![]() |
questa me l'ero persa...mi parli di anabantidi in msn e poi ti cucchi degli heros? lo sai che io copio solo lupini non c'è bisogno di tenermi all'oscuro maledetto!
cmq guarisci che organizziamo un viaggio pescivoro...c'è un rio 400 che forse si svuota da queste parti... |
tranquillo tanto ha già cambiato idea 20 volte...svuoti e riempi prima tu il rio 400 che marco a decidere cosa mettere, l'ultima volta stava ipotizzando di mettere un Galeocerdo cuvier solo perchè ha le strisce :-))
|
No, non ci sbagliamo...l'idea degli heros per il 120 è stata l'inizio delle mia tribolazioni....ormai sono nel caos più totale...mi sa tanto che ci finiscono le gachua di Venus....boh....
il problema con gli efasciatus è che non hanno problema, nel senso: pacifici, prolifici, acqua di rubinetto....e hanno troppe poche bande verticali nere :°°°°D scherzi a parte io devo fà basta con i ciclidi...in ogni caso il discorso è sempre aperto finchè non decido COME sistemare la vasca, non nel senso di allestirla...nel senso di posizionarla all'interno della casa :°D |
Quote:
|
se vuoi le bande verticali ci sono i mictoctenopoma... più bandato di cosi #18
|
si ma quella è roba tua ;-)
|
spero...
|
alla fine era meglio lo squalo tigre #19
se vuoi le bande ho sempre i 2 ptero, quelli son pure spottati :-)) |
mi sa tanto che quei 4 channa finiscono a casa-marzo....boh....
|
Marzo tu parli...ed io ho prenotato dal buon federico 4/6 efasciatus...nn dovete lasciarmi solo...che io allestisco vasche! :)
|
Insomma alla fine da tutto sto trambusto hai partorito qualcosa? :-))
Gli heros, come le crenicichla comunque sono dei gran bei pesci.... |
mmm...ne dubito ancora deve montare e allestire la fishroom nello stanzino :-D
secondo me, finisce che mette le channa ;-) |
perchè proprio le channa? Vabè presumo che solo voi possiate capirvi, non credo che era stato accennato prima (e comunque intuisco che era una battuta :-)) )
|
Clami ragazzi....ci sono quasi, poi posterò una marea di foto sfocate per la gioia dei vostri occhi.
E il discorso popolazione 120x45x45 è ancora aperto (c'è ancora uno 0,2% di possibilità che io cambi idea non prendendo i channa gachua) |
Quote:
mmm...dubito siano buone nuove sul fronte ivana per cui o hai allestito la vasca o hai montato la fishroom :-D |
Marchino e sbrigati ad allestire...sennò finisci che ti laurei e i tuoi ti caccian di casa...e salta tutto! :-)
|
Se posso.......gli Heros sono stupendi......quelli da cui e' scaturito il post mi hanno lasciato a bocca aperta....ormai sono lanciato sulle vasche senza piante e quei pesci sono OTTIMI inquilini per una futura vasca.....cmq Marz mi spiegheresti in PM come posso mettere i video come fai tu integrati nel post stesso? grazie :-) ed in bocca al lupo per la scelta...qualsiasi essa sia (spero ciclidi :P)
|
Quote:
|
i channa ormai sicuro.
ho due vasche da 120 una con i channa...l'altra....boh! |
Se lassù trovo i darters io col 120 ci faccio una vasca-torrente d'acqua fredda...sicuro!!
Cioè: http://www.neonfisken.dk/uploadedIma..._caeruleum.jpg -05 |
Quote:
|
Eh....purtroppo causa università io il giro nordico me lo perdo....e la cosa mi fa rivoltare nella tomba prima ancora di finirci.
porc..... Jacopo....idea grandiosa!!! Il problema per me sono le temperature....30 gradi con quelle vasche lì non sono compatibili....purtroppo. A meno di non spostare il 120 in garage...ma a quel punto avrei lo scarico della macchina puntato sul vetro....non mi pare un'idea ottima. Purtroppo la cantina è piena dei canarini dell'allevamento di mio padre -.- |
Quote:
che storie....via i canarini...e dentro i pesci...che discorsi tsè |
se li trovi fai un fischio perchè sono un mio pallino da quasi 2 anni...qui solo rhinogobius e stiphodon... a 30 euro a pesce... :O
|
Quote:
Io ho un channa (in realtà è di Marco) in esubero!!!!lo sai che Jacopo tornerà in giù con anche quello?????#18#18#18#18#18 |
Eh infatti pensavo di si....così ne avrei 5....ne formo una coppia e i tre che avanzano li tengo nel 120 di sbecco senza allestimento (solo vasi di coccio e una spolverata di qualcosa sul fondo) fino a cesena e lì li piazziamo. se non li piazziamo manco lì allora li regalo a qualche negozio, meglio se "fidato"....a quel punto ogni consiglio è ben accetto :-)
|
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Madonna che OT clamoroso!!:-D:-D:-D |
Quote:
|
Considera che per quando mi arrivano sarà metà giugno...forse anche anche...io a quel punto ho due mesi di caldo PAZZESCO per tirare fuori la coppia (che mi dicevi è stimolata anche dalla temperatura) e se su 5 esemplari ho culo c'è anche caso di tirar fuori due coppie. A quel punto una coppia formata la si da via bene...e lo spaiato purtroppo finisce in negozio...
per l'ot si, c'è, ma è tipo uno "stream of consciousness", sul possibile allestimento di un 120cm....alla fine forse forse andrebbe spostato su "allestimenti dolce" però da quando l'ho aperto gli efasciatus sono andati parecchio di moda devo dire :-) |
Quote:
Quote:
Il buon Michael sarebbe molto felice di leggere queste cose (il ragazzo tedesco da cui li abbiamo presi a novembre)#36# |
Per Ale, la gita a nord è rimandata ai primi di luglio...vedi tu. io vado al 100% :-)
In ogni caso se avete idee per popolare un 120x45x45.....venghino signori venghino.... :-) |
Quote:
|
......qualsiasi cosa.
Se a te va bene il 100 in studio con quell'allestimento questa estate, io DI CORSA lo ripropongo nel 120. Sperando che il nostro signore sia magnanimo con le temperature questa estate... e cmq io dopo il 15 vado alla bftm a ordinare la scaffalatura.....non ce la faccio più sto a schizzà. c'ho la channa-scimmia che me se porta via :°D |
Quote:
marzio ti ricordi il topic del tipo francese...sui gobidi...andiamo a cercarli da qualch parte in europa e li prendiamo? |
Quando andiamo su in alta italia fra un pò direi che ci sono delle buone possibilità di trovarli. E non sei l'unico che li cerca. A me basterebbe nel frattempo avere lo stanzino "allestito", poi se c'ho una vasca libera e rimango folgorato allora si. tutta la vita gobidi, che son pesci belli, interessanti e sicuramente troppo di nicchia per poterli accantonare così a prescindere.
Ieri ho rivisto la coppia riproduttrice di gachua. Chi non li ha visti di persona non può capire. È come la vasca di lupino. Non c'entra NIENTE con le foto. Fino ad ora ci sono 3 cose che dal vivo mi hanno impressionato così: La vasca di Lupo I channa Fundulopanchax Gardneri "Udi Mountain" che anche se non è un pesce che mi emoziona particolarmente vederlo in foto (e si vede abbastanza in giro) e vederlo dal vivo....non c'entrano NIENTE l'uno con l'altro. Adesso tra stanzino ed esami sono ingolfato fino al 18/20 giugno, poi ale, bisogna che ci mettiamo a studiare e a preparare vasche in vista di luglio. Quella è l'ultima gita/acquisto del 2011...poi c'è da rimboccarsi le maniche e allevare BENE e (se dio ce lo permette) riprodurre BENE quello che abbiamo in vasca (ivanacara escluse -__-") |
Quote:
Quote:
|
oh non lo trovo più il link...era su sweetbar una discussione aperta da mi pare un francese che aveva riprodotto dei gobidi e ne presentava alcuni. ma con delle foto pazzesche!
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303135
Venus è questo ;-) |
Gracias!
Purtroppo Stiphodon e Sicyopterus sarebbe meglio lasciarli lì dove sono in natura, dato che è molto difficile (per non dire impossibile) riprodurli... I Gobidi in generale sono pesci molto interessanti, e ci sono mi pare circa 2000 specie tra acqua dolce, salmastra e marina...c'è l'imbarazzo della scelta! Purtroppo si trovano raramente... Marzo se il progetto del 100 litri va in porto, opzione A o B è indifferente, sta sicuro che ci si apre un ulteriore mondo! |
I Stiphodon e Syciopterus sono stati riprodotti ben alcune volte,ma come hai detto tu Venus,in poche volte.Ma questo spesso per il fatto che vengono importati ,almeno in alcune specie,solo maschi.Li deventa duro riprodurre.;-)
Inoltre si sa pochissimo su queste specie,per cui ci sarebbe parecchio lavoro per acquariofili in gamba e motivati per scoprire come si riproducono meglio;-). In Germania di alcune specie hanno sempre più successo,simile au gastromyzon,che fino a poco fa,erano impossibili da riprodurre. Piccolo OT:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl