AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 alternativa Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29946)

vizma86 09-02-2006 10:55

ho difficolta pero' a trovare questo raccordo!

sapete darmi qualche dritta?sono entrato in un ferramenta e mi hanno fatto vedere un raccordo x la canna da giardino! #19

ellesse 09-02-2006 11:10

Devi cercarli in negozi che vendono prodotti per giardinaggio..la ferrammenta ha poco di tutto.................

Roberto

robiccio 09-02-2006 17:15

Scusate ragazzi sto per uscire e vorrei comprare il necessario per immettere acqua tramite la siringa x il progetto con l'acido frizzante..
Dunque mi serve,se ho capito bene una valvola di non ritorno..
Dove si compra?farmacia..alla brico..?? e cosa devo chiedere esattamente?
attendo..

Fenestren 09-02-2006 19:28

Maledizione, dalle mie parti (SP) non c'è nessuno che venda il regolatore di flusso e quelli segnalati da vizma86 non vendono a privati ma solo alle ditte: viz hai una ditta tu??? -20 #07 #23

ElBarto 09-02-2006 20:13

ragazzuoli,
premetto che alla fine ho ceduto e mi sono fatto l'impianto a doppio manometro
con bombola e atomizzatore in vetro.
insomma tutto completo e non artigianale.

cmq la sperimentazione continua.







il problema delle bolle troppo grosse rispetto al sistema a lievito, dipendeva (come sospettavo) dalla pressione troppo elevata.

ho rifatto tutto il sistema.
bottiglia da 0.5 litri invece che da 1,5 litri sempre di Coca Cola (è la miglior bottiglia). cmq la riduzione di litraggio poco importa.

per ridurre la pressione del sistema ho messo solo una bustina di cristallina in due dita d'acqua.
in questo modo la pressione è + bassa e le bolle escono belle piccole come col sistema a lievito.
vediamo quanto dura in questo modo.

credo cmq, vediamo + avanti se mi sbaglio, che usare una bottiglietta da 0,5litri renda il sistema + gestibile rispetto la bottigliona.


boh, staremo a vedere.


cmq nella vasca grande metto la bombola del sistema PRO.
ma appena mi faccio anche la vaschetta piccola sperimenterò su questa con la cristallina.




ciao

vizma86 09-02-2006 23:31

no nn ho una ditta ma credo k c siano i negozi che hanno i loro prodotti #24

l'elenco l hai visto da qst pagina??(a sinistra n centro)
http://www.camozzi.it/camozzi/index....id=127&lang=it

robiccio 10-02-2006 01:07

c'e' qualcuno che sta continuando a testare?
in base alle ultime prove,mi dite da quanti giorni lo state usando e:
con quante bustine e quanti ml ?
Bottiglia da 2 o 1,5 L
quante bolle/min

Ho cercato la valvola a spillo alla brico ma ne ho trovata una di plastica al reparto giardino..attendo risposta alle mie domande per testarla.
allego foto..dite che vale la pena provare?

Fenestren 10-02-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da vizma86
no nn ho una ditta ma credo k c siano i negozi che hanno i loro prodotti #24

l'elenco l hai visto da qst pagina??(a sinistra n centro)
http://www.camozzi.it/camozzi/index....id=127&lang=it

Ciao viz,
si l'ho visto ed infatti ho preso da lì l'indirizzo di un rivenditore di Parma: ma quando ho mandato un amico a prendere il pezzo non glielo hanno dato perchè non ho la ditta -04
Purtroppo dalle mie parti non si trova nulla #07 -20

vizma86 10-02-2006 20:53

cavolo mi spiace tntissimo....ma credo k a qst punto a me sia andato di culo...puoi provare a cercare alla CAME (idraulica) ma non so se da te in zona ce ne siano!

robiccio 10-02-2006 22:40

io riesco a regolare con la valvola che ho postato qui su..un pacchetto da 5 costa circa 6 euro..dato che non e' molto preciso bisogna armarsi di un po di pazienza ma la pressione la tiene..ne ho messi 2..con il primo regolo le bolle,una volta trovato l'apertura giusta per non toccarlo piu uso l'altro subito dopo per chiudere o riaprire l'immissione di co2 di sera e la mattina.Tra l'altro li ho visti anche all'esselunga.Con calma cerchero' quello metallico.

ElBarto 11-02-2006 11:19

fai la prova a fare uin po di acqua saponata
poi spruzzala sul rubinetto quando è in funzione e vedi se perde.

robiccio 11-02-2006 16:32

no no..non perde..lunedi' mi portano un elettrovalvola con manometro..tanto non la pago #18..si puo impostare il setpoint di pressione e lei regola il tutto -11

ElBarto 12-02-2006 11:17

ma l'elettrovalvola serve per aprire l'impianto di giorno e kiuderlo di notte.
non per regolare la pressione.....

o forse non ho capito bene a cosa ti riferisci col discorso del setpoint di pressione.

forse ke integra il riduttore di pressione?
anke in tal caso on credo ke ti serva a molto, non è ke ci siano ste gran pressioni.
finisce poi ke ti resta kiuso non appena si scarica un pò, dopo magari un giorno.


boh, cmq spiega meglio cosa comprende st'elettrovalvola ke ti daranno.



ciao

robiccio 12-02-2006 17:40

premesso che lavoro in una ditta chimica farmaceutica..quindi di impianti osmotici,addolcitori distillatori ecc ne ho quasi la nausea..valvole valvoline e valvolette ce ne sono a quintali ma purtroppo di manuale c'e' ben poco,tutta roba sofisticata e precisa dato che serve x produrre medicinali..un collega mi ha detto che mi procurera' un elettrovalvola dove controlla la pressione in entrata ed uscita,si puo impostare un setpoint di pressione e questa in automatico regola l'uscita per mantenere tale pressione..non ho capito esattamente se dovro' mettere anche una sonda in vasca..ora questa valvola ha un difetto,x questo e' stata messa da parte,se riesce a risolverlo,e' gia mia.
Ovvio che tutto questo per un impianto c02 artigianale e' sprecatissimo,quasi ridicolo pero' in futuro mi potra' servire quando mi procurero' una bombola (ci sto lavorando hehe) per avere il massimo della precisione della c02 immessa

ElBarto 12-02-2006 18:35

secondo me + ke sprecato è inutilizzabile.
almeno per quanto si può capire del funzionamento da kuello ke hai detto.

tranne ke come dicevo prima sia semplicemente una elettrovalvola ke integra il riduttore di pressione.

cmq l'elettrovalvola serve solo ad aprire o kiudere il flusso, invece ke dal rubinetto, da lei stessa.
in tal modo si evitano starature.

ma non puoi regolare l'apertura o la kiusura della elettrovalvola in base alla pressione.
alla pressione di ke?
mica puoi misurare la pressione parziale della CO2 in vasca.

potrebbe essere utile solo se kuesta valvola fosse interposta tra due bombole,
una a pressione + alta(deposito) e una a pressione + bassa (polmone per l'utilizzo).
kualora la pressione nella seconda bombola scendesse al di sotto di un valore X
la valvola potrebbe aprirsi per ripristinare la pressione nella seconda bmobola.





fatti spiegare meglio il suo originale utilizzo.

iDaniele 12-02-2006 19:35

Ok penso che mi cimenterò pure io in questa impresa, ho un acquario da 40 litri, ho preso 2 bottigliette da 0,5 una fa da generatore e una da contabolle mi manca la porosa e il rubinetto per regolare che domani mattina andrò a prendere! , ora contando che non ho idea di quanta co2 immettere in vasca, cmq al momento posso sperimentare perchè non ho pesci!
Voi che avete fatto le prove qual'è il rapporto polvere acqua????

vizma86 12-02-2006 22:26

al supermercato ho trovato l'idrolitina,va bn?
poi c devo aggiungere solo acqua vero?

robiccio 13-02-2006 00:05

corretto

iDaniele 13-02-2006 12:31

ho iniziato l'esperimento, con 2 bustine di idrolitina, e 1 cm d'acqua in una bottiglietta da 0,5.. la bottiglia è molto dura, come bolle ho circa una bolla ogni 2-3 secondi.. solo che tenendo così poche bolle al minuto in vasca non ne vedo uscire per il momento... attendo qualche minuto

robiccio 13-02-2006 13:05

x me hai messo troppa acqua..con 10 buste sono 15ml e dopo qualche giorno ne va aggiunta altrettanta..
Misurala con una siringa o una boccetta per test reagente.

iDaniele 13-02-2006 13:33

uhm bè stiamo a vedere che succede nelle prossime ore! cmq potremmo stilare una tabella di ml(acqua) x g(polvere)

vizma86 13-02-2006 20:19

ok ho provato:
DISASTRO #23 #23

non capisco come regolare la valvola...se e' aperta passa,se e' chiusa passa lo stesso...sbaglio qlcs?la valvola e' quella della camozzi..aiutatemi voi!

iDaniele 13-02-2006 20:58

io stò provando con un rubinetto da microirrigazione, la regolzione non è facile, ma se chiudo chiudo... ha una freccia il tuo rubinetto?

RamPrealpino 13-02-2006 21:28

Quote:

non capisco come regolare la valvola...se e' aperta passa,se e' chiusa passa lo stesso...
il regolatore di flusso ke immagino tu sia riuscito a trovare è unidirezionale.. quindi regola solo se si manda l'aria (o il gas in questo caso) da una lato all'altro (credo ke sia da B ad A.. ma sto andando a memoria) mentre al contrario lascia passare tutto aggirando lo strozzo.
Sul corpo del componente ci dovrebbe essere il simbolo pneumatico dello stesso.
E' composto da due simboli:
sopra c'è il regolatore e sotto la valvola unidirezionale fatta più o meno così:

---<O-----
A B

tu devi collegare la bottiglia a B e la vasca (o il contabolle) ad A.

ciao ciao

vizma86 13-02-2006 21:50

cavolo e' vero avevo notato dopo;)
ora funziona tt,ank se le bolle dalla porosa escono da un solo buchino e fa le bolle grosse invece k finifini...c lavorero'!

L problema e' la regolazione,sulla vite c'e' un bulloncino ma ha la funzione di "non chiuedere + d cosi"...xo' a me serve l contrario seno' la mattina devo passarci 5min x regolarlo -11

A meno k non si usano 2 valvole,con una regoli,cn l altra apri\chiudi!k dite?

RamPrealpino 13-02-2006 22:04

Io la lascio andare anke di notte ;-)
Purtroppo la porosa in pietra sintetica ha quel difetto.. se anke all'inizio escono finissime bollicine poi il flusso interno si canalizza e vien furoi una bollazza unica.
Prova la porosa in legno di tiglio.

ciao ciao

iDaniele 14-02-2006 09:52

ma a voi quanto dura?? e ogni quanto dovete regolare?? io l'ho lasciata tutta la notte e sta mattina praticamente non uscivano più bolle...

ElBarto 14-02-2006 11:51

io il sistema a cristallina l'ho messo in una bottiglia da mezzo litro.

metto due dita d'acqua nella bottiglia a congelare in freezer la mattina quando mi alzo.
all'accensione della vasta alle 12.30 metto una bustina di cristallina.
di sera devo dare una riregolata alla valvola a spillo.
l'indomani è finito.
potrebbe finire anke di notte cmq




per evitare sta rottura meglio il lievito ke dura molto di +....
anke 20gg



meglio ancora se come me vi togliete il pensiero e passate ad un sistema a bombola usa e getta...

iDaniele 14-02-2006 18:37

infatti, mi sa che proverò il sistema a lievito... poi se vedo che anche quello rompe le scatole prenderò un'estintore... e senno alla peggio co2 in comresse eheheh

ElBarto 17-02-2006 16:51

yuhuuuu....
oggi mi è arrivato il sistema CO2 con doppio manometro e bombola ricaricabile....

tutto perfetto, una meraviglia.
compattissimo e finalmente non dovrò + fare miscele varie.


per ora... perkè mi sto apprestando a fare la vaschetta piccola.

anke se volendo potrei fare una derivazione e collegarla sempre all'impianto a bombola.



boh!




cmq tutto il materiale per l'impianto a bottiglia resta integro, lo conservo.
non si sa mai.
la mente è sempre in attivo


penso ke proverò il sistema in GEL!!!

vizma86 17-02-2006 22:07

oggi ho provato a mettere 10bustine e 10ml d acqua e far partire l conteggio dei giorni x vedere qnt dura..risultato: troppa pressione e ha ceduto una giuntura del tappo fatta cn colla epossidica...domani la tappo cn l impianto ancora montato..ora k la pressione e' diminuita sembra nn perdere + #07

ElBarto 17-02-2006 22:26

non conviene troppe bustine perkè la troppa pressione cmq ti fa fare delle bollicine troppo grosse.

a meno che non utilizziate un diffusore di vetro.

la porosa non va bene con pressioni troppo alte.

TuKo 02-07-2009 16:37

Continua qui........ http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=225


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11389 seconds with 13 queries