![]() |
i paleatus hanno lo stesso range di ph degli aeneus e con i guppy non soffrono.
Aspetterei ad inserire un'altra specie se non quando vedi in quanto tempo di riempi di piccoli guppy che dovrai comunque smaltire; potresti magari abbinare degli Xiphophorus Maculatus, comunemente detti platy; personalmente mi picciono di più dei guppy perché hanno un modo di nuotare più tranquillo e e rilassato, mentre i guppy sembrano sempre schizzatissimi, ma è un mio gusto personale.;-) |
Schizzatissimi #19 mi assomigliano ahahah :-D:-D i platy?perchè no! mi piacciono :-):-) mi sembra una bella idea :-) comunque si, come detto prima, dopo alcuni mesi che avrò inserito tutti gli altri.
Preferisco prima "prendere il giro" e poi magari aggiungere :-) e come quantità pesci per specie cosa ne dite???vanno bene??? magari due trii di guppy o ne basta solo uno?? |
Va bene per due trii, ma prendi accordi per smaltire gli esuberi: io all'epoca riempii un 200 litri con i guppy, dicendo è grande c'è tempo, poi avevo più pesci che acqua.:-))
|
Bhe ci avevo già pensato a quell'incoveniente ;-);-) e la soluzione è: ho un gatto che sono sicuro apprezzerà i bocconcini freschi, inoltre la mia ragazza ha della tartarughine d'acqua quindi nel caso la mia micetta sia schizzinosa e non voglia il pesce fresco le tarta saranno contente di qualche guppyno :-D spero non siate rimasti scandalizzati dalla mia soluzione un pò.."drastica" :P ma non saprei come altro fare #24 sicuramente sempre meglio che buttarli giù per il wc come fa certa gente o in un lago dove morirebbero comunque!! almeno questa in fondo è selezione naturale #12#12
|
il negoziante non li riprende?
|
Quote:
brontolo io? :-D:-D:-D semmai tontolo :-D:-D:-D lo dico per lui |
Quote:
|
Quote:
accetto volentieri consigli :-)):-)) |
rocce, preferibilmente non calcaree, legni, occhio che potrebbero colorarti l'acqua, taaaaaaaaante piante.
no non sei un mostro, piuttosto di un altra specie in vasca, dai gli avannotti alla trachemys. |
Legni vanno bene quelli dei negozi?? perchè avevo letto qualche commento negativo..e per le rocce so come fare :-)):-)) ho letto molto ultimamente :P ok bene, come piante cosa mi consigliate?? vi ricordo ho due t5 da 24w l'una quindi 48w su 110 litri netti (o saranno meno???) verrebbe circa 0.43w/l non è poco,vero???
|
l'unica cosa è che potrebbero ambrarti l'acqua, ma fa la vasca molto naturale.
piante, hai fondo fertile? |
Per me il colore dell'acqua non è un problema :-) potrebbe anche piacermi ambrata :-)) poi da quello che ho letto col tempo dovrebbe andare via,no???
comunque si ho il fondo fertile..ho dvuto fare un misto fra sera floredepot e tetraplant complete substrate perchè non mi bastava..è un problema?? #12 |
no no sono simili:
piante radicate sul fondo: - cryptocoryne - echinodorus (occhio che diventano belle grandi) - vallisneria - limnophila (occhio a non prendere la cabomba) da legare su sassi o rami - anubias - microsorum - bolbitis - muschi vari galleggianti: - najas - ceratophillum - riccia non prendere piante rosse, o piante di cui non ti sei informato, chiedi agli utenti della tua zona se hanno qualche talea da regalarti ;-) |
Ok bene :):) le piante rosse no perchè non ho abbastanza luce,giusto?? le avevo già scartate per questo..perchè no la cabomba??solo per sapere; comunque il mio amico dovrebbe darmi anubias (nana ma non ne sono sicuro) e vallisneria che quindi vanno bene :) se metto un pò di pratino col tempo si ricopre tutto il fondo??? perchè non credo vada bene per i cory :S e il muschi se lo prendo pensavodi legarlo alle rocce o al legno se lo metterò con la lenza da pesca, va bene?? ma poi posso slegarlo o deve rimanere sempre legato???#24
|
Quote:
Quote:
Quote:
evita il pratino solitamente vuole molta luce... |
Quote:
Che voi sappiate i test a reagente della quili sono affidabili??? |
direi di si, prova a usare il cerca c'è un topic dove hanno confrontato i vari test
|
Ok ora lo cerco :-) ma tipo per il pH i tester elettronici non vanno bene??sono meno affidabili?#24
|
dipende ce ne sono di buoni e meno buoni, comunque si vanno bene.
|
Ho pensato che li usiamo a scuola e solitamente sono molto precisi, anche come incertezza, inoltre come rapporto prezzo/durata sono più convenienti dei reagenti mi sembra :-)):-))
Vedo se riesco a procurarmene uno; è normale che si formino alcune bollicine sul vetro e sulla pompa all'inizio??oggi ce ne sono meno di ieri quindi credo che stiano andando via... |
si si tutto normale...
vanno bene i phmetri, bisogna vedere somunque i modelli e la taratura... |
Si certo!! credo che farò molta atenzione, magari chiedendo aiuto alla prof. di chimica :-)):-))
Vorrei fare un punto della situazione allora, ora devo/vorrei inserire: - piante, un amico mi porta alcune anubias e vallisneria e ne aggiungerò altre il prima possibile - legno, ho letto che va bene quello di quercia, se trovo qualcosa chiedo a voi altrimenti ripiegherò tipo su una mangrovia da prendere in negozio - pesci: - uno o due trii di guppy - caridine white pearl (sull'altro topic mi hanno detto che vanno bene :-) ) in quantità variabile, direi da 5 a una decina - 4/5 corydoras aeneus - FORSE un gruppetto di platy ma solo dopo alcuni mesi che avrò inserito gli altri Cosa ne dite??? Al più presto prenderò i test che credo siano abbastanza urgenti e cercherò di postare alcune foto :-)) e magari anche il cartoncino nero per il fondo ;-) |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 meglio andare sul sicuro e prenderli in negozio. |
Quote:
|
Finalmente l'ho piantumata!!!!:-)):-)) poi è un pò un parolone, ci ho aggiunto alcune piantine:
1 Anubias Barteri 3 Limnophila Heterophylla 3 talee(giusto?) di Ceratophyllum Demersum che mi ha dato un amico oggi che ha potato il so acquario :-)) Vanno bene no??? Lui dice che le Ceratophyllum devo lasciarle galleggianti..ma proprio così in balia della "corrente"?? XD Inoltre mi ha fatto i test: pH 8, kH 10, gli NO3 e NO2 non li ho ritenuti necessari in quanto è avviata da poco più di una settimana quindi non credo siano presenti in quantità già rilevanti..di certo non sono ancora vicino al picco :-)):-)) Che dite devo abbassare il kH??magari meglio anche il pH che va bene sì per i Poecilidi, ma volendo anche inserire dei cory paleatus o aeneus credo sia meglio abbassarlo...#24 Inoltre ho impostato il fotoperiodo a 4 ore (17/21) inizierò ad aumentarlo di 30 min dalla prossima settimana :) |
manca il dato del gh, certo per i cory ph 8 è un po' altino servirebbe 7.5
|
L'avevo pensato..per un pH così alto dovrebbe bastare dell'acqua di osmosi??? #24
Il gh purtoppo non l'aveva..come riesco ad avere un pò di contanti vado a comprarlo :-)) magari più tardi vado a fare un giro per negozi e prendo qualche altra piantina..sperando magari di trovare un bel legno :-)):-)) |
E delle piante che mi dite?? soprattutto mi pare strana la cosa delle Ceratophyllum...bho..#24#24
|
Quote:
per abbassare il ph prima dovresti portare il kh almeno a 5 con acqua d'osmosi, ma prima di fare ciò serve sapere il valore del gh per non rischiare di abbassare troppo anche lui |
Quote:
Grazie delle risposte Lacym!! --------------------------------------------------- A breve posterò le prime foto ^^ mi piacerebbe avere qualche commento sul layout :-) |
Oggi ho finalmente effettuato i test!! :-)):-)):-)) (a reagente set tetra,affidabile??#24)
Questi sono i risultati: pH 8.5 (o mio dio!-05 va assolutamente abbassato!) gh 10° cosa ne dite? kh 8 da portare minimo a 5 per abbassare il pH NH3/NH4+ 0 mg/l NO3 25 mg/l NO21.5 mg/l Allora..come mi consigliate di procedere??? i nitriti e nitrati un pò alti credo siano "normali" sono a metà della quarta settimana di maturazione, forse ho appena passato il picco e ora stanno scendendo,che dite? Per il pH pensavo di aggiungere acqua di osmosi che mi abbasserà il kh e avendo il pH a 8.5 anche lui, in più come posso abbassarlo?? :-)) Fra quanto rifaccio i test??? 3 giorni va bene??#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl