![]() |
raga un consiglio sul sale ?
|
redsea prosalt, se no anche quelllo della tropic marine è ottimo, un consiglio, il sale costa.... ma non lesinare su quello, è essnziale che sia ricco elementi.
|
se devi fare correzioni e rabbocco puo' andare.
da usare stabilmente meglio quacosa di piu' buono , in pratica se ne prendi 2 chili solo per questa volta va bene anche se lo paghi na cifra ,se devi prenderne un secchio da 20 prendi i migliori on line e risparmi un botto |
Grazie ragazzi stamattina vado a prenderlo e correggo i valori, dovro' farmi i conti di quanti grammi per correggere, ah ieri ho inserito le rocce 27 kg (mi sa che ne prendo ancora un decina di kg) dopo 1 ora di osservazione con 2 amici abbiamo scoperto 3 lumachine grandi come un unghi bianche e nere 3 granchietti veloci come fulmini nel nascondersi e strani esseri trasparenti attocchati alle rocce anche loro velocissimi che sguazzano da una roccia all'altra,come riesco a beccarli vi posto le foto.Chi mi ha venduto le rocce mi ha detto di non mettere starter perche' sono rocce molto vive e se tanto mi da tanto potrebbe anche essere voi che dite e se aggiungo di che marca cosi' gia' che compro il sale prendo anche lo starter (se serve).Il tizio mi dice anche di dare un paio di ore di luce perche' cosi' gli animali che ci sono non muioino#24 be io non mi fido e tengo al buio, al massimo lo scopro dalla carta per un paio di ore ma niente lampade#26
|
Consigli? Mi sorge un dubbio#23 ma al buio vul dire coi vetri oscurati totalmente o solo luce naturale?
|
|
cercherei di creare più terrazze, prova magari di fare una gradinata che va verso su, tipo piramide a gradoni, ovviamente con la parte alta bella larga, se può esserti utile questa è la mia:
http://imageshack.us/f/585/img0277ph.jpg/ come vedi è fatta tutta con linee più orizzontali possibile e se riesci su diversi livelli, è molto importante, poi tutto ciò ospiterà i coralli... se riesci anche a tenere i vetri laterali liberi per la pulizia hai fatto filotto. |
Oggi vado a prendere ancora un 6-7 kg se riesco piatte cosi' alzo un po qualcosa, quelle in foto sono cosi' distribute perche' ho cercato di seguire la loro posizione naturale vedendo come sono state staccate,i vetri laterali sono liberi,oggi mi faccio prestare una reflex cosi mando anche le foto con vista laterale ,c'e una roccia in basso a destra che ha una caverna enorme all'interno che da qui' non si vede. Domani mi arriva anche il rifrattometro milwakee cosi controllo la salinita'. La temp. e' stabile a 25,5° e la salinita' con il densimetro e' 1021.Altri consigli ? Grazie
------------------------------------------------------------------------ A dimenticavo le pompe di movimento cosi' orientate possono andare? |
Ragazzi nessuno ! oggi ho aggiunto altri 6 kg di rocce lo skimmer schiuma poco cioe' e sempre pulito l'acqua e' limpida e' tutto OK secondo come ho scritto negli altri mesaggi ?
|
Ieri ho rifatto lka rocciata con le nuove rocce in piu' il negoziante mi ha dato come starter il Cycle ultra fast della askoll che dite e' valido? ho inserito la lana nel filtro e anche lo skimmer comincia a fare un po piu' di schiuma ed e' piu' soffice e oleosa.E' partito giusto?
|
io il cicle l'ho usavo nel dolce 10 anni fa'.
per il marino servono batteri da marino prenditi i prodibio sonoottimi per iniziare anche se non e'detto ne abbia bisogno comunque male non fanno metti una foto della nuova rocciata e dello skimmer mentre lavora senza pulirlo pero' togli la lana di perlon dal filtro che dovrai usare solo per carbone ed eventuali resine come gia' dettto qualchepagina addietro da grostk, mi pare ------------------------------------------------------------------------ ah se il negoziante e' lo stesso che ti aveva dato i cannolicchi usalo solo per comprarci cio' che ti serve malascia perdere i suoi consigli che di marino ...................#07 |
Grazie Tene pomeriggio levo la lana pero' a sto punto il ciclo con sti batteri lo finisco e poi ci metto il prodibio ma che tipo perche' dove ho comprato le pompe e altre cose su internet ne hanno un sacco di tipi, e da sto rivenditore mi sa che non compro piu' un cavolo perche' a sto punto mi voleva vendere 3 cose (canolicchi lana e batteri) sulla prima c'e l'ho fatta sulle altre due mi sono fatto abbindolare-04
|
prodibio ,biodigest ma piano con i batteri se le rocce sono belle vitali ti basta metterli quando fai i cambi ,tanto per reimmettere cio' che togli e spesso non serve nemmeno quello
|
Ok allora finisco questo poi lunedi' mi arrivano tutti i test e do un'occhiata ai valori tanto per capire come sono e per far pratica,posto foto rocciata #12
http://s1.postimage.org/1kan2lkas/DSC_0290.jpg e di come sta lavorando lo skimmer http://s1.postimage.org/1kb0awc90/DSC_0292.jpg |
Oggi ho provato 2 valori
salinita' 1024 rifrattometro milwakee temp 25,5 KH 8 (test jbl) domani per curiosita' e per fare pratica provo anche gli altri no2 no3 po4 mg ph salifert e ca jbl poi guardando bene attaccate alla roccia di sinitra sulla foto ho visto circa 10 picccole chiamiamole piantine marroni(sembrano dei piccoli alberi) spero non siano aiptasie #28f |
ecco i valori
densita' 1024 temp 25,5° kh8 ph8 no2 0,1 no3 5 po4 0.5 ca360 mg450 penso sia tutto ok sono all'inizio della maturazione aggiungo le resine per i po4? grazie |
Ecco una foto delle piantine marroni
http://s3.postimage.org/2zbapvt1g/10052011323.jpg sono aiptasie vero?#28b ma lo skimmer e' normale che lavori cosi' ? help |
ragazzi qualcuno?
|
skimmer per ora ok..senza animali...
valori: densita' 1024 ok forse un po' bassina (1025-1026 se ci metterai sps-lps) temp 25,5° ok kh8 basso... ph8 bassino (8,2-3) no2 0,1 (alti ma inizio maturazi.. ) no3 5 ok po4 0.5 altissimi!!!! ca360 basso (440) mg450 impossibile... 1450 semmai... cmq per po4 ecc non mettere resine e dai tempo al tempo.... il calcio lo integrerai dopo ma per favore controlla il magnesio che se è davvero così è bassissimo PS: aiptasie : siringale con acqua bollente o una goccia d'aceto in bocca... |
Grazie Emanuele per quanto riguarda mg il test l'ho rifatto 2 volte ed e' il salifert forse ho interpretato male il metodo figurati che la prima volta ho quasi finito tutto il reagente in siringa,per le bestie feroci(aiptasie) sono tante e piccole,grazie al cielo tutte sulla stessa roccia uso una siringa da insulina?
|
Mg 1200 avevo interpretato male le ist in inglese-11 le aipatasie le ho siringate con aceto e siringa da insulina e' stato un lavoro da chirurgo le ho siringate stamattina e sbirciando dietro la carta che copre l'aquario non le vedo piu' speriamo siano schiattate#27,per il resto quindi non tocco nulla aspettiamo,e,speriamo che i po4 cosi' alti non facciano partire un invasione di alghe
|
kh 8e'perfetto non basso e cmq non sarebbe un problema in questo momento , cosi come il ph, 8 o 8,2 non e' poi questa grande differenza peraltro difficilmente quantificabile con precisione se non con phmetro il problema sono le aiptasie che secondo me se sono solo su una roccia io la eliminerei o bollirei a lungo,vero che diventa morta ma con poco tempo verra ripopolata dalle altre ma tutte quelle bestiacce in un colpo solo sono una calamita'
|
ok tene non tocco nulla e sto a vedere, domani guardo se sono schiattate o se si sono rifatte vive
|
anche se non sono schiattate per qualche giorno non le vedrai, stai all'occhio che sono delle bastardone
|
ehhhh cactus sono proprio delle bastardone ne ho scovata un altra e domani la siringo,ormai e' aperta la stagione di caccia nel mio aquario,poi cerca cerca in un buco di una roccia chi ti vedo#28f uno spirografo con un diametro di un paio di cm velocissimo nel ritirarsi nel suo buco con i tentacoli bianchi al centro e marroni alle estremita'. oggi ho controllato il kh e' precipitato a 6, cosa dite integro col buffer (e le rocce CIUCCIANO E CIUCCIANO)
|
ragazzi sulla rocciata nessun parere e' proprio cosi' innaturale?
|
ragazzi il kh e' ancora a 6 e poi leggendo ieri sera mi sono reso conto che sto sfidando la gravita',la roccia sulla destra (a forma di fungo)e' solo appoggiata a 3 rocce sotto(muovendola con la mano non si muove) e' sospesa di 10 cm dal fondo, secondo voi posso incollarla adesso alle altre (in maturazione da 15gg) con il mapei o lasci cosi'?
|
Quote:
Quote:
Quote:
dai un occhio alla mia rocciata e decidi se la vuoi "massa per i coralli" oppure "ariosa e con insenature", a me piace più BARRIERA CORALLINA, ma va a gusti.... |
grazie raiderale pero' da davanti non rende come posso metto le foto con vista laterale perche' il fungo sotto e' completamente vuoto e poi fra le rocce ci sono un sacco di passaggi per i pinnuti e poi io volevo mettere solo qualche molle non voglio complicarmi la vita anche perche' come luce per i duri non ci sono (4 t5X39w) e sopratutto e' il primo marino percio' figurati, ho fatto il test per no3 e sono saliti a 25 aspita ma e' normale? va bhe la maturazione ma mi sembra di andare in peggio invece che in meglio(faccio come i gamberi)h
|
no3 a 25? scusa... l'acqua dove la prendi? mi sembrano tanti... che test usi? prova anche a misurare i silicati...
per le foto, metti le foto frontali di ogni vetro, anche gli altri hanno modo di consigliari meglio... ;-) |
ciao il kh non e' un problema in questo momento anzi non serve nemmeno che l'ho misuri ,cosi come tutti gli altri valori, solo la salinita' e la temperatura il resto a fine maturazione .
la rocciata scusa se tel'ho dico ma e' veramente brutta sembra un ammasso di rocce buttate la ,anche quella tutta a spuntoni credo sia un corallo morto, sopra non ci sta proprio. hai secondo me troppe rocce grandi e tozze dovresti romperle e disporre il tutto diversamente,fatti un giro in mostra e descrivi e prendi spunto da quelle che vedi |
accetto le critiche sono sempre costruttive pero' non ho capito cosa vuol dire mostra e descrivi e' un aparte del portale?
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106 |
e' una sezione del forum dove gli utenti mettono le foto delle proprie vasche e attrezzature, utile anche per prendere spunti
------------------------------------------------------------------------ scusa stefano ci siamo sovrapposti |
tu lo hai detto meglio #25
|
ok grazie subito pronti ad auitare vado a vedere se riesco a migliorare
|
ciao ragazzi sono 2 giorni che guardo le altrwe rocciate nella sezione pero' vi dico la verita' ho visto cose fantastiche e altre rocciate forse si' ariosissime ma forse poco naturali mi date qualche consiglio su come poterle spostare o se qualcuno che abita in zona ha voglia di farsi un giro a tempo perso per vedere dal vivo perche' di spazio per i pesci c'e ne' davvero tanto domani mi faccio riprestare la reflex e vediamo se combino qualcosa di meglio
|
ragazzi ci ho provato ma il risultato non e' cambiato anzi ho buttato in giro ancora un po di schifezze e sedimenti quindi visto che gira tutto gia' da 17 giorni e il risultato e' rimasto praticamente invariato le tengo cosi' ,a me tutto sommato non dispiace poi e' un po come il primo amore non si scorda mai (anche se brutto etc. etc.) perche' ho capito che il peggior nemico del mio aquario adesso sono io quindi lo lascio in pace.-31
|
ah dimenticavo visto che il corallo in alto e' morto (e li perdo un bel 4-5kg di rocce vive) posso dargli una mano con i biodigest?
|
ragazzi ho gli no2 a 0 e no3 a 25#28fma e' normale in questa fase tutti gli altri sono ok
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl