![]() |
Ragazzi scusate, ma se prendete tutte ste varietà che non esistono in natura (blue, gold, lemon, orange, red, silver e via dicendo) poi non potete pretendere che si capisca di primo acchito la specie ed il sesso (oltretutto senza osservarne i comportamenti e sapere che età hanno)! ;-)
Nella seconda e terza foto dell'ultima serie di tre mi sembra che siano maschio in basso e femmina in alto (è normale che sia più grossa). La parte inferiore del maschio diviene particolarmente nera-bluastra in riproduzione. Sembrano chuna, anche se, per la femmina, non metterei la mano sul fuoco. PS: consiglierei di acquistare pesci in negozi seri che si servano da allevatori seri, che sappiano cosa vendono e ciò anche a costo di pagare un po' di più ;-) |
Quote:
se mi pui dare in mp qualche indicazione in merito te ne sarei grato il "migliore" che c'è qui a parma sostiene che TUTTI i pesci necessitano di valori "MEDI" per l'acqua qundo (strabuzzando gli occhi) gli ho chiesto se avevo capito bene lui imperturbabile mi ha detto: "sono tutti di allevamento, va bene qualsiasi acqua per qualsiasi pesce" |
Le femmine generalmente sono di dimensione superiore ma mi sembra strano che possano averne selezionate di gialle, potrebbe semplicmente essere un maschio più grandicello, per entrambi a centimetri quanto siamo?
|
Per dire che è una femmina non mi sono basato solo sulle dimensioni o sul colore, ma sul profilo in generale e sul profilo del ventre in particolare.
|
Federico scusami ho letto solo ora la pagina 5, ho risposto convinta che l'ultima pagina del topic fosse la quarta quindi ho saltato i vostri ultimi due interventi. Osservando ora le mie chuna femmine (che non si fanno proprio fotografare oggi) non noto molta somiglianza con la presunta femmina, anzi le mie hanno un profilo più rotondetto e manca del tutto quello "scalino" sulla fronte.
|
potresti postare le foto?
|
Sto cercando di fargliele da ore ma stanno sempre nascoste nella zona nido di bolle, ufffffffff ora ritento
|
Eccole appena fatte, qualità pessima e sembrano pure più ciccione, da quando si sono ambientate a dovere hanno preso un colorito meno argentato e tendente più al salmone, come i maschi mentre assumono la classica striscia laterale solo prima di accoppiarsi:
http://s3.postimage.org/2aphvrphg/IMG_4107.jpg http://s3.postimage.org/2aqdazav8/IMG_4118.jpg E qui si vede abbastanza la forma ma è più arrotondata del solito perchè stava per deporre :-)) (foto vecchia) http://s1.postimage.org/hs6xpb0k/IMG_3287.jpg |
grazie 1000
|
Cookie989, io ho due braccia due ganbe ed una testa, ma non per questo sono uguale a Richard Geere (scusate il paragone, ma non sono al corrente dei sex simbol attuali). Anche nei pesci ci sono delle fisionomie individuali.
Questo per lo scalino sulla fronte. Per il fatto che fosse un po' più rotondetta perchè era in riproduzione, le femmine hanno comunque un rapporto altezza/lunghezza maggiore dei maschi che sono più slanciati ;-) Poi, nel caso specifico, come avevo anticipato, posso anche sbagliarmi, nessuno è infallibile, tranne qualcuno che sta molto più in alto :-)) |
il rapporto lunghezza altezza è
per la sospetta femmina 2.25 per il dominante 2.5 appena più slanciato il dominante |
ma dalle foto non sono sicuro sulle dimensioni
il maschio è lungo 3 cm la presunta femmina è terrorizzata dal metro non riesco a misurarla ma è decisamente più grande del maschio |
allora
mi disferei della varietà orange dei guppy e dei siamensis se lasciassi in vasca solo la coppia di varietà gialla ed aggiungessi un acoppia di colisa lalia? ci stanno come litri e convivenza? per inciso le varità gialla e orange si ignorano |
E' meglio evitare di inserire più maschi di anabantidi nella stessa vasca quindi o lalia o chuna :-)) e poi i chuna sono tendenzialmente più tranquilli dei lalia, potrebbero rimetterci...
|
sono riuscito a sbarazzarmi dei guppy
ora devo liberarmi degli ancistrus e dei siamensis i chuna gialli sono rimasti piccoli in particolare il maschio ha preso una colorazione molto bella è giallo con striscia nera sotto la gola e la coda è un bel salmone acceso penso propio che li terrò magari posto una foto quelli varietà orange (in realtà sono marroni) sono sensibilmente più grandi il maschio è sempre sotto la riccia e scaccia continuamente le femmine niente bolle da nessuno però..... quando avrò liberato completamente la vasca che ci metto dentro? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl