![]() |
Nel dubbio metti un pochino di sale e aspetta ancora un giorno o due, magari sta ricrescendo.
Comunque se è corrosa te ne accorgi perchè si consuma ulteriormente. Se riusciamo ad evitare il farmaco è meglio, ciao |
@axa: ti metto il solito link youtube..non sta mai fermo e dalle foto non si capisce niente. La coda nel video sembra un po chiusa ma di solito quand'è in movimento la tiene piu aperta
http://www.youtube.com/watch?v=33IOt7ntUY8 @crilù: considerando che la vasca è 48lt lordi, 35/40 netti, quanto sale(quello classico da cucina vero?) dovrei mettere? lo sciolgo prima in un po' (quanto po') d'acqua? dopo i 2gg faccio un cambio? Prima di metterlo aspetto la risposta di axa, magari si tratta di altro e devo agire diversamente Grazie sempre! |
Ho visto un aeratore in vasca? Se sì, spegnilo, non ti serve.
Secondo me, si tratta di autolesionismo. Se le mangia/strappa da solo. Se non peggiorano, lascialo con la catappa è basta. A questo punto, cerca di trovare qualche pesciotto che li faccia compagnia.... Purtroppo capita. Le cause dicono che sono lo stress. Posso sbagliarmi, ma secondo me, le le mangia/strappa da solo. |
Ma non l'ho mai visto mordersi...a tutto avrei pensato tranne che a questo!
per pesciotto...intendi per forza una femmina o anche qualche altra razza? potrei prendere un 4-5 rasbore, l'acquario è pur sempre quello che è Per ora lo lascio con la catappa, in questa settimana la pinna non si è nè accorciata nè sfrangiata, c'è solo quella patina piu chiara che non capisco se è sintomo di infezione (puo venire per un morso?) o di lenta ricrescita ps: non è un areatore è la porosa che eroga co2 fatta in casa, mi serve per abbassargli il ph fino a 7 |
Boh...francamente ho qualche dubbio sull'autolesionismo...non ne ho letto da nessuna parte, ma se ci sono le prove mi tiro indietro.
Il taglio non sarebbe netto ma frastagliato...credo...Axa hai articoli al riguardo? Comunque al momento vai col sale, un cucchiaio scarso per il tuo litraggio, morsi o non morsi è meglio che si cicatrizzi. |
sale appena messo...sul momento il pesce pare tranquillo lo monitoro!
|
Di solito il bordino bianco però è segno di corrosione ancora in atto.
|
dopo quest'ultimo strappo la coda non è cambiata in maniera sostanziale, forse è ricresciuta ma se è cosi davvero di poco. Il presunto bordino bianco l'ho sempre notato ma piu che bianco era piu chiaro, quasi trasparente, e prima di quest'ultimo trauma corrispondeva alla parte nuova
sta di certo che non ho mai notato una lenta ma costante erosione, semplicemente da che la coda era perfetta a che ne mancava un pezzo...e adesso addirittura metà ho cercato su internet e non è cosi sporadico che il betta si autolesioni le pinne in caso di stress da solitudine....però non ho capito se vuole per forza una compagna betta (e li sarebbe un problema data la grandezza della vasca) o si accontenta di qualche rasbora Come consigliatomi da crilù ho messo il sale, male non gli può fare |
Quello che non mi è chiaro è che il betta è un pesce che normalmente sta da solo, anche la femmina dopo la deposizione bisogna toglierla, idem per gli avannotti, Non capisco 'sta faccenda della solitudine...dove hai letto che può stressarsi?
|
non mi pare un forum concorrente per cui do il link, se mi sbaglio censurami senza problemi
http://www.animalinelmondo.it/topic/...o-combattente/ http://it.answers.yahoo.com/question...8072830AAxPZ2i (nella risposta accenna all'autolesionismo) http://www.acquariofilia.biz/showthr...=104552&page=2 e qualche altro che adesso non ritrovo... |
Quote:
Il bordo bianco può essere anche la ricrescita, aspettiamo. Per il comportamento posta invece in anabantidi, di sicuro ne sanno più di me, sentire altri pareri male non fa. Tra l'alto Axa li alleva...ciao |
Novità?
|
Volevo chiedere due cose: l'uscita della pompa è forte? questi pesci amano le acqua stagnanti.
La luce ce l'hai sempre accesa? non amano la luce o perlomeno devono avere un posto dove ripararsi. |
il pesce sta benone, il bordino bianco c'è sempre ma secondo me è la ricrescita, mi sembrano allungate rispetto al giorno del trauma.
Il problema è che se axa ha ragione (e me ne convinco sempre di piu dato che non ho mai visto una lenta erosione, ma sempre da un giorno all'altro un trauma) appena cresceranno un po di piu se le rimangerà...stasera seguo il tuo consiglio e chiedo nella sezione anabantidi che compagnia dargli, sicuramente li la questione avrà piu rilievo L'acqua attuale (nella quale ieri sera ho messo il sale) devo cambiarla fra qualche giorno o posso lasciarla come sta? |
Fai il cambio normale cioè quando lo devi fare...
Il fatto è che mi sono consultata con "esimi" colleghi e pare che l'autolesionismo nei pesci sia inesistente, quindi pensavo a qualcosa che possa dargli fastidio anche perchè in effetti ha un nuoto esagitato per un betta. Non è che le pareti della vasca riflettono troppo e lui magari vede un "avversario"? |
Quote:
La luce è una 14w (che dovrei cambiare quando arriva..son diventate introvabili!!!) e l'ombra con tutte quelle crypto non è un problema...se riguardi l'ultimo video si nota che il movimento è minimo e la luce è tutto tranne che eccessiva Quote:
in 3 lati su 4sicuramente no, nella parete di dietro c'è un angolino senza alghe e li si riflette a causa del cartoncino scuro di sfondo...ma si specchia 1sec, allarga le branchie e poi se ne va per i fatti suoi, il nuoto continuo ce l'ha di suo... Ora posto in sezione anabantidi, vediamo se qualcuno ne sa qualcosa, ti tengo aggiornata! |
OK, ho esaurito le idee...ciao
|
Crilù mi spiace "contraddirti" ma i betta, lo fanno. Alcuni esemplari, si mangiano le pinne. Cose documentate, viste, fotografate ;-). Infatti con i "Big" ci chiedevamo come mai è possibile che si mangino/strappino la dorsale, anale o caudale. Risposta semplice: basta pensare che contorsionismi possano fare quando s'accoppiano :-). Percio' lo confermo: i betta per stress, per non si sa cosa (alcuni perchè allontanati dalla prole) si auto lesionano.
|
aggiornamento:
cambiato neon, ridotto al minimo la pompa del filtro, tolto il legno. Volevo prendergli un 4rasbore ma quelle che ho visto erano moribonde per cui non le ho prese il pesce è piu tranquillo e la coda dorsale e caudale presentano sempre il bordo bianco della ricrescita, che è stata evidente 2giorni fa noto nella pinna sotto la caudale (non so come si chiama) una sorta di scolorimento (molto tenue) a linee verticali...e ieri si è aperta stavolta non si tratta di morso o strappo, è evidente che si è divisa proprio in prossimita di quella linea piu chiara A questo punto, nonostante mi lasci perplesso una batteriosi su una pinna e la ricrescita sull'altra, al 99% di pomeriggio parto di dessamor dico al 99% perchè mentre controllavo bene la situazione si son spente le luci...la solita legge di moore! Vi chiedo indicazioni e consigli cosi mi porto avanti col lavoro 1) Compro una vaschetta da 5lt, la riempo con acqua della mia vasca e gli piazzo il betta...come coperchio uno bucherellato va bene? o gli metto un pezzo di plastica generico? 2) ph...nella mia vasca sta fra 6.5 e 7 grazie alla co2 gel...ma nella vaschetta come lo tengo giu, specie se devo usare un areatore? 3) resti di cibo o feci devo sifonarle, oppure mi limito ai cambi d'acqua previsti dalla cura? 4) a casa ho dei riscaldatori, ma moooolto sovradotati rispetto ad una vasca da 5/10lt...se fisicamente c'entrano posso usarli lo stesso? come Istruzioni per dosaggio, tipo e durata dell'uso mi attengo alle indicazioni di questo sito, che poi son copiate dal bugiardino http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7906.html ovviamente se la vasca è 20volte piu piccola di quella indicata, anche le gocce saranno 20 volte di meno... sempre grazie per la pazienza infinita :) |
Ma perchè non provi prima con un po' di sale da cucina ed un cambio d'acqua?
|
il sale l'avevo gia tentato prima di fare tutti queste modifiche ma non era stato utile...dici di riprovare?
|
Compra il farmaco e tienilo da parte, prova col sale ed un cambio se domattina è tutto uguale allora utilizza pure il DessaMor
Anche i miei pesci ogni tanto hanno quelli che io chiamo taglietti ma risolvo con cambi. |
Direi di aspettare un giorno o due. Fai un cambio e se peggiora, vai con dessamor.
Se vuoi, lo puoi isolare nella stessa vasca, in una bottiglia (meglio se da 2 l, tagliandola) e mettere un aeratore. Mi posti una foto di com'è ora? Noti venature rosse o scure? OT: Guarda il mio HM blue jeans come è stato conciato dalla sua femmina... Isolato in una bottiglia da 2 l con antibatterico e sale ed ora si sta riprendendo ma non credo che avrà mai le pinne come le aveva... Nella notte si sono invertiti i ruoli. E' diventata dominante lei, anche se era pronta per l'accoppiamento, e in 5 ore (dalle 2 di notte alle 7 del mattino), il risultato era questo -04: http://s2.postimage.org/fqq4bz8k/image.jpg Isolato con antibatterico: http://s2.postimage.org/fsqvz8ys/image.jpg |
[QUOTEl... mio HM blue jeans][/QUOTE]
Un blue jeans proprio vintage...:-)) |
Sì, sì Cri, e lei una masochista :-D!
|
rieccomi, stavolta da casa. Quella pinna nel corso della notte è peggiorata, le altre stazionarie
Quote:
Quote:
Ora ti posto il solito video, comunque niente venature rosse o video...come detto prima semplicemente qualche giorno fa avevo visto questa zona piu chiara, come se fosse semitrasparente in controluce.. e da ieri sera a ora le pinne sfrangiate OT: bellissimo il tuo bettino, anche se porello è stato ridotto davvero male! Per cosa sta HM? http://www.youtube.com/watch?v=KtUs7xATBi4 Alla luce del nuovo video (si nota poco, ma guardate la pinna quella sotto la caudale..all'estremita si notano i filamenti piu lunghi...invece nella pinna caudale si nota la parte bianca della ricrescita) quindi cosa devo fare? scusatemi ma non ho capito molto bene e prima di sperimentare su quel povero bettino voglio essere sicuro! |
HM sta per Halfmoon (la varietà) come VT (Veiltail) come il tuo :-).
Beh, la bottiglia galleggia. Il tubo dell'aeratore con la porosa (regola al minimo l'aria) dentro nella bottiglia lo puoi "pinzare" o inventati come farlo stare fermo. |
no la domanda era come tengo la bottiglia ferma...è lei che ho paura si ribalti buttando il medicinale in vasca!
Dal video noti nulla di particolare? Ricapitolando, per la cura..che faccio? aspetto domani (oggi è gia il primo giorno e mi pare peggiorato) e faccio un cambio e se non noto migliorie lo curo? Unisco il tuo consiglio e quello di crilu cominciando col sale in vasca ora e domani sera eventualmente faccio il cambio e dopodomani il dessamor (se noti peggioramenti nei giorni ovviamente, nn a prescindere) scusatemi so di essere pesante ma è il mio primo caso di malattia (per di piu dubbia) |
Quote:
Il fondo di bottiglia lo pinzi alla vasca o al filtro con una molletta da bucato a meno che non ti sia proprio impossibile nel qual caso lo separi in un qualunque contenitore. Se vedi che però la coda peggiora passa all'antibatterico, il sale va bene quando c'è un inizio di infezione, aspettare troppo a volte è controproducente, ciao |
ok..stasera metto il sale e preparo l'acqua per il cambio col biocondizionatore
se domani noto peggioramenti (e rispetto a oggi pome mi pare un po peggio) lo isolo (decido domani se in vaschetta o nella mezza bottiglia) e passo di dessamor |
Ok, facci sapere, ciao
|
premesso che stamattina alle 4 quando ho acceso le luci della stanza ho avuto poco tempo e poca luminosità per verificare bene...ma ho avuto la sensazione che il bordo bianco della ricrescita della pinna caudale fosse sparito, lasciando al suo posto il vuoto (con la pinna che pare nuovamente mangiucchiata)...colpa del sale?
alle 15 torno a casa e verifico meglio, con le luci dell'acquario accese...vi farò sapere |
Beh, il tuo betta mi fa morire :-D! Le sue pinne sono come un fantasmino: appare la corrosione, sparisce la corrosione, appare la pinna, sparisce la pinna :-D! Scusa, è per sdrammatizzare un po'. Secondo me, mantieni l'acqua pulita, sale e se proprio, proprio peggiora la situazione, usi il farmaco.
|
come non detto al buio si vedeva male...mi pare che non sia cambiato nulla rispetto a ieri! se tutto va bene attendo fino a venerdi e sabato cambio un 20% dell'acqua!
|
rieccomi con le notizie...che non son granchè..
fra poco faccio il cambio, ma mi pare peggiorato e con una macchia rossa su un baffo sotto il muso....che faccio? |
Se non hai incominciato con il DessaMor mi pare proprio il caso di farlo adesso...
|
ok crilu sono pronto ad agire...bottiglia da 2lt purtroppo tagliata a meta (c'era troppa colla dell'etichetta che non potevo togliere) ed ancorata
purtroppo se tengo la molletta il coperchio non si chiude del tutto ma rimane anteriormente aperto di 2dita va bene o deve essere totalmente chiuso? se non va bene dovro ricorrere a qualcosa di esterno edit...utilizzata vaschetta esterna...era piu comoda cosi! |
Ok, segui le istruzioni e speriamo in bene.
|
è normale che il pesce stia nascosto dietro il termometro con le pinne chiuse? ok capisco il trauma capisco che la vasca è vero vuota però lo trovavo piu in salute ieri...
come dosaggio, dato che la vaschetta è da 13.5lt netti, ho messo 8goccie...stasera appena passano le 24h continuo seguendo il bugiardino |
A questo non ti so rispondere, certo che il cambiamento di vasca influisce se aggiungi che proprio al top non è, è comprensibile.
Non penso proprio sia il farmaco, viene normalmente usato da tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl