![]() |
bellissimo lavoro Paolo......
e complimenti anche agli altri ragazzi |
Quote:
esiste il flessibile,due secondi e ce l'hai in mille pezzi hahahahahhhhaahahhahahhahahhah Paolo in settimana passo a vederla montata sempre piu' bella per i blu che dire sono fanatstici |
Tutto veramente bello Paolo.. Complimenti! ;-) #25#25
|
mi piange il cuore vedere una vasca cosi che sta iniziando sapere xk ????
xk anch'io la voglio cosiiiiiiiiiii ma ci vogliono un botto di soldi :-( :-( ma pian piano me la farò promessoo...complimenti per la vasca fra 1 anno sarà bellissima con i coralli gia belli grandicellii |
complimenti paolo tutto molto bello#25#25#25#25 ti seguo con interesse perchè voglio vedere come vanno le plusrite da 400w sono molto tentato di provarle perchè fanno una luce bellissima,con cosa le stai alimentando e se hai messo un vetro di protezione hai riflettori
|
Quote:
e poi mi servono maggiori notizie sul materiale che hai usato per ricoprire il tutto..... per il resto vasca giovane ma già molto carina!;-) |
#25Ottimo!! Bravi!
|
Allora...
Teo, prima si sega e poi si chiede... come ha confermato Lollo! ;-) Ciliaris, a me piacciono un sacco... la luce ad occhio è molto bella e si sposa molto bene con i royal blue. Alimento con i sonlight elettronici, ma appena arrivano metto i lumatek! #18 Per ora niente vetri perchè mi hanno sparato prezzi assurdi per il borosilicato. Martedì faccio fare due vetri extrachiari da 4mm e li faccio temprare ;-) Sinceramente alle lampade che scoppiano non credo, però ai riflettori che si incrostano di sale sì -04 Il pacco da 3 lampade costa 56 euro reso dagli USA... preferisco cambiare una lampada così così ogni 3 mesi che tenerne una (per quanto buona) per 12 mesi filati sulla vasca. Io parlo da profano, ma a logica meglio avere una luce costante... magari meno performante ma sempre uguale. Tu che dici? #24 Marzok, il pannello di copertura è un foglio di forex... in pratica due pellicole di PVC intercalate da una schiuma rigida. Sono usati dalle tipografie per stampare i cartelloni pubblicitari... io ho usato il 3 mm, ma c'è anche da 5 e da 8 mm se vuoi. Leggero e lavabile con un colpo di spugna, si taglia con il cutter e si rifinisce con al carta vetrata. Hypa, la tua plafo parte martedì! ;-) Fra sei mesi, se non ti basta, smonti tutto e rimonti sopra una struttura su misura... paghi solo i led di differenza :-)) |
Grazie Paolo, stavo pensando (in caso non riuscisse a coprire tutta la vasca) di prenderne un'altra, sempre serie 3 ma da 1x250, da affiancare alla tua..poi vedremo!
Comunque quella che hai fatto te mi piace davvero molto,mi interessa molto questa tua esperienza, perchè potrei ripercorrere i tuoi stessi passi, facci sapere come rispondono gli animali!;-) |
Ok, vi tengo informati!
se mi sentite significa che va tutto bene... se non mi sentite per un pò iniziate a preoccuparvi! :-D |
bellissima rocciata
|
Made by Algranati e S_COCIS.
Bettina ha fornito salumi e formaggi; io le rocce e il progetto di massima... :-)) |
Quote:
|
se hanno abbastanza da mangiare, fanno anche un discreto lavoro!
Fai provvista di costine per il 30!!! #rotfl# |
chissa oggi quante se ne saranno mangiate!!!!
|
complimenti !!!
|
denghiu!
:-)) |
tutto veramente bello, la plafo è bella imponente, ma con una vasca del genera ci sta benone!!
|
bella bella!!
|
Quote:
|
Alùra... oggi non ho voglia di lavorare e allora ho fatto 3 fotine...
Ho abbassato la plafo; ora sono a 25 cm fra struttura e bordo vasca, quindi abbasserò ancora appena arrivano i vetir dei lumenarc, però noto già un cospicuo miglioramento dei colori: http://s4.postimage.org/27ivlyyjo/26_04_2011_007.jpg http://s4.postimage.org/27iyx1nj8/26_04_2011_008.jpg http://s4.postimage.org/27j0kl010/26_04_2011_015.jpg http://s4.postimage.org/27j3vnp0k/26_04_2011_016.jpg http://s4.postimage.org/27j8u9qhw/26_04_2011_025.jpg http://s4.postimage.org/27jaht2zo/26_04_2011_038.jpg http://s4.postimage.org/27jfgf4h0/26_04_2011_041.jpg http://s4.postimage.org/27jkf15yc/26_04_2011_046.jpg http://s4.postimage.org/27jsopwf8/26_04_2011_050.jpg http://s4.postimage.org/27j5j71ic/26_04_2011_018.jpg L'ultimo animale in particolare sotto i t8 appariva rosa... ora è di un bell'indaco con punte gialle fluo e polipi viola... qualcuno sa magari anche dirmi che animale è?!? #24 :-)) PS x CILIARIS: i blu e i viola che tanto ami con queste luci vanno a nozze!!! se gli UV non mi bruciano le punte, sono stracontento delle plusrite! ;-) |
Ma bravo!!niente male...cresce bene ;-)
|
ora sono meglio
non vedo l'ora in settimana di vederla dal vivo |
ti aspetto!
...vedrai un'altra vasca... :-)) |
Azz! Che spettacolo!#25
|
Quote:
|
paolo....il nome non lo so..(cites = ACROPORA SP ) ma a vederlo assomiglia a uno mio..
lo presi cosi'..violetto con punte chiare..scoppiava di zozzantelle... :-D http://s1.postimage.org/z3tf6cp0/IMG_3107.jpg adesso e' bianco/crema punte giallo fluo e i rami vengon su tipo staghorn.. |
bellissimi colori
|
Quote:
Quote:
Quote:
Hypa, la tua plafo è imballata... ti ho inserito anche una fracca di plusrite in omaggio :-) |
Paolo ho visto..hai fatto un lavoro eccezionale, oltre che con la tua plafoniera nuova, anche con il pacco!#25
Sei davvero un grande! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl