AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pazzi mi date un consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298519)

Abra 14-04-2011 14:48

:-D Cicci se ci butto acqua mi si spegne il vulcano,sai che fumana... :-D

Scherzi a parte, avendo un movimento circolare o contrapposto (dipende quali tubi decido di far lavorare assieme) non avrei abbastanza turbolenza per far arrivare il movimento anche dove ci sono gli animali ?
Ricordo una signora vasca postata che aveva la rocciata centrale e il movimento era direzionato sfalsato ma direzionato solo sui vetri opposti,solo che non ricordo dove era scusate.

fappio 14-04-2011 15:27

....
http://s4.postimage.org/1bklnyq04/image.jpg
visione di fianco.....: il tubo rosso è lo scarico le vaschette sono 2 possibili sump , una alta ed una bassa in base alle tue esigenze ... per il movimento puoi mettere delle pompe sotto il fondo aspirazione in vasca passaparete pompa passaparete e ritorno in vasca ... ovviamente quasto è solo un abbozzo ... ma la vasca solo vetri si può fare ....

Abra 14-04-2011 15:31

Fappio non riescooooooo.....la sump l'ho già sotto, tengo sempre quella che avevo ;-) non ho spazio per rompere muri o fare lavori pesanti,la vasca è in ristorante.

giangi1970 14-04-2011 15:43

Io resto della mia idea....
Pozzetto centrale da 15x15...e ci metti due scarichi come se fossero sulla parete....
Uno lo usi per la sump e uno per la risalita all'americana.....
Per ogni lato ci schiaffi le risalita che ti fa' anche da movimento e sei a posto.....
3 di movimento all'americana e una di risalita dalla sump....
Con 8000 l/H se ci fai meno prevalenza possibile per me il movimento non ti manca...
Tieni conto che poi parti dal centro verso il lato quindi devi coprire si e no 40 cm....

Abra 14-04-2011 15:51

giangi1970...l'idea che stavamo discutendo con il Cicci è quella più o meno ;-)

fappio 14-04-2011 15:58

abra , ok , solo che il pozzetto centrale è esattamente nel punto con più luce ....
------------------------------------------------------------------------
quando hai tempo , posta qualche foto della locazione ....

bigjim766 14-04-2011 16:27

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3565367)
Cri, facendo tutto con una pompa di risalita ( nj 8000 ) , potresti a quel punto pensare di fare una vasca per anemoni con un battaglione di pagliacci........uno spettacolo da vedere.

matteo ce l'ho io come risalita non spinge così tanto da simulare una pompa di movimento

Abra 14-04-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3566282)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3565367)
Cri, facendo tutto con una pompa di risalita ( nj 8000 ) , potresti a quel punto pensare di fare una vasca per anemoni con un battaglione di pagliacci........uno spettacolo da vedere.

matteo ce l'ho io come risalita non spinge così tanto da simulare una pompa di movimento

Ecco mi hai rovinato il sogno :-( che caxxo di pompa ci vuole allora ?

fappio 14-04-2011 17:13

un 8000 se la fai diretta , secondo me è sufficiente per una vasca di anemoni ... volendo potresti fare anche più pompe , anche più piccole ....

Abra 14-04-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3566357)
un 8000 se la fai diretta , secondo me è sufficiente per una vasca di anemoni ... volendo potresti fare anche più pompe , anche più piccole ....

Niente anemoni Fappio, quindi lasciamo perdere,torniamo alle pompe normali e siamo a posto ;-)

fappio 14-04-2011 17:46

si anche io se ti ricordi ho smanettato perecchio per levare la pompa di movimento ... consumi di più ed il movimento oltre ad essere fisso , puoi farlo solo che spinge dal basso verso l'alto ... per coralli esigenti , la pompa di movimento secondo me rimane la soluzione migliore ...

buddha 14-04-2011 18:18

Perché non fai il pozzetto in un angolo e con tre risalite (Cioe' una divisa in tre) , ne metti una a 45 gradi rispetto un altra e hai movimento ovunque.. In effetto il pozzetto centrale ti frega un sacco di luce..
------------------------------------------------------------------------
Pero' se sali con UMA 8000 più che scarico enorme devi avere??

Abra 14-04-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3566450)
Perché non fai il pozzetto in un angolo e con tre risalite (Cioe' una divisa in tre) , ne metti una a 45 gradi rispetto un altra e hai movimento ovunque.. In effetto il pozzetto centrale ti frega un sacco di luce..
------------------------------------------------------------------------
Pero' se sali con UMA 8000 più che scarico enorme devi avere??

Porca vacca.... Buddino, ho scritto che voglio la vasca libera perchè si deve vedere tutto libero,e mi ci fai mettere uno scarico angolare ? :-D:-D
Uno scarico centrale non è che frega tanta luce eh...15x15, se fai una rocciata centrale micca metti in quello spazio tutti gli animali :-)) poi visto che faro un DSB,posso fare una cosa snella e recuperare un pò di spazio.

RolandDiGilead 14-04-2011 18:34

Abra, se fai una vasca più corta e più larga della precedente, ma comunque "appoggiata" al muro su un lato, avrai tre lati liberi (e quindi il passaggio), la profondità che cerchi, una maggiore capienza, ma nel lato non libero ci puoi fare quel che vuoi. E' un compromesso, lo so, ma quante grane ti risparmi?
Pozzetto, pompe di movimento e cavetteria tutto nel lato chiuso.
Al limite la vasca potrebbe uscire anke di molto da questo lato chiuso dando ancora di più la profondità che cerchi.
ciao

vento76 14-04-2011 18:38

abra hai mica il libro di Daniel Knop? si chiama Acquari di barriera da tutto il mondo, ci sono un paio di esempi di vasche circolari (quindi visibili tutt'intorno e vetri tutti liberi) che potrebbero darti qualche idea... solo è piu difficile da spiegare qui che da vedere direttamente...

buddha 14-04-2011 18:39

Ma in 15x15 che scarico e carico ci metti.. Per scaricare 8000 e più litri e per caricarli anche direi che ti servono dei bei tubi.. Ci stanno in 15x15 due fori adeguati con margine di sicurezza secondo me no..

Abra 14-04-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3566486)
abra hai mica il libro di Daniel Knop? si chiama Acquari di barriera da tutto il mondo, ci sono un paio di esempi di vasche circolari (quindi visibili tutt'intorno e vetri tutti liberi) che potrebbero darti qualche idea... solo è piu difficile da spiegare qui che da vedere direttamente...

macchè sono ignurant...non ho libri #12 comunque ci stiamo arrivando dai,piano piano troviamo la quadra anche così ;-)

Buddha, la pompa da 8000lh pescherebbe in vasca e ributta in vasca,non scarica in sump.....ma comunque è già stata abbandonata come idea.

Benny 14-04-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3564381)
Benny...come fa a mettere le Vortech nel pozzetto???
Ci andrebbe il motore che non e' stagno...
Amore....hai presente lo scarico esterno dell'americano,se non ricordo male,che avevi suggerito anche Manuel per la sua vasca???
Ecco...lo fai su dei lati del pozzetto centrale..o anche su tre.....
Sugli altri due ci fai passare tutti i cavi del caso...
Se mi ascolti....o aspetti le 6095 o ti fai modificare le 6055 da Lollo....le originali ho seri dubbi che ce la fai.....


potrebbe mettere 2 x.aqua o 2 raccordi e fare il pozzetto stagno ..cioè dentro solo tubi e niente acqua...e ci può nascondere anche i magneti delle vortech...

ALGRANATI 14-04-2011 21:56

Maurizio....stiamo parlando della tua vasca che è 1500 lt e quella di cristian che sarà meno della metà

vento76 14-04-2011 22:31

sono anche io per il pozzetto stagno con gli xacqua, e poi a maggior ragione con il DSB forse gestisci meglio con le pompe di movimento che con le risalite... solo che a sto punto per farci passare dentru i due scarichi xacqua e i motori di due eventuali MP40 deve essere un bel pozzetto!

Benny 14-04-2011 22:48

mica tanto

vento76 14-04-2011 23:03

secondo mè in 15x15 con due scarichi e due motori una mano non ci passa proprio comoda comoda... poi vabbè io avrò anche le mani da carrozzaio :-D

SamuaL 14-04-2011 23:12

secondo me potrebbe essere molto noioso allineare le vortech poste dentro il pozzetto IMHO

buddha 14-04-2011 23:24

Un pozzetto centrale con dentro una pompa a impulsi così fai un unico wave box ..

vento76 14-04-2011 23:44

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3567106)
Un pozzetto centrale con dentro una pompa a impulsi così fai un unico wave box ..

una sola pompa in un pozzetto centrale x forza di cose crea un movimento per niente uniforme nella vasca secondo me... ne occorrono almeno due contrapposte IMHO, poi per un DSB il movimento è importante... le due vortech le vedo la soluzione migliore

vento76 14-04-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3567106)
Un pozzetto centrale con dentro una pompa a impulsi così fai un unico wave box ..

una sola pompa in un pozzetto centrale x forza di cose crea un movimento per niente uniforme nella vasca secondo me... ne occorrono almeno due contrapposte IMHO, poi per un DSB il movimento è importante... le due vortech le vedo la soluzione migliore

buddha 15-04-2011 06:51

Una Pompa ad impuLsi fa l'onda in tutta la vasca (che tra l'altro e' una figata) altro che non fa movimento ..

Supercicci 15-04-2011 07:39

Abra,
ti dico la mia ultima pensata e poi smetto :-)
dunque, la parte centrale sarà abbastanza conica e quindi se tu avessi un problema di spazio potresti fare il pozzetto leggermente conico, (in pratica una piramide tronca) in modo da poter mettere le pompe di movimento ad altezza intermedia.
Questo ti permetterebbe la manutenzione e installazione senza grossi problemi.
i tubi di scarico e mandata li fai asportabili ... sotto ci metti due rubinettii (di misura adeguata)
Questo per me è l'unico modo per evitare di fare un pozzetto enorme per poter mettere un paio di pompe elettroniche di potenza adeguata... poi fai tu

giangi1970 15-04-2011 08:55

Non capisco perche' vi siete fissati sulle Vortech....
Se deve metterle che spingano dal centro verso i lati sono le ultime che metterei....
Avete idea di che buchi gli farebbe,sulla sabbia vicino ai vetri....
Ricordiamoci,anche la faccia 90x90,che dalla pompa al vetro,ipotizzando un pozzetto da 15cm, sono neanche 40 cm....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11656 seconds with 13 queries