![]() |
I piccoli ci sono ancora tutti e crescono (molto poco ma crescono :-) )
Ho notato che prima i genitori li stavano provando a "trasferire", anche il papà se li ciuccia e poi li rimette sulla foglia :-) Ho notato una cosa però con l'artemia: Ieri ne avevo molte schiuse ma oggi ho notato che tante sono morte! A cosa può essere dovuto? Dopo la schiusa dopo quanto le devo cibare? Può essere che manca l'areatore? Però ho letto di gente che non lo usa ed effettivamente ne ho ancora un pò che stanno bene e "nuotano", ora gli ho dato un po di lievito (ma qual'è la quantità giusta?) e messo altre uova a schiudere nel portacd :-) |
Quote:
|
Quote:
30 ml/litro.... |
Quote:
Usi il sale non iodato? A mio aviso il porta cd è troppo piccolo non c'è abbastanza spazio e devi mettere proprio pochissime cisti per volta, altrimenti se ne schiude una percentuale molto bassa e l'acqua si inquina in fretta. I naupli ci mettono al massimo 48 ore per riassorbire il loro sacco vitellino. |
Quote:
Ora non ricordo se è iodato o meno, ma mi sembra fosse quello giusto, il portacd è di quelli grandi, da 50, oggi ci ho messo l'areatore che prima non avevo..... Ecco una fotina dello schiuditoio "fai da te" :-) http://tapatalk.com/mu/971b5dec-b200-e8b9.jpg |
Ciao Vale! guarda io ho seguito questa video guida per realizzare uno schiuditoio, è fatto con una normale bottiglia di plastica...certo l'estetica è quello che è... xo funziona molto bene e le artemie vivono anche abbastanza a lungo!
Ti posto il link, dagli un'occhiata! http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20 |
Grazie!!! :-) :-)
Avendo la seconda uscita sull'areatore ho provato anche questo metodo per le artemie di domani... :-) per ora gli avanotti sono ancora sulla foglia :-) |
essendo più alto che largo lo schiuditoio, seppure molto ben realizzato credo proprio che l'aeratore sia necessario.
Io che non sono molto abile nel fai da te, mi affido a quelli della hobby che sono molto più larghi e bassi, in questo modo l'aeratore non è necessario. Conta comunque che il maggior potere nutritivo i naupli li hanno al momento della schiusa, dopo si riduce di molto. |
Quote:
|
che io sappia il sacco vitellino è più ricco di proteine
|
Quote:
|
si che fosse tuorlo d'uovo lo sapevo, mi pareva però che fossero prevalenti le proteine, ma se sei così sicuro, ci credo.;-)
|
Oggi siamo ad una settimana!
i piccoli nuotano, mi sembra di averne contati solo 6 ma non stanno fermi un attimo, passano più tempo ad essere aspirati dalla madre che appena li rimette sulla foglia loro prendono e ripartono per chissà dove :-D Ho spento il filtro e gli ho dato un paio di siringate di artemia, non sono riuscito a vedere se sono riusciti a mangiarsi quelle più piccoline (il papà gradiva quelle più grandine) ma dopo un po che le altre sono andate in superficie mi è sembrato (visto 2 volte questo comportamento) che la madre le ha prese e gliele ha sputate sulla foglia.... Per adesso i genitori hanno un gran da fare L'unica difficoltà che riscontro è riuscire a prendere le artemie senza aspirarmi anche qualche uovo..... |
Capolinea!!
Sono andati tutti gli avannotti... :-( Stamattina presto ne ho visti solo 4 e sparsi per tutta la vasca (alcuni erano vispissimi e molto intraprendenti) all'accensione delle luci erano soltanto 2 , poi 1 solo e da un pò non ce ne sono più! Penso che se li sia ciucciati la mamma per sbaglio per riacchiapparline rimetterli al loro posto. Vabbè tutto sommato 8 giorni come prima deposizione di una coppia giovane non è male, sono soddisfatto...sono bravi genitori e hanno grandi prospettive davanti a loro :-) L'artemia avanzata la "coltivo" per le prossime volte! |
nooo Valeee....mi spiace un sacco...! ma sei sicuro che non siano stati gli Hyphessobrycon? quelli sono str**zi...quando vedono qualcosa di piccolo muoversi liberamente per la vasca non si danno pace fino che non l'hanno preso...
Tempo fa avevo dei poecilidi (classico fritto misto da principianti) e ricordo che i loro avannottini non duravano più di 10 minuti... |
Ciao,
Oggi nuova deposizione.... Stavolta hanno scelto una bellissima foglia di Echinodorus dall'altra parte della vasca rispetto all'altra volta.... http://tapatalk.com/mu/971b5dec#826d-db1b.jpg Vi aggiorno :-) |
I piccoli sono da 2 giorni in una vaschetta tutta per loro....purtroppo la foglia era troppo ripida e ho visto veramente troppi avannottini cadere e "andare". Ne sono riuscito a spostare una 50ina, per edesso sembrano stare benone, tra un paio di giorni comincerò a somministrare artemie...
|
Gli avannotti sono nella loro vaschettina che nuotano allegramente, non sono riuscito a contare il numero preciso ma ci sono stati davvero pochissimi decessi, non penso più di 4 - 5 quindi dovrebbero essere ancora una 40ina.
ho iniziato con l'artemia e cambio spesso l'acqua (una decina di "bicchieri di plastica" al giorno) con quella della vasca principale. :-) |
Aggiornamento:
Solo 2 perdite in questi ultimi 10 giorni (causa filtro), gli avannotti sono sempre intorno alla 40ina che continuano a nuotare allegramente nella vaschetta :-) e mangiano artemie 2/3 volte al giorno (a seconda di quanto riesco a stargli dietro). Faccio quotidianamente un paio di volte un cambio di acqua (travasi con bicchiere di plastica) tra l'aquario e la vaschetta, c'è qualche piccola alghetta sulle pareti ma anche grazie ad un paio di steli di limnophyla i valori sono sempre ok! :-) |
#25#25#25#25.....
topic che ho buttato giù tutto d'un fiato...molto molto interessante! Tieni duro, le prossime andranno meglio e vedrai i genitori crescere i piccoli alla grandissima!!! |
Oggi nuova deposizione, di nuovo su una foglia di echinodorus, proprio sotto alla luce lunare :-)
Le uova non mi sembrano molte ma credo che stessero ancora "terminando" l'opera....anche questa volta (tranne l'ultima) lascerò fare tutto ai genitori ;-) Nel frattempo gli altri piccoli sono arrivati alla loro 3 settimana e sono sempre nel 6 litri...sono sempre una 40ina circa, http://tapatalk.com/mu/971b5c28-14d6-8440.jpg Quanto tempo possono ancora restare li dentro? |
40 avannotti in 6 litri direi davvero poco, stai tenendo sotto controllo i nitrati e i nitriti, perché per quanto piccoli producono delle deiezioni davvero degne di nota.:-)
|
Sti caconi!!!
Cmq cambio molto molto molto spesso l'acqua....almeno 2 volte al giorno dopo i pasti :-) Faccio un mix di acqua dell'acquario e osmotica. Non mi preoccupano tanto i valori quanto le misure... :-) |
Quote:
stavolta, almeno tu, dacci notizie positive..... ;-);-) |
Quote:
|
Yes! Grazie ;-)
|
Spostati momentaneamente nell'altra vasca, un cubo dennerle 60lt
Per adesso si faranno le vacanze estive qui, poi saranno "traslocati" di nuovo per altre destinazioni :) http://tapatalk.com/mu/971b460a-0862-6684.jpg Direi che per ora non gli sta andando male.... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl