AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   è la fine... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298670)

soijuz 17-04-2011 18:03

sempre più perplesso....
le diatomee si formano con un'alta presenza di silicati se non sbaglio?
ho fatto un cambio d'acqua presa da un altro negozio molto fidato (AFP acquari di Pesaro) dove davanti a me ha effettuato i controlli sia dell'acqua ad osmosi sia che di quella salata ed i silicati erano assenti.... non so che dire!!!
divento matto
grazie
Tony

soijuz 17-04-2011 22:43

a domani con nuovi test e misurazioni

soijuz 18-04-2011 12:04

valori
 
oggi ho misurato i valori in uscita dal reattore di calcio:
ph 7.2
kh 9
ca 440
vanno bene? ho letto che il valore all'interno del reattore dovrebbe essere più basso, cosa ne dite?
in vasca i valori sono:
ph8.1
kh 8
ca 420

grazie .... e se riesco a raddrizzare la vasca siete tutti miei ospiti!
Tony

Wurdy 18-04-2011 12:08

Tony, i valori del reattore non vanno molto bene...nel senso che il kh dovrebbe essere + alto e il ph più basso.... ma il problema non sta lì...in questo momento non hai animali che ti consumano calcio...quindi reintegrare col reattore non è necessario ;-)

Io cercherei di fare riparitire la vasca cercando di smanettarla il meno possibile... una volta sistemati i fondamentali...legati le mani e lasciala ri-maturare e stabilizzare ;-)

soijuz 18-04-2011 12:13

ok mi lego le mani.......

soijuz 19-04-2011 09:57

si sta stabilizzando:
ph 8.2
kh 9
andiamo avanti cosi....

soijuz 20-04-2011 09:36

cercando la spiegazione
 
ciao a tutti,
tanto per capire i motivi del "disastro" ho provato a fare i test del rame e dell'ammoniaca:
risultati:
cu 0
nh3/4 0
per cui vorrei proprio capire cosa ci aveva messo in quell'acqua dolce..........
due domande: voi integrate in qualche modo il magnesio?
io non capisco da dove lo prendo ma i miei valori si aggirano tra i 1320 e 1450, lo prenderà dal sale?
anche se l'ottimo Wurdy mi ha consigliato di legarmi le mani:-)) e di non spingere il reatore di calcio dato che, purtroppo, non ho più niente che lo assorbe non so se integrare un po di idrossido di calcio dato che il valore di oggi è 420. che dite?
grazie a tutti

egabriele 20-04-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060849543)
per cui vorrei proprio capire cosa ci aveva messo in quell'acqua dolce..........

niente. Ti ripeto, ho solo sentitto di un paio di persone che hanno scambiato dolce e salata
durante il cambio. A tutte e due e' collassata o quasi la vasca. E' normale.

Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060849543)
due domande: voi integrate in qualche modo il magnesio?
io non capisco da dove lo prendo ma i miei valori si aggirano tra i 1320 e 1450, lo prenderà dal sale?
idrossido di calcio dato che il valore di oggi è 420. che dite?
grazie a tutti

Mg --> secondo me ora sei in una fase 'strana', qualcosa e' morto, qualcosa si e' sciolto, forse c'e' stato anche uno sbalzo di PH e ancora le crescite non sono ripartite e quindi nessuno lo consuma. DIpende comunque con cosa carichi il reattore, ma in generale un po' viene reintegrato a quanto so.

Ca --> In teoria con KH=9 dovrebbe essere anche 430 mg/l. Pero' ancora un po' seguirei l'indicaiozne di Wurdy. Magari una settimana, cosi' hai anche l'indice se effettivamente i metabolismi si stanno riattivando o no.

soijuz 23-04-2011 21:44

calcio
 
ciao a tutti e buona Pasqua.
la vasca inizia a stabilizzarsi ma non riesco a far salire il valore del CA. il reattore di calcio e acceso, il CO2 pure ma è fermo sui 400/420.
non so se integrare con dell' idrossido di calcio direttamente in sump?
cosa ne dite?
pensate che questi siano segni di ripresa oppure mi stò illudendo che qualche cosa sia rimasto vivo?
http://s1.postimage.org/4p4m1hac/DSC_0089.jpg
grazie a tutti
Tony

dony3000 24-04-2011 01:54

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060849662)
Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060849543)
per cui vorrei proprio capire cosa ci aveva messo in quell'acqua dolce..........

niente. Ti ripeto, ho solo sentitto di un paio di persone che hanno scambiato dolce e salata
durante il cambio. A tutte e due e' collassata o quasi la vasca. E' normale.

nel mio vecchio nanetto da 30 litri una turbo attaccata sul galleggiante del rabbocco mi ci ha fatto travasare circa 7/8 litri d'acqua d'osmosi gelida..ho trovato i 2 chromis poggiati sul fondo come congelati e i coralli che filavano, ho riportato radicalmente la salinità al 35 o/oo e i pesci dal fondo sono come resuscitati..mi ritengo fortunato di quell'esperienza..poteva mandarmi tutto a p****e


Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060849543)
per cui vorrei proprio capire cosa ci aveva messo in quell'acqua dolce..........

secondo me la cavolata l'hai fatta te.. uno che utilizza il reattore di calcio ecc ecc lo considero un acquariofilo piuttosto avanzato..come hai potuto prendere l'"acqua" così come te l'hanno data e metterla in vasca? già trovo assurdo comprare l'acqua salata a negozio poichè si spende 10 volte di più e te la preparano lì per lì, quindi uno torna a casa e butta dentro..bè..non và beneeeeeeeeeeeeee
se non ti và di comprare l'impianto a osmosi comprati il conduttivimetro su ebay e con 15 euro stai tranquillo..poi ti compri il sale in base a quello che pensi/leggi/senti e fai da te..sempre meglio ;-)


Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060849543)
il reattore di calcio e acceso, il CO2 pure ma è fermo sui 400/420.
non so se integrare con dell' idrossido di calcio direttamente in sump?
cosa ne dite?


adesso come adesso staccherei tutto..
Buona Pasqua :-))-28

soijuz 24-04-2011 16:06

novità alghe
 
buongiorno a tutti e buona Pasqua, anche oggi ho controllato i valori e li ho riportati in firma. mi sembrano buoni ma, improvvisamente sono comparse queste macchie/alghe verdi.
Riuscite a dirmi cosa sono?
adesso ogni cambiamento che vedo in vasca mi fa venire l'angoscia....
grazie

http://s1.postimage.org/bos80mh0/DSC_0064.jpg
Grazie a tutti
Tony

Manuelao 24-04-2011 16:11

Mai viste..

soijuz 25-04-2011 19:00

segni di ripresa
 
inizio a vedere alcuni segni di ripresa ma cosa sono queste aghe?
ne avete idea?
grazie a tutti
Tony

http://s2.postimage.org/11e6f3yec/DSC_0066.jpg

http://s2.postimage.org/11ehzvdus/DSC_0065.jpg

http://s2.postimage.org/11eom0rtw/DSC_0064.jpg

soijuz 26-04-2011 14:37

nessuno sa dirmi che cosa sta succedendo? queste alghe verdi crescono a vista d'occhio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie
Tony

ALGRANATI 26-04-2011 22:03

questa vasca ha preso una botta mostruosa non so da cosa....sembrerebbe un'avvelenamento da metalli o non so cosa.....non potrebbe aver messo acqua di scarto invece che quella d'osmosi??
potrebbe l'acqua di scarto dare problemi graVI??

queste sono tutte alghe da maturazione e problemi di smaltimento.
io cambierei il 100% dell'acqua con acqua sicura al 100%.

soijuz 26-04-2011 22:28

grazie......
sono sempre più perplesso, da quando è successo il fattaccio ho cambiato quasi 100 litri di acqua con acqua testata e sicura. non so se cambiarne ancora.
ciò che, in parte, mi consola è che quei pochissimi animali ancora vivi iniziano a dare timidi segni di ripresa. Per quanto riguarda l'avvelenamento da metalli non so cosa dire, sto testando tutti i valori che posso ma non riesco a trovare un valore sballato. A parte i valori che leggi in firma , ribaditi anche oggi nei test eseguiti, ho provato Nh3/NH4=0, Cu=0 Si=0, non sò proprio cosa altro cercare!
in ogni caso lo schiumatoio schiuma ogni giorno bicchierata di robaccia scura.....
aspetterò e vedrò. certo che così è proprio difficile.
l'ultima domanda: cambio ancora un 100 di litri o rischio di sbilanciare ultriormente tutto?
grazie ancora
Tony

ALGRANATI 26-04-2011 22:36

no, spetta......se gli animali danno segni di ripresa......non fare + nulla se non mantenere i valori della triade a posto......per il resto ci penseranno le alghe ad eliminare le schifezze.
mi raccomando molta parsimonia con il cibo.

lordlucas 26-04-2011 22:44

Cavolo...e io mi lamento...spero tanto che tu riesca a riprendere in mano la situazione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

bigjim766 27-04-2011 11:43

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060861304)
questa vasca ha preso una botta mostruosa non so da cosa....sembrerebbe un'avvelenamento da metalli o non so cosa.....non potrebbe aver messo acqua di scarto invece che quella d'osmosi??
potrebbe l'acqua di scarto dare problemi graVI??

queste sono tutte alghe da maturazione e problemi di smaltimento.
io cambierei il 100% dell'acqua con acqua sicura al 100%.

no matteo l'acqua di scarto non da problemi solo di fosfati è successo a me, in vacanza mio cognato mise 30 litri di acqua di scarto nella riserva si sbagliò invertendo i bidoni, secondo me o la mamma o il fratellino o sorellina o la nonna insomma qualcuno avrà messo inavertitamente del prodotto tipo vetril o spray per pulire mobili e non ha il coraggio di dirglielo

riky076 27-04-2011 14:44

proprio un bel casino.....comunque sicuramente è stata qualche sostanza chimica irrilevabile con comuni test....io continuerei con carbone attivo ma sicuramente ti consiglio di farti un impianto osmosi anche se non uno da 200euro ma magari da 100e vai sul sicuro e non rischi di ricascarci;-)

salvatore80 27-04-2011 15:13

io dico la mia non puo essere stato detersivo...?oppure qualcuno accidentalmente facendo pulizia in camera ,oppure dal negoziante qualcosa hanno buttato dentro,ad un amico e capitato la stessa cosa la mamma pulendo la camera aveva versato gocce di detersivo per vetri con la stessa conseguenza

soijuz 28-04-2011 13:30

segni di ripresa?
 
si sta stabilizzando la situazione e si iniziano ad avere segni di ripresa.....
cosa ne pensate?

http://s4.postimage.org/2sy777xwk/DSC_0072.jpg

http://s4.postimage.org/2syc5tzdw/DSC_0070.jpg

http://s4.postimage.org/2syh4g0v8/DSC_0069.jpg

http://s4.postimage.org/2sykfipus/DSC_0068.jpg

http://s4.postimage.org/2sym322ck/DSC_0067.jpg

http://s4.postimage.org/2sype4rc4/DSC_0071.jpg

e poi girando una roccia sono comparse queste: a me sembrano cozze ma dubito che se le roccie arrivano dalle Fiji li crescano le cozze.....
mah?


http://s4.postimage.org/2taqoxopw/DSC_0074.jpg

egabriele 28-04-2011 13:43

Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060864529)
e poi girando una roccia sono comparse queste: a me sembrano cozze ma dubito che se le roccie arrivano dalle Fiji li crescano le cozze.....

Certo, ci sono le cozze tropicali. Cioe' appunto, non sono le nostre cozze, ma della stessa famiglia e sono verdine invece che nere.

riguardo al problema, vi ripeto che e' spiegabilissimo con il cambio con acqua dolce e il calo di botto di 4 pt di salinita'. Inutile cerchiate cose strane.

soijuz 30-04-2011 17:35

ciao a tutti, sono passati solo 15 giorni dal disastro e la vasca, piano piano, inizia a stabilizzarsi.
i valori della "triade" sono buoni e pure il resto tiene.
la domanda è questa: a quei poveri animali rimasti vivi posso dare da mangiare del "coral Food"? con aminoacidi o senza?
vorrei iniziare a ripopolare ma la paura è ancora tanta........ aspetterò?
credo di si
grazie a tutti
Tony

Wurdy 30-04-2011 19:24

Ciao Tony... Son contento che la vasca si stia riprendendo
per quanto riguarda cosa dare ai coralli ti ridpondo con una domanda:
ti ricordi quando sei venuto a casa mia e dopo aver visto la vasca mi hai chiedto coda davo da mangiare ai coralli? ;-)

Geppy 30-04-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1060869320)
Ciao Tony... Son contento che la vasca si stia riprendendo
per quanto riguarda cosa dare ai coralli ti ridpondo con una domanda:
ti ricordi quando sei venuto a casa mia e dopo aver visto la vasca mi hai chiedto coda davo da mangiare ai coralli? ;-)


io cambierei spacciatore.....:-D:-D:-D

soijuz 30-04-2011 21:51

ciao Ferdinando...... è vero mi ricordo.
ci vediamo verso il 15?
grazie ancora
Tony

raiderale 30-04-2011 23:34

in bocca al lupo, io da neofita approfitto per imparare quali danni potrei fare, buona ricostruzione

Wurdy 01-05-2011 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1060869625)
Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1060869320)
Ciao Tony... Son contento che la vasca si stia riprendendo
per quanto riguarda cosa dare ai coralli ti ridpondo con una domanda:
ti ricordi quando sei venuto a casa mia e dopo aver visto la vasca mi hai chiedto coda davo da mangiare ai coralli? ;-)


io cambierei spacciatore.....:-D:-D:-D

Daiii Geppy !!!!!! ...scrivevo col telefonino (e no ti dico da dove :-D ) che ha una tastiera minuscolaaaaaaaa -ROTFL-

Manuelao 01-05-2011 20:21

Sono felice per te se la vasca inizia a riprendersi.. :-)

tommaso83 01-05-2011 20:25

Tienici aggiornati sulla ripresa! ;-)

Geppy 01-05-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da wurdy (Messaggio 1060870453)
daiii geppy !!!!!! ...scrivevo col telefonino (e no ti dico da dove :-d ) che ha una tastiera minuscolaaaaaaaa #rotfl#



:-d:-d:-d

soijuz 03-05-2011 22:22

ripresa lenta ma ripresa
 
ciao a tutti, passa il tempo la vasca rimane stabile e i veleni (quali????) spariscono.
gli animaletti che stoicamente resistono nella mia vasca riprendono lentamente ad aprirsi e a colorarsi.
come da vostri consigli non sto integrando quasi niente se non iodio, l'acqua è limpida, lo schiumatoi schiuma!.
Non so se mettere ancora una fiala di batteri (messa dieci giorni fa) e tra un paio di giorni farò un cambio d'acqua da 40 litri.
il risultato è questo:

http://s4.postimage.org/1erws2opw/DSC_0086.jpg

http://s4.postimage.org/1es3e82p0/DSC_0087.jpg

http://s4.postimage.org/1es8cu46c/DSC_0088.jpg

http://s4.postimage.org/1esgmiun8/DSC_0089.jpg
cosa ne dite?
grazie
Tony

ALGRANATI 04-05-2011 07:26

dai dai.....piano piano.................

Wurdy 04-05-2011 08:51

Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1060875463)
cosa ne dite?
grazie
Tony

Che meglio le mani sono legate e meglio la vasca si ripiglia (se ben impostata) ;-)

soijuz 05-05-2011 22:11

ciao a tutti:
pur tenendo le mani legate...dato che intorno a metà mese vorrei iniziare a ripopolare la vasca, ho riacceso il reattore di calcio. la sonda è tarata per far scattare l'elettrovalvola con un ph a 6.70 i valori all'interno del reattore sono:
kh = 12
ph 6.62
la domanda è come faccio a capire se erogo troppo co2 nel reattore?
in vasca i valori di oggi erano :
kh 9
ph 8.1
ca 430
che dite lascio così?
grazie a tutti
Tony

Stefano G. 05-05-2011 22:21

hai coralli in vasca ?
se non c'è consumo io avrei aspettato

soijuz 05-05-2011 22:27

qualche cosa è rimasto....
ma più che altro voglio impiegare questo periodo pre ripopolamento per tarare il reattore, co2 ed elettrovalvola che sono nuovi. se dovessi avere sbalzi adesso non sarebbe un grosso problema dopo magari si.
grazie
Tony

Stefano G. 05-05-2011 22:31

i valori mi sembrano buoni e dato il sistema ancora non stabile avrei evitato co2 o fosfati che possono arrivare dal reattore

soijuz 11-05-2011 08:34

tutto procede, tutto è stabile..........
settimana ed inizio a ripopolare......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10611 seconds with 13 queries