AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che strano fenomeno, che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291236)

berto1886 16-03-2011 00:30

ok, il day drop è un composto con NPK se non ricordo male giusto?? in questo caso se i nitrati e i fosfati sono già altri di suo io non andrei ad aggiungerne ancora

albe.74 19-03-2011 15:47

Finalmente le piante incominciano a far vedere segni di crescita#25, i valori sono ancora stabili li tengono controllati continuamente, appena scendono vi faccio sapere.
In vasca, forse ho qualche lumaca, trovo le foglie bucherellate e mangiucchiate-04, probabilmente portate con le pianta, in vasca ho il botia "pagliaccio" spero che ci pensi lui o c'è altri sistemi naturali?

berto1886 20-03-2011 00:07

le lumache le hai viste?? riesci a riconoscerle?? il botia mangia le lumache solo quand'è piccolissimo (pensaci che diventa 20cm e oltre e andrebbe tenuto in gruppi e non da solo), altri metodi sono introdurre una fetta di patata o zucchina sbollentata, lasciarla sul fondo e aspettare che si attacchino!

albe.74 20-03-2011 14:44

no non sono riuscito a cederle, penso che siano lumache perché trovo foglie bucherellate, comunque appena riesco metto foto.
Per il botia ormai c'è, fin quando riesco a gestirlo lo tengo e poi vetro di prendere provvedimenti, grazie per il consiglio delle patate e zucchine, penso di provare con le patate ,visto che le zucchine i miei pisci se la mangiano.
Sempre molto utili i consigli, grazie#25

Mel 20-03-2011 16:07

Le cause per le foglie bucate di solito sono (in ordine di probabilità)
1) hai un plecostomus o un ancystrus che le mangia
2) hai problemi con la fertilizzazione
3) hai lumache (neritine o ampullarie) che le mangiano.

Se hai le classiche lumachine infestanti grandi qualche mm, quelle NON mangiano le foglie.

albe.74 20-03-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3515417)
Le cause per le foglie bucate di solito sono (in ordine di probabilità)
1) hai un plecostomus o un ancystrus che le mangia
2) hai problemi con la fertilizzazione
3) hai lumache (neritine o ampullarie) che le mangiano.

Se hai le classiche lumachine infestanti grandi qualche mm, quelle NON mangiano le foglie.

Io pensavo alle lumache, visto che il problema si è verificato da quando ho inserito le nuove piante, pero scartando questa mia ipotesi e anche quella della fertilizzazione,visto che non ho ancora fertilizzato causa No3 alti e alghe, mi rimane l'ultima che forse è anche la più giusta, visto, che sempre per i problemi di prima, sto millesimando il cibo, puo darsi che l'ancystrus ne risenta.
Ecco alcune foto:

http://s4.postimage.org/5tbrubac/DSC_0012.jpg http://s4.postimage.org/5uzb6t2c/DSC_0013.jpg

http://s4.postimage.org/5vrfbpgk/DSC_0015.jpg http://s4.postimage.org/5wjjglus/DSC_0007.jpg

http://s4.postimage.org/5xbnli90/DSC_0008.jpg

Nella prossima foto si vede una strana colorazione delle foglie del Hygrophila Polysperma, cosa ne pensate#24, ricordo che non sto ancora fertilizzando.

http://s4.postimage.org/62luef1g/DSC_0010.jpg http://s4.postimage.org/62qt0gis/DSC_0001.jpg

http://s4.postimage.org/62xf5uhw/DSC_0009.jpg

berto1886 20-03-2011 22:54

la butto li... potrebbe essere mancanza di potassio

albe.74 21-03-2011 23:23

Confermo, le piante stanno crescendo#25, che ne dite voi:-))

Prima
http://s2.postimage.org/2p7wlynl0/image.jpg

Dopo
http://s2.postimage.org/2p5im0lwk/image.jpg

I valori sono ancora fermi, anche se secondo me stanno scendendo, infetti la colorazione No3, della striscetta sembra leggermente più chiara.
Le piante non mi sembrano, almeno per quello che ne capisco, sofferenti, quindi aspetto ancora un po a fertilizzare.
Berto, quello che pensi si riferisce alle piante di Hygrophila Polysperma, se è cosi cosa mi consigli di fare.

berto1886 22-03-2011 00:03

la polysperma ha il difetto di presentare buchi sulle foglie basali in presenza di poca luce oppure mancanza di potassio

albe.74 22-03-2011 00:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3518709)
la polysperma ha il difetto di presentare buchi sulle foglie basali in presenza di poca luce oppure mancanza di potassio

Scusa, ma non so cosa sono le foglie basali#17#24

berto1886 22-03-2011 00:19

le foglie che stanno più vicino al terreno

albe.74 22-03-2011 00:29

no, allora non è il mio caso, le foglie sono mangiucchiate o bucherellate in alto.
Ho chiesto informazioni anche sul topic delle piante.
Grazie

albe.74 22-03-2011 00:54

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3518819)
allora è una carenza di sicuro

Le mancanze possono essere causate dalla non fertilizzazione che sto effettuando o non centra nulla, in tal caso cosa debbo fare?

Raf90 22-03-2011 10:43

[QUOTE=daniele68;3480618 non immettere altro ossigeno con l'areatore,
[/QUOTE]
una piccola precisazione:
cn l'areatore nn si immette ossigeno ma semplicemente aria,per il resto sn daccordo cn te che sia inutile per di più disperde la co2 presente in vasca

berto1886 22-03-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da albe.74 (Messaggio 3518838)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3518819)
allora è una carenza di sicuro

Le mancanze possono essere causate dalla non fertilizzazione che sto effettuando o non centra nulla, in tal caso cosa debbo fare?

in che senso dalla non fertilizzazione... sei fermo ora??

albe.74 22-03-2011 19:48

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3519532)
Quote:

Originariamente inviata da albe.74 (Messaggio 3518838)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3518819)
allora è una carenza di sicuro

Le mancanze possono essere causate dalla non fertilizzazione che sto effettuando o non centra nulla, in tal caso cosa debbo fare?

in che senso dalla non fertilizzazione... sei fermo ora??

Forse non ti ricordi,avevo problemi di alghe e No3 a 25, in vasca fertilizzavo regolarmente ed avevo solo anubis nane, mi avete consigliato di fermare fertilizzazione e piantumare piante crescita veloce e prima di fertilizzare attendere che le piante nuove incominciassero a lavorare, avrei notato il No3 scendere, e cosi ho fatto.
Giovedì prossimo sono due settimane che ho messo le nuove e non ho ancora fertilizzato

albe.74 22-03-2011 20:02

Non preoccuparti, a tutti capitano periodi un po cosi cosi, tu che ne pensi devo incominciare a fertilizzare, i No3 ieri erano ancora 25, anche se secondo me incominciano a scendere, li misuro con striscette Tetra.

berto1886 22-03-2011 20:07

parti piano piano e casomai fermati, le alghe come sono messe?

albe.74 22-03-2011 21:03

In vasca ci sono ancora:-(, anche se secondo il mio parere non mi sembrano aumentate, parto con 1/4 della dose del protocollo Sera, cosa mi consigli, se i valori di No3 sono bassi uso anche Flore dyadrops?, o è meglio non usarlo? parto con pastiglie o liquido?, ti faccio presente che sabato faccio cambio.
Per quanto tengo questo dosaggio e dopo come continuo.

berto1886 22-03-2011 23:26

pari con il florena e vai avanti... il daydrop lascialo perdere che se non noti problemi di mancanza di nitrati non serve aggiungerli anche se non sono rilevabili dai test

albe.74 23-03-2011 01:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3520781)
pari con il florena e vai avanti... il daydrop lascialo perdere che se non noti problemi di mancanza di nitrati non serve aggiungerli anche se non sono rilevabili dai test

Berto ricapitolo, agisco in questo modo: incomincio a 1/4 del protocollo Sera, prima incomincio con Florena e poi vado di Florenetta A e Floreplus, lascio perdere Daydrop.
Ultime due domande, per fertilizzare c'è un periodo della giornata ideale o è indifferente?, per quanto vado avanti con dose a 1/4.
Sempre molto gentile mille grazie.
Ciao

Acquedotto di Silvio 23-03-2011 02:05

aggiungi piante e sospendi ogni fertilizzazione. Dosa inoltre 12 cc di acqua ossigenato ogni giorno per una settimana e vediamo

alek4u 23-03-2011 11:27

Lascia perdere l'acqua ossigenata.

Parti con 1/4 (il top sarebbe qualche ora prima dell'accendersi delle luci).. tra un mesetto se vedi che le alghe sono stazionarie (o diminuiscono) passi a metà protocollo.

Se le alghe aumentano torni a 1/4, altrimenti resti con mezzo.

albe.74 23-03-2011 13:32

Grazie a tutti per consigli sempre molto accettati.;-)

albe.74 25-03-2011 00:48

Ciao ragazzi, ieri incominciata fertilizzazione:-)) come consigli ricevuti, tutto bene.;-)
Domani ho dopo penso che faro la prima potatura alle piante,#25 ho letto di effettuarne un a specie alla volta, perché una volta tagliate fermano la crescita, mi sapete dire per quanto tempo, cosi mi so regolare per il taglio delle altre.
Le alghe in vasca mi sembrano ferme, anche se non sono scomparse -04e ho deciso che fra 1/2 settimane, quando le piante sono ambientate tolgo gli arredi e le pulisco e cosi farò anche con le anubis, che ne dite.
Un altra domanda, il fotoperiodo lo tengo ancora a 8 ore, come sono i test a strisce della Sera,sono come quelli della Tetra o sono più precisi.

berto1886 25-03-2011 00:56

le piante vanno potate a rotazione diciamo un gruppo oggi, un gruppo fra una settimana... se le alghe ti danno fastidio toglile manualmente... infine sera o tetra non cambia niente, sempre strisce sono... pensa ai test a reagente che è meglio

albe.74 25-03-2011 01:04

Ok, ci stavo già pensando hai test a reagente, ma le striscette sono molto inaffidabili?, tutti i test eseguiti fino ad era le ho eseguiti con quelle, posso finirle ho mi consigli di buttarle subito? ne ho ancora un po.
Le alghe, non mi danno fastidio pero non sono belle da vedere, col tempo possono sparire da sole, so che non è buona cosa continuare a mettere mani in vasca.
come al solito sei sempre molto gentili e paziente.
Scusa e per il fotoperiodo,cosa ne pensi.

berto1886 25-03-2011 22:31

no le strisce non sono tanto affidabili... il fotoperiodo lascialo a 8 ore a meno che non noti che le alghe crescano ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14329 seconds with 13 queries