AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   secondo me è così (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294518)

Paolo Piccinelli 23-03-2011 17:43

Figurati!
...ho solo letto un paio di articoli in più e fatto un pò di biologia al liceo ;-)

Non ho mai preparato i coralli per il trasporto, ma credo che i sacchetti vengano riempiti con ossigeno puro e il trasporto non duri più di 48 ore.

Io quando li porto dal negozio a casa non li tengo in giro per più di due ore e, quando li metto in vasca, non stano bene bene...

bigjim766 23-03-2011 18:01

si ijn effeti anche a me quando arrivano ci mettono 16/18 ore però il giorno dopo già stanno meglio

Paolo Piccinelli 23-03-2011 18:07

vedi? :-)

bigjim766 23-03-2011 18:09

e.....se mettessimo una pompetta in sump o un ossigenatore in acquario? spenderemmo solo pochi € tu pensa 3 6105 che fanno 45watt x 3 =135 watt + 1 6101 che non quanto consuma,
quindi facciamo due calcoli 4 x 45= 180 watt all'ora quindi mettiamo x 3 ore 180x3=540 watt risparmiati al giorno per una settimana 3780watt per un mese di 30 giorni 113.400 giusto o mi sono perso nei calcoli?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3522193)
vedi? :-)

si ma stiamo parlando di 18 ore e non di 1 o 1/2 ora ogni 6 ore

Paolo Piccinelli 23-03-2011 18:10

funzionerebbe per la respirazione, ma per l'alimentazione e la rimozione dei metaboliti saresti daccapo

bigjim766 23-03-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3522201)
funzionerebbe per la respirazione, ma per l'alimentazione e la rimozione dei metaboliti saresti daccapo

bisognerebbe capire quanto tempo ci mettono i metaboliti ad attaccarsi

Paolo Piccinelli 23-03-2011 18:12

Quote:

bisognerebbe capire quanto tempo ci mettono i metaboliti ad attaccarsi
che vuol dire? #24

bigjim766 23-03-2011 18:17

ho fatto 2 foto di una fungia solo che mi son scordato la memoria a casa prima e dopo un'ora io ho incominciato così:
07.30:13.00 pompe accese alternate ogni 3 ore poi:
13.00 alle 14.00 pompe ferme e do da mangiare ai pesciolini.
14.00 alle 17.00 pompe accese
17.00 alle 18.00 spente
18.00 alle 21.00 pompe accese
alle 21.00 si accende il led lunare quindi scendono di potenza
ore 21.00 do da mangiare xaqua
22.00 alle 04.30 pompe accese con potenza bassa per via del programma
04.30 do chrmo della xaqua
05.00 alle 07.00 pompe accese sempre in riduzione di potenza
e poi rincomincia il ciclo alle 07.30
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3522201)
funzionerebbe per la respirazione, ma per l'alimentazione e la rimozione dei metaboliti saresti daccapo

avevi scritto così
------------------------------------------------------------------------
che ho scritto una *******? tu intendevi dire le alghe ecc ecc?

Paolo Piccinelli 23-03-2011 18:24

lo so che cosa ho scritto... ma che cosa vuol dire "bisognerebbe capire quanto ci mettono i metaboliti ad attaccarsi"?!?

Attaccarsi a cosa?

I metaboliti sono i prodotti di scarto del corallo e delle zooxantelle, cioè le sostanze indigerite espulse, la co2 della respirazione, il muco... insomma i rifiuti.

Pensa che il corallo sia un legno ardente e che gli scarti siano come un fumo che esce dal corallo... la corrente è il vento che disperde quel fumo e nel contempo porta aria nuova che alimenta il fuoco.
Più il fuoco arde, più il corallo cresce.

...almeno io me lo immagino così, più o meno ;-)

L'ossigeno e la pappa entrano, i rifiuti e li gas di scarto escono

bigjim766 23-03-2011 18:33

allora avevo capito bene ad attacarsi ai vetri ai coralli alle rocce ecc in pratica anche la colla vuole il suo tempo per attacare bene quindi capire quanto tempo l'acquario può stare con le pompe spente.
mi son spiegato?

dany78 23-03-2011 18:35

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3518564)
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bhè nn è che lo sky vuole riposare è il coral day che inibisce la schiumazione....io nn i immergo sono statoa sharm 3 volte e nn ho mai visto una calma piatta anzi quando si abbassava la marea apparentemente sembrava esserci meno movimento ma la corrente c'era eccome infatti al fanar hanno recuperato 2 persone che la corrente si stava portando al largo.
per quanto riguarda la tua idea x quanto tempo lo spirografo nn si è mosso????
non penso che sia stato fermo x 1 ora di fila....io nn spegnerei il movimento.

bigjim766 23-03-2011 18:37

in pratica come dici tu se non c'è un buon movimento si attacano...quindi capire i tempi che abbiamo a disposizione perchè questo non succeda quali saranno buih? io comunque sto sperimentando come ti ho scritto sopra quei tempi di accensione delle pompe almeno diminuisco il costo della bolletta 450/500 e per fortuna che ho messo il fotovoltaico ora le bollette sono + basse ho messo un 6 kw e rieco a guadagnare qualcosa ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3522275)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3518564)
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bhè nn è che lo sky vuole riposare è il coral day che inibisce la schiumazione....io nn i immergo sono statoa sharm 3 volte e nn ho mai visto una calma piatta anzi quando si abbassava la marea apparentemente sembrava esserci meno movimento ma la corrente c'era eccome infatti al fanar hanno recuperato 2 persone che la corrente si stava portando al largo.
per quanto riguarda la tua idea x quanto tempo lo spirografo nn si è mosso????
non penso che sia stato fermo x 1 ora di fila....io nn spegnerei il movimento.

si dany io non dico di pegnerle per 24 ore ma secondo il programma sopra menzionato
------------------------------------------------------------------------
lo spirografo e che ne so mica sono stato tutto il tempo vicino alui -28d# le immersioni a certe profondità durano 30 minuti ad altre 60 dipende a che profondità vai
------------------------------------------------------------------------
ci sono zone di forte corrente e ci sono zone con meno corrente o poca noi per esempio se il mare è agitato da BARI andiamo a TARANTO dall'altra parte come anche giù alla punta del LECCESE da un alto c'è vento dall'altra parte no la SARDEGNA per esempio è quasi sempre ventilata da tutti i lati e se non c'è vento non c'è da nessun lato per lo meno quando ci vado ho avuto questa impressione, non so se c'è qualche sardo che sta seguendo che mi può dare ragione o torto -20, in alcuni paesi c'è la stagione dei venti per esempio dove il mare è sempre agitato dipende dal periodo che sei andato a sharme, io una volta mi son trovato a 55° e tutti o quasi che andavano a cacarella :-D#rotfl##rotfl##rotfl# e non c'era un filo di vento l'acqua era una pentola che bolliva ed i pesci ad boccheggaire quasi si potevano prendere con le mani

dany78 23-03-2011 18:49

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3522282)
in pratica come dici tu se non c'è un buon movimento si attacano...quindi capire i tempi che abbiamo a disposizione perchè questo non succeda quali saranno buih? io comunque sto sperimentando come ti ho scritto sopra quei tempi di accensione delle pompe almeno diminuisco il costo della bolletta 450/500 e per fortuna che ho messo il fotovoltaico ora le bollette sono + basse ho messo un 6 kw e rieco a guadagnare qualcosa ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3522275)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3518564)
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bhè nn è che lo sky vuole riposare è il coral day che inibisce la schiumazione....io nn i immergo sono statoa sharm 3 volte e nn ho mai visto una calma piatta anzi quando si abbassava la marea apparentemente sembrava esserci meno movimento ma la corrente c'era eccome infatti al fanar hanno recuperato 2 persone che la corrente si stava portando al largo.
per quanto riguarda la tua idea x quanto tempo lo spirografo nn si è mosso????
non penso che sia stato fermo x 1 ora di fila....io nn spegnerei il movimento.

si dany io non dico di pegnerle per 24 ore ma secondo il programma sopra menzionato
------------------------------------------------------------------------
lo spirografo e che ne so mica sono stato tutto il tempo vicino alui -28d# le immersioni a certe profondità durano 30 minuti ad altre 60 dipende a che profondità vai

sicuramente nn sei stato vicino alui tutto quel tempo questo lo sò pure io ma era x mettere in evidenza il fatto che nn sai appunto quanto è rimasto fermo,ho anche letto che vuoi fare pause di un'ora ma nn vedo i pro,per mè già basterebbe la calma notturna anche perchè in quel periodo potrebbe esserci un rilascio di muco dato dall'assenza di movimento quindi nn penso che il sistema ne giovi tanto anzi...

bigjim766 23-03-2011 18:52

sicuramente nn sei stato vicino alui tutto quel tempo questo lo sò pure io ma era x mettere in evidenza il fatto che nn sai appunto quanto è rimasto fermo,ho anche letto che vuoi fare pause di un'ora ma nn vedo i pro,per mè già basterebbe la calma notturna anche perchè in quel periodo potrebbe esserci un rilascio di muco dato dall'assenza di movimento quindi nn penso che il sistema ne giovi tanto anzi...[/QUOTE]

buh che ti devo dire io vorrei risparmiare qualche € e ho incominciato speriamo mi vadi bene
per il muco spiegavo prima che non penso si attacchi subito sto controllando i valori per il momento tutto ok sto con la cagarella che mi possa succedere qualcosa

zucchen 23-03-2011 19:06

stacca le pompe per un ora e osserva la reazione dei coralli,vedrai che non le stacchi piu.
sono le maree che fanno la differenza,il mar rosso e il mediterraneo non hanno differenza tra alta e bassa marea ,ce l hanno ma è insignificante,pochi cm .
nell oceano il mare con l alta marea viene avanti per più di 100 metri.. si mangia 100 metri di spiaggia in 3 ore,c è una mezzora di pausa e poi torna indietro per altri 100 metri... ogni 3 ore fa avanti e indietro .. questo succede anche quando non c è vento e la calma piatta... il massimo coefficiente tra alta e bassa marea c è con la luna piena.
per questo hanno sempre onde

dany78 23-03-2011 19:27

per risparmiare qualcosa gioca sull'accensione delle luci nn sul movimento
che plafo hai??

bigjim766 23-03-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3522348)
stacca le pompe per un ora e osserva la reazione dei coralli,vedrai che non le stacchi piu.
sono le maree che fanno la differenza,il mar rosso e il mediterraneo non hanno differenza tra alta e bassa marea ,ce l hanno ma è insignificante,pochi cm .
nell oceano il mare con l alta marea viene avanti per più di 100 metri.. si mangia 100 metri di spiaggia in 3 ore,c è una mezzora di pausa e poi torna indietro per altri 100 metri... ogni 3 ore fa avanti e indietro .. questo succede anche quando non c è vento e la calma piatta... il massimo coefficiente tra alta e bassa marea c è con la luna piena.
per questo hanno sempre onde

quoto meno il primo rigo le sto staccando ehehehda tempo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3522392)
per risparmiare qualcosa gioca sull'accensione delle luci nn sul movimento
che plafo hai??

2x400 lumenark
------------------------------------------------------------------------
zucchen domani ti posto foto come prima ho già detto ho scordato a casa la memoria, questo progetto l'ho iniziato circa 1 mese fà quando mi son accorto che gli alimentatori non funzinavano e gianni me li ha cambiati in pratica su mille litri circa funzionava solo una pompa.
Mi dirai: e che non li controlli mai?
ebbene si io esco di casa alle 05.00 rientro alle 14.00 mangio sto un po vicino all'acquario 15/20 minuti e scappo al 2° lavoro e mi ritiro alle 21.30 circa per dare la 2° controllatina ai coralli e pesci e schiuma ecc e stare un pò con le bimbe di 10 e 7 anni

dany78 23-03-2011 19:40

azz allora sei obbligato al tipo di accensione che hai ora,peccato giusto per informazione nn puoi dimmerarle??se puoi farlo potresti risparmiare magari facendo partire il fotoperiodo alle ore 16 e farlo terminare alla 1 o alle 2 partendo i primi 30 minute luce blu dopo 30 minuti dimmerazione al 50% e dopo altri 30 minuti luce piena,facendo il procedimento al contrario quando si spegne il tutto.

bigjim766 23-03-2011 19:41

quindi se 1000 litri funzinavano con 1 6101.... lascio a te le conclusioni poi mi son messo a giare su internet per capire ho rivisto dei miei filamti ed ho aperto sto post per rendermi conto sentendo le vostre opinioni dal 13/03/11 sto adottando sto sistema ed i corallistanno bemissimo ora non so che dirti aspetterò e con voi alla fine giudicheremo.
Certo mi farebbe piacere, visto che tutti sperimentiamo nuove metodiche, che qualcuno facesse la stessa cosa che sto facendo io per avere un confronto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3522417)
azz allora sei obbligato al tipo di accensione che hai ora,peccato giusto per informazione nn puoi dimmerarle??se puoi farlo potresti risparmiare magari facendo partire il fotoperiodo alle ore 16 e farlo terminare alla 1 o alle 2 partendo i primi 30 minute luce blu dopo 30 minuti dimmerazione al 50% e dopo altri 30 minuti luce piena,facendo il procedimento al contrario quando si spegne il tutto.

cerco di sfruttare il fotovoltaico le luci si accendono alle 07.00 e si spengono alle 17.00 e non so cosa succede, sai quanti coralli ho che all'inizio si sono bruciati perchè son caduti sugli altri, però non li ho gettati anche se bruciati li tengo mi ci affeziono eheheheh son come figli per me
------------------------------------------------------------------------
quindi acceso me lo godo pochissimo tempo e la domenica se non vado a mare, purtroppo per sti c....zi di soldi e per mantenere acquario figli moglie ecc devi fare nel c......
------------------------------------------------------------------------
ops dany quell'accensione e per le pompeeee mi son spiegato male vado a correggere
------------------------------------------------------------------------
ops dany ma lo avevo scritto acensione pompe ecc

dany78 23-03-2011 19:56

bhè tienici aggiornati sull'evolversi della prova,nn credo che la salute dei coralli sia imputabile a tale metodo,penso che gli animali stessero bene anche prima.
nn sò quanti litri ora di preciso faccia la 6101 ma sicuramente generava movimento che è ben diverso da nn averlo x nulla x mè specie con l'arrivo del caldo l'assenza di movimento può creare danni......poi potrò anche sbagliarmi e lo spero tanto però io rimango con qualche dubbio sull'utilità di tale sistema.
pensa che io in 250 litri di vasca nn conto la sump ho 2 tunze 6085 che vanno sempre 24/24 anche se però passerò ad un'impostazione diversa x ricreare una sorta di calma notturna alternando le pompe ma 8500 l/h ci saranno sempre

bigjim766 23-03-2011 20:19

buh per il momento incrocio le dita

maxcc 23-03-2011 23:28

Maurizio a volte fatico a capirti #23 tanto x cominciare non condivido assolutamente l'orario di accensione della vasca #07 chi lo vede dalle 7 alle 17 ? rientrare dopo una giornata di lavoro e non poter godersi la vasca? ma...........
poi se vuoi risparmiare veramente puoi diminuire di un ora il fotoperiodo oppure puoi anche montare 2 x 400w, sai quante vasche bellissime ci sono con quella illuminazione?

bigjim766 24-03-2011 11:57

massimo sfruttto il fotovoltaico e poi ho già 2 sfiligoi da 400, tra qualche giorno cambio l'orario perchè ci sarà il cambio d'ora, comunque ad oggi i coralli non hanno subito mutazioni anzi se tu vieni a trovarmi mi puoi dare un parere visto che sei ++++ esperto di me

Paolo Piccinelli 24-03-2011 12:29

Quote:

tanto x cominciare non condivido assolutamente l'orario di accensione della vasca
Poi ora c'è la bioraria... tutte le ore di luce dopo le 19.30 costano quasi la metà (6 cents invece di 11 mi sembra).
Il fotovoltaico che c'entra?
Tanto quello che produci in più lo immetti in rete, no?

BREGOLI BETTINA 24-03-2011 12:59

Scvusate se mi intrometto nel vostro top ma io faccio accendere le luci alle sette del mattino fino alle ventuno di sera ma vedo che il giorno e molto chiaro posso far accendere le luci il mattino alle cinque e spegnere alle nove del mattino e farle riaccendere alle sedici fino alle ventidue grazie e ciao

ialao 24-03-2011 13:01

ciao, sinceramente non sono mai stato un grande fan del poco movimento,avendo una vasca piccola mista ma con pochi sps avevo ridimensionato un po le pompe.da qualche settimana avendo qualche problema ne ho aggiunta una e reimpostato all 80 per cento l mp 10 ,prima meno di 50,sinceramente la vasca ha assunto un aspetto decisamente migliore.un saluto.

dany78 24-03-2011 13:16

io voglio solo capire se lo fai x risparmiare o se credi veramente che la calma totale porti dei giovamenti,se come penso e spero tu credi che porta giovamenti alla vasca mi spieghi quali sarebbero????
l'unica cosa che personalmente mi viene in mente guardando la natura e che può collegarsi alla tua teoria è la mancanza d'acqua quando vi è la bassa marea e li colonie intere di sps rimangono addirittura senza acqua per nn sò quanto tempo....
se penso a questo allora posso dirti che fai bene solo che quando arriva l'estate la vedo d'ura x le temperature che vi sono in vasca figurati se mancasse movimento x un'ora di fila a luce accesa rischi un'ebollizione con frittata di sps.....,però ripeto in natura accade anche ciò che ho scritto nelle righe bha...

lupo.alberto 24-03-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 3523867)
Scvusate se mi intrometto nel vostro top ma io faccio accendere le luci alle sette del mattino fino alle ventuno di sera ma vedo che il giorno e molto chiaro posso far accendere le luci il mattino alle cinque e spegnere alle nove del mattino e farle riaccendere alle sedici fino alle ventidue grazie e ciao

13 ore di luce mi sembrano eccessive.......
anche 9 ore bastano

BREGOLI BETTINA 24-03-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 3524054)
Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3523867)
scvusate se mi intrometto nel vostro top ma io faccio accendere le luci alle sette del mattino fino alle ventuno di sera ma vedo che il giorno e molto chiaro posso far accendere le luci il mattino alle cinque e spegnere alle nove del mattino e farle riaccendere alle sedici fino alle ventidue grazie e ciao

13 ore di luce mi sembrano eccessive.......
Anche 9 ore bastano


ma una vasca quante ore di luce deve avere grazie???????????????????????????

lupo.alberto 24-03-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 3524085)
ma una vasca quante ore di luce deve avere grazie???????????????????????????

Dalle 8 alle 10 circa
Fine O.T.

BREGOLI BETTINA 24-03-2011 16:59

grazie scusatemi dellintrusione ciao

maxcc 24-03-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3523724)
massimo sfruttto il fotovoltaico e poi ho già 2 sfiligoi da 400, tra qualche giorno cambio l'orario perchè ci sarà il cambio d'ora, comunque ad oggi i coralli non hanno subito mutazioni anzi se tu vieni a trovarmi mi puoi dare un parere visto che sei ++++ esperto di me

scusami Mauri volevo dire 2 x 250

mino.cruiser 24-03-2011 17:25

Maurizio se vuoi spegnere le pompe per un paio d'ore distribuite in tutta la giornata non succederà niente di irreparabile ai coralli ma se il fine è il riparmio sulla bolletta lascia perdere....rispamieresti 2 lire e poi devi considerare che ogni nuovo avvio delle pompe gli accorcia la vita....più volte accendi e spegni le tua Tunze e meno ti campano.....e il tuo risparmio và a a farsi fottere....:-))

bigjim766 24-03-2011 17:37

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 3524400)
Maurizio se vuoi spegnere le pompe per un paio d'ore distribuite in tutta la giornata non succederà niente di irreparabile ai coralli ma se il fine è il riparmio sulla bolletta lascia perdere....rispamieresti 2 lire e poi devi considerare che ogni nuovo avvio delle pompe gli accorcia la vita....più volte accendi e spegni le tua Tunze e meno ti campano.....e il tuo risparmio và a a farsi fottere....:-))

scusami mino ma ti devo contraddire alla grande ci sono persone che alternano le pompe c'è anche nel programma tunze forse ti è sfuggito ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3523901)
io voglio solo capire se lo fai x risparmiare o se credi veramente che la calma totale porti dei giovamenti,se come penso e spero tu credi che porta giovamenti alla vasca mi spieghi quali sarebbero????
l'unica cosa che personalmente mi viene in mente guardando la natura e che può collegarsi alla tua teoria è la mancanza d'acqua quando vi è la bassa marea e li colonie intere di sps rimangono addirittura senza acqua per nn sò quanto tempo....
se penso a questo allora posso dirti che fai bene solo che quando arriva l'estate la vedo d'ura x le temperature che vi sono in vasca figurati se mancasse movimento x un'ora di fila a luce accesa rischi un'ebollizione con frittata di sps.....,però ripeto in natura accade anche ciò che ho scritto nelle righe bha...

dany la questione risparmio mi è venuta qui parlando con voi

Paolo Piccinelli 24-03-2011 17:40

Quote:

ci sono persone che alternano le pompe c'è anche nel programma tunze forse ti è sfuggito
alternano facendole pulsare, ma non mi sembra che il software tunze le spenga.
Il mio controller 7096 permetteva un minimo del 30% e un max del 100%, potevi pilotare in questo range.

Se punti al risparmio, allora hai sbagliato hobby! ;-)

bigjim766 24-03-2011 17:44

minchia ho scattato una foto in raw è enormeeeeeee volevo mettere la differenza di crescita

mino.cruiser 24-03-2011 17:45

Maurizio che ci sia uno o più programmi del controller Tunze che sia in grado di spegnere e accendere le pompe lo sanno pure i muri....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
.....tutto questo comunque non c'entra con il fatto che le pompe più volte le accendi e spegni e meno durano....su questo non ci piove....;-)

bigjim766 24-03-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3523793)
Quote:

tanto x cominciare non condivido assolutamente l'orario di accensione della vasca
Poi ora c'è la bioraria... tutte le ore di luce dopo le 19.30 costano quasi la metà (6 cents invece di 11 mi sembra).
Il fotovoltaico che c'entra?
Tanto quello che produci in più lo immetti in rete, no?

si Paolo con il fotovoltaico vendi a poco ma se devi comprare paghi di+,
in pratica quando produci ti danno 50 ma se devi comprare la paghi 100, quindi fino a quando posso sfruttare il foto lo faccio, e poi come ho già detto la discussione è sul benessere che trovano gli animali a pompe spente

mino.cruiser 24-03-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3524442)
................e poi come ho già detto la discussione è sul benessere che trovano gli animali a pompe spente

Allora questa discussione possiamo chiuderla :-D:-D:-D:-D ....gli SPS hanno bisogno di movimento....finora in non sò quante pagine di discussione non hai trovato nessuno che avvalorasse la tua teoria.......come teorico acquariofilo fai pena.....:-))
Ciao Maurice...-28-28

bigjim766 24-03-2011 18:15

io sto facendo così e mi sta andando bene poi tu fai come meglio credi io sto facendo un sondaggio per capire poi può darsi che alla fine hai ragione tu!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12677 seconds with 13 queries