![]() |
Ok, aggiudicato, 6 ati bluspezial e 2 blu plus, come mi ha consigliato daniele, ma per le pompe cosa mi dite? 2 da 1000l/h con controller vanno bene?
Ho visto anche le Tunze Turbelle Nanostream 6025 da 2500l/h, cosa ne dite 2 di queste con rispettivo controller, se no, ci sono anche le Turbelle Nanostream 6045 che sono da 4500l/h... EDIT: alla fine ho preso il WaveMaker 2 con 2 pompe Koralia 4, ovviamente tutto usato a buon prezzo... |
Ciao, ordine ricevuto ieri, tutto ok, la plafo è bella massiccia e la staffa per appenderla a bordo vasca che ho preso non è assolutamente adatta, cosa mi consigliate per sospendere la plafo? Della staffe sul muro?
Comunque, ricapitolando, questo è ciò che devo fare: - Svuoto completamente l'acquario, roccie e sabbia compresi - Levo il filtro e metto lo skimmer - Sistemo le 2 pompe di movimento (Che dovrebbero arrivare domani) - Riempio fino al livello massimo con acqua di osmosi - Metto il sale fino a raggiungere la salinità giuste (Che è tra i 1023 e i 1025 giusto?) - Sistemo le rocce direttamente sul vetro, quindi senza sabbia - Una fiala di Bio Digest - Poi 1 mese di buio - Inizio ad accendere le luci 1 ora al giorno per 1 settimana, poi 2, 3, 4, fino ad arrivare a quanto? Dimentico qualcosa? |
Lacqua deve stare al 1026
Ma il rabbocco automatico ce lhai? Sent from my iPhone using Tapatalk |
No, per i primi tempi farò rabbocchi manuali a giorni alterni, ma cosa dovrei fare per avere un sistema di rabbocco automatico low cost?Alla fine serve solo una pompa dentro a una tanica, collegata a un sensore di livello nella vasca che la accende e la spegne, o tu parli di qualcos'altro?
|
Per il rabbocco ti serve solo un galleggiante in vasca che accende e spegne la pompa della tanica.
Per le staffe, io sono andato da un fabbro, gli ho spiegato quello che mi serviva, me le ha saldate e verniciate, 2 staffe 30 euro. Dato che la mia vasca è in sala, ed ho lampadari in ottone lavorato, ho voluto fare le staffe su quella tematica, quindi, mi sono fatto saldare infondo al tondino una piattina lavorata, tipo una rosa, con i fori per attaccarla al muro, la lunghezze del tondino l'ho presa dal muro al bordo vasca, per trovare il centro, all'estremità della staffa mi sono fatto curvare il tondino come fosse un uncino, per attaccarci il gancio del cavetto. Ci vuole più a spigarlo che a farlo.....-11 |
Fatti mandare un reefangel dall america con 200 euro gestisci tutta la vasca compreso il rabbocco
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ok, per le staffe, poi vedo un pò, al massimo vado anche io dal fabbro, il reefangel mi sembra eccessivo per il tipo di vasca, per adesso preferirei evitarlo, magari con un upgrade futuro della vasca ci farò un pensiero, comunque su sito ufficiale è tutto out of stock.
Per quanto riguarda il rabbocco, oggi mentre lavoravo ho avuto un'idea che non so se sia fattibile, un sistema di rabbocco a caduta, cioè, una tanica bucata sul fondo posizionata sopra il livello della vasca, con un tubo che scende nella vasca e si ferma proprio a filo del livello massimo dell'acqua, una volta riempita la vasca e la tanica, l'acqua cadrà da sola nell'acquario quando il livello scende sotto il terminale del tubo, cosa ne dite? Sarebbe un sistema completamente autonomo, silenzioso e privo di rischio di tracimazione della vasca... |
Quote:
|
Cavolo! Hai ragione, ho appena provato, non so perchè ma ero convinto che appena il livello dell'acqua avrebbe oltrepassato il termine del tubo, avrebbe smesso di scendere, invece scende sempre....Boooooooo
|
Ragazzi, a che distanza dall'acqua la devo mettere la plafo? (8x24w t5)
|
15 cm. dal pelo della vasca o a circa 10 cm. dal bordo vasca.. a scelta. ;-)
|
Grazie, alla fine ho messo 2 staffe sul muro, cosa ne pensate?
http://img859.imageshack.us/img859/8200/img0052b.th.jpg http://img823.imageshack.us/img823/9...g0054lq.th.jpg |
A me piace.
Aggiungerei anche una mensolina sulle staffe così ti torna utile per aggoggiarci qualche cosa. ;-) |
Si, oggi ho preso la mensola, però ho letto nei topic in rilievo, l'offerta della vasca 180 litri che misura 80x45x50h con vetro in extrachiaro 10mm a 149€, come misure è perfetto, cosa dite? Meglio no? Almeno non ho neanche quella brutta cornice nera, tanto il rio 125 ho già trovato a chi venderlo, l'unico dubbio che mi rimane è il mobiletto sotto, secondo voi quello del rio regge una vasca da 180 litri? Ci pianto sopra una tavola della misura dell'acquario, con uno strato di neoprene/polistirolo sopra, alla fine è solo 9 cm più profonda e 1 cm meno larga, il mobiletto è in truciolato credo....
EDIT: Il riscaldatore da 100w sarebbe comunque sufficiente per 180 litri? |
Per la vasca direi che come misure è meglio
Per il mobiletto non saprei... credo che regga ma ti conviene metterci una tavola in legno da almeno 1,5 cm. di spessore. Riscaldatore meglio da 200W... è più potente e quindi ci impiega meno a scaldare con un bel risparmio in corrente. |
Rio venduto, mobiletto modificato con una tavola da 2Cm e un tappetino da 6mm, vasca da 180 litri ordinata, adesso spero solo che acquaridatore.it faccia dei buoni prodotti, avete già avuto esperienze? :-)
Per il riscaldamento, appena posso faccio l'ordine da aquariumline insieme ai neon, momentaneamente non dovrebbe mancarmi altro, a parte lo sfondo, ma sono indeciso tra blu e nero...#24 Dimenticavo, conoscete qualche Kit di rabbocco automatico completo di buona qualità, sto cominciando a guardarmi in giro.#13 |
Sfondo blu, rende la vasca molto più luminosa.
per il rabbocco lascio a chi ha più esperienza con i vari prodotti, io ho avuto un ruwal ma mi sono trovato malissimo, ora monto aquatronica e va magnificamente, quindi non posso essere di molto aiuto. |
Qualcuno sa dove è possibile acquistare online un sistema di rabbocco del genere?
http://www.acquaportal.it/nanoportal...te/default.asp |
scrivi al creatore dell'articolo, magari ti sa dare qualche dritta ;-)
|
Ho guardato, ma non trovo nessun contatto, ne e-mail ne sul forum, ci sono solo i dati del negozio di Milano...
|
Contatta questo utente: Frangek
E' gentilissimo e vende galleggianti per il rabbocco automatico. Lo colleghi ad una pompa e lo fissi con un'astina e il gioco è fatto... se non ricordo male fornisce anche il set già fatto e funziona molto bene. |
Grazie DeathGio, alla fine ho preso 3 galleggianti da lui e credo che mi comprerò questa pompa da mettere nella tanica: http://www.acquaingros.it/kitwaterup...a758094d632bcc
Oggi mi è arrivato l'acquario! Ma c'è un modo per verificare che i vetri siano effettivamente in extrachiaro? |
Lo sapevo! Avevo un brutto presentimento, la vasca perde acqua!
http://img153.imageshack.us/img153/8716/img0059t.th.jpg http://img193.imageshack.us/img193/6...g0060rp.th.jpg http://img688.imageshack.us/img688/8...0061frm.th.jpg http://img171.imageshack.us/img171/5...g0062fl.th.jpg Il sito è segnalato negli annunci in rilievo di Acquaportal, mi sono fidato! Ho già mandato una mail, adesso spero solo che siano efficenti nell'assistenza e che non mi piantino in asso con una vasca inutilizzabile! |
az .... che sfiga .... aspetta quello che ti dice il negoziante ...... un errore ci può stare ... adesso deve sistemartelo ;-)
|
Falso allarme, il giorno dopo ho svuotato, asciugato bene mobile e vasca e riempito nuovamente, fino ad ora tutto ok, devo aver bagnato accidentalmente il mobile prima di appoggiarci la vasca, ci tengo a sottolineare che lo staff di acquari d'autore mi ha chiamato il giorno dopo e sono stati disponibilissimi, erano pronti a mandarmi un'altra vasca!
Ma ora ho un'altro problema, ho messo del teflon in fondo e in cima all'asse delle 2 koralia 4 per silenziarle un pò, come ho letto in rete, devo dire che funziona, però mi sono accorto che ora in acqua ci sono tanti pezzettini di teflon che si sono staccati -:33 (Ho provato a fotografarli ma non si vedono), ho provato a raccoglierli a mano spegnendo le pompe ma è impossibile, possono dare problemi? Posso attivare lo Skimmer anche se non ci sono ancora rocce e sto ancora dosando il sale per raggiungere la salinità ideale? Ma sopratutto lo skimmer dovrebbe risucchiare tutti i pezzetti no? Non ditemi che devo risvuotare la vasca...-04 |
più che lo skimmer io userei il classico filtro meccanico sullo scarico caricato con lana .... lo skimmer accendilo quando metti le rocce ;-)
|
Quote:
|
Ok, ma io non ho la sump, quindi niente scarico...
Comunque quando metto le rocce, attacco lo skimmer e dovrebbe buttare fuori tutto no? |
Ho fatto la rocciata (30Kg circa), messo una fiala di batteri e avviato lo skimmer, adesso sto provando un pò di regolazioni, però devo capire meglio alcune cose, nel bicchiere è normale trovare anche un pò di acqua o deve rimanere solo la melma? ho notato che più apro l'aria e più acqua trovo il giorno dopo, qualche suggerimento?
Poi domani posto qualche foto se serve, ciao. |
In maturazione lascia schiumare liquido ;-)
|
Ok, allora lascio stare così, comunque oggi, dopo 1 settimana di buoi, ho fatto i test, più che altro per provare un pò come si fanno, questi sono i risultati:
Ph = 7,7 No2 = < 0.3 Mg/l No3 = 25 Mg/l Po4 = 0.25 Mg/l Magnesio = 1300 Mg/l Calcio = 390 Mg/l Kh = 9° Temperatura = 26° Questi sono tutti i test necessari? o ne mancano alcuni? |
I test sono quelli. ;-)
I valori, come avrai intuito, sono sballati, ma dopo una settimana di maturazione è normale, posta i valori a fotoperiodo quasi ultimato così si vede bene a che punto è la vasca, prima, secondo me, non ha senso. |
Death... penso che dopo un mese siano cambiati...
|
Grazie, ho aperto un'altro topic per chiarire meglio la situazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303649 Ora sono a 3 settimane di buio, faró ancora i test all'inizio del fotoperiodo (per curiosità) e di nuovo quando raggiungero il fotoperiodo completo, aggiorneró i valori nell'altro topic... |
#12 non avevo visto la data.... che figura
|
Quote:
|
Andrebbe bene una parte di acqua di mare tu sei ad imperia puoi
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl