AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293012)

Manuelao 13-04-2011 13:56

I soli batteri dovrebbero bastare

Pido 13-04-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 3563891)
I soli batteri dovrebbero bastare

grazie!!!-28

Manuelao 13-04-2011 14:33

Figurati.. Tra quanto parti?

Pido 14-04-2011 02:42

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 3563975)
Figurati.. Tra quanto parti?

sto aspettando il pacco con il sale e test arrivati quelli compro le roccie online , ascolta le pompe di movimento per il periodo di buio le lascio accese entrambi vero? grazie ancora e buona giornata!-31

Manuelao 14-04-2011 09:04

Si così faciliti l'eliminazione di tutte le sostanze che le rocce rilasciano

Pido 15-04-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 3565422)
Si così faciliti l'eliminazione di tutte le sostanze che le rocce rilasciano

grazie!-28
------------------------------------------------------------------------
ciao volevo chiedere l'osmoregolatore dici sarebbe troppo ingombrante uno a due sensori in particolare il tunze? voi come fareste col mio cubo 30lt? grazie
http://s1.postimage.org/b3k54upw/ABCD0001.jpg

Pido 17-04-2011 08:44

buongiornon a tutti ! e in particolare a Giacomino mio nipote nato questa notte!!!!#25

tornando al mio cubo ieri ho aggiunto venti litri d'acqua d'osmosi e sale tropic marin questa mattina l'acqua era torbida e normale?-:33
http://s3.postimage.org/owrfx4xw/ABCD0002.jpg

Manuelao 17-04-2011 09:21

Si.. Aspetta che si sciolga il sale

Pido 17-04-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060843383)
Si.. Aspetta che si sciolga il sale

ok ho acceso anche lo zainetto cosi si ossigena meglio l'acqua

garth11 17-04-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1060843359)
buongiornon a tutti ! e in particolare a Giacomino mio nipote nato questa notte!!!!#25

tornando al mio cubo ieri ho aggiunto venti litri d'acqua d'osmosi e sale tropic marin questa mattina l'acqua era torbida e normale?-:33
http://s3.postimage.org/owrfx4xw/ABCD0002.jpg


Complimenti! #25

Pido 17-04-2011 15:51

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060843710)
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1060843359)
buongiornon a tutti ! e in particolare a Giacomino mio nipote nato questa notte!!!!#25

tornando al mio cubo ieri ho aggiunto venti litri d'acqua d'osmosi e sale tropic marin questa mattina l'acqua era torbida e normale?-:33
http://s3.postimage.org/owrfx4xw/ABCD0002.jpg


Complimenti! #25

devo aspettare che l'acqua schiarisca per mettere le roccie? dovrei metterle martedi

garth11 17-04-2011 15:55

Più che altro il sale deve essere completamente sciolto...

Pido 17-04-2011 18:23

si e fatta una patina bianca dappertutto!!!!!!!!!!!

Bacherospo 17-04-2011 18:33

Ciao pido, mi dici che lampada hai montato sul tuo nano?
Grazie

Manuelao 17-04-2011 19:25

Fai una foto

Pido 17-04-2011 19:38

ecco le foto
http://s3.postimage.org/xfwv3io4/ABCD0001.jpg

http://s3.postimage.org/xfyimv5w/ABCD0002.jpg
------------------------------------------------------------------------
da cosa puo dipendere ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1060844301)
Ciao pido, mi dici che lampada hai montato sul tuo nano?
Grazie

ho due plafoniere pl 18w 10000k bianche ma dopo periodo di buio voglio aumentarle o con altre due pl 18w o con led
piu che altro aumentero man mano che popolo e ci prendo la mano leggendo varie guide con due pl 18w 10000k dovrei riuscire allevare la maggior parte dei molli almeno se ho capito bene

Pido 17-04-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060844413)
Fai una foto

puo dipendere che ho lasciato il coperchio in vetro?
comuncque ho spazzolato un po con la spazzola per i vetri e i depositi si sono alzati e ora e come la mattina l'acqua torbida

Pido 19-04-2011 12:47

Giorno "zero"
 
partito messi 3kg rocce oggi dovrei metterne altre 3kg
http://s1.postimage.org/1s31xt3es/ABCD0003.jpg
ROCCIATA PROVVISORIA

Giuansy 19-04-2011 14:53

a occhio non mi sembra tanto stabile.....

Pido 19-04-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1060848081)
a occhio non mi sembra tanto stabile.....

si vedo anchio ma non e completa poi mettero le altre roccie cercando di rendarla stabile dovrei appoggiarla al vetro posteriore? cosi mi sembra che l'acqua circoli meglio#24

Giuansy 19-04-2011 17:16

si che puoi appoggiarti al vetro posteriore, l'importante che lasci spazio (fra rocciata e vetri laterali e frontale) quel tanto che basta per la pulizia degli stessi;-)

Pido 20-04-2011 15:14

partito
 
all'ora chiedo una cosa visto che ormai sono partito avendo inserito le rocce dovrei misurare secondo la guida acquaportal dopo un pai di settimane il KH giusto? se si nel caso fosse basso dovrei comprare un buffer quale dovrei accquistare ? e vi chiedo consiglio una volta completato il buio e valori ottimali per il periodo della vasca vale la pena accquistare il Kent nanoreef part A/B?
grazie ancora ragazzi e ragazze!!!-39

Giuansy 20-04-2011 15:23

per inalzare i valori prendi quelli specifici ....quelli per intenderci che alzano solo un valore....
(predili in polvere che sono piu efficaci) ....prima dell'acquisto vedi che valori hai della triade
(kh/Ca/Mg) che devono essere bilanciati fra loro....

per i buffer mantnitori, se non hai un nano spuinto (a prevalenza SPS) probabilmente
una volta portati i valori ne giusto range, la vasca non avrà un consumo eccessivo (delta)
e quel poco che consuma lo reintergi con i cambi acqua;-)

Pido 21-04-2011 05:06

Parere
 
ADESSO HO FINITO HO MESSO TROPPE ROCCE? SONO ALLINCIRCA 5KG
http://s1.postimage.org/2hj31xabo/ABCD0009.jpg

Manuelao 21-04-2011 09:46

Mi piace la rocciata.. E' stabile?

ictalurus_melas 21-04-2011 12:31

Ciao, se non ti dispiace mi permetto di darti un consiglio, le rocce cerca di non farle poggiare ne sul vetro posteriore ne su quelli laterali, questo non solo perche' l acqua circolera' meglio ma anche perche' riuscirai a mantenere i vetri puliti ed a aspirare tutti i sedimenti che si formeranno senza diventare matto o rischiare di dover spostare rocce .. io a suo tempo per rendere la rocciata piu stabile me ne sono fregato e ora ne pago tutte le conseguenze del caso.. mi tocca mettere dei batuffoli di lana perlono sulle pinze [er arrivare a pulire in tutti quei punti dove per colpa della disposizione roce non posso arrivare con una classica calamita...

spero di esserti stato d aiuto. :)

Pido 21-04-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060852012)
Ciao, se non ti dispiace mi permetto di darti un consiglio, le rocce cerca di non farle poggiare ne sul vetro posteriore ne su quelli laterali, questo non solo perche' l acqua circolera' meglio ma anche perche' riuscirai a mantenere i vetri puliti ed a aspirare tutti i sedimenti che si formeranno senza diventare matto o rischiare di dover spostare rocce .. io a suo tempo per rendere la rocciata piu stabile me ne sono fregato e ora ne pago tutte le conseguenze del caso.. mi tocca mettere dei batuffoli di lana perlono sulle pinze [er arrivare a pulire in tutti quei punti dove per colpa della disposizione roce non posso arrivare con una classica calamita...

spero di esserti stato d aiuto. :)

si grazie mille nella prima prova effetuata avevo comesso questo errore adesso con la calamita ci passo posso chiedere ma ti sembrano troppe 5kg secondo le guide no anzi ma mi sembra che l'acquario sia rimasto poco spazio che dici?-:33
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060851691)
Mi piace la rocciata.. E' stabile?

si mi sembra stabile ho provatoa colpirla con uno stecco e non si muove solo la piccola pietra in basso rossastra si muove un po ma non destabilizza le altre che dici lascio cosi?#24
------------------------------------------------------------------------
ho notato che nella rocce ci sono dei organismi che entrano e escono dai tubicini dici che muoiono nelìarco di buoi?
------------------------------------------------------------------------
poi vedro di fare una foto decente queste le faccio col cellulare fanno schifo!scusate#23

ictalurus_melas 21-04-2011 13:52

guarda secondo me la quantita' di rocce che hai messo e' ok, sono il cuore della vasca e se pure ne hai messa qualcuna in piu non sara' di certo un problema, devi anche calcolare pero' che quando inserirai i coralli insieme a loro spesso e volentieri inserirai ulteriori picole rocce che sono attaccate alla base del corallo, ti consiglio di preoccuparti quindi non sulla quantita' delle rocce immesse ma bensi sulla qualita' e soprattutto la FORMA di quest ultime! con questo intendo dire che la forma delle tue rocce deve permetterti di poterci pocciare sopra i coralli quindi sfruttarle al meglio la superfice piana della roccia stessa, :)

