AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Finalmente plafoniera a led finita...prove e miglioramenti nuove foto pag 4 Misurazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298819)

Ciccio66 09-06-2011 18:12

Ciao,
hai messo per caso le lenti?

Ciao ne

c0rsaro 09-06-2011 19:27

no non le ho messe ma secondo me se le mettevo era meglio...
non che cosi non vada ene... ma amplifica di molto la potenza...

Ciccio66 09-06-2011 20:34

Allora le metto, visto che le ho comprate.....

Grazie 1000....

Hai riempito la vasca?

Dai su un aggiornamento....

salvatore80 09-06-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1060840088)
Allora,
se i led sono quelli del sito hanno alimentazione 10 - 12v e corrente intorno ai 900mA, quindi con alimentatori da 12 - 15v, non capisco come fai a metterne 6 in serie, semmai dovresti metterli tutti in parallelo, sempre però utilizzando un generatore di corrente (magari regolabile fino a 950mA.
il problema è proprio quello, mai alimentare i led di potenza con generatori di tensione variabile, perchè rischi di bruciali.
Ti sei salvato per il fatto che li ha messi in serie.
se volevi usarli in serie dovevi mettere alimentatori da multipli di 12v e cioè per due led in serie 24v per 4 48 ecc. ecc.. e comunque sempre con circuiti regolatori in corrente.
Il generatore potresti anche costruirlo, ma se non vuoi devi acquistarlo/i ... non ne puoi fare a meno

scusate l'ignoranza che differenza ce tra in serie e in parllelo?
quale e meglio delle due?
cioe partendo con +poi- poi+po- e finire a- e in serie?

filippo1784 09-06-2011 22:02

ciao carissimi io ho pochissima esperienzaa vorrei costruirmela anche io.. ho un cubo da 45cm ke misura la faccio? quanti led? quali? ce xcaso una guida dettagliata al montaggio? cordiali saluti

c0rsaro 09-06-2011 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1060947013)
Allora le metto, visto che le ho comprate.....

Grazie 1000....

Hai riempito la vasca?

Dai su un aggiornamento....

Ciao. purtroppo ancora no... tra un po parto e non ci sono e preferisco partire quando torno...

Ciccio66 09-06-2011 23:44

E allora attendiamo il tuo ritorno.....

Ciao ne

c0rsaro 09-06-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1060947218)
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1060840088)
Allora,
se i led sono quelli del sito hanno alimentazione 10 - 12v e corrente intorno ai 900mA, quindi con alimentatori da 12 - 15v, non capisco come fai a metterne 6 in serie, semmai dovresti metterli tutti in parallelo, sempre però utilizzando un generatore di corrente (magari regolabile fino a 950mA.
il problema è proprio quello, mai alimentare i led di potenza con generatori di tensione variabile, perchè rischi di bruciali.
Ti sei salvato per il fatto che li ha messi in serie.
se volevi usarli in serie dovevi mettere alimentatori da multipli di 12v e cioè per due led in serie 24v per 4 48 ecc. ecc.. e comunque sempre con circuiti regolatori in corrente.
Il generatore potresti anche costruirlo, ma se non vuoi devi acquistarlo/i ... non ne puoi fare a meno

scusate l'ignoranza che differenza ce tra in serie e in parllelo?
quale e meglio delle due?
cioe partendo con +poi- poi+po- e finire a- e in serie?

Ciao... in due parole ...

i led vanno stabiizzati tramite driver oppure alimentatori a corrente costante...

sia che li metti in parallelo , sia che li metti in serie l'importante è stabilizzare la corrente in entrata in modo da dargli la stessa corrente a tutti e in modo da farli lavorare come devono senza rischiare di romperli...

poi è naturale che in serie si hanno dei vantaggi che in parallelo non si hanno...(cavi piu piccoli - meno fili x i xollegamenti etc etc )
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1060947484)
E allora attendiamo il tuo ritorno.....

Ciao ne

ok non vedo l'ora...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da filippo1784 (Messaggio 1060947252)
ciao carissimi io ho pochissima esperienzaa vorrei costruirmela anche io.. ho un cubo da 45cm ke misura la faccio? quanti led? quali? ce xcaso una guida dettagliata al montaggio? cordiali saluti

inizia leggendo qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306953
poi nel caso hai qualche domanda chiedi pure...

filippo1784 10-06-2011 07:45

be cosi sembra relativamente "facile" ma quindi ogni tot leg bisogna metterci un trasformatore o ne basta uno x tutti? come si fa a sapere ogni quanto e guale? io nn saprei che mi sura fare x la mia vasca potrei fare 35x35 o 40x 30 ke dici? e in ultimo non so quanti led devo comperare e sopratt quali x avere il giusto compromesso tra blu e bianco intensita di luce x sps?... ;)

c0rsaro 10-06-2011 09:02

Quote:

Originariamente inviata da filippo1784 (Messaggio 1060947773)
be cosi sembra relativamente "facile" ma quindi ogni tot leg bisogna metterci un trasformatore o ne basta uno x tutti? come si fa a sapere ogni quanto e guale? io nn saprei che mi sura fare x la mia vasca potrei fare 35x35 o 40x 30 ke dici? e in ultimo non so quanti led devo comperare e sopratt quali x avere il giusto compromesso tra blu e bianco intensita di luce x sps?... ;)


Per l'alimentazione puoi decidere sia di mettere un driver ogni led oppure di metterli in gruppi in serie... L'importante è anche che siano alimentabili a 220v così lavorando in alternata eviti alcuni problemi che potresti avere con gli altri tipi...

Riguardo la Plafo puoi prendere spunto dal link che ti ho messo...

twister77 11-06-2011 23:06

Grandioso Corsaro!!!!
complimenti...sopratutto per lo studio e la ricerca.
credevo che quella di tuo fratello fosse più bella....ma la tua è più cazzuta!!!
quasi quasi mi butto e la faccio!!!!
la minchiata è che la vasca è 150x70

Dove hai preso le piastre per la dissipazione? quanto pesano?

c0rsaro 12-06-2011 00:01

Ciao grazie per i complimenti... L'ho fatto anche per tutti quelli che si vogliono cimentare nel fai da te...
I dissipatori li ho presi da gorini e sinceramente non pesano poco... Pero dissipano anche molto bene... Nel caso la volessi fare con led da 10 watt ti consiglio quelli...dipende anche da quale struttura vuoi sviluppare..

twister77 12-06-2011 09:26

Vorrei farla con led da 3W
Ma devo verificare anche i relativi alimentatori, che a quanto ho capito è meglio prendere a corrente stabilizzata.
Come struttura vorrei usare due profilati a C come ha fatto tuo fratello e mettere le ventole di aspirazione in corrispondenza delle piastre di dissipazione.
Quanto ti ha fatto pagare le piastre gorini? Che dimensioni hanno? Che tu sappia spedisce?
Grazie mille

c0rsaro 13-06-2011 13:17

Ciao le piastre costano circa 40 50 euro. E spedisce... Chiamano direttamente e chiedi a lui il preventivo. Non risponde via email...

twister77 13-06-2011 13:25

Quote:

Originariamente inviata da c0rsaro (Messaggio 1060954136)
Ciao le piastre costano circa 40 50 euro. E spedisce... Chiamano direttamente e chiedi a lui il preventivo. Non risponde via email...

grazie mille corsaro

ti va di darci il tuo contributo in questa discussione?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060954143

grazie ancora

Acquariusfantasy 13-06-2011 16:20

ciao ottimo lavoro... Mi diresti cortesemente quando è grande la tua vasca e quanti litri è? Grazie...

twister77 13-06-2011 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1060954507)
ciao ottimo lavoro... Mi diresti cortesemente quando è grande la tua vasca e quanti litri è? Grazie...

dici a me?
la mia è 150x70



invece chiedo a c0rsaro a che distanza ha messo i led

c0rsaro 13-06-2011 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1060954507)
ciao ottimo lavoro... Mi diresti cortesemente quando è grande la tua vasca e quanti litri è? Grazie...

Ciao . Grazie la vasca è 120 x 50 340 liti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060954640)
Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1060954507)
ciao ottimo lavoro... Mi diresti cortesemente quando è grande la tua vasca e quanti litri è? Grazie...

dici a me?
la mia è 150x70



invece chiedo a c0rsaro a che distanza ha messo i led

Ciao sono a 12 cm

Pierre 14-06-2011 00:05

Ciao, grazie molto interessante.

Se volessi fare 8 barre con 12 led da 3v 350ma ciascuna, quindi 36v per barra ed alimentarle con un unico alimentatore, che schema di collegamento mi consigliate?

Acquariusfantasy 14-06-2011 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Pierre (Messaggio 1060955571)
Ciao, grazie molto interessante.

Se volessi fare 8 barre con 12 led da 3v 350ma ciascuna, quindi 36v per barra ed alimentarle con un unico alimentatore, che schema di collegamento mi consigliate?

Io ti sconsiglio di collegarli insieme perchè così facendo non potrai usufruire dei soli led blu o dei soli bianchi ma li avrai sempre affiancati

Acquariusfantasy 14-06-2011 15:31

ciao dov'è che hai preso gli alimentatori a corrente costante? Metteresti il link? Ciao

Pierre 14-06-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1060956548)
Quote:

Originariamente inviata da Pierre (Messaggio 1060955571)
Ciao, grazie molto interessante.

Se volessi fare 8 barre con 12 led da 3v 350ma ciascuna, quindi 36v per barra ed alimentarle con un unico alimentatore, che schema di collegamento mi consigliate?

Io ti sconsiglio di collegarli insieme perchè così facendo non potrai usufruire dei soli led blu o dei soli bianchi ma li avrai sempre affiancati


Sinceramente non è x illuminare la vasca ma x illuminare un muro in sasso quindi i led sono tutti bianchi ;-), forse sono -d04 ...

Acquariusfantasy 14-06-2011 18:20

Ah okey okey :) allora và più che bene... ciao

salvatore80 15-06-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1060956583)
ciao dov'è che hai preso gli alimentatori a corrente costante? Metteresti il link? Ciao

X CORSARO riformulo la domanda di aquariusfantasy
;-)

salvatore80 03-07-2011 17:11

riformulo ancora

qualcuno sa dove reperire questi alimentatori usati da corsaro

cioe 30w a corrente costante 900m.a 36v per fare serie di led da 3

oppure simili

grazie

dodarocs 04-09-2011 22:49

Complimenti corsaro bel lavoro.
Mi sai dire a 20cm di distanza dei led quanti lux misuri?
Ho visto che hai fatto varie misure ma senza sapere la distanza è difficile fare una comparazione tra led hqi e T5, visto che hqi e T5 le ho misurate mi interessava sapere con i led da 10w, ma poi le lenti le hai montate?

ohmer 14-09-2011 12:24

fantastico c0rsaro!!
potresti postare uno schema dell'impianto con l'indicazione della componentistica così da poterlo utilizzare come "modello tipo" fruibile e modificabile a proprio piacimento da tutti gli utenti? #25 :-))

c0rsaro 26-09-2011 07:42

ciao a tutti. scusate le mancate risposte ma ho un po di problemi di lavoro e non sono stato fisicamente presente...
per Dodarocs le misurazioni sono a tre distanze...
in basso nel mezzo e vicino alla plafo...

quella nel mezzo è a circa 30 cm se vedi quella puoi vedere i lux a quella distanza...


Per i driver li potete prendere un po ovunque...

io consiglio ebay http://cgi.ebay.it/Waterproof-consta...item336811a1de

che almeno pagando con paypal siete sicuri...

altrimenti ci sono molti rivenditori... sempre cinesi... ma comunque poco affidabili...
anche io ho avuto difficoltà a farmeli mandare...

Ciccio66 26-09-2011 07:55

Strano che con ste ventolazze si scaldino così....
Eppure di aria ne buttano....
Forse la "pecca" è che sono troppo vicine....
Quanti gradi hai all'interno?
Ciao ne

c0rsaro 26-09-2011 09:48

Ciao . Veramente sostituendo con i nuovi alimentatori di problemi non ne ho piu... Con gli altri il led ai prendeva il massimo assorbibbile e infatti scaldavano molto.... Ma ora rimangono sui 25 fissi

Ciccio66 26-09-2011 11:17

25gradi sono ottimi....
Ma che alimentatore hai preso?

c0rsaro 26-09-2011 12:32

Sono a 900mA da 28 a 36v e ne ho collegati 3 in serie ogni alimentatore

Supercicci 26-09-2011 12:42

ma la vasca è in funzione? risultati?

c0rsaro 26-09-2011 13:21

No purtroppo no... Anzi ... Forse non so se vendere tutto Vito che forse non si sa come finisce con il mio lavoro...

yooosh 26-04-2012 20:16

Quote:

Originariamente inviata da c0rsaro (Messaggio 3567142)
Ciao a tutti finalmente ho finito di montare la mia plafoniera a led...

innanzi tutto vi dico i materiali...

Scocca della ex plafoniera che avevo...
dissipatori in aluminio
n°24 led totali...
n°10 da 15000
n° 8 da 9000
n° 6 Royal blu tra cui due extreme royal...

2 alimentatori stabilizzati da 20A ciascuno.

4 dimmer pwm

4 ventole da 60mm della noiserblock

Penso ci sia tutto.

Partiamo dalla fase di smontaggio della ex plafoniera t5...

resa la scocca nuda ho provato e testato le posizioni delle piastre e le ho tagliate a misura e modificate per farle entrare all'interno...

subito dopo ho creato delle staffette per rialzarlo e fissarle alla scocca...

cosi ho iniziato il posizionamento e il cablaggio dei led...

ho cercato di mantenere le stesse misure per ogni filo che ce all'interno della plafoniera...

Le sezioni dei fili sono da 2,5mm dall'alimentatore ad una linea .
E dalla linea ai led con il filo dello 0,75 mm

cosi ho creato 4 linee con 6 led ciascuna... e li ho suddivisi in modo da creare una sorta di alba tramonto... come si puo vedere in foto... senza avere (per il momento) il bisogno di avere i driver dimmerabili...

La parte degli alimentatori l'ho dovuta alloggiare fuori , visto che dentro non ci entrava... cosi ho fatto , per il momento un pannellino dove ho messo alimentatori , dimmer , un cestello con 4 prese e ce spazio anche per un futuro plc...

Questo è l'effetto sulla vasca...(vuota... ma meglio di niente...)


A me piace molto... l'intensità è molto forte... e specialmente ... non illumina tutta la stanza... ma il fascio di luce si proietta all'interno della vasca...

http://s3.postimage.org/2zqqco45g/IMG_1077.jpghttp://s3.postimage.org/2zqtnqt50/IMG_1078.jpghttp://s3.postimage.org/2zqvba5ms/IMG_1079.jpg

http://s3.postimage.org/2zqwyti4k/IMG_1081.jpghttp://s3.postimage.org/2zr09w744/IMG_1084.jpghttp://s3.postimage.org/2zr58i8lg/IMG_1093.jpg

http://s3.postimage.org/2zr8jkxl0/IMG_1094.jpghttp://s3.postimage.org/2zrdi6z2c/IMG_1095.jpghttp://s3.postimage.org/2zrk4cd1g/IMG_1096.jpg

http://s3.postimage.org/2zrqqhr0k/IMG_1097.jpghttp://s3.postimage.org/2zrse13ic/IMG_1100.jpghttp://s3.postimage.org/2zrxcn4zo/IMG_1123.jpg

http://s3.postimage.org/2zs2b96h0/IMG_1127.jpghttp://s3.postimage.org/2zs3ysiys/IMG_1126.jpghttp://s3.postimage.org/2zs5mbvgk/IMG_1128.jpg

http://s3.postimage.org/2zs79v7yc/IMG_1133.jpghttp://s3.postimage.org/2zsakxwxw/IMG_1134.jpghttp://s3.postimage.org/2zsdw0lxg/IMG_1137.jpg

http://s3.postimage.org/2zsh73ax0/IMG_1138.jpghttp://s3.postimage.org/2zsm5pcec/IMG_1139.jpghttp://s3.postimage.org/2zsxqgrus/IMG_1140.jpg

http://s3.postimage.org/2zt605ibo/IMG_1144.jpghttp://s3.postimage.org/2zt9b87b8/IMG_1147.jpghttp://s3.postimage.org/2zte9u8sk/IMG_1146.jpg

http://s3.postimage.org/2ztmjiz9g/IMG_1163.jpghttp://s3.postimage.org/2ztpulo90/IMG_1164.jpghttp://s3.postimage.org/2ztri50qs/IMG_1166.jpg

http://s3.postimage.org/2zty4aepw/IMG_1170.jpghttp://s3.postimage.org/2zu32wg78/IMG_1177.jpghttp://s3.postimage.org/2zu6dz56s/IMG_1179.jpg

http://s3.postimage.org/2zubcl6o4/IMG_1184.jpghttp://s3.postimage.org/2zuennvno/IMG_1191.jpghttp://s3.postimage.org/2zugb785g/IMG_1193.jpg

http://s3.postimage.org/2zujm9x50/IMG_1197.jpghttp://s3.postimage.org/2zul9t9ms/IMG_1200.jpghttp://s3.postimage.org/2zutji03o/IMG_1207.jpg

http://s3.postimage.org/2zuyi41l0/IMG_1211.jpghttp://s3.postimage.org/2zv1t6qkk/IMG_1212.jpghttp://s3.postimage.org/2zv6rss1w/IMG_1208.jpg

http://s3.postimage.org/2zvbqetj8/IMG_1217.jpghttp://s3.postimage.org/2zvgp0v0k/IMG_1219.jpghttp://s3.postimage.org/2zvick7ic/IMG_1218.jpg


Ora ci sono un paio di appunti e modifiche che devo ancora fare...

Innanzi tutto il riscaldamento dei led :

Le ventole che ho preso sono molto silenziose...(praticamente non si sentono...)
però ne risentono le prestazioni... che a occhio ...e anche a mano , non bastano... ora le soluzioni sono due...

o ne metto piu potenti... oppure ne metto altre all'inizio e alla fine della plafoniera che gettino dentro aria e quindi quelle nel mezzo rimarrebbero a estrarre...

un problema è che non posso metterle piu grandi per via dei profilati che tra uno e l'altro hanno dei rinforzi interni che se andassi a rimuovere la scocca si indebbolirebbe e ho paura che non si reggerebbe piu...

un'altra soluzione e metterel esterne piu grandi sopra la scocca... di cerco ne buttano molta di piu di aria e sarebbe meglio...

L'altro problema è sull'alimentazione...

ho notato che gli alimentatori non è che ce la fanno molto...

su ogni alimentatore sono montate due linee da 6 led ciascuno comandati attravero dimmer in pwm...
ora... quando accendo una linea sola il trimmer mi da la possibilità di variare tensione...ma se inserisco anche quell'altra non me lo fa piu fare... è come se non ce la facesse...
ho fatto un paio di misurazioni ...
a vuoto ho messo il trimmer al massimo... tensione 15v poi un po per volta ho aumentato un dimmer fino ad arrivare al massimo cosi da ottenere 12,5 volt sul dimmer...cio vuol dire che sul led avrei dovuto avere di meno...( non ho misurato a causa di tempo , ma a breve faro anche quelo )
appena accendo quell'altra linea e raggiungo il massimo la tensione cala , sul dimmer a 10.5v
il che vuol dire che sui led ne ho ancora di meno...

con tutte e due le linee accese non trimmera e rimane stabile a 10.5 v quando ne stacco una l'altra risale...(si vede anche a occhio che aumenta notevolmente di potenza)

Un'altra anomalia è il consumo di ogni singolo alimentatore...

l'ho testato sia con pinza amperometrica sia con contatore a defalco... ed è risultato che con soli 12 led in teoria da 10w l'alimentatore erogava 1.3A che moltiplicatoper la tensione , cioe 220 fa 260W di consumo...mi sembra strano visto che dovrei consumarne la metà... ecco anche perche , forse non ce la fa ad erogare piu potenza...
secondo voi ho sbagliato qualcosa?

Grazie a tutti delle considerazioni e dell'aiuto...
Spero che vi piaccia
A presto...

dovresti anche dividere 260W per 0,9 che sarebbe il cosfi ovvero 152 W e' la potenza effettiva che eroga l'alimentatore
ciao ciao #70#70#70#70#70#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17227 seconds with 13 queries