![]() |
Tu l'hai trovata in farmacia?
|
Si va bene quella
|
Ma non la vendono in confezione da 1 litro. Quella che ho visto era tipo una fialetta.
La posso prendere lo stesso? ZENUS tu l'hai trovata? |
si vabbè in casa soluzioni iniettabili le ho sempre, se va bene quella allora prendi la fialetta, non dovresti nemmeno pagarla. Tanto ti bastano poche gocce. Poi la fialetta bbuttala una volta aperta.
Di 1 litro che te ne fai??????????? -05 |
Niente.. Cmq penso che anche l'acqua di osmosi possa andare bene.
Domani allora prendo questa soluzione |
no manuelao non l'ho trovata perche ho mandato mia sorella..(non servono a nulla lol)cmq la fialetta è la stessa cosa...sempre acqua bidistillata è...magari se non la trovi in qlk altra farmacia la prendi da questa parafarmacia.
rita:hai centrato...sono nel panico piu totale domani il mio primo pensiero sara tarare il rifrattometro per aggiustare la salinita...uhauahuauaa!! |
Stai tranquillo.. Meglio sbagliare in questa fase che a vasca avviata.. pensa se adesso scopro che ho la salinità sballata-04
|
è vero...cmq grazie di tutte le dritte!
|
Sempre a vostra disposizione ;-)
------------------------------------------------------------------------ Fate come ho fatto io: fialetta e poi osmosi, se i risultati sn uguali usate quella di osmosi x tararlo in futuro! |
ragazzi ho cambiato la disposizione di una pietra...perche a sinistra avevo la sensazione che fosse troppo ammassato....ora la rocciata è piu alta(il punto piu in altro sta a 6 cm dal pelo dell'acqua)pero la vedo piu naturale...voi che ne pensate? in attesa della milliput con il quale fermero quelle che sono in equilibrio piu precario
http://s1.postimage.org/31yfnl878/SDC11682.jpg http://s1.postimage.org/31ym9qm6c/SDC11685.jpg ragazzi ho fotografato la piu grande di quelle che io reputo aiptasia... http://s1.postimage.org/31yr8cnno/SDC11696.jpg è lei??oppure è qlk cosa?grazie |
è lei, quella maledetta...
Siringala |
La rocciata a dire il vero non mi sembra troppo naturale soprattutto con quelle 2 rocce in alto..
Per la stabilità hai già detto che le incollerai quindi ok Si quelle sono aiptasie come già ha detto rita quindi siringale pure.. |
OT: Ho preso la fialetta per la soluzione iniettabile e ho tarato il rifrattometro..
Per fortuna che era già al giusto livello:-)) |
allora ho siringato quelle che potevo tirando le roccette fuori dall'acqua e rimuovendole anche...altre sono rimaste ma pazienza...ora mi sono promesso di non mettere piu le mani in vasca perlomeno per 10 giorni...è quasi un fioretto!!
manuelao si hai ragione....anche io vorrei eliminarne perlomeno una di quelle due.....pero non sò proprio dove metterla......vi piaceva piu prima con quella in alto che stava sinistra? non vorrei eliminarla del tutto perche gia ho lasciato fuori un roccione e non riesco a farmene una ragione hiihih. io oggi conto di tararlo...sei stato fortunato :-) |
Quote:
|
si rita l'ho letto ,per questo ho tirato fuori la roccetta poi sparato aceto con siringra sulla maledetta dopo diche rimossa con pinzetta dal buco e levato residui con acqua bollente ...poi rimessa in vasca.. se ricrescono ancora nello stesso punto il prossimo passo sara qlk kilo di tritolo nel buco.....
|
ahahhahahhahah :-D ok allora!
|
ragazzi ho tarato il rifrattometro con l'acqua bidistillata...dopodiche ho rimisurato ed ho notato una salinita del 33% allora ho preparato un litro di acqua con 45 gr di sale per alzarla un po ma dopo un due ore ho rimisurato è la salinità non è cambiata....forse devo aspettare di piu per rimisurare??
per preparare l'acqua l'ho riscaldata un po in una pentola(1-2 minuti) prima di inserirla in una bacinella e salarla........ho sbagliato? ho letto poco fa un intervento di giuansy che sconglia l'utlizzo di materiali metallici nell'acquario...ho fatto quindi una ca.... ho capito.ma xke ?me lo spiegate? grazie |
Penso che il metallo a contatto con l'acqua salata possa rilasciare qualcosa ma questo vale se lasci immerso qualcosa di metallico nell'acquario
Per la salinità ci vogliono un paio di ore prima che il sale si sciolga quindi ti conviene misurarla domani |
ok allora lo rimisurero domani...grazie
ps ho visto che oggi sono uscite una 10 di limachine dalla dimensione di un chicco di riso.... ma senza luce potrebbero morire?? forse dovrei alimentarle?? mi fanno tenerezza! |
le lumache sono notturne, non muoiono :)
secondo me dovevi mettere più sale per la pentola non fa niente |
http://s1.postimage.org/ixriax38/SDC11697.jpg
ho cambiato un pò per creare piu terrazzamenti....che ne pensate?meglio prima o adesso? thx |
Adesso.. direi che ci siamo#25
------------------------------------------------------------------------ Una cosa soltanto.. metti lo sfondo blu:-)) |
ti ringrazio per il sostegno....intanto la guardo ed è come se mancasse qualcosa.....pero non voglio smuovere tutto nuovamente...aspetto lunedi che mi arriva il sifone per la pulitura per provare un altra rocciata che ho pensato....
lunedi con sifone e calamita che mi dovrebbero arrivare ridaro un po di pulizia .....per il momento come hai visto dalla foto è sporchissimo! |
Dalla foto a me piace, mi sembra molto funzionale. Poi è ovvio che deve piacere a te
Prova a mettere uno sfondo blu e vedrai che l'effetto è diverso |
cmq non muovere sempre la rocciata
|
hai ragione...oggi quando l'ho mossa ho ucciso un povero gamberetto di mezzo centimetro trasparente...solo gli occhi erano neri...ed è rimasto a zonzo senza vita per un sacco di tempo ....mi sono sentito un assassino!pero ho pensato o lo faccio ora o mai più!come mai non devo muoverla spesso?cmq penso di essere molto vicino al layout definitivo
|
ciao ragazzi,oggi ho fatto i test che finalmente mi sono arrivati(tutti salifert tranne kh askol)
kh 12 ph 8 no3 10 no2 0.01 mg 1500 ca 500 po4 assenti secondo voi posso iniziare il fotoperiodo? credo che sia normale avere i nitriti alti....poi con un bel cambio a fine fotoperido dovrei pianare la situazione...che dite?aspetto consigli per iniziare... vi ricordo che le rocce erano in un acquario avviato prima del mio |
Si i nitrati sono alti. Anche il magnesio e il calcio.. che sale usi?
Ti sei dimenticato di misurare i fosfati che sono molto importanti |
come sale uso il kent ...ho letto che è molto carico come kh....potrebbe essere questo!per i nitrati in realtà come ben sai nei giorni passati ho smosso molto la rocciata...ed oggi pomeriggio ho sifonato il fondo e pulito i vetri con la calamitina....quindi potrebbe essere stato anche questo......
che dici posso iniziare a fare le due ore oppure devo aspettare ancora? grazie :-) ps po4 assenti |
tranquillo che non muore nulle anche snza luce......
poi rimarrai piacevolmente sorpreso quando inizierai il fotoperiodo: vedrai letteralmente "esplodere" la vita...non sto scherzando he?? |
Ho letto solo ora il tuo topic e risponderò a un pò di domande tutte insieme -:33 prima di tutto, sennò mi dimentico, l'HQI da 70w a differenza delle altre dovrebbe avere l'R7S, da 150w in su hanno l'RX7S. Tra tutti i movimenti di rocce e inseguimenti di aiptasie non ho capito che filtro hai, solo lo zainetto? Seconda cosa, ho letto che dicevi che non ti entrano più rocce, che sono ora la cosa più importante del processo, secondo me è dovuto al fatto che tu cerchi di metterle su tipo castello di carte, va bene lasciare spazi e fessure, ma le puoi ammassare anche un pò di più, senza utilizzare colle etc., considera che io ho un 30x30x35 e dentro ci sono già 4kg e non sono nemmeno a metà dell'altezza. Invece di grosse rocce prendine di più piccole, vedrai come si distribuiranno meglio e ne entreranno di più, apportando inoltre un maggior numero di anfratti. Immagina ua roccia da 100kg e 100 da 1kg, il peso e il volume sono uguali, ma le 100 rocce piccole avranno un numero esponenziale di fessure e le metti come ti pare. Una cosa MOLTO importante che ho visto da una foto, ho notato che hai il galleggiante in vasca (il mio precedente nano era in una vasca come la tua http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31312 ) anch'io l'ho tenuto un pò così ma mettilo in modo che abbia una protezione, se ci dovesse andare su qualcosa tipo lumaca etc. ti ritrovi con l'acqua per terra.
|
@david81 : per qnt rigurda la lampadina l'attacco è un rx7s,mi è arrivata oggi perfettamente funzionante,menomale.
per le roccie il discorso è che il vetro frontale tende a rimpicciolire in realtà le rocce sono a mio parere gia al limite per qnt riguarda circolazione e grotte,facendo un altro inserimento andrei solo a peggiorare a livello funzionale ed estetico (sono 7 kili e mezzo di rocce dentro per un 40 litri)me ne è rimasta solo una fuori (un corallo calcificato) da 1,5kg ma purtroppo non posso metterla,almeno che di ammassarle tutte ma non mi piace l'idea inquanto per il futuro non saprei piu dove appoggiare coralli avendo tutte superfici poco uniformi...invece cosi in futuro le rocce verrano ricoperte di coralli scomparendo totalmente ho solo un filtro a zainetto,momentaneamente non attivo inquanto ho i fosfati a 0 @giuansy grazie della risp,ma volevo sapere se secondo voi ho fatto bene ad iniziare oggi il fotoperiodo (2 ore oggi) |
perdonami e che sistema di filtraggio usi, naturale? Senza filtro, sump, niente? Scusa, il bulbo 70w non è più corto degli altri (150w etc.)? Chiedo perchè non ne ho mai avuta una sottomano, volevo comprare anch'io una plafo HQI 70w ma tanti rivenditori scrivono attacco R7S e altri RX7S, non vorrei fosse confusione loro, le RX7S sono le classiche HQI da 138mm (come dicevo da 150w in su) e le R7S sono invece da 114mm. Quant'è lungo il tuo bulbo da 70?
|
si naturale...all'occorenza filtro a zainetto con opportune resine....calcola che non inserirò pesci per il momento quindi niente skimmer!
per il bulbo la dimensione precisa non so dirtela pero ho davanti a me lo scatolo che indica rx7s...anche io però ho notato che ognuno lo chiama in maniera diversa...bah..fatto sta che questo lo ho montato ,quindi compatibile. cmq mi hai fatto pensare dopo faccio il tentativo di inserire un altra roccietta... |
Secondo me dovresti illuminare quando tutti gli inquinanti sono a zero ma aspetta che risponda qualcuno più esperto
|
sto seguendo questa tua avventura, molto bella la vasca mi piace la disposizione dello rocce, lo scorso ottobre io avevo appena iniziato con la mia... quindi anche se non sono certamente un esperto magari posso darti qualche consiglio che si basa soprattutto su miei errori...
le rocce fa in modo che non vadano a contatto con i vetri questo perche' quando avrei alghe e patine sui vetri sara difficile arrivarci con strumenti per pulire.. sempre ripartendo da miei errori ti consiglio vivamente di aspettare di piu prima di illuminare perche' le rocce continueranno a spurgare per un po' come te anche io avevo optato per una vasca a gestione naturale niente sump niente skimmer giusto un filtro a zainetto... col tempo mi sono accorto e ti accorgerai anche tu... che cambiare acqua settimanalmente e in buona quantita e' pesante,nel senso che devi preparare il sale almeno 24 ore prima, mi sono accorto che pulire sifonare sarebbe molto piu semplice con una sump in basso, e per finire se metti un pesce (cosa che ho fatto anche io e farai anche tu :)) ti tocca mettere obligatoriamente uno skimmer... alla fine ti ritrovi con 2 pompe osmoregolatore, filtro a zainetto (che comunque userai come filtro meccanico per tenere acqua limpida), skimmer,ventole raffreddamento, lampade..tutti questa roba a bordo vasca diventa pesantemente antiestetica ti ritrovi pieno di fili e ad essere sinceri anche la vasca perde un po di fascino... sia ben chiaro non ti dico questo per scoraggiarti, te lo dico perche mi trovo in questa situazione e sto facendo di tutto per trovare un mobile adatto e mettere una sump dove potro' finalmente poggiare tutta l atrezzatura.... :) |
@ictlaurus hai messo il dito nella piaga...come hai letto all'inizio della discussione ho girato in lungo e largo per farmi forare la vasca ma in zona nessuno l'ha voluto fare...tutte le cose che hai detto le condivido a pieno,conto più in la di comprare un tracimatore e fare la sump nel mobiletto...pero ora vorrei inziare cosi,anche perche dopo tanti sacrifici(soprattutto economici)vorrei vedere qlk risultatò :-) grazie mille delle dritte cmq
cmq ho inserito l'ultima roccia che mi era rimasta fuori ed aggiorno le foto cosi mi dite cosa ne pensate (anche se sono dawero poco disposto a metterci nuovamente mano "lol") http://s4.postimage.org/2vlxpew84/SDC11713.jpg http://s4.postimage.org/2vmmih3ms/SDC11715.jpg @manuelao per quanto riguarda se accendere o meno,io avevo pensato di iniziare inquanto essendo gli no3 la fine del ciclo non scenderanno mai almeno che non li rimuovo manualmente (cambi d'acqua)sbaglio? grazie a tutti |
Con i cambi d'acqua li dovresti ridurre cmq mipiace la rocciata
PS: Metti uno sfondo blu |
hai ragione....devo comprarlo......ora vedo un po cosa offre la baia!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl