![]() |
Quote:
Dimmi se faccio bene i passaggi Preparo circa 200l di h20salata pero forse riesco a farmi dare un 60 lt dicambio da un mio amico. Metto la sabbia6 pacchi da 9kg e le rocce sul pvc 20kg e riempo vasca e sump di acqua Metto un po di lana perlon all entrata dell'acqua in sump e accendo la pompa di risalita.aspetto che decanta la sabbia e poi accendo pompe di movimento e skim.. Lascio tutto cosi x un paio di mesi.. Dopo circa 2 mesi accendo un ora al gg l'hqi e nel giro di un altro paio di mesi porto a 4 ore di luce.. Dal secondo mese cambio 20l ogni mese? Posso mettere animali nel Periodo di buio? Il reattore di calcio vale la pena accenderlo? |
sulla sabbia c'è un bel topic in approfondimenti ;-)
io personalmente ho utilizzato 100% carbonato di Ca preso in cava 600/1200 micron (costo 0€) per il procedimento da seguire metti prima acqua e sale poi la sabbia così eviti la formazione di sacche d'aria ;-) di polvere ne verrà fuori tanta anche dopo sedimentato l'acqua tornerà lattiginosa .... io ti consiglio di usare prima delle pompe "da battaglia" ed un filtro meccanico caricato a lana e quando l'acqua è tornata cristallina metti le rocce e vai con ski e pompe di movimento ..... nel mio blog si vede la partenza della mia vasca :-) per il fotoperiodo ok ma che animali vuoi mettere? 20lt che %sono sul totale? il reattore se non hai sps lascialo spento ;-) |
non lo so vorrei allevare sps ma questo quando torno io..
quando è in gestione a mio papa dovrei mettere qualche lumaca o qualcosa in particolare? i batteri non li metto? il carbonato che hai messo diventa vivo? ma la vasca la riempio tutta prima di mettere la sabbia?? e poi nn va anche in sump? cmq la vasca è 200l circa (60x60x60) Non trovo la discussione sulla sabbia.. |
allora montalo quando torni ;-)
si un pò di detritivori mettili dopo un mesetto batteri si non esagerare certo che il carbonato è vivo si colonizza ;-) ecco il link ... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 |
Ma scusa se il carbonato lo prendi da una cava come fa a colonizzarsi? Tramite le rocce?
Non ho capito se dopo un mese posso mettere il gamberetto o le lumache o entrambi.. O cosa? E i batteri quali e quando li metto? |
certo come tutti i substrati non colonizzzati il carbonato prende vita con i batterei e lo zooplacton presente nelle rocce .... oppure ti procuri un pò di sabbia bella matura da una vasca avviata e si colonizza è solo questione di tempo ;-)
si dopo un mese puoi mettere dei detritivori che terranno a bada il ciclo algale (normale in partenza) per i batteri una marca vale l'altre sono sempre gli stessi ... occhio a non esagerare per evitare un bloom batterico ;-) |
Che animali metto? Chiaramente dopo 2 mesi dall'avvio
Se metto 2 lumache il gamberetto e un riccio diamdema possono andare come detritivori? Avranno una sola ore di luce che aumentera' fino a 4 nel giro di 6 mesi.. |
sto pensando di mettere 50 kg di questa http://www.h2oacquari.it/index.php?r...product_id=737
e siccome devo arrivare ad avere circa 60kg metto 2 pacchi di ocean direct che dici? |
per gli animali vai con le turbo gamberi lysmata (io i ricci li eviterei al max metti un mespillia globosus il meno invasivo tra i ricci) ... e poi le stelle insabbiatrici sono utili per tenere pulita la sup del DSB ;-)
il prodotto del link mi sembra buono ;-) |
lo stenopus proprio no?
anche l'acquamedic lo vende ma ha granulometria di 1-2 mm quindi non va bene? |
si anche quello puoi mettere ma sempre dopo un pò di tempo ;-)
la sabbia 1 - 2 mm va bene lo stesso la differenza è minima la cosa importante è mescolare i vari tipi di sabbia ;-) |
quindi 50kg di carbonato 18kg di sabbia viva e mescolo bene..
per l'inserimento degli animali aspetto dopo un paio di mesi ok?? l' acquabee è ancora disp? |
ok ... si la pompa è ancora in garage ;-)
|
Dopo faccio un breve riassunto con quello che ce da fare cosi gle lo dico a mio papa e il week end del 2 giugno parto con la vasca!!
Ok? L'acquabee tienila che magari mi potrebbe servire.. Mi mandi mp con il prezzo che avevamo fissato che non mi ricordo.. |
Non vedo l'ora che riempi:-))
Perché non hai preso tutta sabbia viva? Mi ricordo che volevi usare solo quella.. Grostik complimenti per il blog. Avrei 2 domande da farti sui supporti per le rocce La griglia bianca che hai usato dove la trovo? E' quella che si usa per pitturare? Ho letto che il supporto l'hai fatto più basso del dsb. In questo modo le rocce non sono sulla sabbia? |
si infatti ma siccome parto x l'australia lo faccio partire e sistemo tutto poi lo lascio in "gestione" a mio papa quindi per sei mesi ci sarranno solo sabbia rocce vive e qualche detritivori quindi il dsb matura x bene e non ce bisogno di mettere solo la viva.. mescolo 2 sacchi da 9 kg con 50 di carbonato
grostik complimenti per la vasca.. una cosa cosa serve il tondo di plexi? |
le griglie sono quelle per controsoffitti (prese in zona)
le barrette sono di acrilico (www.plaexishop.it) ho voluto fare i supporti + bassi del DSB per nasconderli e nello stesso tempo dare stabilità alla rocciata ... le barrette le ho utilizzate per fare la rocciata (le rocce sono forate con il trapano) :-) |
Ma senza supporti per le rocce cosa succede?
|
Quote:
|
io sono del parere che senza la rocciata (tipo la mia) non ha una stabilità sicura e inotre impediscono la formazione di zone anossiche nel DSB ... ;-)
|
He gia.. E con domani si finisce il telaio!! La formula esatte x quanti kg di sabbia quale e'?
|
La formula dovrebbe essere lunghezza vasca x larghezza x altezza dsb x grandezza della sabbia usata (0,13) / 100
------------------------------------------------------------------------ Ho sbagliato a scrivere la formula Lunghezza vasca x larghezza x altezza dsb x 1,3 / 1000 |
mi sa che fine mese inizio... ;)
|
Hai fatto i supporti per le rocce?
|
li sto finendo ora..
dopo metto le foto.. ;) |
Ok
|
Quote:
|
Domanda di help!se metto tutto carbonato di calcio e poi quando il polverone scende metto le rocce lo spurgo delle rocce come lo sifono?
|
non sifoni ... va digerito dal dsb ;-)
|
Come non riesci a mettere le foto?
|
dopo ci riprovo..
domande urgente.. cosa metto tra il telaio e il multistrato? 1cm di gomma piuma? e cosa cambia dal multistrato normale a quello marino? posso mettere quello normale? |
dsb
come sono? mancano ancora i sostegni.. ho solo messo delle griglie da imbianchino poi ho gia comprato dei tubi di scarico fogna da diametro 110 che taglio a 13cm cosi da tenerle piu alte del dsb.. che silicone uso per attacare le griglie al tubo?
http://s3.postimage.org/ukayw80if/IMG_1839.jpg post image wordpress http://postimage.org/image/2u7b9k6g4/ |
Le potresti attaccare con delle fascette.. Vediamo grostik che dice
|
io ho usato le fascette...anche camillo...lui mi consigliò di fare così...
|
Tra il telaio inox e il multistrato che metto?
|
per attaccare usa le fascette da elettricista ... mi raccomando i tubi per il sostegno forali per bene con una punta del 10 così eviti la formazione di zone anossiche ;-)
|
si ok.. ma tra telaio e multistrato che gli metto? nulla?
mio papa lavorando nella chimica riesce a procurarmi del carbonato di calcio naturale puro al 99.3% a 0.08 centesimi al kg che faccio? dici che è buono? ho anche la scheda tecnica del prodotto e la granulometria è intorno ai 50 micron.. che mi dici? |
troppo fine ... la granulometria ideale è 600/1200 micron ... 50 micron si impacca è talco praticamente ....
|
ah.. cmq tra telaio e legno che metto?? ora chiedo se cè piu grossa.. come purezza ci siamo?
|
come purezza dierei ok è al livello farmaceutico .....
tra telaio e legno io non ho messo niente .... tra vasca e piano metti un tappetino da palestra ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl