![]() |
Quote:
|
E' vero quello che dici,ma la spinta pubblicitaria di questi impianti poggia principalmente sul fatto che l'acqua in uscita e' completamente priva di pesticidi,piombo,rame,nitrati,cloro e quant'altro e' contenuto in piccole dosi nell'acqua di rubinetto
Ovviamente questi elementi ne il filtro tanto meno il carbone ,sono in grado di eliminarli Speriamo intervenga DICASEI a delucidarci |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ps: pompa booster da 12 bar |
Be la membrana non mi pare che trattenga molto bene nitrati e silice, tanto che in alcuni impianti vengono inserite delle resine dopo la membrana, e per la avere la certezza che sia batteriologicamente pura viene aggiunta anche la lampada UV.
Mi sembra che ci sia un po di disinformazione tra la gente, credono che l'osmosi risolve tutti i problemi, ignorando che anche lei ha i suoi limiti. |
Quote:
e per il fatto della lampada l'ho vista solo in quell'impianti con stoccaggio |
La lampada e' importante,altrimente l'impianto diventa un filtro biologico
Ovviamente e' obbligatoria negli impianti ad uso umano Riguardo i nitrati e silicati,non rappresentano entro certi limiti,un problema per l'uomo Dobbiamo distinguere sempre l'uso che si fa' dell'impianto altrimenti si che si fa' disinformazione |
Quote:
|
Forse con "obbligatorio" ho esagerato,in ogni caso ricordo un articolo di Altroconsumo dove trattando il tema mettevano in risalto l'importanza della lampada in relazione alla proliferazione batterica all'interno dei filtri meccanici incluso quello a carboni
Il mio impianto in ogni caso e' dotato di serbatoio di raccolta |
Che senso avrebbe usare le resine dopo la membrana, se non per correggere dei difetti della membrana.
Guardando la tabella si vede che le sostanze che possono essere meno trattenute sono antimonio, silice e nitrati. |
Silicati e nitrati sono sgraditi in vasca
In ogni caso credo che il mio impianto sia ormai surclassato,esistono modelli con stadio rimineralizzante e regolatore di tds http://www.acquariofilia.biz/showthr...72#post3486572 |
Quote:
|
Comunque penso che le resine e la lampada UV siano necessarie solo in casi particolari in acquariofilia.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
va beh... continuata a bere acqua osmotica pura... contenti voi... dico solo una cosa nell'acqua osmotica non può esserci vita (pesci e piante necessitano di sali minerali esattamente come noi)... detto questo "levo l'ancora"
|
Quote:
|
Quote:
dico solo che ci và una via di mezzo......come in tutte le cose. e in questo caso a 0 non la berrei nemmeno io, ma nemmeno a 380 ( marrone )come quella del mio rubinetto di casa. beato chi ha l'acqua buona a casa nel rubinetto |
la mia esce a 560uS/cm (GH:16 KH:9) circa e non è marrone... il sapore non è male e andrebbe benissimo per i poecilidi se non ci fossero i silicati
|
Quote:
Ciao ------------------------------------------------------------------------ |
appunto quasi irrilevanti... non a 0!
|
Quote:
|
dai valori che hai postato non hai tanto calcare... cmq il calcare altro non è che calcio e male non fa (molti credono che sia la causa dei calcoli renali ma non è così) il motivo per cui dovi cambiare i filtri sarà per i lavori si intasano di terra perchè hai un tds più basso del mio io li pulisco una volta l'anno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl