AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   si puo' bere l'acqua ad osmosi dell'acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290844)

mata79 06-03-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3485893)
Mi pare di averlo gia' scritto,in ogni caso kh=0 e GH=0
Non credi sia un controsenso,la casa produttrice ti propone un impianto in grado di eliminare le sostanze tossiche contenute nell'acqua e poi tramite un by_pass le introduce nuovamente
Quella del by_pass io credo sia un opzione fai da te usata in acquariofilia, poiche'regolando la quantita' di taglio puoi ottenere un acqua relativamente pura con valore dei sali ideale per il cambio
Chiudi il by_pass,quando esegui un rabbocco(gh=0 kh=0),lo apri quando vuoi eseguire il cambio

non mi pare un controsenso.......mi pare più professionale. dal momento in cui se chiudi la vite avrai un'acqua come la tua. per lo meno hai varie scelte.

Nannacara 06-03-2011 19:40

E' vero quello che dici,ma la spinta pubblicitaria di questi impianti poggia principalmente sul fatto che l'acqua in uscita e' completamente priva di pesticidi,piombo,rame,nitrati,cloro e quant'altro e' contenuto in piccole dosi nell'acqua di rubinetto
Ovviamente questi elementi ne il filtro tanto meno il carbone ,sono in grado di eliminarli
Speriamo intervenga DICASEI a delucidarci

mata79 06-03-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3485965)
E' vero quello che dici,ma la spinta pubblicitaria di questi impianti poggia principalmente sul fatto che l'acqua in uscita e' completamente priva di pesticidi,piombo,rame,nitrati,cloro e quant'altro e' contenuto in piccole dosi nell'acqua di rubinetto
Ovviamente questi elementi ne il filtro tanto meno il carbone ,sono in grado di eliminarli
Speriamo intervenga DICASEI a delucidarci

no quello che fà la diferenza in un impianto sono le membrane. il mio ne ha 2 da 100galloni - 1 carboni - 1 sedimenti che li sostituisco ogni 6 mesi o ogni 1200 di acqua prodotta, non ha lampada uv quindi niente acqua stagna tutto live ;-)
------------------------------------------------------------------------
ps: pompa booster da 12 bar

Agro 06-03-2011 20:07

Be la membrana non mi pare che trattenga molto bene nitrati e silice, tanto che in alcuni impianti vengono inserite delle resine dopo la membrana, e per la avere la certezza che sia batteriologicamente pura viene aggiunta anche la lampada UV.
Mi sembra che ci sia un po di disinformazione tra la gente, credono che l'osmosi risolve tutti i problemi, ignorando che anche lei ha i suoi limiti.

mata79 06-03-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3486019)
Be la membrana non mi pare che trattenga molto bene nitrati e silice, tanto che in alcuni impianti vengono inserite delle resine dopo la membrana, e per la avere la certezza che sia batteriologicamente pura viene aggiunta anche la lampada UV.
Mi sembra che ci sia un po di disinformazione tra la gente, credono che l'osmosi risolve tutti i problemi, ignorando che anche lei ha i suoi limiti.

sul fatto della disinformazione ti posso dare ragione qui dicono il contrario ( http://www.acqua2o.com/Osmosi%20inversa.htm )
e per il fatto della lampada l'ho vista solo in quell'impianti con stoccaggio

Nannacara 06-03-2011 20:59

La lampada e' importante,altrimente l'impianto diventa un filtro biologico
Ovviamente e' obbligatoria negli impianti ad uso umano
Riguardo i nitrati e silicati,non rappresentano entro certi limiti,un problema per l'uomo
Dobbiamo distinguere sempre l'uso che si fa' dell'impianto altrimenti si che si fa' disinformazione

mata79 06-03-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3486140)
La lampada e' importante,altrimente l'impianto diventa un filtro biologico
Ovviamente e' obbligatoria negli impianti ad uso umano
Riguardo i nitrati e silicati,non rappresentano entro certi limiti,un problema per l'uomo
Dobbiamo distinguere sempre l'uso che si fa' dell'impianto altrimenti si che si fa' disinformazione

com'è che il mio impianto non la ha????? quello di mio suocero non la ha eppure ha un ristorante! bohhh non ci capisco nulla......

Nannacara 06-03-2011 22:03

Forse con "obbligatorio" ho esagerato,in ogni caso ricordo un articolo di Altroconsumo dove trattando il tema mettevano in risalto l'importanza della lampada in relazione alla proliferazione batterica all'interno dei filtri meccanici incluso quello a carboni
Il mio impianto in ogni caso e' dotato di serbatoio di raccolta

Agro 06-03-2011 23:48

Che senso avrebbe usare le resine dopo la membrana, se non per correggere dei difetti della membrana.
Guardando la tabella si vede che le sostanze che possono essere meno trattenute sono antimonio, silice e nitrati.

Nannacara 07-03-2011 00:23

Silicati e nitrati sono sgraditi in vasca
In ogni caso credo che il mio impianto sia ormai surclassato,esistono modelli con stadio rimineralizzante e regolatore di tds
http://www.acquariofilia.biz/showthr...72#post3486572

mata79 07-03-2011 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3486583)
Silicati e nitrati sono sgraditi in vasca
In ogni caso credo che il mio impianto sia ormai surclassato,esistono modelli con stadio rimineralizzante e regolatore di tds
http://www.acquariofilia.biz/showthr...72#post3486572

l'avevo detto io che quel T serviva per tagliare l'acqua e quindi per variare il dts.......purtroppo per me sono diventato esperto ( tecnicamente parlando ) di questi impianti, dato i problemi che ho avuto e considerando che ogni volta che viene il tecnico e fa manutenzione ci sono io dietro come una cozza:-)). comunque hai visto in che percentuale vengono trattenuti i Silicati e nitrati!

Agro 07-03-2011 13:24

Comunque penso che le resine e la lampada UV siano necessarie solo in casi particolari in acquariofilia.

Ciscus 07-03-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3480564)

beh... anche questi devono pur vendere...

Agro 07-03-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Ciscus (Messaggio 3487683)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3480564)

beh... anche questi devono pur vendere...

Sa tanto da supercazzola :-D

Nannacara 07-03-2011 20:29

Quote:

Originariamente inviata da mata79 (Messaggio 3486832)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3486583)
Silicati e nitrati sono sgraditi in vasca
In ogni caso credo che il mio impianto sia ormai surclassato,esistono modelli con stadio rimineralizzante e regolatore di tds
http://www.acquariofilia.biz/showthr...72#post3486572

l'avevo detto io che quel T serviva per tagliare l'acqua e quindi per variare il dts.......purtroppo per me sono diventato esperto ( tecnicamente parlando ) di questi impianti, dato i problemi che ho avuto e considerando che ogni volta che viene il tecnico e fa manutenzione ci sono io dietro come una cozza:-)). comunque hai visto in che percentuale vengono trattenuti i Silicati e nitrati!

Io se fossi in te non ne sarei cosi' sicuro,guarda bene la foto dell'impianto,non ha alcun rubinetto di regolazione ed in oltre in quella foto sono stati esclusi i tubi di collegamento

mata79 07-03-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3488246)
Quote:

Originariamente inviata da mata79 (Messaggio 3486832)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3486583)
Silicati e nitrati sono sgraditi in vasca
In ogni caso credo che il mio impianto sia ormai surclassato,esistono modelli con stadio rimineralizzante e regolatore di tds
http://www.acquariofilia.biz/showthr...72#post3486572

l'avevo detto io che quel T serviva per tagliare l'acqua e quindi per variare il dts.......purtroppo per me sono diventato esperto ( tecnicamente parlando ) di questi impianti, dato i problemi che ho avuto e considerando che ogni volta che viene il tecnico e fa manutenzione ci sono io dietro come una cozza:-)). comunque hai visto in che percentuale vengono trattenuti i Silicati e nitrati!

Io se fossi in te non ne sarei cosi' sicuro,guarda bene la foto dell'impianto,non ha alcun rubinetto di regolazione ed in oltre in quella foto sono stati esclusi i tubi di collegamento

scusa ma forse mi sono spiegato male...... parlavo dell'impianto che ho io che ha un T e serve per quello.

berto1886 07-03-2011 22:55

va beh... continuata a bere acqua osmotica pura... contenti voi... dico solo una cosa nell'acqua osmotica non può esserci vita (pesci e piante necessitano di sali minerali esattamente come noi)... detto questo "levo l'ancora"

mata79 07-03-2011 23:06

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3488608)
va beh... continuata a bere acqua osmotica pura... contenti voi... dico solo una cosa nell'acqua osmotica non può esserci vita (pesci e piante necessitano di sali minerali esattamente come noi)... detto questo "levo l'ancora"

io dalla mia parte stò tranquillo...... la mia non è proprio pura, come ho già detto è a 30 come dts quindi non è a 0. per il resto sono correnti di pensiero.;-)

mata79 07-03-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3488646)
si si per carità non volevo essere polemico... ognuno fa come crede

:-)):-D:-D tranky non intendevo fare il polemico ;-)
dico solo che ci và una via di mezzo......come in tutte le cose. e in questo caso a 0 non la berrei nemmeno io, ma nemmeno a 380 ( marrone )come quella del mio rubinetto di casa. beato chi ha l'acqua buona a casa nel rubinetto

berto1886 07-03-2011 23:47

la mia esce a 560uS/cm (GH:16 KH:9) circa e non è marrone... il sapore non è male e andrebbe benissimo per i poecilidi se non ci fossero i silicati

Nannacara 07-03-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3488608)
va beh... continuata a bere acqua osmotica pura... contenti voi... dico solo una cosa nell'acqua osmotica non può esserci vita (pesci e piante necessitano di sali minerali esattamente come noi)... detto questo "levo l'ancora"

Cosa mi dici di quei biotopi con kh e gh quasi irrilevanti in cui vivono bellissimi esemplari di ciclidi?
Ciao
------------------------------------------------------------------------

berto1886 08-03-2011 00:08

appunto quasi irrilevanti... non a 0!

mata79 08-03-2011 08:56

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3488735)
la mia esce a 560uS/cm (GH:16 KH:9) circa e non è marrone... il sapore non è male e andrebbe benissimo per i poecilidi se non ci fossero i silicati

marrone perche ogni 3 x 2 fanno dei lavori e le tubazioni si riempono di terra.........per non parlare del calcare.........fai conto che ogni 6 mesi devo cambiare tutti i filtri ai rubinetti. ti sembra normale????? non penso che il calcare in dosi cosi elevate faccia benissimo non credete.........

berto1886 09-03-2011 00:06

dai valori che hai postato non hai tanto calcare... cmq il calcare altro non è che calcio e male non fa (molti credono che sia la causa dei calcoli renali ma non è così) il motivo per cui dovi cambiare i filtri sarà per i lavori si intasano di terra perchè hai un tds più basso del mio io li pulisco una volta l'anno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18440 seconds with 13 queries