AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Sabbia fu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298992)

Ink 17-04-2011 12:06

vento, in un DSB la sabbia deve rimanere bianca senza nessuno che la smuova visibilmente... non è un grande idea avere stelle e lumache soprattutto...

vento76 17-04-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060843630)
vento, in un DSB la sabbia deve rimanere bianca senza nessuno che la smuova visibilmente... non è un grande idea avere stelle e lumache soprattutto...

io non credo sia il male di una stella e 2 lumache in 70 kg di sabbia... comunque non apriamo un'altra diattriba su questo sennò andiamo OT e sporchiamo il post ;-)

Ink 17-04-2011 14:04

Vabbè non andiamo OT, ma l'argomento è inerente, perchè si parlava appunto di quando inserire questi animali... non faranno male, ma non averli è meglio per la maturazione e la lunga durata di un DSB... poi ognuno fa' come crede...

Benny 17-04-2011 14:30

in un dsb MAI mettere animali predatori..MAI..se non dopo 1 anno o piu'..questi mangiano tutto e il dsb non funziona piu'...

nel mio caso invece datop che non è un DSB credo siano piu' che utili...aspetterò un pò....come suggerito da Ink

alessandros82 17-04-2011 16:28

concordo con Simone...giusto aspettare un pò per mettere stelle e/o lumache prò se non è un dsb bisogna metterle per forza se si vuole una sabbia bianca....io in ancora mno sabbia ho messo fin da subito uno di quei pescetti che la filtrano ottimo risultato ;)....però sconsiglio il pescetto a chi ha molta sabbia (vedi Simone) perchè spargerebbero sabbia ovunque pure sulle rocce......

P.S. Nel DSB MAI predatori del genere, hanno ragione INK e Simo

albert 21 17-04-2011 16:54

come si dice dalle mie parti... me pias... gran bella pozza ti stai facendo ;-)

Benny 17-04-2011 17:42

Ale ti piace la vaschetta con la sabbia ???

wolverine 17-04-2011 19:13

Benny,
è uno spettacolo. Bella, bella.
Come sai ho messo un post su quale sabbia mettere .... questa da un effetto eccezionale.
L'inconveniete è che è un problema con le pompe ..... una granulometria leggeremente più grande l'hai valutata .... un paio di centrimetri tipo KZ hanno lo stesso effetto?

Ink 17-04-2011 22:43

wolverine, l'ha messa fipenso... a me non piace, lo sa... col tempo, IMO, diventa grigio-rosa non potendo muoversi come la sugar e non è più sabbia... tanto vale lasciare il vetro in vista e farci crescere i coralli sopra...

Chiedi a lui qualche foto...

vento76 17-04-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060843890)
in un dsb MAI mettere animali predatori..MAI..se non dopo 1 anno o piu'..questi mangiano tutto e il dsb non funziona piu'...

non sono completamente d accordo ma rispetto le idee di tutti... daltronde ognuno ha sotto ai proprio occhi le rispettive vasche...

comunque si, il tuo non è DSB quindi il problema non si pone nemmeno...

Quote:

Originariamente inviata da wolverine
un paio di centrimetri tipo KZ hanno lo stesso effetto?

quoto, non piace neanche a me...

oceanooo 18-04-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060842849)
Oceanoo,
hai avuto problemi con la sabbia? anche a me piace ma non la metto, le poche volte che ci ho provato non ha funzionato, probabilmente sono io che sono negato

allora siamo in 2 :-(
non so quando metto la sabbia la vasca và per i fatti suoi e non mi segue più -28d#

alessandros82 18-04-2011 11:11

Tanta roba Simone!!!sta vasca diventerà uno spettacolo già lo so!!!

wolverine 18-04-2011 11:17

Il problema che Zeovit sconsiglia la sabia viva ... riporto un estratto dalla guida versione 1.3 ... quindi se è così quella della caribbean sea live sand non può essere utilizzata per gestione zeovit -28d#

"In aggiunta, suggeriamo l’utilizzo di alcuni tipi di fondo. Secondo la nostra esperienza, l’aragonite o
sabbia corallina (2-4 mm) è la migliore. E’ necessario lasciarla immersa in acqua RO per un periodo di 2 settimane affinché rilasci i fosfati, cambiando l’acqua ogni due giorni finché non i PO4 saranno più misurabili. Suggeriamo una profondità del fondo di 1–1,5 pollici (2,5-4 cm). Con questo tipo di substrato è possibile aumentare la stabilità del sistema. Raccomandiamo di non usare sabbia viva confezionata in quanto diversi utilizzatori hanno segnalato dei problemi derivanti dal suo utilizzo a anche la nostra esperienza e’ negativa..

Benny 18-04-2011 11:32

ovvio...la sabbia viva è sporca e per una partenza rapida alla zeovit sono Po4 in piu' da smaltire

ma io ho pazienza e di zeovit chissenefrega

fappio 18-04-2011 11:40

bella , complimenti per la vasca nuova ...misure ?

Ink 18-04-2011 12:37

Quando io ho messo la ocean direct (36Kg) i fosfati sono andati a zero da soli in pochi giorni... avete presente quando il fotometro lampeggia... è l'unica volta che gliel'ho visto fare...

Poi giusto, chissenefrega di zeovit... io più cibo metto e meno ne resta in vasca... Più vado avanti con la mia gestione, e meno comprendo l'uso di metodi a riproduzione batterica spinta... Senza voler criticare nessuno, benintesi...

Benny 18-04-2011 14:10

davvero ????? spariti ???? impossibile sono sabbia sporche..sarà ma il fotometro mi pare una farloccata..attualmente ero a 0.13..ma con rocce putride...ora non sò...

altre volte che ho visto mettere aragalive o similari ho visto sempre impennate di nutrienti

wolverine 18-04-2011 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060845486)
ovvio...la sabbia viva è sporca e per una partenza rapida alla zeovit sono Po4 in piu' da smaltire

ma io ho pazienza e di zeovit chissenefrega

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060845649)
Quando io ho messo la ocean direct (36Kg) i fosfati sono andati a zero da soli in pochi giorni... avete presente quando il fotometro lampeggia... è l'unica volta che gliel'ho visto fare...

Poi giusto, chissenefrega di zeovit... io più cibo metto e meno ne resta in vasca... Più vado avanti con la mia gestione, e meno comprendo l'uso di metodi a riproduzione batterica spinta... Senza voler criticare nessuno, benintesi...

Se è solo questo il problema ...
io pensavo che lo sconsigliassero perchè può influire sui ceppi batterici ... e quindi avere delle complicazioni più serie ... nessun zeovittiano che ha messo la live sand della caribbean sea, che può confermare?
ciao

IVANO 18-04-2011 19:24

Bella vasca... fra qualche mese metto la sabbia anche io.......

Ink 18-04-2011 22:54

Simone, usa il fotometro con i reagenti dei colorimetrici tunze, elos, rowa, deltec e non smetterai mai di credere ai risultati che vedi. Sono veramente precisi e perfettamente ripetibili.

In effetti ho detto una ******* sui fosfati.. ho controllato il diario... appena immessa la sabbia, ma avevo immesso anche le rocce, fresche spurgate per un mese, una settimana dopo avevo 0,1, dopo un'altra settimana 0,09, dopo altri 7 giorni 0,04. Dopo una settimana ho avviato il reattore di calcio, si sono reimpennati a 0,08 e due giorni dopo erano già 0,04. Tutti valori da prendere un po' con le pinze, sia perchè 0,03 delle bustine corrisponde a 0,01 che mi da ora con i reagenti colorimetrici e sia perchè ripetendo il test 8 volte con le bustine, il risultato varia da 0,08 a 0,01...

fappio 18-04-2011 23:35

benny , potresti dire le misure della vasca ?;-)

Benny 19-04-2011 20:05

160x90x60(h)

pepot 19-04-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060848689)
160x90x60(h)

azz che misura

wolverine 20-04-2011 09:05

Come và con la sabbia ... svolazza sempre? l'acqua è tornata chiara? Lo schiumatoio si sporca con la sabbia?
Benny questa l'hai valutata durante la scelta? forse con uno spessore leggermente maggiore dovrebbe creare meno problemi .... anche se non è sabbia viva....
http://www.caribsea.com/pages/produc...aragonite.html

Benny 20-04-2011 15:33

no no sabbia viva..per carità

svolazza eccome e lo skimmer ha lavorato moltissimo..metto le foto tra un pò

fappio 20-04-2011 15:56

bella caspita ...non metterei la coralllina , esiste anche l'aragonite più grossina

wolverine 20-04-2011 16:25

In efetti ho un pò paura nell'inserire la sabbia viva dopo un anno e mezzo che l'acquario gira -28d#
Hai già deciso la gestione?

Benny 20-04-2011 18:28

dopo 1 e mezzo inserire sabbia viva è un pò un'incognita...non ti sò consigliare

alcuni lo hanno fatto...

dopo 2 gg dall'inserimento ho l'acqua quasi limpida..sempre schiuma ai bordi ( poca ) e lo skimmer meno in crisi

PO4 da 0,13 di 15 gg fà a 0,10 ( fotometro ) non male considerando la botta di fosfati con la sabbia

gestione ?????

luce e skimmer..resine all'occorrenza

PinkFloyd 20-04-2011 21:12

Seguo con interesse :-);-)
vasca non bella come la tua ma simile.

Benny 20-04-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1060851033)
Seguo con interesse :-);-)
vasca non bella come la tua ma simile.

quale ??

PinkFloyd 21-04-2011 02:17

Ho questa vasca da una 15ina di anni, 160x70x60 lunga stora, ti inquino il post :P
per farla molto breve, 3/4 anni fa' per cambio lavoro e problematiche di tempo avrei dovuto dismettere, al chè ho venduto gli invertebrati ma con i pesci non ce l'ho fatta.
Ho uno zebrasoma che ho comprato alla nascita di mio figlio che va per i 15 anni ci sono troppo affezionato.
Morale e' da 4 anni che gira solo con roccevive e pesci.
Ora che sistemati i problemi riparto in grande stile perchè la passione non mi ha mai mollato.

Quindi a breve svuoto l'aquario perchè devo fare delle modifiche necessarie per portare al meglio la conduzione che come ti dicevo avendo i suoi anni l'aquario ha atrezzatura sottodimensionata come skimm pensa ho un vecchio red sea.
Mi sono arrivati da poco lo skimm, reattore e altre cosuccie prox sett svuoto.

Te che sei di "vecchia guardia" ti ricorderai sicuramente le vecchie ma ottime Duplaturbo o Ivaki,
ne monto 3 e vanno che e' un piacere da 15 anni e penso di farle durare ancora....

Continua cosi' che sembra diventare uno spettacolo la sabbia e' davvero bellissima.

Ink 21-04-2011 08:17

Pink, complimenti, non mollare... stimo molto le persone che hanno la costanza di tenere una vasca per molti anni.

Benny, lascia che i fosfati scendano naturalmente... le resine ti cominciano già a sballare i rapporti tra C/N/P prima di cominciare... in più se tutto va bene, rilasciano prue qualche cosa che non sai...

PinkFloyd 02-05-2011 13:46

Grazie Ink ;)


Benny qualche piccolo aggiornamento? #30

Benny 03-05-2011 11:37

dopo un cambio d'acqua di 150 lt e nuovo carbone e nuove resine acqua molto limpida ma con PO4 a 0.16 ( !!!!!!!! )

ho iniziato il fotoperiodo

aspettiamo le alghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12354 seconds with 13 queries