![]() |
intanto grazie a tutti!
misure degli scomparti della sump la profondità è sempre 35, quindi 35x14 il primo 35x10 l'intermedio 35x37 lo scomparto più grande della sump il punto interno dove passa l'acqua piu alto è il vetro tra primo e secondo scomparto, alto 33, il vetro successivo è straccato da terra di 6 quindi l'acqua passa sotto.... prendendo l'LG dovrei essere a posto, ora vedo e misure ma dovrebbe entrare nel terzo scomparto, nel primo e nel secondo potrei mettere i vari reattori in futuro... o dite di cercare una sump fatta meglio? (non mi va questa cosa) le coralline stanno morendo abbiamo detto, però buddha mi consiglia di mettere solo lo START UP, quello che mi chiedevo è se è un bene che muoiano, somministrando il KENT MARINE le salverei? andrei incontro ad altri problemi? mi dispiace stiano morendo, ho fatto tanto per tenere le rocce fuori dall'acqua il meno possibile e prenderle già avviate, mi rode un po' ripartire da capo... :( che voi sappiate, l'LG è silenzioso? grazie mille.... EDIT: non fremo per mettere nulla, ma per iniziare i test si, vorrei farli per poi risolvere con eventuali resine o quant'altro in base a quello che esce fuori, la vasca sta andando da una settimana con rocce che vengono da un'acquario di 3 anni e con 190lt di acqua salata di un'altro acquario avviato da 1 anno e gli altri 80lt di osmotica, lo skimmer lavora, ma si crea solo un po' di acquetta scura nel bicchierino... test? |
ciao ale allora nn fremere nemmeno x i test almeno x 1 mese nn guardare nulla fra 1 mese fai i test di po4 no2 no3 nh4 e se i valori sarann 0,03,0,<1,0 allora potrai iniziare il fotoperiodo.
da quel momento in poi metti delle resine x po4 se il valore sarà 1 se inferiore nn mettere nulla e attendi che la natura faccia il suo corso.....se compariranno alghe sarà normalissimo andranno via da sole man mano che la vasca trova il suo giusto equilibrio quindi nn andare in panico. alla fine del fotoperiodo se i valori sono buoni potrai cominciare ad inserire i primi coralli i pesci saranno gli ultimi da inserire e in odo graduale facendo i test x vedere come reagisce la vasca ;-) x ora questo è tutto,anzi prima di inserire coralli controllerai il resto dei valori ph kh ca mg.......x poter andare avanti tranquillo dovrai avere ph tra 7,7/8,3,kh 7/8,ca 400/420,mg 1250/1350...... ora si che è tutto....... fino ad allora............................PAZIENZA:-)),tanta pazienza. |
GRAZIE DAVVERO DANY!
intanto visto che non posso fare molto sto cominciando a lavorare sulle ante del mobiletto, come potete vedere dalla foto, le ante ora sono blu, brutte, fa molto ospedale... la mia stanza è nera e beige, e fortunatamente in casa mi sono ritrovato una lastra di legno molto fine con cue ricoprire quell'orrendo blu, per ora il risultato è questo (di lato) è una prova, domani faccio antine e fianchetti tagliati a misura precisa, non male no? ;) http://img707.imageshack.us/img707/897/img9839u.jpg |
bel lavoro.
figurati di nulla,se ti dico che la rocciata nn và bene specie x le rocce tonde che hai nella paerte alta nn ti offendi vero??io visto che ancora sei all'inizio la rivedrei un'attimino mettendo le rocce piu tondeggianti sotto che fanno da struttura e quaelle più piatte da utilizzare come terrazze magari dividendo la rocciata in due con il vuoto in mezzo....... |
MAfffigurati se mi offendo! allora, le rocce tonde sono sopra perchè sono quelle più ricche di discosomi, spugne e quant'altro, pensavo di tenerle su perchè si vedessero, considerando anche che da metà in poi è TUTTA UNA ROCCIA IMMENSA UNICA, quindi non saprei, guarda, le terrazze ci sono cmq, guarda questa: segnalate le terrazze orizzontali in rosso
http://img716.imageshack.us/img716/7619/rocciata.jpg qui si vedono dall'alto... http://img705.imageshack.us/img705/597/img9845g.jpg Che dici? |
dico che come rocciata è un pò scomoda,i coralli crescono così com'è nn vedo spazio x loro o meglio ne vedo poco e limitato....se provi a dare un'occhiata a molte vasche con tanti sps vedrai che la maggior parte hanno si terrazze ma belle grandi.
x quanto riguarda le rocce con tanti discosomi le puoi mettere benissimo alla base magari sull'esterno della rocciata idem x le altre rocce tonde e poi su di esse ricrei una terrazza unica che potrai sfalsare di livello,sò che è una scocciatura rifare la rocciata,ma è meglio rifarla ora che nn crei disagio piuttosto che modificarla nel tempo e allungare la maturazione. ora x avere un'idea prova a vedere la mia vasca x la diposizione delle rocce,oppure le varie vasche del mese e prendi spunto. ;-) |
Ok, grazie ancora, più tardi do un'occhio, ps.. I DISCHI SONO TUTTI APERTI, BELLISSIMI!
|
si i dischi sono belli solo che sono infestanti;-)
|
|
bhè molto meglio ora bravo,adesso tocca alla rocciata:-))
|
ciao sandrì....tutto a posto???
quoto dany78: Quote:
laterale a vista sennò non lo potrai pulire.........le roccie coi discosomi mettile tutte vicino tra loro in basso senno ti infesteranno tutte le altre rocce e poi sara un macello. |
Quote:
|
Bello anche se l'avrei fatto Scuro (pero' sul bianco non si vedono gli aloni di sale)..
|
Quote:
quasi quasi ti conviene fare un'isolotto con i discosomi su uno dei due lati e staccata fai la rocciata;-) |
Straquoto dany
|
http://img848.imageshack.us/img848/1138/img0055ws.jpg
-15-15-15-15-15-15-15-15-15#06#06#06#06#06#06#06-35-35-35-35-35-35 è PERFETTA VERO? -:33 |
Non mi piace la roccettina piatta in alto centro sinistra..
Fai uno foto frontale e non dall'alto?? |
l'estetica è personale ... l'importante è che piace a te ;-).... dal punto di vista pratico hai dello spazio per mettere invertebrati ... l'unica cosa è che secondo me farai molta fatica a pulire i vetri laterali ... sono troppo vicibe le rocce ....
|
We weeee sono ancora a Genova dalla mia ragazza (che tra l'altro ha cominciato un nuovo acquario da 100lt e ora comincio con le foto)
ho preso altri 6 kg di vive, sono due rocce piatte e larghe, perfette per terrazzare, poi vi faccio vedere le foto quando torno giu e le metto, volevo avere un'altra info ho la possibilità di avere questo skimmer "http://www.oriensanimali.com/public/...&product_id=61" a 100 euro, l'ho visto in azione è decisamente silenzioso... mi chiedevo, prendo questo o questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379???????????? |
per la rocciata l'ultimo piano ricreato nn mi piace molto il resto della rocciata si cerca di modificare l'ultimo pian,quoto grostik x le rocce ai lati....
------------------------------------------------------------------------ questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379;-) |
eccomi eccomi eccomi!
guardate un po'! PLAFO ARRIVATA E MONTATAAAAA!!!!! http://img716.imageshack.us/img716/5374/img0098po.jpg http://img824.imageshack.us/img824/9876/img0111mfw.jpg La situazione è buona, i dischi sono totalmente aperti, ci sono una decina di lumachine minuuuuscole bianche, tanti animaletti quali vermetti, stelline microscopiche, spirografi e altre robe, giovedì ultima fiala di biodigest e stop ammo, direi che inizio il fotoperiodo, raga alla fine le rocce hanno spurgato poco, erano tutte in vasca da 3 anni con fotoperiodo a 8 ore... quindi insomma, credo che vada bene, vorrei inserire invertebrati tra 10 gg.... che dite? Nel frattempo nel mirabello marino è morto il mio centropyge bispinosus -15-15#07 gli altri sopravvivono, ma non so ancora per quanto.... #23 ciaoooooooooooooooo!!!! |
La situazione e' buona che significa? I valori??
|
hahaha, nulla, ero euforico, no buona intedo gli animali in vasca si muovono, le rocce sono attive, oggi faccio i test, poi ti faccio sapere ;-)
|
Tutto bene , tranne come ti ha gia' detto qlcn, su vetri laterali non hai spazio a suff.
ti si formera' alla lunga varia sporcizia che a faticosamente dovrai combattere. |
Guarda, tra due settimane inserirò le due rocce piatte (20x20cm l'una, 6kg totali) quindi credo che toglierò eventualmente la roccia di discosomi attaccata al vetro, anche se non mi piace molto tutto staccato, sicuramente il vetro di destra rimarrà carico di rocce, quello di sinistra cercherò di liberarlo il piu possibile anche se già ora al 75% è libero...
|
bhè guardando la rocciata ora nn ti sembra molto meglio rispetto a prima????
la roccia con i dischi a destra la metterei in basso;-) |
Salve! si beh la rocciata è meglio, ma ancora posso sistemarla meglio, tra una settimana porterò giù da Genova le due roccione piatte, ed il layout cambierà ulteriormente per areare un po' di più, probabilmente si, anche la roccia con i dischi (siamo sicuri siano discosomi? sembrano spugne...) verdi andrà giù...
Questione SFONDO: ho preso in negozio di acquari uno sfondo blu, ora, sulle favie foto che vedo lo sfondo è moooolto acceso azzurro, illuminato... bello! cme faccio ad ottenere quewsto effetto? il mio è molto scuro anche a causa del vetro, lo vorrei mettere interno ma dietro ci sono le stampe dei coralli, non so se va bene, però è una cosa che desidero veramente tanto lo sfondo azzurro acceso... consigli? forse prendo il BUBBLE MAGUS 150 ora nella plafo ho 3 neon da 10.000k 4 attinici 1 neon rosato |
lo sfondo è adesivo? ... solitamente si usa il dc-fix che trovi nei negozi di fai da te .... di vari colori .... se lo sfondo che hai preso è quello che penso io (da un lato nero e l'altro blu) è molto + scuro ... ;-)
|
No, lo sfondo è carta plastificata, semplicissimo, blu da un lato, disegnato con coralli dall'altro, fissato dietro l'acquario con nastro adesivo, ma sto pensando... esiste qualcosa (che non sia lo sfondo 3d o che non costi un polmone da mettere in vasca?? questo non mi convince proprio...
quello che mi consigli tu: il dc-fix, è un collante o uno sfondo? |
dc-fix è una pellicola adesiva .... basta spruzzare acqua sul vetro (parte esterna dove applicare lo sfondo) e con una spatolina tirare bene per evitare bolle d'aria .... ;-)
|
E' il metodo più efficace? per intenderci io vorrei una cosa come questa:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/wurdy.asp prima foto... |
test effettuati:
PH - 8,3 NO2 - 0,05 PPM NO3 - 0,2 PPM PO4 - 0,5 PPM per ora ho questi test, me ne mancano altri? oggi effettuo un cambio d'acqua del 15% sto preparando l'osmotica. procedo bene? i test mi sembrano positivi... |
io aspetterei ancora prima di fare un cambio sei appena partito....limitati a fare i test settimanalmente x vedere se il sistema stà partendo,se vedi che settimana prox si abbassano urteriormente vuol dire che il sistema và x ora aspetta.
comunque i valori sono alti me visto che nn ha nemmeno un mese la vasca ci stà..... |
bene, l'acqua per ora era solo osmotica, quindi rabbocco il mancante e continuo così...
|
;-)
|
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
HO IN VASCA UN GRANCHIO DELLE DIMENSIONI DI UN MINIMOUSE #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f #28f -11 |
se riesci a fotografarlo ... postalo nella sezione identificazioni ;-)
|
Eh! ci provo... ma è molto timido, sta dentro un buco sotto una roccia, sono riuscito a capire che era un granchio (sicurezza all'80%) perchè ho intravisto le zampe, è nero, più di questo per ora non so...
veniamo alla tecnica ed alle migliorie che ho apportato all'acquario (di cui sono molto ma molto soddisfatto!!!): - ho INSONORIZZATO tutto il mobiletto, con materiale fonoassorbente e una base di polistirolo antivibrazioni, ho besso un rubinetto sullo scarico, che anche tenendo completamente aperto AZZERA il rumore, sono felicissimo, dormo meravigliosamente bene #25 (FOTO 1 DURANTE L'ALLESTIMENTO) - è arrivato il Bubble Magus 150 (non il pro, il normale) devo ovviamente tararlo ed alzare il livello dell'acqua in vasca, è SILENZIOSISSIMO! (FOTO 2); -ho eliminato la paratia laterale della plafoniera (perdendo un po' di rigidezza torsionale) ed andando così ad installare due ventoline per raffreddare i neon (la mia plafo non montava nessuna ventola); (FOTO 3) - ho installato uno sfondo molto bello a mio avviso, PP ALVEOLARE, è azzurro molto acceso ed ho ottenuto un effetto davvero sgargiante! (FOTO 4) FOTO 1 http://img705.imageshack.us/img705/4240/img0138oy.jpg FOTO 2 http://img816.imageshack.us/img816/9900/img0174x.jpg FOTO 3 http://img15.imageshack.us/img15/7609/img0177dz.jpg FOTO 4 http://img862.imageshack.us/img862/3905/img0150g.jpg ORA: i miei dubbi sono questi: prima di tutto la luce: ho puntato una koralia 4 verso l'alto e fa un bel movimento di superfice, nonostante ciò però non ottengo l'effetto movimento di luce, quello che assomicglia molto ai raggi solari che filtrano lacqua.... PERCHE'??? poi: cominciato il fotoperiodo, sono a tre ore al giorno ora e non vedo alghe se non microscopiche sulle rocce, dite di dimninuire o continuare?? ho cominciato con un ora e poi mezz'ora in piu al giorno.. per ultimo... più importante: c'è stata una ecatombe nell'acquario "deposito" dove avevo i pesci, morti 5 animali, sono rimasti un Echinometra mathaei e un lysmata, li vorrei inserire poveracci, che faccio?? #24 ciao a tutti e grazie, ultima foto dell'insieme http://img815.imageshack.us/img815/2402/img0175x.jpg |
bel lavoretto complimentiio prima di partire con il fotoperiodo avrei aspettato in primis la modifica che dovrai fare alla rocciata con le nuove rocce,secondo che i valori dopo il mese di buio fossero bassi,poi avrai dato luce.....
comunque bel lavoro bravo. occhio con l'over flow se ti si disinnesca allaghi casa,come l'hai collegato????? |
COSì:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ow-p-2818.html l'acqua tramite pettinino e tubo che prende acqua da sotto finisce nella prima vaschetta, da li tramite vasi comunicanti va nella seconada vaschetta e per tracimazione finisce nello scarico... (quello grigio che è in foto, alla fine dello scarico c'è un rubinetto) cmq lo odio, alternaticve senza bucare la vasca o modo per silenziarlo???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl