![]() |
>ma è già stato testato con questi fertilizzanti??
Come dicevo in precedenza : ci sono dei fertilizzanti che fanno male agli apisto ed altri no , ma non so indicarti quali siano "sicuri" Mandi Massi |
ho capito... allora aspettero le fatidiche 2 settimane osservando i miei vijeta almeno potro/potremo appurare se questo fertilizzante fa bene o male.. inoltre io apparte il fondo in questo acquario ho sposato appieno il protocollo seachem... compreso di preparazione dell'acqua con 100% osmosi + sali seachem
Per quanto riguarda i miei piccoli.. il maschio adesso ha una bella panciotta piena, mangia tutto ed avidamente, la femmina è sempre un pò scura e presenta quella macchiolina sulla fronte.. ma mangia anche lei soprattutto il granulare sembra gradirlo molto... |
>la femmina è sempre un pò scura e presenta quella macchiolina sulla
>fronte.. ma mangia anche lei soprattutto il granulare sembra gradirlo >molto... Se mangia è sempre un buon segno , per la macchia è meglio se posti nela sezione malattie , magari con una foto. Mandi Massi |
LA diagnosi dei dottori è uscita... mi han detto che probabilmente è un morso, devo monitorizzare la macchiolina e se aumenta allora somministrare un antibatterico!!
|
>LA diagnosi dei dottori è uscita... mi han detto che probabilmente è un
>morso, devo monitorizzare la macchiolina e se aumenta allora >somministrare un antibatterico!! Tieni cambiata l'acua , più pulita sarà e più pronta sarà la guarigione. Mandi massi |
Da qualche giorno la macchia sulla femmina sembra stare regredendo... speriamo che sia in guarigione... adesso mangiano entrambi tutto ed abondantemente... c'è solo un problema... il maschio non appena la vede la insegue e la scaccia con prepotenza... è normale??
|
>c'è solo un problema... il maschio non appena la
>vede la insegue e la scaccia con prepotenza... è normale Se è una femmina allora lo fa perchè vuole riprodursi e lei non è pronta , l'importante è che sei SICURO sia una femmina .... Mandi Massi |
Ecco una foto migliore della presunta femmina.. io dico che è femmina.. tu??
|
>Ecco una foto migliore della presunta femmina.. io dico che è femmina..
>tu?? La dorsale che finisce tonda , niente colore sopra e sotto la caudale ... per me è femmina Le macchie blu sul muso potrebbero lasciare qualche dubbio che non sia un maschio sottomesso , è un difetto della foto tipo strano rifelesso o si notano bene ????? Controlla il profilo della pinna anale e della dorsale , controlla che finiscano tondeggianti e non a punta . Mandi Massi |
le macchie blu si notano a tratti... ovvero ogni tanto se il pesce è messo in qualche particolare posizione si vedono.. mentre se tipo è in ombra non si vede nulla... la componente del rosso esluso per gli occhi invece è completamente assente!! c'è da dire che l'esemplare è piccolo circa 4 cm!!! mentre il maschio 5 o poco più...
|
>la componente del rosso esluso per gli occhi invece è completamente
>assente!! Da piccoli i maschi li riconosci perchè comincia il rosso sulla coda , mi lasciano un po' così le macchie sul muso. La dordale e l'anale sono appuntite ? >c'è da dire che l'esemplare è piccolo circa 4 cm!!! mentre il maschio 5 o >poco più... A 4 cm i sessi si notano bene , l'nico scrupolo è per maschi molto dimessi . In vasca in negozio erano insiema ad altri della stessa specie ? Mandi Massi |
all'aspetto sembra una femmina..
allego una foto della mia.. cmq come dice apistomassi quei riflessi blu sul davanti sembrano essere maschili..#24 #24 |
Sinceramente non so come è la dorsale... mi spiego meglio... rispetto a quella del maschio e decisamente meno appuntita, ma rispetto alla femmina di Suppa lo è di più... le macchie blu ci sono anche all'ombra...
La femmina era da sola in una vasca di nijsseni, a detta del negoziante aveva saltato da una vasca all'altra... infatti le vasche erano accanto... Se la isolassi dopo quanto tempo potrei capire se è maschio o femmina?? ho una vaschetta di 10 litri senza nessun inquilino (in realtà ancora non è completamente matura)... il problema è che non è riscaldata (oltre ad avere il fondo ADA....) |
Ti allego la foto di un maschio "dominato" ed una femmina fuori dal periodo riproduttivo
Mandi MassiFemmina macmasteri no riproduzione http://www.acquariofilia.biz/allegat...uzione_119.jpg Maschio macmasteri dominato http://www.acquariofilia.biz/allegat...minato_239.jpg |
la mia ha decisamente meno rosso... le pinne sono trasparenti e sul muso non c'è componente del rosso... da ciò dovrei desumere che è una femmina...
certo che oggi il maschio la inseguiva con tutte le sue forze... anche se ho notato che entrambi mangiano sempre di più... lui prende bocconi di tubifex enormi... lei spesso il maschio non c'è la fa arrivare... se la vede interrompe il pasto e la insegue... ma mettendo in posti riparati si nutre abbondantemente anche lei!!! ma almeno per i cacatuoides ho letto che le femmine sono più agressive dei maschi... questo vale anche per i vijeta o macmasteri che siano??altrimenti potrebbe voler dire che non si trova a suo aggio... comunque penso che domani inseriro una mezza noce di cocco... se si ci ficca dentro è femmina.. se no è maschio... giusto?? altra domanda... la mia noce di cocco deriva da una noce alimentare.. tagliata, ripulita con la paglina di ferro e bollita 2 volte per 30 min alla volta!! va bene??? posso ricoprirla interamente con del muschio?? |
>la mia ha decisamente meno rosso... le pinne sono trasparenti e sul
>muso non c'è componente del rosso... da ciò dovrei desumere che è una >femmina... I maschi di ciclidi sottomessi possono traviare ... Speriamo non sia il tuo caso ma semplicemnte un problema temporaneo dovuto ad iperagressività del maschio >ma almeno per i cacatuoides ho letto che le femmine sono più agressive >dei maschi... No , lo sono in fase di cura delle uova e dei piccoli > questo vale anche per i vijeta o macmasteri che siano?? Tutte le femmine coi piccoli diventano dei piccoli mostri !!!! :-)) > comunque penso che domani inseriro una mezza noce di cocco... MA ... non ne avevi già messe dentro ?!?!?!?! >se si ci ficca dentro è femmina.. se no è maschio... giusto?? No , la noce è un buon riparo per chiunque. >altra domanda... la mia noce di cocco Allora ce l'hai .... come non detto, ma in ogni caso una noce di più non dispiace mai ! > deriva da una noce alimentare.. Anche buona parte delle mie >ripulita con la paglina di ferro e bollita 2 volte per 30 min alla volta!! >va bene??? Anche troppa grazie !!!!!!!!! Le mie son state solo svuotate e sciaquate in acqua corrente > posso ricoprirla interamente con del muschio?? Certo , anzi pure meglio per gli avannotti , nel muschio trovano sempre millemille cosine da mangiare , è una gran cosa ! Mandi massi |
sinceramente noce non ce n'era... avevo messo un legno con una concavità all'interno... il tutto ricoperto da muschio.. ma forse non trova il riparo abbastanza confortevole, perchè non solo non ci va mai.. ma anzi evita completamente il punto.... domani tolgo quel legno e metto la noce... il prob è che non mi piace tantissimo vedere la noce dentro l'acquario...
|
>il prob è che non mi piace tantissimo vedere la noce dentro l'acquario...
Lascia anche il legno e se puoi metti più di una noce , poi per l'estetica ... beh vedi se è "efficiente" Mandi Massi |
dici che dei cilindri di plastica di 3 cm di diametro e 8 di lunghezza possono andar bene come tane?? ne ho ricoperto uno di muschio e lo inserito in vasca prorpio nel punto dove la femmina staziona di più...
a distanza di un ora il maschio a visitato l'interno 3 volte, mentre la femmina 4... inoltre non c'è stato nessun tentativo di agressione da parte del maschio con il quale sono stati a contatto anche per più di 15-20 sec... la presunta femmina però adesso non sta nella presunta tana... sta spesso nelle vicinanze, ed ogni tanto controlla l'interno... anche il maschio controlla di tanto in tanto.. ma senza entrare adesso la femmina fa avanti ed indietro tra la vecchia cavità nel legno e il nuovo buco... sembra quasi confrontarli, ma la cosa strana è che prima alla cavità nel legno non sembrava essersi interessata minimamente!!! bho io non è che ci sto capendo, so solo che non riesco a staccare gli occhi... nonostante la vasca sia ancora al buio... -05 |
>dici che dei cilindri di plastica di 3 cm di diametro e 8 di lunghezza
>possono andar bene come tane?? Si , ma chiudili da una parte >la presunta femmina però adesso non sta nella presunta tana... sta >spesso nelle vicinanze, ed ogni tanto controlla l'interno... anche il >maschio controlla di tanto in tanto.. ma senza entrare Beh , quando sarà pronta la vedrai lì >adesso la femmina fa avanti ed indietro tra la vecchia cavità nel legno e >il nuovo buco... sembra quasi confrontarli, ma la cosa strana è che >prima alla cavità nel legno non sembrava essersi interessata >minimamente!!! L'importante pè che abbia più alternative da scegliere >bho io non è che ci sto capendo, so solo che non riesco a staccare gli >occhi... nonostante la vasca sia ancora al buio... Spero che avrai dei piccoli di apisto , è uno spettacolo impagabile !!!!!! Mandi Massi |
ho messo un altra tana ancora... adesso siamo a 3 nascondigli.. i cilindri sono i bicchierini dei test tetra che hanno un solo difetto... sono trasparenti.. ma con il muschio sopra non solo diventano non trasparenti, ma consentono di far entrare un pò di luce.. e questo credo sia un bene... o no??
|
>i cilindri sono i bicchierini dei test tetra
.... non li ho presenti , mi spiace . >che hanno un solo difetto... sono trasparenti.. ma con il muschio sopra >non solo diventano non trasparenti, ma consentono di far entrare un pò >di luce.. e questo credo sia un bene... o no?? Si , va benissimo , io nelle noci ho anche un buchetto sul punto più alto. Mandi Massi |
Grazie di tutto Mandi... adesso devo solo sperare di vedere tanti piccoli puntini difesi dai genitori.... sempre che non ho 1 maschio ed un gay!!!
|
Quote:
è stupenda la cosa.. spero solo che in vasca resistano!! in bocca al lupo!!! ;-) ;-) |
suppa a quanto lo hai portato il ph?? io sto a 6,6
i miei valori sono: KH 4 GH 6,5 PH 6,6 PO4 0,1 NO3 1 NO2 0 CO2 circa 26mg/l |
stai messo bene..
io cio ph inferiore a 7 con test tetra, che nn è che sia tra i piu comprensibili.. poi kh 3 per il resto stai messo bene.. crea anfratti come ti dice apistomassi,tieni l'acqua pulita e daglòi anche tempo di affiatarsi e di trovare il cosidetto feeling.. |
ad oggi stanno ancora tutti vivi... e fino a qui è bene...
ma le tane la femmina non se le fila completamente!! di tanto in tanto mi accorgo che la femmina diventa di colore giallo canarino con le bande appena visibili ed il maschio si mette a vibbrare davanti a lei con la pinna caudale un pò chiusa... poi lei si allontana torna grigiastra e tutto finisce... ma che significa |
Quote:
è la parte piu bella dopo l'allevamento dei piccoli!!! |
Adesso le danze vengono fatte più spesso e durano di più... la femmina diventa completamente gialla e con la macchia nera che verticale dell'occhio accesissima... inoltre o notato che anche lei ripete il movimento del maschio ed inoltre spesso si mette in orizontale sotto di lui....
Mha non so a voi.. ma a me... me piace |
:-) :-) :-)
Ottimo!! Niubi |
Quote:
a me nn sono arrivati ad oltre 4 giorni.. nn li ho potuti alimentare bene,e poi erano abbastanza pochi quindi!!! se vedi qualcosa di importante tra i vari cotreggiamenti armati di schiuditoio o di cibo surgelato!!!;-) |
lo schiuditoio è già pronto... le uova le devo comprare ma il negozio è dietro l'angolo...
perora la femmina è vagante e non ha tana... se vedo che si accasa scappo a comprare le uova comunque la vasca ha più di un anno e mezzo... ed ha un folto prato (si vede nel profilo) vuoi che non trovino qualche schifezza li inmezzo?? |
Quote:
cmq i piccoli hanno 3 gg di autonomia dato che devo consumare il sacco vitellino.. appena li vedi metti a fare le uova, controlla bene, senno rischi solo di sprecarle!!! ;-) ;-) |
Ma è normale che la femmina ci sono dei momenti che diventa proprio gialla gialla e si fa stuzzicare e pare stuzzicata dal maschio, poi appena si allontana dal maschio torna grigia... mi pare quasi che lo prenda per il culo...
|
>Ma è normale che la femmina ci sono dei momenti che diventa proprio
>gialla gialla e si fa stuzzicare e pare stuzzicata dal maschio, poi appena >si allontana dal maschio torna grigia... Ha i piccoli giusto ? Se si allora si tratta di una intensificazione del colore dovuta all'agitazione del momento , però io non ho mai visto nessuna femmina di apisto calare così tanto il giallo quando ha i piccoli da divenire grigia ... Mandi Massi |
ciao
complimenti per i pesciolini sono bellissimi! io volevo farti n'altro tipo di domanda come fai a fare delle foto cosi nitide e senza il riflesso io con la mia digitale divento pazzo mi fa sempre il riflesso...grrr grazie ciao |
no.. piccoli non mi pare di averne visti in mezzo alla selva.. inoltre la femmina non sta mai ferma in 1 punto ma gira per tutta la vasca!!
|
Quote:
1 pulire il vetro (non solo dall'esterno ma anche e sopratutto dall'interno) 2 non avere oggetti luccicanti intorno (metalli vari sopratutto orologi e occhiali) 3 avere una macchina con l'ottica macro (se reflex) oppure con la funzione macro (se compatta) 4 stare al buio con il solo acquario acceso dentro la stanza mentre scatti 5 culo Per la nitidezza 1 riuscire se la macchina te lo permette a impostare l'otturatore il più velocemente possibile senza che la foto venga sottoesposta (ovvero scura) 2 io mi metto praticamente appiccicato al vetro ed imposto la messa a fuoco predefinita al minimo possibile possibilmente con messa a fuoco centrale 3 non usare lo zoom (se vuoi l'immagine del solo pesce la ritagli poi con un programma) 4 preferibilmente avere un cavalletto dove poggiare la macchina 5 tanta tanta pazienza... purtroppo è difficile chiedere ai pesci di mettersi in posa 6 spegrere il filtro ed eventualmete la co2 almeno 10 min (ma meglio 30) prima 7 fare tutto ciò lontano dalla somministrazione del cibo Mi pare di aver detto tutto... adesso ti metto un altro scatto seguendo tutte queste regole (eccetto per la co2 che non era spenta.... |
Apisto ma la zona anale si vede ingrossata quando la femmina produce le uova?? ho appena visto una cosa del genere...
|
>come fai a fare delle foto cosi nitide e senza il riflesso io con la mia
>digitale divento pazzo mi fa sempre il riflesso...grrr Appoggio l'obbiettivo sul vetro frontale. Comunque me ne esce una buona su 10 ... se va bene ! Mandi Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl