AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ittio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291455)

crilù 12-03-2011 19:42

La temperatura a quanto ce l'hai? magari alzala un pochino.
Una cosa solo, questi due farmaci a volte funzionano a volte no, insomma non sono come i "vecchi". Vai su Zooplus o AquariumLine e cerca un antiparassitario ed un antibatterico e tienili nella cassetta del pronto soccorso. (se li trovi Bactopur o General Tonic come antibatterici, Costapur come antiparassitario), ciao

Axa_io 12-03-2011 19:55

A 'sto punto, riesci a postare una foto? So che chiedo quasi un miracolo, ma non si sa mai! O magari confronta delle foto in internet e vedi se effettivamente è ittio.
Spero che dopo la cura con il desssamor hai cambiato 20% dell'acqua e filtrato con carbone per 24 - 48 h.
Anzi, visto che ci siamo, posta anche i valori che hai nella vasca.

eltiburon 14-03-2011 02:35

L'aeratore ce l'hai? in caso di ictyo è utilissimo e comunque male non può fare.
Puoi fare un breve riassunto della situazione? Come stanno i pesci ora?

elemento 14-03-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3498853)
La temperatura a quanto ce l'hai? magari alzala un pochino.
Una cosa solo, questi due farmaci a volte funzionano a volte no, insomma non sono come i "vecchi". Vai su Zooplus o AquariumLine e cerca un antiparassitario ed un antibatterico e tienili nella cassetta del pronto soccorso. (se li trovi Bactopur o General Tonic come antibatterici, Costapur come antiparassitario), ciao

La temperatura ce l'avevo a 26 adesso a 27.
Grazie per le indicazioni
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3498882)
A 'sto punto, riesci a postare una foto? So che chiedo quasi un miracolo, ma non si sa mai! O magari confronta delle foto in internet e vedi se effettivamente è ittio.
Spero che dopo la cura con il desssamor hai cambiato 20% dell'acqua e filtrato con carbone per 24 - 48 h.
Anzi, visto che ci siamo, posta anche i valori che hai nella vasca.

Ho provato ascattare due foto ma non si vede nulla!!!
La cura con il dessamor non ancora finisce, oggi ho inserito la dose del 7° giorno, domani cambio l'acqua, inserisco i carboni attivi.
I valori sono quelli di inizio cura già postati.
ph 7,5-8, gh 7, kh 8, nitriti 0, nitrati 20. Tests effettuati con aquili a reagente 5 in 1 e sconosco l'attendibilità. Costa poco e non se parla benissimo nella rilevazione del ph e kh

elemento 14-03-2011 12:40

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3501594)
L'aeratore ce l'hai? in caso di ictyo è utilissimo e comunque male non può fare.
Puoi fare un breve riassunto della situazione? Come stanno i pesci ora?

L'areatore francamente non l'ho comprato, ho sellevato il beccuccio di uscita della pompa, a cascata!
Ad inizio (dieci giorni fa) sconoscevo se alcuni pesci erano affetti da ittio o da altro. 1 aveva alcuni puntini escescenze bianco latte sulle pinne branchiali e sul dorso, un altro due punti sulla bocca e uno sul dorso, il giorno dopo uno (non quelli appena detto) è morto con del cotone sulla bocca, pertanto si è pensato a colonnare. Il pesce deceduto era un guppy nato in vasca da due mesi circa ed aveva anche prima una bocca strana quasi chiusa, pensavo fosse una deformazione. Il giorno dopo un altro aveva delle machiette puntini sul dorso e gli altri due non avevano più niente. poi anche il terzo non presentava più nulla. Due giorni fa quello che all'inizio aveva tre puntini, presentava e presenta alcuni punti di colore bianco latte sulla bocca, alcuni sul dorso e uno sulla coda e su una pinna . Tutti guppy

crilù 14-03-2011 15:36

A me sti puntini non paiono proprio ichtyo, finisci la cura e vediamo che succede...

elemento 22-03-2011 19:32

Un grazie per l'aiuto in particolare a Crilù, eltiburon ed Axa io...credevo che i pesci stessero tutti bene, dopo il trattamento dell'acquario...invece ieri ho notato che un platy corallino, forse varianate ballon, stazionava sotto al filtro, con qualche giretto breve sul fondo per tornare sotto al filtro interno. Oggi ho notato che non tocca cibo durante la somministrazione. Il pescetto già da tempo (un mese forse più) è ingrassato sempre più, un bel pancionetto...pensavo era il cibo visto che era forse il più attivo, beccava mentre scendevano scaglie o granuli e beccava anche sul fondo insieme ai cory. Così data la pancia gonfia ho pensato all'idropisia, ma non vedo scaglie sollevate, gli altri sintomi tipo occhi o ano gonfi, non riesco a percepirli...poi ho notato che ha due puntini bianchi, tipo bollicine ad escrescenza sulla pinna della coda...cosa potrei fare secondo voi? se riesco vi posto una foto e effettuò nuovamente i tests per i valori dell'acqua

crilù 22-03-2011 20:08

Ti conviene effettuare i test dell'acqua e isolare il pesciolino.
Riscrivi anche la gestione dell'acquario, ciao

eltiburon 23-03-2011 02:48

Aggiungi anche un cucchiaino di sale ogni 10 litri nella vaschetta dove lo isoli.

elemento 23-03-2011 13:13

Ok provo con l'isolamento e il sale, così salvaguardo gli altri abitanti!!!
La vaschetta la prendo al negozio di acquari o è sufficiente un secchio? Ci devo mettere areatore e termoriscaldatore?
Oggi ho effettuato io test (aquili 5 in 1) e ho i no3 preoccupanti!?:
Temp 25,5
ph 7,5 - 8
gh 11
kh 7
no2 0
no3 tra 25 e 50

crilù 23-03-2011 15:09

Considerato che le strisce non sono sono molto attendibili confermo che i nitrati per questi pesci sono alti, poi da 25 a 50 è un bel salto. Non sono mortali ma causano una serie di disturbi.
Se hai una vaschetta è più "umana" come cosa, altrimenti va bene anche il secchio. Ok per il riscaldatore.

elemento 26-03-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3521855)
Considerato che le strisce non sono sono molto attendibili confermo che i nitrati per questi pesci sono alti, poi da 25 a 50 è un bel salto. Non sono mortali ma causano una serie di disturbi.
Se hai una vaschetta è più "umana" come cosa, altrimenti va bene anche il secchio. Ok per il riscaldatore.

I test Aquili sono a reagente, 5in1 è la confezione che comprende un kit per 5 parametri. I Nitrati vengono classificati a colori; c'è un colre che misura 25 un altro 50 . Il colore che mi esce dopo il reaegnte è una via di mezzo tra 25 e 50. Decisamente alti!?
Comunque, il pesciotto sembra stare meglio anche se è sempre abbioccato, però ha beccato un po' di cibo.

elemento 28-03-2011 14:56

Oggi dopo 10 , 15 giorni dall'inserimeno dei carboni attivi , post dessamor, collocati sopra i cannolicchi e sotto le 4 spugne, li ho tolti...credo di aver sbagliato il procedimento, poiché dopo aver effettuato l'operazione, l'acqua è diventata molto torbida e piena di schifezze!!!! Speriemo non mi alzi il livello dei nitriti e/o nitrati? Per precauzione ho inserito 4 tappetti di nitrivec!

crilù 28-03-2011 15:02

E per ulteriore precauzione fai un cambio....:-))

elemento 28-03-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3532228)
E per ulteriore precauzione fai un cambio....:-))

Grazie per la risposta immediata.
La prossima volta che tocco il filtro, lo spengo o lo tengo funzionante?

crilù 28-03-2011 20:37

Dipende per cosa lo tocchi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12307 seconds with 13 queries