazione con fotoperiodo pieno.. quando la vasca sarà pronta potrai inserire tutto quello che vuoi e con soddisfazione.
calma e pazienza;-)

raiderale 24-05-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1060914324)
io andrei calmo con i coralli.. i fosfati sono ancora molto alti..
fatti ancora qualche settimana di maturazione con fotoperiodo pieno.. quando la vasca sarà pronta potrai inserire tutto quello che vuoi e con soddisfazione.
calma e pazienza;-)

come ti dicevo... e lui è uno che ha messo la vasca del mese... qui... su acqua portal... quindi non te lo dice l'ultimo arrivato...

Gaspe 24-05-2011 16:27

Grazie io chiedo x'è mi fido di Voi e ascolto la vostra esperienza personale cercando di trarne informazioni e x imparare...

Sabato mattina rieseguo i test dopo una settimana che li ho eseguiti... cosi verifico se c'è qualche cambiamento sia in positivo che in negativo...

X il mio fotoperiodo ho iniziato lunedi a dare 3 ore al giorno di luce....

SamuaL 24-05-2011 16:45

sabato mattina rilassati pure all'aria aperta! la maturazione vera e propria comincia con l'accensione della luce. ora hai visto che il KH e pH sono corretti quindi non puoi fare altro che attendere che i batteri facciano il loro dovere e che si inneschi il ciclo dell'azoto.
aumenta piano piano la luce e ripeti i test ogni settimana "tanto per" (quindi la prossima settimana)
... ecco perchè avevi le rocce così pulite! vedrai tra poco che marasma di alghe e ciano! :-)) il bello deve ancora arrivare. :-))

quello che puoi fare nel frattempo è armarti di un bel impianto d'osmosi e fornire al tuo acquario acqua di qualità (sia per il rabbocco che per i futuri cambi).

ah io durante la maturazione inserivo settimanalmente biodigest e bioptim.. leggi a riguardo e vedi se ti "sconfinfera"

Daniel89 24-05-2011 20:48

io invece durante la amturazione non ho inserito niente....c'è da dire che le mie rocce venivano da una vasca avviata, che le ho lasciate spurgare in una vasca con solo un neon da 39w acceso per 45 giorni....poi una volta fatta la rocciata ho fatto 2 mesi di luce con 2 39w ( un blu plus e uno spezial)...poi 220w di botto non appena ho terminato la plafoniera e alghe 0 !! solo coralline :-)

comunque aspetta almeno 3 mesi prima di iniziare ad inserire animali...io per cause di forza maggiore ( amici del forum che contro la mia volontà mi hanno regalato delle talee :-) ) ho iniziato subito con sps ed avendo i valori ok tutto è andato per il meglio...quindi ti consiglio di aspettare almeno 3 mesetti, nel frattempo procurati l'impianto osmosi e del sale, appena finita la maturazione sarà arrivata l'ora di fare i primi cambi

Gaspe 27-05-2011 10:15

Mi avevato chiesto di pubblicare i valori dei test anche sull'acqua di osmosi... non ho ancora l'impianto ed ho eseguito i test sull'acqua del mio negoziante...
NO2 = 0
NO3 = SCALA COLORE ELOS TRA I 2,5 E 5
PO4 = 0

SamuaL 27-05-2011 11:10

ecco perchè bisogna farsi l'acqua da soli...

Gaspe 27-05-2011 12:14

Si si hai pienamente ragione ma non mi sembra cosi disastrosa da negozio....
ho letto di gente che l'ha peggiore con gli impianti di osmosi in casa....

Gaspe 05-06-2011 00:41

Dopo l'impianto ad osmosi... oggi messo anche il denitratore ruwal rws2... tra un paio di settimane mi butto sui 45-50 dall'avvio e valori corretti provo i primi pescetti...

SamuaL 05-06-2011 01:41

il denitratore?!?!?!?!?#23#23#23#07 chi ti ha consigliato questa genialata? ? ? perchè non chiedi???

.....


perchè non stai fermo? :-D#23

Gaspe 05-06-2011 12:21

xè che c'è di sbagliato ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09670 seconds with 13 queries