Pido 21-04-2011 16:26

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060852159)
guarda secondo me la quantita' di rocce che hai messo e' ok, sono il cuore della vasca e se pure ne hai messa qualcuna in piu non sara' di certo un problema, devi anche calcolare pero' che quando inserirai i coralli insieme a loro spesso e volentieri inserirai ulteriori picole rocce che sono attaccate alla base del corallo, ti consiglio di preoccuparti quindi non sulla quantita' delle rocce immesse ma bensi sulla qualita' e soprattutto la FORMA di quest ultime! con questo intendo dire che la forma delle tue rocce deve permetterti di poterci pocciare sopra i coralli quindi sfruttarle al meglio la superfice piana della roccia stessa, :)

ho messo delle fiji e delle indonesiane ho mescolato un po leggendo ho letto che e meglio mescolare la provenienza anche se non so su un nano da 30lt lordi nevalga la pena comunque grazie #22

Pido 23-04-2011 04:30

damanda
 
ho due domande ho notato che il silicone dell'acquario sulle incollature del fondo dell'acquario sta diventando rosa o quasi rosso qualcuno sa dirmi come mai?
altra cosa sulle rocce ci sono dei animali che escono e entrano da dei tubicini sapete come si chiamano?
metto le foto di tutto cio
http://s3.postimage.org/2o4v8wrwk/089.jpg

http://s3.postimage.org/2o56to7d0/090.jpg

http://s2.postimage.org/5v77npwk/092.jpg

http://s2.postimage.org/5vdtt3vo/096.jpg

http://s2.postimage.org/5vh4vsv8/097.jpg
-28d#
http://s2.postimage.org/5vspn8bo/094.jpg

Manuelao 23-04-2011 09:03

Per il silicone non so ma posso dirti che se non ricordo male anche a me è successo.. saranno una specie di alghe

Per gli animali non riesco a vederli ma saranno spirografi.. cerca su google e vedi se corrispondono

Pido 23-04-2011 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060855408)
Per il silicone non so ma posso dirti che se non ricordo male anche a me è successo.. saranno una specie di alghe

Per gli animali non riesco a vederli ma saranno spirografi.. cerca su google e vedi se corrispondono

dici che sono alghe non e presto per le alghe sono passati solo 4 giorni dal giorno zero io pensavo perche ho aggiunto dei batteri potrebbe essere questo ho forse qualche reazione al sale io uso il Tropic tu?
per quanto riguarda gli animali sembrano una specie di spirografi ma non hanno la tipica chioma capelluta almeno non per ora
per le macchie rosse se e sucesso anche a te all'ora sara normale avevo paura a qualche reazione chimica da smantellare il tutto ancora prima di iniziare
cosa dici lo lascio cosi o meglio cprirlo un po fino al fotoperiodo?
ciao e grazie e sopratutto BUONA PASQUA!!!!!-28

Pido 28-04-2011 11:16

test
 
ciao ragazzi qualcuno mi dice come usare i test salifert
io ho capito questo ditemi se sbaglio aggiungo 2ml in provetta poi 5 gocce reagente 1 poi un misurino reagente due poi prendo 1ml con la siringa di reagente 3 e aggiungo goccia a goccia fino quando cambia colore e misuro cio che resta nella siringa con l'apposita scala e ottengo il livello di magnesio e calcio con test specifico per quest'ultimo esatto?
grazie #17

Pido 30-04-2011 14:25

foto
 
ciao qualcuno sa dirmi cosa e questo sembra un verme e un parassita? cammina sui vetri dell'acquario
http://s3.postimage.org/1zwh9xpqc/IM...10430_1415.jpg

Pido 01-05-2011 15:42

primo test
 
oggio ho effetuato il primo test ilk KH e il risultato e 9,3 comé? sono passate due settimane dal giorno "0"

Manuelao 01-05-2011 20:22

Sembrerebbe buono. Dovresti misurare però anche gli altri valori della triade

Pido 01-05-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060871150)
Sembrerebbe buono. Dovresti misurare però anche gli altri valori della triade

vorrei aspettare la fine del buio
mi consigli di misurarli gia?

Pido 03-05-2011 16:29

ciao a tutti questi sono i valori registrati oggi PO4 0,25 , NO3 25 , KH 9,3 , MG 1470 , CA 490 cosa dite? sono nella norma?

garth11 03-05-2011 16:40

fosfati a 25 non è possibile!

neorf 03-05-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1060874765)
ciao a tutti questi sono i valori registrati oggi PO4 25 , NO3 25 , KH 9,3 a fine settimana controllo calcio e magnesio

Siamo alti, molto alti di po4 e no3. Cmq è la maturazione. Aspetta altre 2 settimane, poi aspiri il fondo e cambio 50% dell'acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries