AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   KH che scende con il calcio stabile.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302758)

bigjim766 16-05-2011 17:56

BOMBOLA DA 5kg acquario di 1000 litri compreso sump, da togliere il volume delle rocce

bigjim766 16-05-2011 18:16

[QUOTE=Nessuno;1060896527]
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060895975)
[

Ciao,
20 gocce = 1 cc = 1 ml
1000 cc = 1 Litro

Bigjim766 30 cc/60 sec = 600 gocce/60 sec --> 1800 cc/h --> 1.8 L/h

Mi sembra veramente tanto come portata!?!?
Qunata CO2 consumi e a che valore mantieni il pH ?!? (La CO2 che liberiamo in atmosfera è un grosso problema...)

RobyVerona L'inidcazione del corretto funzionamento del reattore di calcio la danno i valori stabili, e verso l'alto, di calcio e magnesio, questi logicamente sono influenzati anche dal consumo in crescita degli animali....
Se ho pochi animali non è necessario portare valori di calcio alle stelle, e perciò il mio reattore di calcio può funzionare più lentamente del tuo che hai moltissimi animali ed una richiesta di calcio superiore...

N

quoto
all'inizio messo il reattore avevo 25 cc al minuto e 1 bolla ogni 3 secondi ora quello che ho scritto sopra e coralli che crescono da portarmi a regalarli

chri77 20-05-2011 16:04

diminuita la co2 nel reattore a breve ricontrollo kh e calcio.. vi aggiorno..:-))

mino.cruiser 20-05-2011 18:46

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060897575)
all'inizio messo il reattore avevo 25 cc al minuto e 1 bolla ogni 3 secondi ora quello che ho scritto sopra e coralli che crescono da portarmi a regalarli

ahahahahahahahahahhahahahhahah:-D:-D:-D:-D.....allora vengo a prendere una decina di talee...a gratisse....:-D:-D:-D:-D
Grande Mauri....:-))

Nessuno 20-05-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060896650)
consumo di co2 pochissima ph in vasca 8,2 circa la bombola la ricarico ogni anno

Ciao, se non erro però hai il KH che scende??
Se così fosse potresti avere una lieve concentrazione di CO2 in acqua.
Il tuo pH potrebbe anche essere superiore (8,3-8,4), ma se c'è CO2 e il Kh scende ti tiene a quel determinato valore il pH... se non è chiaro rispiego...
Le nostre vasche dovrevvero avere una conc di O2 superiore al 100% (adesso qui mi direte che non è possibile) ma per le pressioni parziali, questo è reso possibile, soprattutto se avete skimmer sovradimensionati e con pompe di prevalenza superiore ai 2mt

N.

bigjim766 20-05-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 1060906760)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060897575)
all'inizio messo il reattore avevo 25 cc al minuto e 1 bolla ogni 3 secondi ora quello che ho scritto sopra e coralli che crescono da portarmi a regalarli

ahahahahahahahahahhahahahhahah:-D:-D:-D:-D.....allora vengo a prendere una decina di talee...a gratisse....:-D:-D:-D:-D
Grande Mauri....:-))

già date ieri sera a maxcc comunque per te lo sai a disposizione quando vieni?
------------------------------------------------------------------------
prima di venire da te l'altra domenica con maxcc ho regalato a bettina a acquaticlife e a psyco
------------------------------------------------------------------------
allora pompa newjet 6000, il kh scende perchè, da come mi hanno detto,e è colpa della zeolite
------------------------------------------------------------------------
ah ph 8/8.2 test tetra (se non sbaglio)

chri77 02-06-2011 13:47

ho diminuito la co2 ,,kh sceso di poco ..ma il calcio è sceso di molto!!! che p.. non ci stò a capi nulla!!!!

RobyVerona 02-06-2011 21:26

Quote:

Originariamente inviata da chri77 (Messaggio 1060931481)
ho diminuito la co2 ,,kh sceso di poco ..ma il calcio è sceso di molto!!! che p.. non ci stò a capi nulla!!!!

Aumenta di poco le bolle e aumenta allo stesso tempo il flusso...

Buran_ 02-06-2011 21:59

allora, dopo aver seguito in queste due settimane questo post che trattava un problema che mi fa impazzire da quasi un anno, mi pare che chi ha provato ad aumentare un pò il Ph nel reattore non ha ottenuto un ribilanciamento di Kh in vasca.
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:
Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca... ora però in vasca ho consumo continuo di Kh e Ca tanto da dover integrare manualmente quasi ogni giorno ... io continuo a pensare che sia il consumo dei coralli nella mia vasca, però speravo che voi aumentando il Ph avevate avuto riscontro che potesse essere la CO2 disciolta in acqua... cancelliamo questa ipotesi?

PS: attenzione a quando parlate di pressione in un gas, si fa riferimento a pressione statica e dinamica, mentre la pressione totale è la somma delle due (in ipotesi un pò approssimate potete pensare alla legge di Bernoulli...).

RobyVerona 02-06-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932595)
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:

Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca...

Mamma mia come mai un pH così basso??? E con che media hai ricaricato il reattore?

Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto?

Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno.

Buran_ 02-06-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932626)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932595)
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:

Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca...

Mamma mia come mai un pH così basso??? E con che media hai ricaricato il reattore?

Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto?

Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno.



il reattore è caricato con ARM, Grana extra coarse, ho già fatto in passato varie prove, ero partito dal Ph classico di 6.4 poi sono andato a scendere. Sulla portata in uscita anche arrivando ad 1Lt/h, il Kh non ha mai superato i 23 ...è quasi un anno che ci combatto...
oramai integro io...

RobyVerona 02-06-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932641)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932626)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932595)
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:

Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca...

Mamma mia come mai un pH così basso??? E con che media hai ricaricato il reattore?

Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto?

Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno.



il reattore è caricato con ARM, Grana extra coarse, ho già fatto in passato varie prove, ero partito dal Ph classico di 6.4 poi sono andato a scendere. Sulla portata in uscita anche arrivando ad 1Lt/h, il Kh non ha mai superato i 23 ...è quasi un anno che ci combatto...
oramai integro io...

Molto strano... Che reattore hai? Domanda scontata è tarata bene la sonda? Hai mai provato ad impiegare altri media come ad esempio la normale sabbia corallina?

Buran_ 02-06-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932667)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932641)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932626)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932595)
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:

Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca...

Mamma mia come mai un pH così basso??? E con che media hai ricaricato il reattore?

Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto?

Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno.



il reattore è caricato con ARM, Grana extra coarse, ho già fatto in passato varie prove, ero partito dal Ph classico di 6.4 poi sono andato a scendere. Sulla portata in uscita anche arrivando ad 1Lt/h, il Kh non ha mai superato i 23 ...è quasi un anno che ci combatto...
oramai integro io...

Molto strano... Che reattore hai? Domanda scontata è tarata bene la sonda? Hai mai provato ad impiegare altri media come ad esempio la normale sabbia corallina?


AQeng 170 ... si, la sonda era la prima cosa che pensavo non andasse, tarata due volte, poi confrontata con la misurazione dell'altra sonda che ho in sump... non ho mai voluto usare la jumbo per evitare rilascio fosfati e la necessità di integrare a parte Mg ...

RobyVerona 02-06-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932673)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932667)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932641)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932626)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932595)
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:

Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca...

Mamma mia come mai un pH così basso??? E con che media hai ricaricato il reattore?

Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto?

Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno.



il reattore è caricato con ARM, Grana extra coarse, ho già fatto in passato varie prove, ero partito dal Ph classico di 6.4 poi sono andato a scendere. Sulla portata in uscita anche arrivando ad 1Lt/h, il Kh non ha mai superato i 23 ...è quasi un anno che ci combatto...
oramai integro io...

Molto strano... Che reattore hai? Domanda scontata è tarata bene la sonda? Hai mai provato ad impiegare altri media come ad esempio la normale sabbia corallina?


AQeng 170 ... si, la sonda era la prima cosa che pensavo non andasse, tarata due volte, poi confrontata con la misurazione dell'altra sonda che ho in sump... non ho mai voluto usare la jumbo per evitare rilascio fosfati e la necessità di integrare a parte Mg ...

Io proverei sul serio a caricarlo con la jumbo e vedi come ti va... Se vuoi dormire sonni tranquilli sul rilascio dei fosfati fai così... Mettila a bagno 24 ore con acqua ed aceto bianco 50/50, lavi bene e poi acqua e acqua ossigenata 12 vol 50/50. Lavi bene con acqua d'osmosi. Ti posso garantire che i fosfati che poi rilascerà in vasca saranno del tutto trascurabili :-))
Per il magnesio ci cacci dentro una manciatina di granuli tipo zeomag o similari e sei a posto. Comunque è molto strano sto comportamento.

Buran_ 02-06-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932686)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932673)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932667)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932641)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060932626)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060932595)
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore...

Ora vi dico cosa succede a me:

Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca...

Mamma mia come mai un pH così basso??? E con che media hai ricaricato il reattore?

Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto?

Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno.



il reattore è caricato con ARM, Grana extra coarse, ho già fatto in passato varie prove, ero partito dal Ph classico di 6.4 poi sono andato a scendere. Sulla portata in uscita anche arrivando ad 1Lt/h, il Kh non ha mai superato i 23 ...è quasi un anno che ci combatto...
oramai integro io...

Molto strano... Che reattore hai? Domanda scontata è tarata bene la sonda? Hai mai provato ad impiegare altri media come ad esempio la normale sabbia corallina?


AQeng 170 ... si, la sonda era la prima cosa che pensavo non andasse, tarata due volte, poi confrontata con la misurazione dell'altra sonda che ho in sump... non ho mai voluto usare la jumbo per evitare rilascio fosfati e la necessità di integrare a parte Mg ...

Io proverei sul serio a caricarlo con la jumbo e vedi come ti va... Se vuoi dormire sonni tranquilli sul rilascio dei fosfati fai così... Mettila a bagno 24 ore con acqua ed aceto bianco 50/50, lavi bene e poi acqua e acqua ossigenata 12 vol 50/50. Lavi bene con acqua d'osmosi. Ti posso garantire che i fosfati che poi rilascerà in vasca saranno del tutto trascurabili :-))
Per il magnesio ci cacci dentro una manciatina di granuli tipo zeomag o similari e sei a posto. Comunque è molto strano sto comportamento.

strano si, non ne sono venuto a capo.... e la vasca mangia Kh e Ca pesantemente... ora lascerò consumare l'ARM che ho preso ... avevo anche fatto il mese scorso la prova di svuotarlo, lavarlo pezzo per pezzo e usare la CaribSea invece della EQUO.... poi penserò se provare la jumbo oppure cambiare proprio il reattore ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09043 seconds with 13 queries