AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   termostato ventole-dove comprarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303522)

alegiu 06-08-2011 12:26

aggiornamento: arrivato giovedì, ha impiegato circa due settimane, già collegato il tutto, sembra funzionare bene, anche la temperatura mi sembra coerente con quella rilevata dal termometro forse sbaglia di 0,1° - 0,2°.

DiBa 07-08-2011 21:21

a me sembra che la segnali piu bassa di quella reale...forse anche di 0.3 0.4 ....

alegiu 07-08-2011 22:05

vediamo se ho capito il funzionamento per le impostazioni, dopo aver scambiato due battute in mp con Diba ho rivisto un attimo la configurazione e ho rifatto qualche test.

Ho programmato così:
F1 impostato a 27°
F2 impostato a 2°

Da quel che ho capito quando supera i 27 attacca le ventole, mentre se scende sotto i 27 si spengono.
Se va sotto i 25 attacca il riscaldatore. Giusto il ragionamento?

Ps: per quanto riguarda la differenza di temperatura in acquario ho un termometro non digitale quindi mi sembrava simile ma non posso essere sicuro di quanto, invece lasciando la sonda all'esterno dell'acquario e confrontando il valore rilevato con quello del barometro digitale che ho in casa, c'era differenza di 0,2 max.

DiBa 08-08-2011 12:58

E il riscaldatore si stacca quando raggiunge poi i 25?

Cmq secondo la sonda segna meno di quella reale

DiBa 11-08-2011 22:20

Ho appurato due cose:
Ho collegato solo la ventola.. attaccata a cool quindi .
F1 ho impostato una temperatura ,, ovvero 27 e a f2 va messo il dislivello ovvero a quanto attaccano le ventole .. Nel mio caso 0.5 quindi le ventole mi si attaccano a 27,5 e staccano a 27.

Rimane l'incognita di f3 e f4 ...a cHe caaaa servono:)??

Faro69 18-08-2011 18:33

il settaggio di questo termostato una volta collegato tutti i fili
è semplice, riporto qui le seguenti funzioni
abbiamo un tasto per accendere e spegnere il termostato
ha come icona il classico logo dei tv per intenderci...
poi...
2 tasti per modificare i valori + e -
e un tasto "S" per entrare nelle funzioni
tenendo premuto il tasto S
compare la posizione F1
questa permette di impostare il valore di soglia per raffreddare o riscaldare.
mantenendo premuto il tasto S modificare il valore con il tasto + e - poi rilasciare il tasto S e confermare con il tasto di spegnimento
questo procedimento è da utilizzare x ogni settaggio delle funzioni....
ora riporto qui in BASSO le funzioni di questo strumento
F1: temperatura di soglia per far lavorare l'apparecchio
F2: il delta di accensione e spegnimento dell'apparecchio ,io l'ho settato al minimo, proprio per rimanere il più vicino possibile al valore richiesto, e cioè a 0,3 per capirci, io ho puntato a 27°c e a 27,3 si accendono le ventole, poi quando ritorna a 27 si spegne, cosi anche per il riscaldamento, quando scende a 26.7 riscalda...
F3:questo è il tempo x far partire lo strumento, una volta raggiunta la soglia impostata, io l'ho messo al minimo....
F4: serve x tarare lo strumento in base alla temperatura rilevata con un strumento di precisione, per intenderci, se voi rilevate un valore di 26 gradi, con un strumento di precisione, un termometro digitale ad esempio, e l'apparecchio misura 26,4°c dovete impostare con F4 un valore negativo di -0,4,così l'apparecchio sarà settato.-28

arturo 20-08-2011 12:00

lo sto aspettando anch'io ormai sono passate un paio di settimane

rob44 20-08-2011 19:10

Salve,
sono anch'io in attesa di ricevere questo termostato. Vorrei sapere se avete collegato le ventole ed il riscaldatore direttamente al diapositivo o tramite relais per maggio sicurezza di non rovinare i contatti interni al dispositivo stesso.#24#24

arturo 20-08-2011 19:28

secondo me non vale la pena,x il costo dell'oggetto, se poi sono ventole in cc a maggior ragione.

piuttosto esistono ventole tangenziali in corrente continua o a basso voltaggio?

Faro69 21-08-2011 09:34

Ci vuole un mesetto x riceverlo a casa...

arturo 26-08-2011 11:57

è arrivato oggi , dopo circa 3 settimane...

Dolphin206 26-08-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061003500)
Quote:

Originariamente inviata da skincaooo (Messaggio 1061003069)
..... Io ho settato 25° sopra attaccano le ventole fino a quando la temperatura non scende e se va sotto attacca il riscaldatore finché la temperatura non risale....

quindi non è programmabile con una fascia di temperaturqa di "non intervento".....
comunque è un problema di poco conto: basta intervenire sul riscaldatore.
Il termostato lo imposti a 25° mentre il riscaldatore lo imposti a 23° così si può avere una fascia che va da 23° a 25° di "non intervento"....
e poi per il prezzo pagato............ vapiù che bene!!!!!
Stasera lo ho ordinato..... € 17,86 spedito!!!

quale hai preso?
metteresti il ink?
grazie

tony 73 04-09-2011 18:33

Ciao,

ho comprato il digital controller STC-1000 dai cinesi.
Ho difficoltà a capire come impostarlo.
Ho capito che F1 è la temperatura desiderata, F2 è lo scarto per quando farla partire e far terminare le ventole.

F3 e F4?
Ammettendo d'impostare F1 a 26° e F2 0.4. Come devo impostare F3 e F4?

Grazie

arturo 04-09-2011 20:29

f3 non ricordo cosa sia ma da me è impostato a 3, f4 direi a 0 se la temp del stc 1000 è esatta, cosa difficile a dirsi visto che con 4 termometri ho 4 letture diverse e anche di 0,5 gradi.....

tony 73 04-09-2011 22:07

F3 vuol dire dopo quanti minuti dal raggiungimento della temperature le ventole si devono spegnere

omeroped 04-09-2011 22:21

F3 sono i minuti di ritardo nella riaccensione del refrigeratore ( o ventole) e servono a chi ha il refrigeratore per evitare che il compressore attacchi in modo troppo ravvicinato rovinandosi... se hai le ventole serve a poco comunque puoi lasciarla come impostazione a 3.
F4 serve per tarare la temperatura misurata. Se vedi che sballa con questa funzione tari in + o - per aggiustare la il valore. ;-)

ca1979 18-01-2012 20:59

ma la sonda si mette in vasca o in sump?

arturo 18-01-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da ca1979 (Messaggio 1061389013)
ma la sonda si mette in vasca o in sump?


credi che faccia qualche differenza?
la metti dove è piu comoda...tanto ha uno scarto tale che è del tutto inutile ragionarci sopra

ca1979 18-01-2012 21:28

comunque ottimo prodotto ... ottimo rapporto qualità prezzo!!!!!

sufferwings 11-09-2012 12:49

Riapro questo post solo per ringraziare tutti per i suggerimenti che ho avuto leggendo molto e di tutto sul problema temperatura e trovarne una soluzione valida e non dispendiosa.

Ho ordinato 2 STC-1000, 1 dalla Cina è arrivato dopo 6 settimane, la paura che non arrivasse mi ha spinto a vincere un'asta dall'italia.

Seguendo altri post, ho creato da me la "scatola".

Ho utilizzato una comune cassetta di derivazione di plastica, un pò di dremel, due prese elettriche dietro, una bella verniciatura di nero lucido.

Quando è arrivato l'altro STC-1000 ..praticamente ho rifatto un clone eliminando gli errori del primo ed è uscito esteticamente migliore, lo tengo per un futuro secondo acquario.


Ormai l'estate 2012 è quasi finita, l'STC-1000 mi ha controllato egregiamente una ventola da Computer, alimentata però a 5V (USB) quindi meno giri, meno rumore (praticamente zero) e con ottimi risultati.

La mia è una piccola vasca da 25 Litri, non sono un esperto, la mia vasca ha alcuni problemi di inesperienza, ma la temperatura quest'estate è stata il 90% costante sui 25°, solo qualche giorno di afa assurda, 42 gradi l'acquario ha toccato i 27°.

Evaporazione di quasi 1 Litro al giorno!! ma ne è valsa la pena.


Grazie mille a tutti.

Confermo che l'STC-1000 vale la ridicola spesa!

Piccola conferma sull' F3, è soltanto i minuti di ritardo da quando si accende il termostato, per esempio, quando si accende ha quei 2 minuti in cui la temperatura viene calibrata e quindi potrebbe non essere preciso.

ciao


http://s17.postimage.org/imzxmomd7/foto.jpg

superpozzy 11-09-2012 15:22

CIAO SUFFERWINGS,
hai voglia per favore di mettere un altro paio di foto?
una dove si vedano bene i collegamenti, ed una del retro...

#70

pagliaccio1 12-09-2012 08:29

#19l'ho preso pure io speriamo che arrivi presto#36# anzi a dir la verita l'ho fatto prendere al mauri#36#

Faro69 15-09-2012 13:41

Funziona perfettamente, io mi trovo benissimo, sul canale x il riscaldamento, possiamo mettere i riscaldatori, ed essendo comandati dalla sonda del nostro termostato digitale, non si corre il rischio che per una anomalia del riscaldatore, ed un blocco di esso, di surriscaldare la vasca. poi x il raffreddamento, non ho parole, direi perfetto ed affidabile, io l'ho sempre utilizzato sulla mia vasca di 900 litri, attaccandogli 2 ventilatori a colonna, ed eliminando in questo modo il refrigeratore....molto più dispendioso x il consumo della corrente elettrica.

sufferwings 17-09-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061814740)
CIAO SUFFERWINGS,
hai voglia per favore di mettere un altro paio di foto?
una dove si vedano bene i collegamenti, ed una del retro...

#70

Certo con piacere,



questa è il retro della prima versione, durante la lavorazione, in mezzo ho coperto e ci sono due fori, uno per il sensore uno per il cavo con interruttore per l'alimentazione dell'STC-1000, è importante e comodo per poterlo spegnere quando faccio il cambio acqua (il mio è un acquario dolce)

http://s8.postimage.org/47buvf9s1/20...11_35_23_0.jpg


Questo è l'interno della seconda versione, la seconda versione è molto più pulita e dietro le prese sono state direttamente intagliate senza mascherina, un lavoro più garbato (per me ovviamente, senza offendere chi è del mestiere).
La cassetta come detto è una comune scatola di derivazione verniciata.


http://s11.postimage.org/6758ehdrj/2...11_35_24_1.jpg


Se vi interessano altre foto, dandomi un pò di tempo, ne scatto altre di migliore qualità e/o con il termostato in funzione.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10853 seconds with 13 queries