AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   betta splendens panciagonfissima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301348)

Siddick 08-05-2011 00:48

oggi gli si è svilppato in pochissimo tempo nemeno sei ore una bruttissima ulcera/gonfiore nel suo povero addome giàdeblitato credo che orami siamo alla fine anche se il pesce manifesta ancora un comportamento piuttosto attivo per le sue condizioni nuota nella vaschetta anche se sta moolto vicino al riscaldatore sempre...

crilù 08-05-2011 14:06

Mi spiace, evidentemente la cura non fa effetto e purtroppo altre soluzioni non ci sono. Lascialo tranquillo :-(

Siddick 09-05-2011 10:58

è un buon segno se mangia? oggi ho provato a dargli un pochino di granulare.. si deve contare che è quasi tre settimane che nn toccava cibo per astinenza forzata.. da me :-(

crilù 09-05-2011 14:11

Mah...sai i pesci sono strani, magari la fame è più forte del malessere.
Non ci fosse quella brutta ulcera si potrebbe sperare...

Siddick 09-05-2011 16:00

se resiste oltre i sei giorni della cura cosa devo fare dopo? oggi è il quinto giorno...

Siddick 09-05-2011 16:59

due foto della situazione
http://s2.postimage.org/2h79rcaw4/110509_165022.jpg

http://s2.postimage.org/2h7i111d0/110509_165037.jpg

crilù 09-05-2011 18:15

Quindi domani dovresti cambiare acqua giusto? La cura dura 5 gg.
Se è vivo e mangia cambi semplicemente quasi tutta l'acqua, alla stessa temperatura, e aspetti.
L'ulcera in foto però non la vedo...

Siddick 09-05-2011 18:19

è quella palla bianca nella pancia del pesce nn saprei come altro definirla se non ferita visto che due giorni fà era rosa rossastra ed ora è bianchiccia con filamenti
------------------------------------------------------------------------
no sbagliato a descrivere... forse è la pelle che si sta riformando nn saprei però.... sono molto indeciso a riguardo...

crilù 09-05-2011 18:24

Tu che la vedi lo sai, io proprio non la focalizzo, vedo qualcosa di bianco e basta.
Comunque il procedimento è lo stesso. Cambi l'acqua e nutri un pochino il pesce. Vedi come prosegue.
A volte migliorano dopo la cura. Di rifarla non se ne parla, è un farmaco forte per i pesci.

Siddick 10-05-2011 16:54

qui si dovrebbe vedere meglio
http://s4.postimage.org/dmfka31g/110510_163146.jpg
------------------------------------------------------------------------
comunque l'ho messo nella vaschetta ripulita con acqua linda linda... :-(

Siddick 10-05-2011 18:11

si è sgnofiato molto.. è rimasta solo quella brutta cosa lì mannaggia...

crilù 10-05-2011 18:44

l'ho vista ora...potrebbe essere una ciste. Prova a toccarla è dura o moscia?

Siddick 10-05-2011 19:08

moscia...

crilù 10-05-2011 19:11

Magari scoppia e si sgonfia...dico magari. Il pesce è attivo?

Siddick 10-05-2011 19:14

beh per toccarlo tentava di scappare, direi nn c'è male reagisce alla luce e al cibo, nn và molto su e giù come quando era in piena salute direi un 60/50% del movimento che faceva in piena salute ma nemmeno un moribondo... grazie e scusa se rompo le scatole e che vorrei provare di tutto... quello che mi preoccupa è che all'esterno è unpò filamentosa...

crilù 10-05-2011 19:44

Posso capirti ma dopo una cura è bene lasciare il pesce tranquillo per un po'.
L'importante è che mangi (ma non esagerare).

Ma non è che quei filamenti magari è il pus che esce?

Siddick 10-05-2011 20:07

nn saprei davvero... tranquillo è tranquillo... dò un pochino da mangiare e ho messo una lumaca per ripulire ciò che scarta... spero di aver fatto bene...

crilù 10-05-2011 20:25

La lumaca non da fastidio tranquillo. Non ricordo quanti litri hai ma magari cambia anche solo un litro al giorno per precauzione.

Siddick 10-05-2011 20:57

10L messi oggi stesso...

crilù 10-05-2011 22:55

nei carassi spariscono spesso queste specie di "gnocche", non ho esperienza nei betta ma hai visto mai?!?

Siddick 10-05-2011 23:35

no mai visto... speriamo reagiscano allo stesso modo e ovviamente sperando che tutto vada per il meglio

Siddick 12-05-2011 10:58

ciste scoppiata stanotte.. il pesce è bello attivo e mangia... sembrerà incredibile ma ha fatto il nido di bolle nella vaschetta d'isolamento.... forse perchè è vicino all'acquario dove tengo la femmina...
------------------------------------------------------------------------
il buco però mi preoccupa un pochino.. si può fare nulla? è ancora un pò gonfio nella parte dove aveva la cisti...

crilù 12-05-2011 14:39

Metti sale da cucina normalissimo, la mia dose è un cucchiaino/ 6 lt. E' un disinfettante naturale.
Dovrebbe ritornare normale. Se non basta pensiamo a qualcos'altro. Tieni l'acqua bella pulita.
Il sale lo eliminerai con i normali cambi, ciao

Axa_io 13-05-2011 23:58

Sinceramente gli avrei fatto un bagno di 15 - 20 minuti in acqua e sale. Dose massiccia di sale. 20 g x litro, monitorizzando costantemente il pesce. Se non si chiude/cicatrizza, puoi provare a "pescare" il pesce, lo metti su un pano bagnato, lo tieni con un pano o scotex sempre bagnato e su quella ferita, ma solo su quella, metti acqua ossigenata quella ad uso umano.

Siddick 14-05-2011 00:32

sembra che si stia chiudendo e anche abbastanza rapidamente... h comprato vitamine per aiutarlo.. c'è una cosa ancora.. un puntino bianco all'interno del boco lasciato dalla cisti... comunque ho aggiunto sale e ogni giorno cambio 1L d'accqua e rimuovo le feci... fà il nido di bolle nella vaschetta d'isolamento sono sbigottito:D sembra molto attivo, quasi come prima... adesso però mi teme un pochino e quando i avvicino fugge povero...

Axa_io 14-05-2011 00:46

Sta guarendo. Lascialo stare se il "buco" non ha filamenti ma è come una "crosta" bianca.
Non stressarlo, spostali o metti qualcosa che non veda la femmina. Che temperatura hai dove lo tieni? Non fare troppi cambi. Lascialo in acqua e sale senza far cambi per 5-6 giorni e nutrilo uno giorno si e uno no, magari aspiri le feci con una siringa o con il tubo dell'aeratore. Ma scusami l'espressione 3 - 4 cacchette non inquinano l'acqua da far male a un anabantide :-). Ok per le vitamine e vai con il granulato o artemia liofilizzata imbevuta con le vitamine. L'artemia non di piu' di 2 volte a settimana. Ciao :-).

Siddick 14-05-2011 01:00

27 28 gradi.. reintegro il sale perso? o lascio così com'è? no niente filamenti...

Axa_io 14-05-2011 01:05

Lascia così com'è ma abbassa la temperatura di 1° C ogni 12 ore finché non arriva a 25° C.

Siddick 14-05-2011 16:28

grazie siete stati utilissimi e molto pazienti.. Grazie a voi sono riuscito a salvare il mio bel pescea cui sono molto affezzionato.. è il mio riproduttore e ci tenevo molto.. direi che orai siamo fuori pericolo? stamattina sono riuscito a catturare l'unico suo avanotto sopravvissuto.. cercodi nutrirlo con artemie.. altri eventuali consigli?

Axa_io 14-05-2011 17:34

Per quanto riguarda la malattia, se è ok la ferita, mantieni sempre acqua pulita, cambi regolari, catappa (foglie di mandorlo indiano) che una foglia di basta per 20 - 30 l e va cambiata ogni 2 - 3 settimane. Per l'avannotto, meglio se ti rivolgi nella sezione "anabantidi" ;-). Vanno sì nutriti con naupli, dipende che età ha. Auguroni :-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12898 seconds with 13 queries